Visualizza la versione completa : euphilya
scarpa stefano
12-10-2013, 01:52
salve a tutti ho bisognio di un occhio tecnico che mi illumini, mi aiutate a capire che succede e perche?
l'altro ieri era così
http://s13.postimg.cc/z3pwlphdf/videocamera_054.jpg (http://postimg.cc/image/z3pwlphdf/)
2 giormi dopo (oggi) è così
http://s17.postimg.cc/5fti1qn1n/videocamera_073.jpg (http://postimg.cc/image/5fti1qn1n/)
che succede????
la vasca ha 4 anni, conduzione berlinese, 470 litri, illuminazione plafo led artigianale.
valori: KH 10,5 - Mg 1320 - Ca 430 - Po4 0 - NO3 2 - Ph 8,1 -
l'Euphilya ce l'ho in vasca da 1 mese
l'unica cosa che sto sostituendo è l'illuminazione ho integrato con una ZETLIGHT 6600 da una settimana, eutro domenica conto di togliere la mia e tenere solo ZETLIGHT.
Per abituare la vasca la plafo sta andando al 40%
grazie
Stefano G.
12-10-2013, 06:36
Forse e' infastidita dai led
tap.
con i led io la tengo sul fondo ed è ok
http://s20.postimg.cc/coqy5e0cd/IMG_20130519_WA0007.jpg
------------------------------------------------------------------------
totale a circa 75 cm dalla plafo
ALGRANATI
12-10-2013, 17:26
abbassala stefano.......abbassala tanto....
scarpa stefano
12-10-2013, 23:45
abbassala stefano.......abbassala tanto....
ciao, dici che siano proprio i led ad aver causato questo??? ..l'integrazione della plafo nuova?? caspita sapeva che ci dovevo andar piano per abituare i coralli e per questo sta andando al 40%.
Dici che è troppo e devo abbassarla ancora? #24
comunque oggi un altra amara sorpresa anche la S.Hystrix se ne è andata, ieri l'ho vista tirare ed oggi completamente bianca.
S.Hystrix in vasca da 4 mesi fino a 2 giorni fa
http://s2.postimg.cc/fbijkze8l/videocamera_049.jpg (http://postimg.cc/image/fbijkze8l/)
S.Hystrix oggi
http://s7.postimg.cc/vu22e9yc7/videocamera_080.jpg (http://postimg.cc/image/vu22e9yc7/)
------------------------------------------------------------------------
...pure i discosomi & co. se ne stanno "andando"
http://s15.postimg.cc/gdvy0ubzb/videocamera_075.jpg (http://postimg.cc/image/gdvy0ubzb/)
normalmente sono 7/8 cm qui invece saranno si e no 2 cm
http://s13.postimg.cc/bk3jz46oj/videocamera_076.jpg (http://postimg.cc/image/bk3jz46oj/)
anche la C.Viridis non si apre piu...
http://s18.postimg.cc/f1ci4g7s5/videocamera_083.jpg (http://postimg.cc/image/f1ci4g7s5/)
le acropore invece sembrato star bene
ALGRANATI
13-10-2013, 10:18
alza moltissimo la plafo dalla superfice.
ma come mai sei andato sui led?
scarpa stefano
13-10-2013, 11:07
..i led ce li avevo gia, la vasca è partita da subito con i led 4 anni fa, la plafo è artigianale e precisamente della BIZETA ma erano le perime plafo che facevano, comunque non mi sono trovato male fin ora ma essendo continuamente i led in evoluzione ed avendo dubbi oggi sullo spettro ho voluto provare ad integrare con una plafo piu evoluta per vedere miglioramenti in vasca.
premetto che i colori sui coralli non li ho mai avuti diventano marroni, da un anno a sta parte le acropore spolipano e crescono bene lo stesso.
ecco il motivo di provare un altra plafo.
l'unica cosa forse, ma non credo incida, è che sto utilizzando NO3:PO4 della RED SEA per abassare i nutrienti, avendo sempre avuto la vasca grassa e per questo coralli senza colori.
ne doso 1ml su 400 litri al giorno, l'etichetta riporta 1 ml ogni 100 litri con NO3 inferiori a 2
ALGRANATI
13-10-2013, 17:25
Prodotti non li conosco.
utilizzando plafo sempre + performanti bisogna dare agli animali tanto tempo per adattarsi.
le plafo funzionano ....sono gli animali che non hanno imparato a coprirsi velocemente.:-)
scarpa stefano
13-10-2013, 21:25
oggi ho tolto definitivamente la mia plafo ed ho impostato quella nuova al 30% , lascio così per una settimana e vedo come risponde la vasca, se tutto va bene procedo con alzarla di un 10% ogni settimana fino a portarla adun 70/80%
Matteo seguo il tuo consiglio e vi tengo tuuti aggiornati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |