Entra

Visualizza la versione completa : Neofita... problemi prima dell'acquisto


naol
11-10-2013, 22:55
Ciao!
Sono un neofita del mondo dell'acquario (a parte il povero pesce rosso nella boccia di vetro).
Non avendo tanto spazio pensavo di prendere l'acquario Askoll pure M 44lt (36x36x43.5) e allestirlo con piante vere.

Primo problema il posto.
L'acquario avrà sul lato sinistro una finestra (fortunatamente sempre all'ombra) e sul fianco destro, ad una distanza di 20 cm, il termosifone (il fianco del termosifone) -43 . Si può fare o rischio di cuocere tutto? Se d'inverno metto nel lato destro dell'acquario un foglio di polistirolo servirebbe come isolante? #24

Secondo problema i pesci.
Sperando di procedere con la mia prima esperienza, penserei di popolarlo con pochi pesci e di piccole dimensioni (visto il litraggio), pesci "pulitori" e un altra specie, cosa consigliate? In estate ultimamente siamo sui 33°-34° a volte anche di più. I guppy sono belli, ma non voglio riempire l'acuqrio di avanotti.

Grazie per l'aiuto!!!

alemo78
12-10-2013, 00:25
ciao,

per la finestra se il sole non batte direttamente non credo ci siano problemi, ma sono perplesso riguardo il termosifone... solitamente si raccomanda di mantenere la vasca lontano da fonti di calore e non so se il polistirolo basti ad evitare problemi.
per le temperature estive puoi tenere l'acquario relativamente sotto controllo con delle ventole, puoi fare un piccolo impianto di raffreddamento con delle ventole per pc.
l'acquario che vorresti prendere è molto bello, ma ti consiglio di cercare in rete informazioni riguardo la sua funzionalità. io volevo prendere il pure L, ma ho desistito perchè il filtro in dotazione non è un granchè, molti lo hanno sostituito con uno esterno.

se il termosifone non da problemi potresti allestire un bel caridinaio molto piantumato e magari inserire anche qualche microrasbora.

Hellen_Kitsune
12-10-2013, 00:35
beh se ti piacciono i guppy puoi acquistare solo maschi :) poi di piccole dimensioni ci sono platy e molly sempre della stessa famiglia, neon non sono da inserire se metti guppy ecc per via dei valori diversi dell acqua

AULO73
12-10-2013, 01:22
L'acquario va sistemato LONTANO da luce diretta del sole e qualsiasi fonte di calore.....

Jessyka
12-10-2013, 07:23
Solo maschi evitiamoli, si stressano per la mancanza di femmine; o almeno, può capitare.
Purtroppo poi è anche praticamente un cubo, quindi a parità di litraggio ci "nuotano" dentro meno pesci.
36 è il lato lungo? Perché dalle foto non lo capisco...

naol
12-10-2013, 10:48
Ciao,
in pratica l'acquario è un cubo. Purtroppo ho solo quello spazio quel modello sarebbe l'ideale, però il termo rompe....
Questo è lo schizzo di come verrebbe (vista frontale e superiore), le misure sono in cm


http://s12.postimg.cc/7b6rut0gp/disegno.jpg (http://postimg.cc/image/7b6rut0gp/)

auron86
12-10-2013, 11:04
Perche non lo usi come cardinaio, un gruppetto di 10 red cherry (come stile vedi gli acquari zen)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

crispino
12-10-2013, 11:13
guppy e neon io li tengo insieme non noto problemi

Ale87tv
12-10-2013, 12:27
beh se ti piacciono i guppy puoi acquistare solo maschi :) poi di piccole dimensioni ci sono platy e molly sempre della stessa famiglia, neon non sono da inserire se metti guppy ecc per via dei valori diversi dell acqua

guppy e neon io li tengo insieme non noto problemi

evitiamo di dare consigli che possono incasinare le vasche altrui grazie :-). i pesci non muoiono subito, ma la differenza di valori, le condizioni di stress da vasca piccola, e di allestimento, accorciano la loro vita e li rendono soggetti a malattie :-). Se diamo certi consigli senza se e senza ma, un motivo c'è ;-) poi anche finchè non escono problemi, nessuno nota problemi, ma i conti si pagano alla fine:-) (anche se poi è sempre colpa di malattie strane, o "fatalità ;-) ):-) voi con pochi euro, i pesci con la vita :-)

in 36 cm di lato lungo niente guppy, niente neon. :-)


potrebbe starci un betta maschio, ma sicuramente con l'acqua veneta dovrai tagliare con acqua di osmosi.

per il termo sifone potresti isolare il lato che dà sull'acquario con un foglio riflettente, li trovi nei vari brico, leroy merlin ecc

se trovi un'altra posizione è meglio :-)

naol
12-10-2013, 15:45
Forse sono riuscito a trovare un posto lintano dal termosifone, ma vicino al divano...
Comunque le dimensioni dell'acquario non cambiano.
Ma barbus e pesci pulitori ci sterebbero bene in questo acquario?
E se volessi fare a tema (ad esempio asiatico) cosa consigliate?
Lo so sono uno stress :-))

Grazie!!

Ale87tv
12-10-2013, 15:49
non esistono pesci che puliscono, è una favoletta inventata dai negozianti :-)
i puntius (ex barbus) non ci stanno...


vicino al divano va bene :-)

più che tema, si parla di una specie, poi ci si costruisce attorno la vasca...

Agro
12-10-2013, 15:53
Il problema è che la vasca e troppo piccola per i pesci.
I pulitori non puliscono, sporcano anche più degli altri pesci.
Per la posizione è importante che non ci sia troppo trambusto davanti, i pesci devono stare tranquilli.

naol
12-10-2013, 17:17
Una di queste specie + 2 esemplari di "pulitori" o gamberetti andrebbero bene?

Danio erythromicron
Trigonostigma espei
Boraras urophthalmoides
Hyphessobrycon pulchripinnis

Ale87tv
12-10-2013, 17:28
:-D nemmeno tra virgolette, dimentica il termine!
sono specie anche loro come quelle citate.... non è un discorso di termini, è un discorso di concetto, e di conseguenti scelte... spesso sono pesci da banco, di 5-6 esemplari minimo...

prima di tutto... sai che per le specie citate bisognerà acidificare o tagliare con acqua di osmosi... sai/vuoi farlo?

tra quelle citate le uniche che ci stanno a pelo, sono le
Boraras urophthalmoides... il lato lungo però sarebbe corto anche per loro...

Marco2188
12-10-2013, 18:50
Ma 36cm è il massimo a cui puoi arrivare come lunghezza?
Personalmente concordo con la possibilità di realizzare un bel caridinaio, la gestione è molto semplice e poco costosa.
Prendi anche in considerazione la possibilità di farti realizzare una vasca su misura e di comprare l'attrezzatura singolarmente. In linea di massima non c'è un vero risparmio economico ma hai un'attrezzatura adatta alle tue esigenze e di solito, qualitativamente superiore.

naol
12-10-2013, 20:35
:-D nemmeno tra virgolette, dimentica il termine!
sono specie anche loro come quelle citate.... non è un discorso di termini, è un discorso di concetto, e di conseguenti scelte... spesso sono pesci da banco, di 5-6 esemplari minimo...

prima di tutto... sai che per le specie citate bisognerà acidificare o tagliare con acqua di osmosi... sai/vuoi farlo?

tra quelle citate le uniche che ci stanno a pelo, sono le
Boraras urophthalmoides... il lato lungo però sarebbe corto anche per loro...

Ne sono a conoscenza dell'acqua di osmosi, e non è un problema per me.
E' la scelta dei pesci che lascia un po' a desiderare... da quello che ho capito o caridinaio o niente #28c

Marco2188
12-10-2013, 20:41
Potresti sempre fare un nanoreef in quel volume un paio di pesci ci stanno

naol
12-10-2013, 20:50
Potresti sempre fare un nanoreef in quel volume un paio di pesci ci stanno

Ehm... scusa la mia ignoranza... cos'è un nanoreef?

Agro
12-10-2013, 20:55
Non credere che un cardinaio sia un ripiego, che la tua sia una vasca da poco.
leggiti questi acquari più piccoli del tuo. ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428264
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418132
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430043

questo è il mio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418617
------------------------------------------------------------------------
Il nano reef con pesci la vedo una soluzione più tirata del dolce

Marco2188
12-10-2013, 21:12
Un nano reef è un piccolo acquario marino. Allestimento e la gestione è un pò piu costoso rispetto al dolce. In 56 lt netti secondo me un paio di pagliaccetti ci stanno e magari qualche corallo molle senza spendere una fortuna

naol
12-10-2013, 21:52
Un nano reef è un piccolo acquario marino. Allestimento e la gestione è un pò piu costoso rispetto al dolce. In 56 lt netti secondo me un paio di pagliaccetti ci stanno e magari qualche corallo molle senza spendere una fortuna

Bello ma troppo costoso il marino... l'acquario ha 46 lt.

Marco2188
12-10-2013, 22:06
Io ho fatto i calcoli con le dimensione del tuo primo post e mi esce circa 56 lt.
Sicuramente un marino ha dei costi di avvio superiori ma se ti piace...

naol
12-10-2013, 22:40
Io ho fatto i calcoli con le dimensione del tuo primo post e mi esce circa 56 lt.
Sicuramente un marino ha dei costi di avvio superiori ma se ti piace...

Scusa... 44 litri l'acquario è chiuso, nel coperchio c'è la lampada e il filtro.

http://s16.postimg.cc/5e4pw7l7l/550_Askoll_PURE_M_red.jpg (http://postimg.cc/image/5e4pw7l7l/)

Questo è un immagine del pure M.... che pesci ci sono dentro?

Marco2188
12-10-2013, 23:04
L'askoll m costa 150€ circa. Con molto meno secondo me puoi fare un acquario migliore.
------------------------------------------------------------------------
Sono sul tablet e non riesco a vedere bene l'immagine.

naol
12-10-2013, 23:09
L'askoll m costa 150€ circa. Con molto meno secondo me puoi fare un acquario migliore.
------------------------------------------------------------------------
Sono sul tablet e non riesco a vedere bene l'immagine.

Le sue misure sono perfette per lo spazio che ho a disposizione... fosse per me partirei dagli 80 litri in su ma non posso.
Poi esteticamente in sala fa una bella figura.

Jessyka
12-10-2013, 23:14
Più che un Betta maschio, o meglio un caridinaio in quella forma...niente.
Fai un bel layout con piante semplici e tronchi, prendi delle belle Sakura parecchio rosse e l'acquario va da se.
Tra i pesci in foto vedo dei Barbus, dei Corydoras...
Tutti pesci che in quelle quantità li dentro non ci stanno...

naol
13-10-2013, 10:28
L'askoll m costa 150€ circa. Con molto meno secondo me puoi fare un acquario migliore.
------------------------------------------------------------------------
Sono sul tablet e non riesco a vedere bene l'immagine.

Consigli su un acquario diverso? Io al massimo posso arrivare a 40 cm -15

Jessyka
13-10-2013, 10:34
Di lunghezza? E di larghezza?
Così vediamo se si riesce a rosicchiare una decina di litri in più...

naol
13-10-2013, 10:46
Di lunghezza? E di larghezza?
Così vediamo se si riesce a rosicchiare una decina di litri in più...

Lo spazio è quello.... cubo o no, il lato più lungo deve essere massimo 40cm.

Jessyka
13-10-2013, 10:54
Allora, se vuoi proprio sfruttare al meglio lo spazio dovresti fartelo fare su misura.
Altrimenti con il lato di 40 c'è lui:
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=429
Ma ne perdi in litri...
Non so, se proprio non vuoi rinunciare ai pesci a mio avviso dovrai trovare altro, artigianale nuovo usato che sia. Comunque ti continuo a spulciare qualche vasca...

naol
13-10-2013, 11:10
Incomincio a fare un po' di confusione #28d# ....
Ma su un acquario lungo 40 cm, 4 cm del pure m ma con litraggio in meno (15 litri), posso mettere altri pesci oltre alle caridine? Con 4 cm in più di lunghezza quanto nuota in più un pesce?
Aiuto che confusione!!!!

Jessyka
13-10-2013, 11:22
No, attento, attento.
In nessuno dei 2 metterei pesci, soprattutto perché stai partendo ora.
Ti stavo linkando un acquario, a mio avviso, parimenti funzionale al tuo ma più economico.
Nel primo non metterei pesci perché il lato è veramente cortino e un cubo non aiuta lo scambio gassoso, nel secondo perchè sono veramente pochi litri.
Quello che voglio dire è, se tu riuscissi a farti fare/avere un acquario per dire 40x40x40, un trio di Endler ci starebbe.
Non sono pesci che hanno bisogno di grandi banchi nè di eccessivo spazio per nuotare, ma vista la prolificità, almeno 55 litri netti glieli devi dare per avere un minimo di corda con gli avannotti, nonché un minimo di stabilità...

Marco2188
13-10-2013, 11:47
Questa è una configurazione che secondo me potrebbe andare:
vasca cubo da 60lt base 38x38 http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5861-nano-cube-38x38x43h-mini-acquari-vetro-panoramico-p-10458.html

filtro a zainetto http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-zainetto-liberty-serie-2041-portata-regolabile-220570-circa-p-11545.html

oppure filtro interno http://www.aquariumline.com/catalog/aquael-fanfilter-plus-filtro-interno-portata-regolabile-acquari-litri-p-14062.html

riscaldatore 100w http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-systems-visi-therm-termoriscaldatore-100watt-automatico-sommergibile-p-9463.html

plafoniera pl da 24 watt http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-BORDO-VASCA-LAMPADA-PL-24-W-ATTACCO-4-PIN-2G11-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-/280793265988?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4160953744&_uhb=1

Nella configurazione con il filtro a zainetto, secondo me migliore, ti viene a costare 120€ con il filtro interno 110€
considera che questa è una configurazione fatta in fretta, sicuramente si può risparmiare qualcosa. A mio avviso è comunque migliore dell'askoll m

Agro
13-10-2013, 11:47
Tanto vale che si faccia un cubo 40x40x40, lo allestisce come un 40x25 ma almeno ha più acqua e stabilità e questo non guasta ;-)
------------------------------------------------------------------------
Questa (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5861-nano-cube-38x38x43h-mini-acquari-vetro-panoramico-p-10458.html) potrebbe fare per te, e solo la vasca senza accessori, se vuoi c'è anche quella accessoriata.
Il vantaggio di prendere solo la vasca è che puoi scegliere gli accessori che fanno più per te.

Agro
13-10-2013, 11:59
insieme :-D

Marco2188
13-10-2013, 12:01
insieme :-d

#70 :-))

alemo78
13-10-2013, 17:07
non considerare comunque un caridinaio una "seconda scelta", ho visto dei piccoli gioielli in litraggi inferiori al tuo! ti consiglio di osservare le foto nella sezione del forum dedicata all' argomento ;-)

se vuoi dei pesci le scelte sono poche, al massimo un betta o qualche microrasbora potrebbero anche starci, ma la forma della vasca non aiuta molto.

ovviamente sei libero di fare come credi, ma se vuoi rispettare le esigenze effettive degli animali non hai molta scelta :-) e non ti fidare dei negozianti, alcuni ti venderebbero anche un oscar...

naol
13-10-2013, 19:35
Un negoziante oggi mi ha consigliato l'acquario Atlantis Calypso 40 (40Lx25Px34A cm).
Ha detto che costa molto meno del pure M ed ha un filtro migliore perche è diviso a 3 scomparti. Completo di filtro e luce consuma 12W. Ha anche detto che posso metterci dentro 10 Boraras brigittae con 4 caridine per il discorso del filtro, invece nel pure M solo 5.
Secondo voi è vero? Un filtro e un acquairo 4 cm più lungo ma con meno litri può incidere sulla scelta dei pesci?


http://s12.postimg.cc/o6wkinwix/Aquatlantis_cal40_d.jpg (http://postimg.cc/image/o6wkinwix/)

Ale87tv
13-10-2013, 19:58
tutto può incidere, ma quello che ti ha detto il negoziante, 4 caridine al posto di 5 è un invenzione della domenica :-)

ma una qualsiasi normalissima vasca rettangolare non ce l'ha?

naol
13-10-2013, 20:08
tutto può incidere, ma quello che ti ha detto il negoziante, 4 caridine al posto di 5 è un invenzione della domenica :-)

ma una qualsiasi normalissima vasca rettangolare non ce l'ha?

No scusa... ho sbagliato a scrivere!!! 10 Boraras brigittae nel calypso, 5 nel pure M. Le caridine sempre 4.
Per la vasca rettangolare o sotto i 40 cm con ancora meno litri o superiore che a me non ci sta.

Agro
13-10-2013, 20:17
Sinceramente non piace neanche me quella vasca.
Meglio una rettangolare o cubica.

naol
19-10-2013, 15:44
Ciao!
Alla fine ho deciso che prendo tutti i componenti separatamente.
Ho preso la vasca nano cube della Denerle da 60 litri (38x38x42), più grande non potevo.
Quale filtro mi consigliate? Interno o esterno? Io penso di puntare su quello esterno (più facile da pulire) ma mi servirebbe abbastanza silenzione silenzioso e non molto costoso (30-40€) e che usi i cannolicchi.
Qualche consiglio?
Grazie!!

alemo78
22-10-2013, 00:08
mah, sui 20- 25 euro ci sarebbe l'eden 501, con spugna e cannolicchi. magari fatti consigliare da qualche utente che lo usa, personalmente non so come sia

Marco2188
22-10-2013, 08:16
Sull'eden ho sentito pareri molto discordanti. Forse è meglio il 511 ma io guarderei questo acquariomania.net/tetra-filtro-esterno-tetratec-p-6185.html
------------------------------------------------------------------------
Il filtro è importantissimo meglio spendere qualcosina in più

alemo78
22-10-2013, 16:03
Sull'eden ho sentito pareri molto discordanti. Forse è meglio il 511 ma io guarderei questo acquariomania.net/tetra-filtro-esterno-tetratec-p-6185.html
------------------------------------------------------------------------
Il filtro è importantissimo meglio spendere qualcosina in più


concordo, anche perchè spesso per risparmiare sul filtro si rovina tutto, spendendo molto di più per rimediare ai danni!!! personalmente sarei andato su eheim o askoll, ma costano il doppio del budget previsto... il filtro da te consigliato non l'ho mai provato, ma ne ho sentito parlare bene