Entra

Visualizza la versione completa : moria di discus


NIhal85v
12-10-2013, 12:13
Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto perchè ho un problema grave alla vasca:

Vicino al momento della pulizia della vasca mi si intasa il filtro o meglio i tubi del filtro esterno e me ne accorgo perchè ho tutti i pesci che vanno a respirare a galla per cui ho pensato che mancasse ossigeno e ho proceduto a pulire filtro tubi, sifonare bene, ho anche pulito bene le piante che si erano riempite di sporcizia dato che il filtro non funzionava bene e ho anche fatto un bel cambio d'acqua ( cambiato 60 litri sui 200 della vasca mettendone metà osmotica e metà di rubinetto trattata con acqua safe). Dopo un giorno mi sono morti 3 discus su sei, controllo i parametri e nitrati e nitriti sono a zero, fosfati pure, pH 6.8, cloro zero, kH 7, e gh sul 7, però ho pensato che avessero risentito del tutto. Passa altri 4 giorni e mi trovo altri due discus morti e un petitella.
Ricontrollo i parametri e sono tutti normali, il CO2 però nel frattempo mi è finito ma non credo che sia quello.
Ho un fondo fertilizzato costituito dalla sabbia della Jbl, manado sempre jbl e poi il ghiaietto normale e dentro delle sfere di ferro pol.
Potrebbe essere il fondo che mi inquina la vasca? c'è lo da circa un'anno e non mi aveva mai dato problemi.
Secondo voi che è successo?
Devo pensare di svuotare completamente, togliere tutto e far ripartire la vasca da zero??
Il filtro è un pratico 300.
La vasca è partita un'anno fa ma non mi era mai successo niente neanche con la vasca precedente.
Dimenticavo la temperatura della vasca è 28

Grazie per qualunque tipo di aiuto

dimus90
12-10-2013, 12:43
Ciao tra i vari valori non ho letto se hai controllato l'ammoniaca, che filtro hai ? sicuramente non é un bene che si blocca sempre perche a parte che ferma il movimento nella vasca ma essendoci troppo sporco che sta fermo sul fondo può dare origine a batteri e batteriosi, non puoi fare niente per pulire al meglio il filtro ? oppure togliere la lana di perlon se cé l'hai, intanto dicci come si comportava i pesci prima di morire stavano tutti a galla o sul fondo ? Presentavano delle macchie sul corpo o altre cose ? Ogni cosa che ci dici in più ci può essere di aiuto.

Ah hai scritto che filtro hai, comunque mi sembra strano che un pratiko 300 si intasi cosi tanto fino a smettere come hai suddiviso i vari cestelli o ogni quanto lo pulisci (tempo)

Carmine85
12-10-2013, 13:30
Mancano sia i nitriti che l'ammoniaca, quelli sono da misurare con test a regente.....
Quanti pesci sono rimasti?
Rispondi anche alle domande di dimus

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

michele
12-10-2013, 13:34
Come hai pulito il filtro? Hai foto di questi discus?

NIhal85v
12-10-2013, 13:57
I nitrati e i nitriti erano a zero, il filtro lo pulisco ogni 30-40 giorni, per la suddivisione dei cestelli ho su quello più basso la lana e la resina per i fosfati, sul cestello superiore lana e le bals, sul cestello sopra lana con da una parte canolicchi e da una parte la resina per i nitrati ( le resine sono della jbl) e poi ci sono le spugne che sono 4. Ogni volta che pulisco il filtro lavo bene le spugne, rischiacquo i canolicchi e le bals, cambio la lana perchè ne metto poca e le resine le cambio quando smettono di funzionare.
I pesci non presentano punti bianchi, non presentano corrosione delle pinne, nessun fungo, feci di colore rossastro in quanto mangiano il tetra discus.
Il filtro in se non si è bloccato ma i tubi, il fondo lo sifono ogni 25-30 giorni quando vedo che comincia ad essere troppo sporco.
Per il comportamento dei pesci stavano a galla quando mi sono accorta dell'intasamento tranne i corydoras, dopo la pulizia giravano tranquilli e nessuno a galla. LA respirazione normale.
La popolazione della vasca dopo tutto ciò ammonta a:
1 discus
3 petitella
7 neon
4 corydoras di cui due albini, due panda
5 crossochelius siamensis
4 lumache quelle nere grosse
1 caridina yaponica
1 botia ( quello che rimane piccolo... non ricordo il nome)

i morti sono 5 discus, un petitella e ora mi sono accorta che mancano anche 3 neon all'appello

spero di non aver dimenticato niente delle vostre domande...
http://s8.postimg.cc/j8k85rw75/DSC5973_2.jpg (http://postimg.cc/image/j8k85rw75/)

questo è l'ultimo discus rimastomi....
quello che intravedete assieme è uno dei morti... non ha un bel niente esteriormente per cui proprio non so che pensare e anche i cadaveri non presentavano morsicature o macchie o botte

Carmine85
12-10-2013, 15:49
Ma i cannolicchi non si sciacquano! Il filtro meno si tocca meglio è...
Il pesce respira accelerato? Misura anche ammoniaca.....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk

dimus90
12-10-2013, 17:02
Ma cé qualcosa che non lavi in quel filtro magari salvando qualche batterio ? allora i cannolicchi li devi lasciare in fondo sull'ultimo cestello e non li tocchi per niente lasciali cosi sporchi come sono sono batteri quelli poi sopra ancora ci metti le balls e le spunge/lana sugli ultimi cestelli cosi sono facili da raggiungere per essere pulite le balls invece e i cannolicchi non li toccare che uccidi tutti batteri.

xiphias_gladius85 ha ragione misura l'ammoniaca é la prima a salire in questi casi...

eltiburon
13-10-2013, 02:34
Oltre a quanto ti hanno detto, che sottoscrivo pienamente, ti consiglio anche di accendere un aeratore, se non l'hai già fatto.