Visualizza la versione completa : Spolipamenti
DaveXLeo
14-10-2013, 09:22
E' un pò che non metto qualche fotina in mostra e descrivi :-)
L'altro ieri dopo gli ultimi acquisti ho scattato un pò con l'iphone divertendomi a cogliere gli SPS spolipatissimi in pieno giorno :-))
Gli ultimi acquisti
Acropora Spathulata e Pseudocheilinus hexataenia
http://s6.postimg.cc/acid1vlnh/IMG_5546.jpg (http://postimg.cc/image/acid1vlnh/)
http://s6.postimg.cc/r2tqr7k2l/IMG_5529.jpg (http://postimg.cc/image/r2tqr7k2l/)
and then...
Spolipo party
http://s6.postimg.cc/yuagpro7x/IMG_5540.jpg (http://postimg.cc/image/yuagpro7x/)
http://s6.postimg.cc/ej37h7l99/IMG_5566.jpg (http://postimg.cc/image/ej37h7l99/)
http://s6.postimg.cc/i2u744ual/IMG_5568.jpg (http://postimg.cc/image/i2u744ual/)
http://s6.postimg.cc/vz2fg0qjh/IMG_5570.jpg (http://postimg.cc/image/vz2fg0qjh/)
http://s6.postimg.cc/sgqfjmpnh/IMG_5572.jpg (http://postimg.cc/image/sgqfjmpnh/)
http://s6.postimg.cc/vddgjwvh9/IMG_5575.jpg (http://postimg.cc/image/vddgjwvh9/)
http://s6.postimg.cc/7l458dtgd/IMG_5573.jpg (http://postimg.cc/image/7l458dtgd/)
oddio... in realtà Milka e Aspera sanno fare molto molto meglio... vabbè :-))
periocillin
14-10-2013, 09:25
anche le alghe dietro spolipano benissimo
DaveXLeo
14-10-2013, 09:45
anche le alghe dietro spolipano benissimo
dietro, davanti, sotto e sulle rocce... :-))
filamentose e chaetomopha ;-)
Il dunque è che i due LED rossi stimolano molto, sia phyto ma ovviamente anche alghe.
Come vedo la Valida tricolor (beta tester) schiarire troppo, butto giù abbondante reef booster e KZ coral vializer... e se esagero tempo 3 giorni e mi ritrovo cosi.
Ma tempo una settimana vanno via non ti preoccupare :-)
Preferisco avere un pò di alghe ogni tanto, ma non affamare i coralli.
I colori e gli spolipamenti degli SPS cmq dimostrano inquinanti a zero #36#
periocillin
14-10-2013, 09:55
anche le alghe dietro spolipano benissimo
dietro, davanti, sotto e sulle rocce... :-))
filamentose e chaetomopha ;-)
Il dunque è che i due LED rossi stimolano molto, sia phyto ma ovviamente anche alghe.
Come vedo la Valida tricolor (beta tester) schiarire troppo, butto giù abbondante reef booster e KZ coral vializer... e se esagero tempo 3 giorni e mi ritrovo cosi.
Ma tempo una settimana vanno via non ti preoccupare :-)
Preferisco avere un pò di alghe ogni tanto, ma non affamare i coralli.
I colori e gli spolipamenti degli SPS cmq dimostrano inquinanti a zero #36#
la pensi come me, anche io alimento molto e a volte la sabbia scurisce ma poi torna presto tutto normale
DaveXLeo
14-10-2013, 10:19
anche le alghe dietro spolipano benissimo
dietro, davanti, sotto e sulle rocce... :-))
filamentose e chaetomopha ;-)
Il dunque è che i due LED rossi stimolano molto, sia phyto ma ovviamente anche alghe.
Come vedo la Valida tricolor (beta tester) schiarire troppo, butto giù abbondante reef booster e KZ coral vializer... e se esagero tempo 3 giorni e mi ritrovo cosi.
Ma tempo una settimana vanno via non ti preoccupare :-)
Preferisco avere un pò di alghe ogni tanto, ma non affamare i coralli.
I colori e gli spolipamenti degli SPS cmq dimostrano inquinanti a zero #36#
la pensi come me, anche io alimento molto e a volte la sabbia scurisce ma poi torna presto tutto normale
Si per forza. Se alimento si intensificano i colori e partono le crescite.
Come smetto sbianca tutto paurosamente.
Ora ho messo un altro pescetto (Hexantenia), che mi serve anche a tenere sotto controllo la popolazione di Anfipodi che mi sta infestando. Spero che questo inserimento aumenti sufficentemente il carico organico e mi eviti l'integrazione di reef booster.
C'è un sottile equilibrio da trovare, che dentro un nanetto... non è mica semplice :-D
Complimenti!
Non preferisci un synchi splendidus ad un hexatenia? Meno possibilità che salti dalla vasca e sicuramente nn rompe le palle a nessuna.
Andrea Tallerico
14-10-2013, 12:37
complimeti. ho pure io seri problemi ultimamente i miei coralli sbaincano apurosamnete e uno pian piano sta tirando dal basso. ho iniziato l'altro giorno a nutrire gli animali con il protocolo red sea spero si stabilizzino. sono senza skimmer ma mi sembra di avere una vasca zeovit. fai cambi d'acqua?
dimaurogiovanni
14-10-2013, 12:51
Belle foto si vede che sono in salute
DaveXLeo
14-10-2013, 12:53
Complimenti!
Non preferisci un synchi splendidus ad un hexatenia? Meno possibilità che salti dalla vasca e sicuramente nn rompe le palle a nessuna.
Trovo lo spendidus bellissimo e ci avevo fatto un pensierino...
Ero molto combattuto, ma bisogna sapere che per tenere bene uno spendidus ci vogliono 40/50 Kg di rocce per garantire una quantità sufficiente di benthos per alimentarlo, altrimenti deperisce e muore.
Un altra cosa che mi ha fatto optare per la Hexatenia è che lo spendidus è molto statico. Nuota poco e sta sempre appoggiato sul fondo.
Io sul fondo e mezza vasca ho i pagliacci che girano.
Poi ho la Magnifica che mi nuota a mezza vasca.
Quindi la Hexatenia è un buon pesce per riempire la vasca. Mi gira intorno alla rocciata, dalla mezza vasca in su, e quindi ha il suo spazio senza disturbare nessuno.
------------------------------------------------------------------------
complimeti. ho pure io seri problemi ultimamente i miei coralli sbaincano apurosamnete e uno pian piano sta tirando dal basso. ho iniziato l'altro giorno a nutrire gli animali con il protocolo red sea spero si stabilizzino. sono senza skimmer ma mi sembra di avere una vasca zeovit. fai cambi d'acqua?
Io cambio il 10% a settimana. Quando salto, faccio 20% bisettimanale.
Per alimentare reef booster è una bomba (anche troppo) ed an che il reef snow adesso pare vada bene ;-)
------------------------------------------------------------------------
Belle foto si vede che sono in salute
Grazie Giovanni
Il mio nuota da tutte le parti a volte sale fino al pelo dell acqua sul vetro posteriore, nn è statico, poi quello che avevo prima morto purtroppo per batteriosi mi mangiava anche il granulare ed era molto più espansivo di questo che ho ora.
Da quello che ho capito della sua alimentazione si nutre di piccolissima fauna a noi difficile da vedere, credo che mangi anfipodi di taglia piccolissima ma i grandi no o almeno il mio.
Hexatenia potrebbe dar fastidio ai pesci a prescindere dal livello del nuoto ma nn è detto che lo faccia, i pesci hanno un carattere ognuno diverso dall altro, come noi insomma.
Quanti watt per lt hai? Plafo fai da te vero? Se nn erro kit completo da assemblare?
Anche il mio si muove abbastanza, specialmente a pompe spente
C'è da precisare che è l'unico pesce che ho... Non so dirti , Se fosse in compagnia di altri pesci, come si comporta...
DaveXLeo
14-10-2013, 14:27
Hexatenia potrebbe dar fastidio ai pesci a prescindere dal livello del nuoto ma nn è detto che lo faccia, i pesci hanno un carattere ognuno diverso dall altro, come noi insomma.
L'Hexatenia che ho perso è più piccola della padrona di casa: il percula black femmina.
La black ha sviluppato un caratterino 'nervosetto' come dice la mia ragazza.
Calcola che non mi fa mettere più il braccio in vasca che viene a morsicarmi, e l'altro ieri volevo mettere la spathulata appena presa sul fondo per salirla piano piano.
Beh... si è impuntata con la faccia sulla basetta e ha cominciato a nuotare paurosamente con l'intento di spostare la talea da vicino la sua cara Goniopora... "No!!! questo mobile nuovo non mi piace qui!!! Io lo voglio li sopra" :-D
Quando ha capito che non riusciva a spostarlo, si è girata di culo e con due codate l'ha riempito di sabbia :#O:#O:#O
Insomma ho dovuto spostarlo. #rotfl#
Non sono più padrone della mia vasca #rotfl#
Vabbè il tutto per dirti che appena messa la Hexaenia è andata vicino alla pagliaccia dominante e si è messo a tremare come fanno i pagliacci maschi in segno di sottomissione...
... si stava cagando sotto #36#
tocca che vengo a rivederla sta vaschetta!! ammazza però le foto e falle un po piu seriamente hehe...
DaveXLeo
14-10-2013, 16:18
tocca che vengo a rivederla sta vaschetta!! ammazza però le foto e falle un po piu seriamente hehe...
Ecco bravo viemme a trova e porta la macchina seria che io c'ho l'iphone demmerda :-D
ok!! ancora con i lreef boster stai?' madonna santa....
DaveXLeo
14-10-2013, 16:34
ok!! ancora con i lreef boster stai?' madonna santa....
:-D
ne vuoi un pò... mi avanzano 4 o 5 fialette #rotfl#
bigjim766
15-10-2013, 12:05
Abbiamo una cosa in comune....non sappiamo fare foto #rotfl# metti una panoramica Ciao Maurizio
DaveXLeo
15-10-2013, 14:35
Abbiamo una cosa in comune....non sappiamo fare foto #rotfl# metti una panoramica Ciao Maurizio
Fatta sempre male eh Maurizio :-)
http://img.tapatalk.com/d/13/10/15/agajuhan.jpg
Inviato con la forza del pensiero
Molto bella complimenti!
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
DaveXLeo
15-10-2013, 16:11
La foto in realtà è una chiavica :-D come sottolineano Lorenzo e Maurizio :-)
e la foto rende 1/100 della vasca...
Sappiate che sto leggendo il manuale di istruzione della reflex di mia sorella...
-e92 -g03
bigjim766
15-10-2013, 17:19
La foto in realtà è una chiavica :-D come sottolineano Lorenzo e Maurizio :-)
e la foto rende 1/100 della vasca...
Sappiate che sto leggendo il manuale di istruzione della reflex di mia sorella...
-e92 -g03
#rotfl##rotfl##rotfl#
Pitonello
15-10-2013, 19:00
Bellissimi spolipamenti e coralli che meritano delle foto decenti, peccato per la foresta dietro, fai al più presto qualcosa, i led rossi perchè non li togli?
DaveXLeo
15-10-2013, 19:23
Bellissimi spolipamenti e coralli che meritano delle foto decenti, peccato per la foresta dietro, fai al più presto qualcosa, i led rossi perchè non li togli?
Perchè dovrei toglierli???
Tutta la mia vasca è un esperimento al momento.
Dalla luce, alla schiumazione, alla popolazione.
Se le alghe ci sono vuol dire che ci devono essere. Cioè che ci sono un pò di inquinanti da ciucciare, altrimenti le alghe morirebbero.
Se ci fossero inquinanti, meglio avere un pò d'alghe per un pò che farli accumulare a danno dei coralli.
In una situazione stabile, in cui la produzione di organico viene bilanciata dal ciclo dell'azoto, dallo skimmer, e dalla fotosintesi dei coralli, non c'è surplus di inquinanti, quindi le alghe non avrebbero di cosa mangiare e non ci sarebbero. I led rossi (ma io credo sia colpa di tutto lo spettro) a quel punto sarebbero solo di aiuto alla fotosintesi e allo sviluppo della pigmentazione dei coralli.
vabbe da ma che centra!!! se ci sono alghe vuol dire che hanno trovato fosfati o nitrati da pappare!!! pure io un po ne ho secondo me è abbastanza normale però ricordati che sono competitori con i coralli per nutrimento (in pccola parte ovviamente).
Comunque che ti frega basta che gli sps sono colorati poi mica devono essere tutto l'anno splendenti, anzi ci sono fasi della colorazione piu opaca per riindirizzamento delle energie dell'animale per altri scopi tipo sopravvivenza per esempio!!!
Pitonello
18-10-2013, 21:54
Secondo me tutte quelle alghe hanno da mangiare parecchio e sicuramente lo spettro della lampada le favorisce, poi appunto perché il tutto è un esperimento puoi provare a togliere i rossi e vedere l'andamento algale, comunque sono una capra in teoria e vado molto a naso quindi......
DaveXLeo
23-10-2013, 10:26
Finalmente riesco a maneggiare una reflex :-D
Non che sia capace a fare foto eh... #rotfl#
ma piano piano mi avvicino a foto guardabili :-)
Come messa a fuoco non sono ancora il massimo... la prossima votla farò di meglio.
http://s6.postimg.cc/ameuo8pr1/DSCF3017.jpg (http://postimg.cc/image/ameuo8pr1/)
http://s6.postimg.cc/5cehaouvx/DSCF3024.jpg (http://postimg.cc/image/5cehaouvx/)
http://s6.postimg.cc/3zws8sxgd/DSCF3029.jpg (http://postimg.cc/image/3zws8sxgd/)
http://s6.postimg.cc/aevt5h465/DSCF3033.jpg (http://postimg.cc/image/aevt5h465/)
http://s6.postimg.cc/h6m88bt5p/DSCF3036.jpg (http://postimg.cc/image/h6m88bt5p/)
http://s6.postimg.cc/lh0w3wy8t/DSCF3037.jpg (http://postimg.cc/image/lh0w3wy8t/)
http://s6.postimg.cc/y9p03u9ul/DSCF3040.jpg (http://postimg.cc/image/y9p03u9ul/)
http://s6.postimg.cc/8s6lk8s4d/DSCF3044.jpg (http://postimg.cc/image/8s6lk8s4d/)
http://s6.postimg.cc/iqrk6q1jx/DSCF3046.jpg (http://postimg.cc/image/iqrk6q1jx/)
http://s6.postimg.cc/juboiom71/DSCF3048.jpg (http://postimg.cc/image/juboiom71/)
http://s6.postimg.cc/qnc1eyd0d/DSCF3026.jpg (http://postimg.cc/image/qnc1eyd0d/)
Danilo Ruscio
23-10-2013, 11:03
Belli complimenti! l'ultima cos'è?
DaveXLeo
23-10-2013, 11:18
Belli complimenti! l'ultima cos'è?
plerogyra sinuosa
un altro mondo hehe!! hai usato il programma macro?? dimmi un po i parametri iso e i tempi di otturazione!!
DaveXLeo
23-10-2013, 11:54
un altro mondo hehe!! hai usato il programma macro?? dimmi un po i parametri iso e i tempi di otturazione!!
oh oh vabbè che ho letto le istruzioni, ma mica sono un fotografo :-D
Scherzo dai qualcosa mi ricordo.
Allora la macchina è una Fujifilm Finepix S6500 fd
non è un macchinone, anzi forse non è una vera e propria reflex nemmeno.
Cmq...
Super Macro ON
ISO 200
Bilanciamento bianco presettato in modalità aperto/nuvoloso (l'unica che mi restituiva colori reali)
Focus, apertura e velocità tutto manuale.
Apertura F 6.4 / 7.1
Tempo di apertura 20/40 (se non ricordo male. Ero in modalità imposta aperturta e calcola tempo in automatico)
Focus con rilevazione iniziale automatico e aggiustamento con rotella davanti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |