PDA

Visualizza la versione completa : Tu Tu Tu... Turbellarie


oceanooo
13-10-2013, 18:59
Allora scrivo questo Post visto che anche su Facebook qualcuno mi chiedeva che aveva il corallo ed una foto così chiara penso non sia mai riuscita ho deciso di mettere anche qui cosi sia bene far conoscer e per chi sottovaluta ricordare che esistono queste bestiacce mangia coralli.
Premessa .... Sono stato stupido io che riconosco le turbe in tante vache nella mia per sciatteria non mi sono mai messo a controllare dopo 1 mese buono ho tirato il corallo fuori e quando l ho girato... .SORPRESA le mie care amichette....
La vasca girava bene solo questo corallo dava segni di sofferenti che ora definisco TIPICI ma che dire... la pigrizia mi ha fatto fare il danno.

Segni che sono
- Spolipamento ridotto
- Tessuto che si assotiglia in qualche caso sparisce
- Tiraggio da sotto

Quindi se avete dubbi tirate fuori il corallo dall acqua perchè in acqua non le troverete facilmente se non siete allenati ma fuori si vedono chiarmante

Vi mostro qualche foto
http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/SPS_zps646c8f1c.jpg


Qui con le frecce che evidenziano
http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/tube_zpsdcb82535.jpg

#28

Beck s
13-10-2013, 19:05
io ho tolto mille uova l anno scorso ma di animali adulti non ne ho visti,boh#24
------------------------------------------------------------------------
comunque li è un po' che mangiano...

ALGRANATI
13-10-2013, 21:15
Domenico...aggiungi le foto a questo topic .......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68167

Paolo Piccinelli
13-10-2013, 21:25
Io sono ancora pieno.

Lo scorso anno erano ovunque, in inverno le ho bloccate tenendo la vasca a 23 gradi, ma quest'estate sono tornate su 3/4 animali.

Adesso ho riportato la temperatura a 23, ho inserito predatori e stanno regredendo lentamente.
Maledette.

Stefano G.
13-10-2013, 21:25
azz........ che mangiata che hanno fatto #28f

Ink
13-10-2013, 22:44
E' un problema prevalentemente di acqua e in parte di salute del corallo.
Se l'acqua è "buona", difficilmente se le prendono anche i coralli malconci. Se l'acqua ha qualcosa che non va, se le prendono anche i coralli sani. Cosa sia a non andare nell'acqua ancora non lo so... Sono convinto che ci sia un qualche elemento che le stimoli, perchè le ho viste classicamente diffondersi quando ho provato a dare oligoelementi, anche con la vasca in piena salute.
Quasi sempre, facendo cambi ingenti e ristabilendo quindi le giuste condizioni dell'acqua, se ne vanno da sole senza fare nulla, anche se ci sono le uova, tranne nei casi molto avanzati come in foto. Su animali molto grandi, anche se sono presenti turbe con uova, spesso l'animale continua a crescere. Su una piccola talea basta anche una sola turbellaria grossa a fermare la crescita fino a far morire l'animale prima che compaiano le uova; in questo caso, basta soffiare via il verma con un getto d'acqua forte.
In genere quando le condizioni degli animali sono buone ci sono in giro poche turbellarie grosse, che non depongono. Quando le condizioni sono scarse, si riproducono velocemente con molte uova e molte turbellarie di piccole dimensioni. Generalmente le turbellarie stazionano nei punti più riparati e più difficilmente raggiungibili del corallo, tipicamente dove i rami si dividono. Illuminando il corallo da sotto con una luce "calda" quando le luci della vasca sono spente rende molto più facile vedere morsi, uova e vermi.