AcquaMagnesio
13-10-2013, 12:41
Ciao,
Ho un acquario da 20 litri e uno da 53. Ho sempre tenuto due orifiamme bicode ("normali"...non penso appartengano a delle famiglie precise)nell'acquario più piccolo; e due blackmoore e due orande (o incroci con orande) in quella grande. So bene che sono pochissimi litr, ma li ho presi due anni fa, erano piccolissimi, e io pensavo che 10 litri a pesce fossero sufficienti,solo ora mi rendo conto che non è assolutamente così. Un blackmoore è morto a fine Luglio (dopo due anni) e ora un'oranda (che adesso misura quasi 13 cm ...è bella grossa insomma) sta male. Ecco, ho fatto un'anamnesi lunghissima della vita dei miei pesci per chiedervi cosa possa avere il mio Trash.
Segni fisici:
-Si muove pochissimo, resta sempre sul fondo e sembra muovere le branchie con lentezza, ogni tanto fa qualche giretto per l'accquario (adesso è da solo in quarantena in quello da 20 litri)
- Sembra aver perso una squama e avere una microferita sul tessuto gelatinoso della testa (cappuccio).
-le feci sono leggermente filamentose
HO escluso l'idropsia,perhè le squame sono a posto e non disposte a pigna.
Ho pensatoo a una costipazione o a un'infiammazione intestinale o allo stomaco (escludo alla vescica perchè quando gira per l'acquario va in su e in giù benissimo), non ha mangiato per 48 ore, poi ho provato a dargli dei piselli e dell'aglio bolliti ma li ha rifiutati, slo oggi ha mangiato un chicco del suo mangime. Da ieri ho messo del blu di mitilene sperando agisca sulla presunta infiammazione e ho alzato leggermente la temperatura dell acqua con una borsa calda vicino al vetro dell'acquario. Non ho un riscaladatore solo filtri biologici.
Non so che fare.
Spero in una risposta, grazie in anticipo
Ho un acquario da 20 litri e uno da 53. Ho sempre tenuto due orifiamme bicode ("normali"...non penso appartengano a delle famiglie precise)nell'acquario più piccolo; e due blackmoore e due orande (o incroci con orande) in quella grande. So bene che sono pochissimi litr, ma li ho presi due anni fa, erano piccolissimi, e io pensavo che 10 litri a pesce fossero sufficienti,solo ora mi rendo conto che non è assolutamente così. Un blackmoore è morto a fine Luglio (dopo due anni) e ora un'oranda (che adesso misura quasi 13 cm ...è bella grossa insomma) sta male. Ecco, ho fatto un'anamnesi lunghissima della vita dei miei pesci per chiedervi cosa possa avere il mio Trash.
Segni fisici:
-Si muove pochissimo, resta sempre sul fondo e sembra muovere le branchie con lentezza, ogni tanto fa qualche giretto per l'accquario (adesso è da solo in quarantena in quello da 20 litri)
- Sembra aver perso una squama e avere una microferita sul tessuto gelatinoso della testa (cappuccio).
-le feci sono leggermente filamentose
HO escluso l'idropsia,perhè le squame sono a posto e non disposte a pigna.
Ho pensatoo a una costipazione o a un'infiammazione intestinale o allo stomaco (escludo alla vescica perchè quando gira per l'acquario va in su e in giù benissimo), non ha mangiato per 48 ore, poi ho provato a dargli dei piselli e dell'aglio bolliti ma li ha rifiutati, slo oggi ha mangiato un chicco del suo mangime. Da ieri ho messo del blu di mitilene sperando agisca sulla presunta infiammazione e ho alzato leggermente la temperatura dell acqua con una borsa calda vicino al vetro dell'acquario. Non ho un riscaladatore solo filtri biologici.
Non so che fare.
Spero in una risposta, grazie in anticipo