Entra

Visualizza la versione completa : akadama nel filtro


murcičlago
11-05-2006, 16:28
lo so ke ora vi metterete a raccogliere le firme per cacciarmi via dal forum... :-)) :-)) :-))
cmq un'idea malsana mi frulla per la testa; innanzitutto vi chiedo umilmente di chiarirmi cosa assorbe nei primi tempi l'akadama, ho letto varie cose a riguardo e sono sicuro del fatto ke assorba i carbonati abbassando il kh, ma non ho la stessa certezza per i sali ke determinano il GH.

cmq si potrebbe usare l'Akadama nel filtro come materiale ad effetto chimico adsorbente per i carbonati (ed eventualmente altro)???

4Angel
11-05-2006, 16:50
A quel punto puoi usare la torba, credo che sarebbe un pň piů sicuro... O almeno credo...

Jalapeno
11-05-2006, 16:51
L'unica cosa che mi sento di dirti č di provare, fare esperienza #18

murcičlago
11-05-2006, 17:46
bakalar, e dire ke io speravo nel tuo supporto teorico :-D

cmq le mie prendile sempre e solo come delle battute, non sono il tipo ke lancia frecciatine ;-)

Jalapeno
11-05-2006, 17:54
Teoricamente se usi la funzione cerca troverai molti topic dove si parla di ste cose. :-))

murcičlago
11-05-2006, 19:26
A quel punto puoi usare la torba, credo che sarebbe un pň piů sicuro... O almeno credo...

perň il problema della torba č ke rilascia acidi umici ke ingialliscono l'acqua #24

Jalapeno
11-05-2006, 19:35
Mi sfugge il nesso fra la torba e l'akadama.

murcičlago
11-05-2006, 20:00
#24 in effetti ho risposto senza pensare, la torba serve ad acidificare l'acqua, io invece parlavo di utilizzare l'akadama un pň come le zeoliti...chiedo venia bakalar ;-)

-Aragorn-
11-05-2006, 21:23
Per me si potrebbe usare per abbassare il kh #24 #24 #24

Jalapeno
11-05-2006, 21:28
Io per abbassare il kh consiglio di fare cambi con acqua RO, mettere akadama nel filtro per abbassare il kh non mi sembra il massimo perchč una volta finito l'effetto dovresti cambiarla, troppo complicato e poi l'assorbimento non č controllabile.

murcičlago
12-05-2006, 00:23
a questo avevo pensato ank'io..cmq vi spiego un attimino il mio problema... a causa di un reagente infame riscontravo un kh di 5, poi finito quello ne ho preso uno della tetra..e meraviglia delle meraviglie il mio kh era 10!!! #23 , ora abbassarlo coi cambi d'acqua sarebbe stata un'impresa abbastanza lunga onde evitare di stressare troppi i pesci con cambi radicali, per questo mi era venuta quest'idea dell'akadama... poi... ieri č successo un casino: qualcuno ha toccato il rid di pressione della co2 e quando me ne sono accorto era giŕ troppo tardi, il ph addirittura era sceso quasi a 5 dai 7/7,2 iniziali!!! fermai subito l'erogazione della co2 e il kh elevato ha fatto il resto: oggi pome ho misurato i valori e ho trovato ph 7 e kh 6!!!!!!! ora il kh posso farlo scendere ancora un pň con dei cambi d'acqua non troppo aggressivi e ho ripreso a somministrare la co2 :-))

Jalapeno
12-05-2006, 00:32
ora il kh posso farlo scendere ancora un pň con dei cambi d'acqua non troppo aggressivi

Troppo aggressivi? fatti 2 calcoli e scoprirai che con 2 cambi settimanali del 15% di RO lo porti a 4.

murcičlago
12-05-2006, 12:01
infatti č quello ke pensavo! il problema era come abbassare rapidamente il kh quando stava a 10!!! lo so benissimo ke per portare il kh da 6 a 4 basta il cambio ke effettuo settimanalmente ke č esattamente del 15 % ;-)

Jalapeno
12-05-2006, 12:06
Scusa dal post precende non sembrava.

murcičlago
12-05-2006, 14:50
figurati...in effetti il post precedente l'avevo scritto stanotte dopo una cena con delle amiche e tanto vino.... ;-) :-))

Lisa
12-05-2006, 15:00
Mettiamo che effettivamente abbassa i kh ma poi il poi dovresti anche controllare il ph che di solito l'akadama lo fa sfasare un bel po' #17 ... e a parte ciň: poi come la levi dal filtro? Molto meglio i cambi d'acqua

TuKo
12-05-2006, 15:16
figurati...in effetti il post precedente l'avevo scritto stanotte dopo una cena con delle amiche e tanto vino....

uhmm...uhmmm... #24 #24 nn č che i test l'hai fatti la stessa sera??? ;-) :-)) ;-) :-)) ;-) :-))

Mettiamo che effettivamente abbassa i kh ma poi il poi dovresti anche controllare il ph che di solito l'akadama lo fa sfasare un bel po'

Nn č l'akadama a far sfare il ph ma il relativo abbassamento del grado di durezza(kH)dell'acqua, č una conseguenza praticamente.

e a parte ciň: poi come la levi dal filtro?

Puň sembrarti strano ma le calze da donne si prestano anche queste applicazioni.
L'idea dell'akadama ci puň anche stare(anche se l'assorbimento finisce) ma a livello economico credo che convenga di piů l'osmosi che l'aka. ;-)
;-)

murcičlago
12-05-2006, 15:28
tuko, non preoccuparti ero sobrio quando ho fatto i test :-)) :-)) :-))

per il resto diciamo ke hai anticipato tutto quello ke avrei scritto io ;-)

ps...tuko, mi sa ke stasera una di quelle amiche qualke test lo fa a me... :-D

Lisa
12-05-2006, 15:36
CITAZIONE:

Puň sembrarti strano ma le calze da donne si prestano anche queste applicazioni.

Beh non sň se le calze da donna contengono anche lo sbiciolamento dell'akadama ...

CITAZIONE:

Nn č l'akadama a far sfare il ph ma il relativo abbassamento del grado di durezza(kH)dell'acqua, č una conseguenza praticamente.

Mi pare di aver detto la stessa cosa -75

Cmq. a parte tutto č molto piů semplice fare dei semplici cambi d'acqua poi ognuno #18

TuKo
12-05-2006, 15:38
ps...tuko, mi sa ke stasera una di quelle amiche qualke test lo fa a me...

:-D :-D :-D :-D :-D chissa quale test farŕ con particolare attenzione??? #24 #24 #24 quello della durezza ne sono convinto!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Qua me bannano fino al 2025!!!

murcičlago
12-05-2006, 17:25
Beh non sň se le calze da donna contengono anche lo sbiciolamento dell'akadama ...

l'akadama originale non dovrebbe sfaldarsi; una volta passata sopra un setaccio per eliminare le polveri la si potrebbe mettere nei sakketti appositi o nelle claze da donna come si fa per altri materiali filtranti....cmq lo scopo di questo thread ke ho aperto non č quello di convincervi ke l'akadama si possa utilizzare per abbassare il kh, ma proprio quello di capire insieme a voi se ciň č possibile oppure no...per questo vi esorto a lasciare ancora altri post con quelli ke secondo voi possono essere i pro e i contro... ;-)

tuko, mi sa ke č meglio se ritorniamo ai normali post di acquariofilia... :-D

fragile
13-05-2006, 14:07
mia esperienza personale (da piů ke novellina -11 ) :

1) l'akadama abbassa anke il GH

2) 4 gr. di bicarbonato in 50 litri d'acqua alzano il KH di 1 dh (e di conseguenza il PH di 1/2 punto)

3) mi resta di scoprire la durata/stabilitŕ di questi valori #24

4) ke mrda ke sono! si parlava di abbassare il KH con l'akadama #23 sono un poco fuori tema ... chiedo scusa :-))

murcičlago
13-05-2006, 15:53
fragile, nei miei thread si accetta qualunque cosa...non so se hai notato qualke altra piccola divagazione dal tema principale...eheh :-D