Visualizza la versione completa : po4 con hanna hi736 ultra low range
mattialotufo
11-10-2013, 20:53
Ragazzi,ho appena effettuato qualche misurazione di prova con questo strumento,cercando di seguire bene le istruzioni! Innanzitutto vorrei chiedervi,se qualcuno lo usa,come fate afar finire tutta la polverina reagente nella cuvetta? Me ne perdo sempre un po! A parte questo, alla fine il risultato mi ha dato la prima volta 15 ppb (che unita di misura è? Parti per bilione?),lla seconda 16
Ricordo che sono al 75 giorno di maturazione dell'acqua
È una misurazione alta? Oppure sto messo bene?
Siriusblak1976
11-10-2013, 20:55
Ragazzi,ho appena effettuato qualche misurazione di prova con questo strumento,cercando di seguire bene le istruzioni! Innanzitutto vorrei chiedervi,se qualcuno lo usa,come fate afar finire tutta la polverina reagente nella cuvetta? Me ne perdo sempre un po! A parte questo, alla fine il risultato mi ha dato la prima volta 15 ppb (che unita di misura è? Parti per bilione?),lla seconda 16
Ricordo che sono al 75 giorno di maturazione dell'acqua
È una misurazione alta? Oppure sto messo bene?
Ppb parti x miliardo c'è un topic di shak molto bello leggilo ti spiega tutto
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
mattialotufo
11-10-2013, 21:22
Ragazzi,ho appena effettuato qualche misurazione di prova con questo strumento,cercando di seguire bene le istruzioni! Innanzitutto vorrei chiedervi,se qualcuno lo usa,come fate afar finire tutta la polverina reagente nella cuvetta? Me ne perdo sempre un po! A parte questo, alla fine il risultato mi ha dato la prima volta 15 ppb (che unita di misura è? Parti per bilione?),lla seconda 16
Ricordo che sono al 75 giorno di maturazione dell'acqua
È una misurazione alta? Oppure sto messo bene?
Ppb parti x miliardo c'è un topic di shak molto bello leggilo ti spiega tutto
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Dove lo trovo? Puoi linkarmelo?
cmq è una misurazione buona dei fosfati?
devi moltiplicare il risultato per 3 e dividere per 1000http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427551
mattialotufo
11-10-2013, 23:17
devi moltiplicare il risultato per 3 e dividere per 1000http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427551
Grazie
sono andato a leggere l'articolo, molto ben fatto! Quindi è normale che ci siano oscillazioni!
Ho notato anche io che la polverina nn si scioglie subito ne facilmente...conviene aspettare un po....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |