Entra

Visualizza la versione completa : alghe verdi sui vetri


maggi walter
13-10-2013, 21:27
ciao a tutti,la mia vasca è partita quasi 1 anno fà,ma ho quasi sempre lottato con vari tipi di alghe....
ultimamente i vetri si opacizzano di verde intenso il giorno dopo la pulizia degli stessi.....
praticamente si forma una patina verde.....
ho notato che sulle rocce ho la presenza di bolle,non sono alghe a bolla.....sembra ossidazione....
mi piacerebbe sapere la vostra opinione
grazie

Stefano G.
13-10-2013, 21:29
probabilmente hai gli inquinanti alti ....... servirebbe qualche foto

maggi walter
13-10-2013, 21:34
se intendi i valori dell?acqua,,,,sono praticamente perfetti

Stefano G.
13-10-2013, 21:36
se intendi i valori dell?acqua,,,,sono praticamente perfetti
se non ci sono nitrati e fosfati le alghe non hanno di che crescere ;-)

tene
13-10-2013, 21:37
praticamente perfetti può non voler dire niente, postali

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

maggi walter
13-10-2013, 22:15
ho appena fatto i test
po4 0.05
no3 0.5
no2 0
sono stato pessimista con la valutazione dei test......
ecco la foto
http://s23.postimg.cc/wrdro4zw7/IMG_20131011_00297.jpg (http://postimg.cc/image/wrdro4zw7/)

Stefano G.
13-10-2013, 22:20
ho appena fatto i test
po4 0.05
no3 0.5
no2 0
sono stato pessimista con la valutazione dei test......
ecco la foto
http://s23.postimg.cc/wrdro4zw7/IMG_20131011_00297.jpg (http://postimg.cc/image/wrdro4zw7/)

con quali test misuri ?
dubito molto dei valori ;-)

ALGRANATI
14-10-2013, 07:31
bellissima questa foto :-D

maggi walter
14-10-2013, 12:24
Se ti piace tanto te ne mando un'altra.......
I test sono della elos e sono in grado di leggerli.....

ALGRANATI
15-10-2013, 08:28
Walter non ti innervosire.
con queste alghe ci sono poche scappatoie.....hai i valori degli inquinanti alti........altrimenti queste alghe non verrebbero.

tene
15-10-2013, 08:49
potrebbero essere anche organici,subito sfruttati dalle alghe, quindi non rilevabili

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

maggi walter
15-10-2013, 17:34
allora ditemi come devo fare ad eliminare gli inquinanti
------------------------------------------------------------------------
cosa devo fare?
------------------------------------------------------------------------
cosa devo fare allora'

tene
15-10-2013, 17:38
dovresti dirci come gestisci la vasca e la sua popolazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

maggi walter
15-10-2013, 17:43
utilizzo prodotti elos per aminoacidi,omega,iodio,extra trace,zoplacton,vitamine,
utilizzp prodotti nyos per abbasare nitrati e fosfati
fito tutti i giorni
in sump reattore hes 200
lampada uv
letto fluido con microballs
reattore di resine di zeolite e silicati

tene
15-10-2013, 17:57
secondo me troppe cose, comincerei con eliminare o comunque diminuire drasticamente aa e alimenti vari per i coralli, la lampada uv non serve fa solo danni uccidendo i batteri, prodotti per per abbassare nitrati e fosfati, se sono resine funzionano se specifici solo con i fosfati, se batteri li hai usati e per niente visto che li uccidi con la lampada.
quanto pesci hai in quanti litri?
kh? un kh basso con il diminuire dell'effetto tampone sul ph può favorire le alghe

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

maggi walter
15-10-2013, 22:37
credimi che il kh basso non è mai stato un problema,per esempio oggi è a 16,il ph è sempre stato a 8,2
il negoziante mi ha dato dei batteri da inserire
i prodotti da me utilizzati sono della nyos(tedeschi)e ho visto che funzionano molto bene

tene
15-10-2013, 23:04
non ho detto che i prodotti che usi non sono buoni, ma che ne stai a mio avviso usando troppi dal momento che hai alghe.
i prodotti per diminuire i nitrati e fosfati se non sono resine (che per no3 non funzionano in acqua marina) sono batteri o cibo per batteri (carbonio) che se usati con la lampada uv sono inutili, inoltre richiedono una buona schiumazione altrimenti quelli in eccesso o morti restano in vasca inquinando.
tutte le fonti di cibo adesso non servono i coralli prendono nutrimento dai nutrienti presenti in vasca e ci sono altrimenti non ci sarebbero alghe.
parti dal non dosare più niente
kh 16 con che ca e mg?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

maggi walter
15-10-2013, 23:31
è circa una sett che non li misuro,ma sono sempre stato con ca a 450/500 e mg a 1300 a volte 1350...
comunque la stessa cosa me l'ha detta il negoziante,mi ha fatto sospendere tutto tranne lo iodio e il cibo per i pesci(zebrasoma f.,xanturus,centropige bicolor,pagliaccetto, e altri 5 di piccola taglia)
4 ricci,1 dolotella....,1 paguro,4 gamberetti,un pò di turbo,una gost,2 mitrax...e tanta sfiga come vedi

ALGRANATI
16-10-2013, 07:13
Io di sfiga non ne vedo sinceramente ma vedo una vasca gestita con troppe cose.

che dimensioni ha la tua vasca?
sospendi qualsiasi cosa.....QUALSIASI.
lascia solo e solamente cibo per i pesci ( poco ) , 1 volta al giorno.
tutto il resto è superfluo.

elimina UV
elimina zeolite
elimina bioball
elimina resine e ammennicoli vari.
solo Carbone in una calzina e cibo ai pesci .
schiumatoio che schiumi liquido.

e poi tanta pazienza.
quando gli inquinanti spariranno.....spariranno anche le alghe dai vetri.

tene
16-10-2013, 07:22
e risistema anche la triade.
mancano le misure della vasca.
inoltre dalla foto non vedo molti coralli, non riesco a capire il perché di una gestione tanto complicata.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

maggi walter
16-10-2013, 11:03
Mi avete smontato.....
La vasca è 150x50x60
ero convinto che tutta questa tecnica .....serviva......

tene
16-10-2013, 22:09
Solitamente le cose più semplici sono quelle che funzionano meglio.
Se tu farai ciò che ti è stato consigliato avrai dei benefici, facci sapere

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

maggi walter
16-10-2013, 22:56
secondo me sta già funzionando perchè si stanno formando dei cerchi più chiari dove il vetro è quasi pulito.....