PDA

Visualizza la versione completa : 20 Litri per granchietto (sezione sbagliata prego i moderatori di mettermi in quella giusta)


Pesce Rosso D.F.
13-10-2013, 12:57
Allora vorrei fare un 20 litri lordi con 1 o 2 granchietti,1 roccia viva a "scala" da mettere come spazio per il granchio,acqua marina viva,ghiaia grossa 1 cm + ghiaetto preso dal mare,e qualche volta prendo dei pesciolini dal mare come alimentazione quando non gli do i pesci presi dal mare gli do i latterini che compro in pescheria,e se possibile anche 1 riccio tra:https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=riccio%20di%20mare&source=web&cd=11&cad=rja&ved=0CGgQFjAK&url=http%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FParacen trotus_lividus&ei=NelbUuiZK5OThgfQo4CwCw&usg=AFQjCNH8iaREu2YaZNOyVzaIXzZQBhEWig&sig2=Zg1NdreUooJEFAFPRZia1A&bvm=bv.53899372,d.bGE ,https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=arbacia%20lixula&source=web&cd=1&cad=rja&sqi=2&ved=0CC0QFjAA&url=http%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FArbacia _lixula&ei=welbUuWJCMiShgexqIGgBg&usg=AFQjCNG4NFF5DlD7lldS_LIqHgEPUC_rig&sig2=soQzqAE44x1tXpFZ9mwLRQ e https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=spatangus%20purpureus&source=web&cd=5&cad=rja&ved=0CD4QFjAE&url=http%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FSpatang us_purpureus&ei=CepbUpHoGYKshQf6voGIDw&usg=AFQjCNEZAaBCtc5lSmS7qIGlwCDbzLd0Lg&sig2=8IKe_LoorI4lfBx7HakGBQ so che e' un animale filtratore ma con l'acqua viva dovrebbe mantenersi no?
Riguardante la manutenzione faccio un cambio d'acqua ogni 30 giorni di pochi
Litri con acqua viva e quando non posso con acqua dolce con sale marino NON iodato (mi vado a misurare la salinità' del mare in cui ho preso l'essere vivente)
Ho un cascade pro 300 e un haquoss ecocalor 2 (filtro e termoriscaldatore),un termometro e un densimetro a disposizione. Che ne dite? Qualcosa che non va? L'acquario e' artigianale. Grazie in anticipo.

jeff73
14-10-2013, 22:16
no
Non si può fare
l'acquario è assolutamente troppo piccolo per un marino mediterraneo.
Inoltre bisogna tenere assolutamente la temperatura costante e bassa.
A meno che non sia un branco (volevo scrivere granchio. nda ) molto grande(quindi totalmente inadatto)non mangia pesci e il riccio non è un filtratore.
Non si può usare il sale da cucina; ci sono i sali apposta e vanno usati quelli, la composizione è totalmente diversa.

queste sono solo alcune delle tante motivazioni per cui ti sconsiglio vivamente di realizzare un progetto del genere.

piuttosto perché non fai un allevamento di artemia Salina?
potrebbe essere divertente e in più avresti ottimo cibo vivo per i tuoi pesci.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
14-10-2013, 22:23
allora n1 quale banco? io volevo mettere massimo 1-2 granchietti e come posso vedere il riccio non e' possibile ,io i pesci li voglio dare come pasto al granchio e non voglio fare un marino mediterraneo solo un monospecifico di granchi credo granchio corridore che mio padre mi prende sempre a mare ma sta volta 1 me lo porto a casa no? il sale uso sale marino NON iodato quello apposito per gli acquari marini,la roccia la posso mettere anche morta la volevo viva per il riccio ma basta una semplice roccia da mettere per far fare una boccata d'aria al granchio se hai capito qualche cosa che non va dimmelo che ti spiego meglio
------------------------------------------------------------------------
per la temperatura in inverno non ho problemi in estate vedro' con ventilatori ed altro. e io non ho mai visto un granchio che se di fronte a un pesce non cerca di mangiarlo. mi dici le altre che sicuramente come queste ai capito male?

Pesce Rosso D.F.
14-10-2013, 22:38
anzi riformulo il topic:
Allora vorrei fare un 20 litri lordi con 1 o 2 granchietti,1 roccia per fare prendere una boccata d'aria,acqua marina presa dal mare,ghiaia grossa nera 1 cm + ghiaetto preso dal mare,e qualche volta prendo dei pesciolini dal mare e glieli do al granchio come alimentazione quando non gli do i pesci presi dal mare gli do i latterini comprati in pescheria.
Riguardante la manutenzione faccio un cambio d'acqua ogni 30 giorni di pochi
litri con acqua presa dal mare e quando non vado a mare con acqua dolce con sale apposito per acquari marini (prima misuro con un densimetro la salinita' del mare e poi metto un tot di sale in modo tale la salinita' sia uguale)
come filtro ho un cascade pro 300, riscaldatore non ne metto,ma metto un termometro per misurare la temperatura.

jeff73
14-10-2013, 22:49
volevo scrivere granchio, non banco, ma insisto non puoi metter granchi più grandi di 1 o 2 cm non si può per questo dico che non mangiano i pesci (a meno che non siano di pochi mm)
un cambio al mese non va bene, per come l'hai pensato ne servirebbe uno ogni pochi giorni.
il med con le ventole non lo fai, dovresti tenere 21/22 gradi d'estate, meno d'inverno.
insisto, fai le artemie

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
15-10-2013, 21:21
ok ma le artemie non mi sono mai riuscite,magari qualcosa di piu' facile e piu' reperibile (anche se le artemie sono molto reperibili)

Pesce Rosso D.F.
18-10-2013, 09:40
volevo scrivere granchio, non banco, ma insisto non puoi metter granchi più grandi di 1 o 2 cm non si può per questo dico che non mangiano i pesci (a meno che non siano di pochi mm)
un cambio al mese non va bene, per come l'hai pensato ne servirebbe uno ogni pochi giorni.
il med con le ventole non lo fai, dovresti tenere 21/22 gradi d'estate, meno d'inverno.
insisto, fai le artemie

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Ma di 1-2 cm solo il carapace senza zampe giusto? Cosi' si potrebbe fare perche' e' il granchio corridore che devo prendere a mare e so che da adulto arriva massimo a 5 cm e' ha 1 aspettativa di 3 anni e ogni hanno lo "cambio" non si potrebbe fare? Le artemie e dafnie e quant'altro le voglio mettere come ultima opzione ...non sto dicendo che non siano belle ma questo progetto (granchio) l'avevo sin da piccolo (6 anni fa circa) pero' con una vaschetta di pochi litri quelle dei betta che in realtà' non contengono nessun betta ma ora lo posso fare con 20 litri non si potrebbe proprio?

jeff73
18-10-2013, 10:45
si può fare tutto, anche tenere un tonno nella vasca da bagno se si vuole, bisogna solo capire se sia il caso

cerchiamo di essere costruttivi, che misure ha la vasca?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
18-10-2013, 15:33
allora :altezza 26,5 ma riempibile fino a 24-24,5 max
lunghezza:33,5
larghezza:20,5
------------------------------------------------------------------------
e' circa 15 litri netti

jeff73
18-10-2013, 15:44
pochi, molto pochi

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
se dentro ci metti pure una roccia di acqua e di spazio ne restano ben pochi

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

jeff73
18-10-2013, 15:58
puoi provare a tenere qualche animaletto microscopico per qualche settimana cambiando spesso l'acqua.
per microscopico intendo max 2 o 3 cm, se più piccolo meglio.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
18-10-2013, 16:41
ripeto il granchio corridore che da adulto (3 anni di vita) arriva a 5 cm e ogni hanno lo libero e ne prendo un altro piu' piccolo a mare no?

jeff73
18-10-2013, 17:16
ripeto anche io
un granchio di 5 cm in quella vaschetta non ci sta o trovi qualcosa di più piccolo o niente

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
18-10-2013, 17:38
ripeto lo cambio ogni anno capito?
es: 2012: preso un granchio di 1-2 cm e messo nel mio 20 litri
2013:ributto il granchio preso l' anno scorso (che potra' essere 1 cm in piu' dell'anno scorso) e ne prendo uno piu' piccolo e lo metto sempre nel 20 litri
2014:ributto il granchio perso l'anno scorso e ne prendo un altro piu' piccolo,ecc...

capito?
quindi non arrivera' mai a 5 cm perche' lo cambio sempre capito?

jeff73
18-10-2013, 17:43
fai come vuoi

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
18-10-2013, 21:05
Scusa,ma che ho detto di male ? Non voglio insistere su niente pensavo che non l'avessi capito... Allora Artemie? O qualche altro "cibo"? Tipo dafnie? Vorrei un altro tipo perche' le Artemie non mi sono mai riuscite (quelle in bottiglia con aereatore). Grazie per tutto

jeff73
18-10-2013, 21:39
avevo capito bene e ti avevo risposto di conseguenza, semplicemente ritengo sia inutile insistere più di tanto :-)

Non ti ho detto di non provare ma solo di mettere qualcosa di molto molto piccolo.
vedi tu cosa puoi trovare magari in mezzo agli scogli in qualche pozza di marea; lumachine, granchietti ecc basta che non siano più grandi di un cm massimo due (zampe comprese eh)
in una vaschetta così piccola potresti osservarli facilmente ed andrebbero uno spazio quasi accettabile per muoversi.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
18-10-2013, 21:42
OK quindi anche paguri e simili no?
------------------------------------------------------------------------
Inferiori a 2 cm ok

jeff73
18-10-2013, 23:05
ti servono un piccolo filtro a zainett e una lampada e la vaschetta va tenuta in un posto fresco.
Appena farà più caldo dovrai riportare gli animali in mare, non sopportano a lungo alte temperature.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
19-10-2013, 09:22
Non ti preoccupare che ho già tutto
Filtro: cascade pro XT 300
Termo riscaldatore : Haquoss Ecocalor 2 (ma non credo sia necessario)
Termometro: presente
Posto: nella mia scrivania sotto il condizionatore e accanto alla Finestra ma non gli arriva il sole perche' separata
Lampada: una lampada appesa alla scrivania di 11 w o 13 w non mi ricordo
Dopo ti metto una foto del posto e della lampada ma per ora il tablet e' scarico

Pesce Rosso D.F.
19-10-2013, 13:14
Lampada:
http://s7.postimg.cc/qgb3ccvs7/1382180835486.jpg (http://postimg.cc/image/qgb3ccvs7/)
Posto:
http://s10.postimg.cc/451eloewl/1382181040029.jpg (http://postimg.cc/image/451eloewl/)


http://s8.postimg.cc/nt88pttjl/1382181154093.jpg (http://postimg.cc/image/nt88pttjl/)

Lascia perdere l'acquario da rifare...

jeff73
19-10-2013, 14:40
il posto può andare bene, ti consiglio di procurati un foglio o una lastra di plastica per proteggere il legno sotto l'acquario, l'acqua salata può fare molto danno.

la luce invece non va, servirebbe una piccola lampada dedicata; quella che hai è poco potente, troppo alta e troppo lunga.

per quanto riguarda la temperatura non c'è condizionatore che tenga, appena farà più caldo dovrai riportare i tuoi piccoli ospiti in mare
non c'è alternativa.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
19-10-2013, 18:16
Si lo so era per descriverti il posto
------------------------------------------------------------------------
Lampada appendibile al vetro led? Apposita per marino.

Pesce Rosso D.F.
23-10-2013, 16:05
scherzetto ! (no dai ho solo cambiato idea) faccio un 20 litri di triops ,lemna minor e una pianta"alta" da mettere al centro per deviare il flusso dell'acqua anche se molto basso e nel filtro (a zainetto) nell'apertura ci metto a "sacchetto" un pezzo di calza
------------------------------------------------------------------------
da bambino li allevavo in quelle vaschette (i kit giocattolo della clementoni) e li amavo! se non che duravano max 1-2 settimane ,ma nelle giuste condizioni durano molto di piu'! (1-2 mesi!) e hanno il tempo di fare le uova ,invece ogni volta di metterci le uova
------------------------------------------------------------------------
invece come devo fare per far seccare le uova?

jeff73
23-10-2013, 17:00
aaaaaaaaah

deciditi !!!!!!!!


:-)


vada per i triops, mi pare una soluzione più praticabile
;-)

va bene come hai pensato la vaschetta, come fondo metterei sabbia.

per far seccare le uova prelievi un po' di sabbia e la lasci asciugare.

..... è la tua proposta definitiva?
la accendiamo?


Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
23-10-2013, 20:24
si,la accendiamo
come di fatti ti ho detto sotto ghiaia grossa ,sopra sabbia (piu' cm della ghiaia grossa)

Pesce Rosso D.F.
26-10-2013, 16:05
Riguardante uova e cose varie,compro le uova e le metto direttamente nell'acquario le faccio schiudere fino a quando non diventano grandi,ecc.. Fanno le uova ,io prelevò la sabbia con le uova e in un contenitore faccio seccare il tutto (per qualche settimana) poi mettere la stessa acqua del acquario nel contenitore e poi si schiudono,appena passati 10 giorni dalla nascita li metto nell'acquario,cosi' e' un circolo perche' nascono di continuo e so che muogliono molto facilmente in modo tale di non perdere l'intera colonia che dici?

jeff73
26-10-2013, 19:54
ok ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
28-10-2013, 11:04
GRAZIE ora per sistemare il tutto mi manca soltanto (soltanto... #rotfl#)

50 litri portaspada:
misurare e modificare i valori (stasera li misuro),sistemare eventuali decorazioni,mettere i pesci (portaspada (2 maschi) e 1 ancistrus),comprare 1 altro portaspada femmina con avannotti se lo trovo e basta.

100 litri:
misurare e modificare i valori, sistemare decorazione aereatore (l'ho messa male),levare i portaspada e l'ancistrus (e metterli nel 50 litri) ,quando i valori sono apposto (e se i no3 non lo sono aggiungere l'egeria densa) vedere se si puo' levare il pleco e poi aggiungere 3 corydoras e 2 gymnocorymbus ternetzi. il colisa lo leveremo molto piu' in la quando la tarta sara' in un altro posto. (e a quel punto fare gli endler).

vasca futura tartaruga:
allestire e far maturare per poco piu' di una settimana ,mettere la tartaruga.

vasca futura (ma che gia' ho ) endler :
allestire (piante:microsorum pteropus,1 cladophora,lemna minor e vallisneria spiralis e ovviamente senza fondo per le piante) ,misurare e modificare i valori,far maturare per almeno 1 mese e mettere 3 endler (1m e 2f) e 5 red cherry (per fertilizzare faccio 1/3 di quanto lo dovrei fare veramente).

poi i triops te lo dico dopo devo studiare
------------------------------------------------------------------------
mi sono dimenticato che nel 50 litri portaspada ci sono pure una marea di physa marmorata e nel 50 litri endler ci saranno una marea di planorbarius blu o rosse (ne ho una rossa per sbaglio sempre venuta con le piante)

jeff73
28-10-2013, 14:07
fai i test poi ne parliamo
;-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
28-10-2013, 16:26
se posso stasera perche' ci deve essere mia madre che e' in runione

Pesce Rosso D.F.
28-10-2013, 17:15
per ora la planorbarius la tengo in una vaschetta di qualche litro chiusa tipo questa:
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTXEkHj0K0QW06CXNp9Bua1BihpA2MJE RRALn2XC4bsbJbZnfwM
con 1 cladophora e 1 sistema di filtraggio molto ... creato da me:
vongola ben lavata con dentro una spugna di quelle con "i batteri" (*) e lana perlon di contorno il tutto ricoprito da un sacchetto di calza (pezzetino di calza chiuso con dentro la vongola) e poi infilzata di attivatore batterico con una siringa (circa 5 ml ovvero dose per 50 litri) anche se non c'e' corrente la situazione batterica esiste e poi l'ho riempita con l'acqua del 50 litri dei portaspada. e questa sistemazione dovrebbe bastare per tutto l'inverno? come alimentazione foglie morte degli altri acquari. tutto questo fino l'estate prossima piu' 1 mese per la maturazione di quello degli endler.

Pesce Rosso D.F.
28-10-2013, 17:35
* (foto con spugna che per ora non posso mettere perche' ho il tablet scarico)