PDA

Visualizza la versione completa : 3 domande sull'impianto CO2


die_go
11-05-2006, 15:38
Considerando un impianto costituito da riduttore di pressione, valvola di non ritorno, valvola a spillo e diffusore:

1 - quale ritenete migliore tra Aquili, Askoll e Ruwal?

2 - ritenete che i manometri siano realmente utili o sono un elemento trascurabile?

3 - quale ritenete il miglior diffusore?

nemociccio
11-05-2006, 15:54
1) mi sta arrivando un askoll non so dirti..vedremo!!
2)non credo siano indispensabili
3)leggo che askoll è un buon diffusore....poi vedremo fra un po!

TuKo
11-05-2006, 16:08
1) ruwal nn è male
2) io nn li ho, ma credo che solo quello di alta male nn ci sta(ti regoli quando sta per finire la bombola)
3) dipende dal litraggio della vasca dopo i 200 litri credo che del reattore nn si possa fare a meno

Fabio 69
11-05-2006, 16:43
1) Aquili e Ruwal. Sono quasi uguali.
2) Sono utili ma non indispensabili.
3) Sicuramente Askoll.

Skotty81
12-05-2006, 12:17
io ho preso aquili con 2 manometri, ma se tornassi indietro renderei askoll perchè i manometri servono a poco, perchè il diffusore non è buonissimo e perchè all'acquisto avevo problemi col riduttore che però mi hanno prontamente cambiato.

marculin84
12-05-2006, 19:00
Se non sbaglio però l'askoll non puoi mettere l'elettrovalvola perché poi la taratura si sballa facilmente.....se non metti l'elettrovalvola molti consigliano Askoll (specialmente il diffusore)!

murcièlago
13-05-2006, 10:40
ma ti riferisci ad un impianto con bombole usa e getta????

1) non saprei quale consigliarti..l'askoll è la + collaudata, ma ciò non toglie ke potresti avere dei problemi...ho sentito troppe volte parlare di rotture di quel cavolo di riduttore...

2) sicuramente quello di bassa pressione è inutile, tanto non lo useresti per regolarti con l'erogazione, ma come tutti ti regolerai col sistema delle bolle/minuto; quello di alta pressione può risultare ugualmente inutile...ora ti spiego: la co2 nelle bombole si trova in fase liquida in equilibrio con quella gassosa...ora fino a ke è presente l'ultima goccia di liquido il manometro segna sempre una pressione alta, non appena rimane solo il "modesto" quantitativo di co2 in forma gassosa allora ti indica ke la bombola è scarica... capirai tu stesso ke nel caso di una bombola da 500g usa e getta è del tutto inutile un manometro di alta pressione.

3) quello della askoll è tra i + costosi..però è uno dei migliori; la cosa + importante è ke è componibile e ti permette di sostituire il setto poroso quando si intasa semplicemente svitando una ghiera... ecco giustificato anke il prezzo + elevato di quelli dell'aquili! in pratica sostituisci il setto e continui ad usarlo, un altro diffusore invece dovresti sostituirlo completamente

ps date uno sguardo alle offerte ke si trovano su ebay.de:

http://cgi.ebay.de/Komplette-Profi-CO2-Anlage-bis-ca#300-Liter-1e_W0QQitemZ7764103288QQcategoryZ100348QQrdZ1QQcmd ZViewItem

die_go
13-05-2006, 15:51
ma ti riferisci ad un impianto con bombole usa e getta????

Non ho ancora deciso, ma credo che sia indifferente per i punti 1 e 3, mentre per il due credo che tu sia stato esaustivo.

Grazie

murcièlago
13-05-2006, 16:06
scriviamo su questo forum proprio per toglierci i dubbi a vicenda... se hai altre domande non esitare a kiedere ;-)