PDA

Visualizza la versione completa : 160 litri...addio


Danny85
12-10-2013, 01:13
Salve a tutti,mi appresto,tra un mesetto più o meno quando trasferirò i pesci,a dismettere il mio acquario e volevo mostrarvelo nella sua evoluzione in questi anni.
-Acquario 100 x 40 x 50;più o meno 160 litri netti
-Data avvio:06/08/2010
-Fondo:10 Kg deponit mix dennerle coperto da 30 Kg di sabbia bianca
-Cavetto riscaldante da 75 watt sottosabbia (utilizzato per il primo anno e basta) + riscaldatore da 300 watt inserito nel filtro interno.
-Illuminazione passata da 3 neon T8 da 25 watt a 4 T8 da 25 watt + 2 T5 da 35 watt(170 watt)
-Impianto CO2 askoll con micronizzatore nel filtro interno prima delle pompe e bombola da 5 Kg
-Fertilizzazione dennerle (S7 E15 V30 e PG7) a dosi variate rispetto alle consigliate dalla dennerle.
-Valori...bhò...saranno un anno che non li misuro,verifico solo Ph (6,7 - 6,8) e conducibilità (450 - 500 microsiemens) perché ho gli strumenti a "penna" e ci metto un attimo.
-Fauna:attualmente un gruppetto di cardinali e uno di iriatherina warneri di una decina di esemplari ciascuno;2 crossochelius siamensis e una coppia di ancistrus.
-Flora:non sto ad elencare le piante che ho avuto e fatto passare...tante comunque.

E' stato l'acquario con il quale mi sono "fatto le ossa" per quanto riguarda le piante e mi dispiace dismetterlo...ma passo a qualcosa di esteticamente più bello

E ora foto.....

Appena allestito
http://s8.postimg.cc/tvfagdmwx/18_09_2010.jpg (http://postimg.cc/image/tvfagdmwx/)

04/04/11
http://s9.postimg.cc/rlo65vbqz/04_04_2011.jpg (http://postimg.cc/image/rlo65vbqz/)

12/09/11
http://s10.postimg.cc/rjre8ngit/12_09_2011.jpg (http://postimg.cc/image/rjre8ngit/)

15/11/11
http://s21.postimg.cc/5hqwt2wzn/15_11_2011_1_class_acquaportal.jpg (http://postimg.cc/image/5hqwt2wzn/)

20/02/12
http://s17.postimg.cc/z40vv1ctn/20_02_2012.jpg (http://postimg.cc/image/z40vv1ctn/)

27/07/12
http://s21.postimg.cc/g25w8s7sz/27_07_2012.jpg (http://postimg.cc/image/g25w8s7sz/)

Fine 2012
http://s18.postimg.cc/ac9hp97tx/SDC11626.jpg (http://postimg.cc/image/ac9hp97tx/)

Aprile 2013
http://s11.postimg.cc/ed57o2ptr/SDC12092.jpg (http://postimg.cc/image/ed57o2ptr/)

Stasera
http://s24.postimg.cc/cuvd63l8h/SDC12224.jpg (http://postimg.cc/image/cuvd63l8h/)

Guppyna Qgl
13-10-2013, 11:29
Secondo me è fantastico vedere come nel tempo una persona modifichi i propri gusti e si avvii lentamente verso la creazione di un proprio stile. Anche se magari in alcuni passaggi ci puo essere stato qualche errore alla fine penso che la tua sia stata un'esperienza con i fiocchi. Per curiosità in cosa si trasformerà il tuo acquario?

Luca20
13-10-2013, 17:50
molto bella, complimenti :-)

sf73
13-10-2013, 18:02
A mio gusto, il top l'hai raggiunto a 02/2012

Bravo!

alemo78
13-10-2013, 19:05
molto bello! sono curioso di vedere il nuovo progetto#25

Marco2188
13-10-2013, 19:11
Personalmente non mi fa impazzire è molto caotica e poco strutturata. Inoltre gli animali non sono ben assortiti. Spero che col prossimo allestimento presterai più attenzione alla fauna

Mauro82
13-10-2013, 19:41
Bella l'evoluzione.... complimenti!#70

fischer03
13-10-2013, 20:59
molto bella! aspettiamo di vedere il nuovo progetto allora!!

berto1886
14-10-2013, 13:56
molto bello complimenti ;-)

Danny85
14-10-2013, 14:54
Grazie a tutti :-)


Personalmente non mi fa impazzire è molto caotica e poco strutturata. Inoltre gli animali non sono ben assortiti. Spero che col prossimo allestimento presterai più attenzione alla fauna

Sono gusti ovviamente per quanto riguarda il layout;-)
Posso chiederti cosa intendi che gli animali non sono ben assortiti?

Il prossimo progetto,che andrà a sostituire questa vasca l'ho già fatto partire qualche giorno fa',ovviamente è ancora "acerbo" perché le piante devono crescere.
Comunque è questo:

http://s2.postimg.cc/lm5u20snp/SDC12216.jpg (http://postimg.cc/image/lm5u20snp/)

fischer03
14-10-2013, 15:05
mmhh :-) un bel bosco posteriore ad anfiteatro con della pogostemon come "ecotono"..mi piace! sono curioso di vedere come cresce! :-))

mattser
14-10-2013, 15:10
concordo con marco2188 quando dice che la pop. è in parte non adatta (crossochelius siamensis), però non condivido quando dice testualmente "caotica e poco strutturata"....non capisco il significato....doveva essere tutto messo in ordine maniacale artificialmente? non mi sembra che gli ambienti acquatici ai quali ci ispiriamo ed ambiamo a ricreare siano tutti ordinati e strutturati (non parlo dell'acquario di questo topic), anche se la natura ha sempre un perchè ed una logica precisa....non ho proprio capito il senso di questa critica, bastava dire "non mi piaciono i plantacquari/mi piaciono i plantacquari etc....poi ognuno ha i suoi gusti estetici ed è bene che ne tenga conto..............

berto1886
15-10-2013, 13:06
molto scenico... per ora un pò vuoto ma quando le piante cresceranno (e "conoscendoti" le lascerai crescere) verrà una bella vasca #70

CichlaNigro
15-10-2013, 13:52
Bello ,ma sinceramente il nuovo progetto lo vedo già tra qualche mese stracolmo di piante e fantastico!

gigiangus
24-10-2013, 18:21
Molto bella.

Concordo con Mattser, sarà che mi piacciono le piante lasciate crescere un po' alla rinfusa........

Marco2188
24-10-2013, 19:45
Cardinali e gli i. Werneri vogliono valori diversi e i siamensis diventano grossi

Per quanto riguarda il layout io personalmente preferisco acquari molto più semplici e naturi.
La cosa che mi ha fatto dire quelle cose è l'uso che ha fatto della pianta rossa che a parer mio dovrebbe essere la protagonista in quella vasca mentre invece sembra essere soffocata dalle altre, soprattutto dal pratino troppo alto.
Ovviamente questo è il parere di un pinco pallino qualunque :-) :-)

enrico rossi
24-10-2013, 20:41
Io la trovo bellissima. Il picco e' stato per il alla fine del 2012 ;) i miei complimenti. Disallestire una vasca fa sempre male, pero la nuova verra bene :)

Embolo81
24-10-2013, 23:08
me gusta!!#70

Banduss
25-10-2013, 00:26
Niente rocce o legni?

Danny85
25-10-2013, 20:39
Cardinali e gli i. Werneri vogliono valori diversi e i siamensis diventano grossi

Sui cardinali ti do ragione,vorrebbero acqua leggermente più tenera,diciamo che non sono all'estremo opposto ma neanche nei giusti valori,anche loro assieme agli siamensis sono quasi 4 anni che sono con me.
Gli siamensis arrivano sui 12 - 14 cm,e sono già da un po' alla taglia massima;diciamo che si consigliano vasche di base 120 x 40,se non ricordo male,per un gruppo,non sono un gruppo e la vasca è un pelo più piccola di base.
Diciamo che sono stati acquisti fatti inizialmente quando ero ancora "acerbo" ma non mi sembra il caso di riportarli indietro più che altro perché non li sto tenendo a condizioni estremamente opposte rispetto a quelle consigliate,ma "quasi",passami il termine,adeguate.
Certo se dovessi fare un acquisto ora non li riprenderei mai.


Per quanto riguarda il layout io personalmente preferisco acquari molto più semplici e naturi.
La cosa che mi ha fatto dire quelle cose è l'uso che ha fatto della pianta rossa che a parer mio dovrebbe essere la protagonista in quella vasca mentre invece sembra essere soffocata dalle altre, soprattutto dal pratino troppo alto.
Ovviamente questo è il parere di un pinco pallino qualunque :-) :-)

Va' a gusti;-)

Niente rocce o legni?

Intendi in quello nuovo?
Mi disturbano molto con la potatura ed il mantenimento del layout,preferisco evitare,al massimo inserirò qualche piccola roccia nel pratino per dare un po' di stacco! Vedremo!