Entra

Visualizza la versione completa : diffusione C02


django97
13-10-2013, 21:18
Salve a tutti,

Ho un acquario(28 litri lordi)che dopo 2 anni di utilizzo(con piante finte e con continui sbagli ovunque)voglio riutilizzare ripulendolo e trasformarlo in un bel caridinaio(grazie a consigli di questo forum). n.b.l'acquario è completo di filtro interno meccanico e biologico. Ma il problema non è questo, siccome voglio una cosa fatta bene metterò(almeno penso) 2 anubias, 1/2 ceratophillum e un muschio di Java attaccato ad una radice di torbiera, ho guardato un pò in internet e per far vivere una bella vita alle piante ho deciso di fare la C02 a gel ispirandomi a vari video. Ho qualche dubbio però, riguarda la diffusione della C02 in acquario,ero indeciso tra un diffusore a flipper(http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5987-nano-flipper-diffusore-compatto-efficace-acquari-p-7890.html) oppure a altri tipi di diffusione. (preferirei spendere al massimo 20 euri). Quali tipi di diffusione mi consigliate?
Grazie:-)

fischer03
13-10-2013, 21:44
Ottima idea il caridinaio! date le specie che vorresti mettere, secondo me potresti anche non usare la co2 :-) ..risparmieresti anche i 20 euro! :-))

alexfdj
13-10-2013, 21:48
sono d'accordo con fischer03......non ti serve la CO2...

django97
13-10-2013, 22:30
ok, ma se volessi usarlo per bellezza andrebbe bene il diffusore a flipper?
(metterei red cherry o caridine yellow)

Elia00
14-10-2013, 10:00
Un consiglio che di do per esperienza personale io ho un cardinario da 60 lt netti ho inserito fondo della ADA per cardine un legno e una roccia e solo un ciuffo di muschi di java e dopo 10 mesi mi ritrovo che il muschi copre ormai circa il 50% della vasca e ci saranno circa un centinaio ci cardine le crystal bianche e rosse e avendo il filtro esterno ho più spazio all'interno.
per il discorso della co2 non serve alle cardine anzi a te ti servirebbe inserire nella vasca un filtro ad aria che oltre a pulirti la vasca ti produce anche aria nell'acquario perchè le cardine preferiscono acqua molto ossigenata introducendo la co2 non le aiuteresti.
Ciao

django97
14-10-2013, 15:59
scusa l'ignoranza,ma cos'è il filtro ad aria? e dovrei inserire qualche tipo di fertilizzante?(ad esempio tu hai usato il fondo ADA)

fischer03
14-10-2013, 16:06
è un aeratore, butta bolle di aria in vasca :-)) ..per il fertilizzante vale lo stesso discorso che per la co2, con le specie che hai non ne hai bisogno, anzi con questo rischieresti solo un esplosione di alghe! :-)

django97
14-10-2013, 16:08
ah ok, io ne ho già uno a casa(è questo: http://www.animalhouseitalia.it/it/aeratori-accessori/362-areatore-wave-modmouse-3-x-acquario-vasca-acquari.html) può andare bene e dopo in vasca devo mettere qualche diffusore?
Grazie

Elia00
14-10-2013, 16:44
ah ok, io ne ho già uno a casa(è questo: http://www.animalhouseitalia.it/it/aeratori-accessori/362-areatore-wave-modmouse-3-x-acquario-vasca-acquari.html) può andare bene e dopo in vasca devo mettere qualche diffusore?
Grazie

il filtro ad aria non e solo un diffusore ma e anche un filtro e ti aiuta tanto

http://s24.postimg.cc/l9soket29/filtro_ad_aria_a_doppia_spugna.jpg (http://postimg.cc/image/l9soket29/)


Ciao

django97
14-10-2013, 16:49
ok,ma dovrei aggiungere un altra pompa per farlo funzionare? Perchè io ho già il filtro interno che sta dietro

Elia00
15-10-2013, 09:07
ok,ma dovrei aggiungere un altra pompa per farlo funzionare? Perchè io ho già il filtro interno che sta dietro

Questo funziona con l'aeratore ciao

django97
15-10-2013, 14:43
Grazie ho capito ciao