Entra

Visualizza la versione completa : acqua giallina


mugen
13-10-2013, 11:59
ciao a tutti ho un piccolo problema con l'acqua.

ho un acquario da 60 lt, 2 neon t5 da 24w ( 1 da 6500k el'altro da 4000k) e da qlc gg che ho l'acqua giallina. Il mio primo pensiero è stato quello di "c'è troppa CO2" quindi ho chiuso la bombola e ho già provato a fare diversi cambi d'acqua ma nn cambia niente, ho provato a ossigenare l'acqua ma nulla.......cosa posso fare?

Agro
13-10-2013, 12:02
Hai legni?
in genere sono loro, l'unica è la pazienza, in alternativa carbone attivo, ma e meglio non usarlo perché sottrae sostanze utili alla vasca.

dave81
13-10-2013, 12:32
non fare troppi cambi abbondanti e frequenti, potrebbero fare più danni dei tannini rilasciati dai legni (ammesso che tu ne abbia...).
in acquario mai farsi prendere dal panico: prima di mettersi a fare cambi parziali dissennati bisogna capire la causa del problema.

fischer03
13-10-2013, 12:39
da quanto tempo è avviata la vasca? per far uscire meno tannini dai legni basta farli bollire un po prima di inserirli

PinoBurz
13-10-2013, 12:39
Sicuramente sarà qualche legno.. usi torba, pigne d'Ontano o foglie di Quercia/Catappa?

mugen
13-10-2013, 12:46
la vasca gira da 1 anno. fino al mese scorso avevo come luce 2 lampade pl, ora ho cambiato con neon t5. Si ci sono 2 legni ada, fondo ada

PinoBurz
13-10-2013, 12:51
Non se se rilasciano tannini questi legni, ma solitamente è così. l'altra ipotesi, casomai non rilasciassero nulla, è appunto quella degli acidificanti naturali, ammesso che li usi...

mugen
13-10-2013, 12:52
uso ogni gg brighty k e green brighty step 2

PinoBurz
13-10-2013, 12:56
Come acidificanti intendo torba, foglie di Quercia o Catappa, pigne d'Ontano... quelli che hai elencato sono fertilizzanti!

mugen
13-10-2013, 13:02
allora niente

Agro
13-10-2013, 13:09
Secondo me sono loro i legni, anche se a scoppio ritardato

mugen
13-10-2013, 13:12
quando ho avviato la vasca, i legni sono stati bolliti

allora lascio la co2?

Agro
13-10-2013, 13:16
Si riapri la co2, la prossima volta siediti davanti alla vasca e rifletti bene prima di agire, altrimeti rischi di peggiorare la situazione. ;-)
E poi noi siamo qui per consigliarti #36#

fischer03
13-10-2013, 13:33
se i legni sono stati bolliti ed inseriti un anno fa, non può essere loro la colpa..e se non usi torba ecc, nemmeno..potrebbe essere una leggera esplosione di diatomee che sono magari state smosse e sono in sospensione?? che fan diventare l'acqua un po giallina..tra l'altro l'unico cambiamento nella gestione è stato il cambio di illuminazione (che peraltro ora è anche piuttosto forte)..quindi sarà cosa molto probabilmente legata a questo..

Marco2188
13-10-2013, 17:19
Hai un fondo fertile? magari durante un cambio o una sifonatura hai smosso il fondale liberandone un poco nell'acqua?

Emiliano98
13-10-2013, 17:31
L'amazonia dell'ada col tempo si sfalda, e se lo smuovi tiri su un polverone, può essere questa la causa :-)