Entra

Visualizza la versione completa : sabbia si o sabbia no?


roberto 83
11-10-2013, 17:18
scusate io devo cominciare adesso con il mio primo marino quindi che faccio sabbia si o sabbia no?
il negoziante ma detto di metterla subito e fare uno strato alto di sabbia 4 cm...
che faccio?????

Wurdy
11-10-2013, 17:22
ecco...4 cm è proprio l'unica cosa che non dovresti fare.

o uno strato sottile da max 1 cm e magari lo metti dopo 6 mesi che sei partito...oppure fai un bel DSB da 10/12 cm

Maurizio Senia (Mauri)
11-10-2013, 17:23
scusate io devo cominciare adesso con il mio primo marino quindi che faccio sabbia si o sabbia no?
il negoziante ma detto di metterla subito e fare uno strato alto di sabbia 4 cm...
che faccio?????

Se non hai molta esperienza con il Marino parti senza meno problemi da dover affrontare.....;-)

roberto 83
11-10-2013, 17:24
dsb?
10-12cm
e quando va fatto?

pata73
11-10-2013, 17:25
penso solamente che la maggior parte dei negozianti sia inetta nel dare certi consigli
affidati ai guru (che io non sono) del forum e non sbaglierai

puoi metterne 1/2 cm o fai un dsb da 12cm

comunque o dsb o te la sconsiglio anche perché non ti resterà mai bianca ma piena di sporcizie varie
saluti

roberto 83
11-10-2013, 17:27
si ma io leggevo in giro che l'acquario con tanta sabbia e più facile nella gestione ti permette più sbagli giusto??

pata73
11-10-2013, 17:31
da quanto ne so è il contrario
------------------------------------------------------------------------
comunque ci sono dsb ormai collaudati e molto belli
se io dovessi ripartire lo farei

roberto 83
11-10-2013, 17:34
quindi per non sbagliare parto senza e poi posso sempre metterla più avanti ;-)
grazie...
questo se ne metto 1cm
se invece vorrei provare con 12cm quando va messa???
------------------------------------------------------------------------
ma DSB che significa

pata73
11-10-2013, 17:38
subitissimo ed avrai una maturazione però molto più lunga
considera che la vasca deve essera alta almeno 60/65 cm

roberto 83
11-10-2013, 17:47
e alta 40 quindi non conviene meglio partire senza?

pata73
11-10-2013, 17:52
esatto

roberto 83
11-10-2013, 17:58
ma ci sono vantaggi con il metodo DSB?
e quali sono?
o e solo un problema estetico?

pata73
11-10-2013, 18:02
hai la possibilità di avere in vasca meno rocce quindi potrai mettere più coralli e far nuotare meglio i pesci
il colpo d'occhio merita
qui sul forum ne trovi di bellissime
una che mi viene in mente è quella di Piccinelli o shak

roberto 83
11-10-2013, 18:05
capito grazie come faccio a cercarli per vederli come sono?

pata73
11-10-2013, 18:08
clicca in alto su forum e vai in utenti
oppure su cerca

roberto 83
11-10-2013, 18:13
si trovati molto belli...
aiuto non so che fareeeee

pata73
11-10-2013, 18:21
posso dire soltanto di trovare tutte le informazioni e di fare una cosa definitiva di cui non pentirsi un domani
non avere fretta qui troverai tutto quello che ti serve

roberto 83
11-10-2013, 18:51
si grazie ma io lunedì vado a prendere l'acquario :-D :-))

tene
11-10-2013, 19:24
il dsb è il metodo di gestione che prevede 12 cm di sabbia al posto del canonico chilo di rocce ogni 5/7 litri di acqua.
con una vasca alta 40 non lo puoi fare, ti rimane una colonna d'acqua troppo bassa.
io ti consiglio di lasciare la vasca vuota per qualche giorno , leggere le guide che trovi qua in evidenza e i topic degli altri utenti, visto che alla fine le domande sono sempre le stesse.
che misure ha la vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
11-10-2013, 19:48
grazie si capito...
la vasca e questa...

http://www.fluvalaquatics.com/ca/pro...binet-set-m60/

se dai un occhiata e mi dai un parere grazieeee

periocillin
11-10-2013, 20:09
Prima cosa da fare cambia negoziante. Se puoi cambia vasca minimo alta 50 se vuoi fare il dsb minimo 60.
se ti piace la sabbia tra un anno e se la vasca gira bene puoi mettere una spolverata.

picci shark algranati voi avete schifezze sulla sabbia????
Perche altrimenti io sono fortunatissimo ad averla tutta bianca e non avere schifezze???

Prima di dire cavolate contate fino a 100 il dsb se gira è bianchissimo

roberto 83
11-10-2013, 20:26
ok quindi vasca da 60 ok..
ma come modello va bene quella???

grazie si capito...
la vasca e questa...

http://www.fluvalaquatics.com/ca/pro...binet-set-m60/

se dai un occhiata e mi dai un parere grazieeee

kialilly
11-10-2013, 21:09
A parte il fatto che a me quel link non funziona... ma se quella vasca è alta 40 cm per il DSB non va assolutamente bene. E' un po' bassa anche per farci un berlinese normale. In pratica ti verrà un nanoreef, viste le dimensioni e il litraggio. Non conoscendo le caratteristiche degli accessori non saprei dirti se sono buoni o meno, anche se in genere i kit già pronti sono poco convenienti e la qualità non è ottima.

soffiantini1
11-10-2013, 21:18
A parte il fatto che a me quel link non funziona... ma se quella vasca è alta 40 cm per il DSB non va assolutamente bene. E' un po' bassa anche per farci un berlinese normale. In pratica ti verrà un nanoreef, viste le dimensioni e il litraggio. Non conoscendo le caratteristiche degli accessori non saprei dirti se sono buoni o meno, anche se in genere i kit già pronti sono poco convenienti e la qualità non è ottima.


Concordo pienamente

Parti con un bel Berlinese semplice

La vasca te la fai fare su misura con sump

Uno schiumatoio performante

plafoniera LEd o Hqi o T5

un buon kit di analisi - densimetro (meglio rifrattometro)

Roce vive di buona qualità

Importantissimo decidi che animali allevare e poi puoi partire sereno #70#70#70#70#70

tene
11-10-2013, 21:19
col cell andare in cerca sul sito........
mi dai le misure?è un tutto compreso? ha sump ?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
11-10-2013, 21:51
acquario misure 60x42x40 con lampada a led inclusa,riscaldatorehidor 100w,scliumatoio sempre della fluval lo vedi anche nel sito,pompa di movimento hidor koralia 1600,pompa hidor 1150.tuttu senza mobile a 450....------------------------------------------------------------------------Acquario di barriera elegante e insieme armadiettoAcquario di vetro satinato con bordo inquadratura e un armadio in laminato di alta qualità con ante bicoloriVano integrato ospita un filtro, Fluval Mare Schiumatoi e Fluval Mare CP2 Pompa di circolazione per la circolazione dell'acqua sana e filtraggio eccezionaleValvola di scarico Pratico con tubo di scarico fare cambi d'acqua in modo facile e convenienteElegante e regolabile Fluval Sea Marine & Reef prestazioni LED Lighting promuove e sostiene una forte crescita dei coralli e colorePotente giorno e l'illuminazione notturna con 3 impostazioni: ON (giorno, notte) e OFFTutto l'hardware è ben nascosto nel mobile in modo che si può godere di una piacevole esperienza estetica
------------------------------------------------------------------------
Lampada 312 led 25w 25000k

tene
11-10-2013, 21:57
le misure non sono il massimo per un marino è molto basso e stretto, riuscire a fare una rocciata bella e funzionale non sarà cosa semplice.
il filtro in dotazione non tuo servirà, nel marino non si usano filtri biologici.
i avrei comprato una vasca nuda, da allestire a piacimento

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
11-10-2013, 22:04
Non e un filtro biologico ma un sump integrato nell acquario
x le misure se riesco ad arrivare a 60x42x60h posso aumentare solo in altezza x il resto sono obligato dal mobile

soffiantini1
11-10-2013, 22:16
Ne puoi fare un 60X50X50 con sump sotto e cosi dovresti starci

Sicuramente molto meglio e non fidarti troppo dei kit tutto compreso...

(quei 25W di led sono un po pochini...)

tene
11-10-2013, 22:19
ma la devi ancora ordinare?
sei ancora in tempo?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
11-10-2013, 22:27
La devo ancora prendere lo vista in un negozio...mi sembrava buona come prezzo e mi piaceva il fatto del samp integrato nella vasca mi puoi dare una lista di quello che serve con delle marche discrete di tutto ma che riesco a stare nel Baget dei 450...se puoi grazie o chi vuole rispondere grazie a tutti...

tene
11-10-2013, 22:38
io mi fermerei.
probabilmente spenderai di più, ma in questo hobby chi meno spende più spende.
i farei solo vasca aperta, con misure di altezza e profondità minimo entrambe 50,60 di altezza se ti piacesse fare un dsb naturalmente forato con sump.
la tecnica puoi prenderla sul mercatino, io non ti dico marche ma se apri dei topic in tecnica, troverai chi ti aiuta.
magari invece di avviarlo lunedì perderai un po' di giorni, ma ne varrà la pena per la riuscita della vasca, nel frattempo puoi leggere le guide

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

soffiantini1
11-10-2013, 22:52
La devo ancora prendere lo vista in un negozio...mi sembrava buona come prezzo e mi piaceva il fatto del samp integrato nella vasca mi puoi dare una lista di quello che serve con delle marche discrete di tutto ma che riesco a stare nel Baget dei 450...se puoi grazie o chi vuole rispondere grazie a tutti...

Se vuoi io ti consiglio una vasca tipo questa.

http://www.oceanlife.it/web/it/prodotti/acquari-it/acquari-completi/marine-diamond-160-litri

Io me la sono fatta fare su misura 100x50x50 da loro ed è una vasca di qualità.

Sicuramente costerà qualcosa in più, ma sicuramente vai sul sicuro. ;-);-)

pata73
12-10-2013, 10:25
dai retta,lascia perdere quella vasca troppo stretta e bassa

roberto 83
12-10-2013, 10:39
oggi vado in negozio e vedo di cercare una 60x50xh60
------------------------------------------------------------------------
meglio così?
e il massimo che posso mettere come spazi...
ma poi devo trovare il posto x il sump che deve essere di che misura?????
------------------------------------------------------------------------
con queste misure poi x allestirla metto uno strato di sabbia da 12 cmm (che tipo di sabbia metto) e poi quanti kg di roccia viva? visto se ce la sabbia va messa meno roccia vero?

pata73
12-10-2013, 11:17
che ci stia comoda la tecnica
schiumatoio,eventuale reattore calcio,pompa risalita
calcola altro contenitore separato per l'acqua di rabbocco
come sabbia consigliano il carbonato di calcio che tra l'atro ha prezzi irrisori
e lo puoi trovare da qualcuno qui sul forum
per le rocce credo bastino 15/20 Kg,ma avrai nozioni migliori da altri

tene
12-10-2013, 13:25
ottime queste misure.
come sabbia carbonato di calcio, circa 50 chili.
per le rocce non c'è un rapporto,devi fare in modo di creare una rocciata che ti piaccia e sia funzionale, naturalmente il dsb va inoculato quindi rocce vive o coltivate ma comunque vive.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
12-10-2013, 17:13
sono tornato adesso dal negozio ricominciamo parto da zero vasca su misura con sump anche essa su misura:vasca 60x50xh55 sump 40x40xh40 poi schiumatoio pompa di risalita 2 pompe di movimento con sistema di alternanza sabia viva circa 45Kg e 15 di rocce vive + lampada a led la stessa che montava l'altro acquario più tutto il necessario per avviare il tutto acqua sali ecc. tutto €1500 poi come mi rimanda il preventivo vi dico meglio le marche e i modelli....

tene
12-10-2013, 18:57
io eviterei la sabbia viva, che di vivo non ha praticamente niente e costa parecchio.
farei con carbonato di calcio che costa un decimo e ti fa lo stesso servizio.
per il resto cerca come hai detto, di sapere marche e modelli della tecnica

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

periocillin
12-10-2013, 19:01
io eviterei la sabbia viva, che di vivo non ha praticamente niente e costa parecchio.
farei con carbonato di calcio che costa un decimo e ti fa lo stesso servizio.
per il resto cerca come hai detto, di sapere marche e modelli della tecnica

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

straquoto anche l'aragonite costa pochissimo

per il resto fatti dire le marche che 1500€ non sono poche

pata73
12-10-2013, 19:01
ok per la vasca
ma per la tecnica darei un occhio al mercatino
concordo per la sabbia vai di carbonato

roberto 83
13-10-2013, 18:34
ancora aspetto che mi manda il preventivo(domani vado a prenderlo io meglio)
intanto mi chiedo vedendo in giro altre discussioni adesso come si parte?
facendo il dsb come devo fare alcuni dicono di mettere le rocce direttamente sulla sabbia altri di sollevarle da terra(come si fà a sollevarle?)quale e la cosa migliore da fare?
e poi le rocce come si mettono basta metterle una sopra l'altra facendo attenzione che non cascano e sono stabili?o vanno incollate(con cosa)?
alcuni dicono di mettere prima un 20%di acqua e poi la sabbia poi il restante di acqua ella fine le rocce altri di mettere prima sabbia e rocce e poi tutta l'acqua come devo fare??

grazie ancora a tutti x il tempo che mi dedicate...
io vengo dal mondo del dolce di marino non so praticamente niente ma mi piace molto e sono felice di entrare in questo mondo meraviglioso....
------------------------------------------------------------------------
poi dimenticavo cosa compro per fare i test che mi serve?
servono altre cose da comprare utili e indispensabili?

tene
13-10-2013, 19:02
allora:si mettono 10cm di acqua logicamente salata, si mette il carbonato, si toglie l'acqua che sarà diventata bianca, si fa una buchetta su un angolo, dove andrà a finire altra acqua che si toglierà e butterà ancora.
questo ti permette di lavare il carbonato dalle particelle più fini.
se invece usi sabbia morta va lavata molto bene, di solito si usa una federa di cuscino, si mette un po' di acqua in vasca e poi si mette la sabbia,
se usi sabbia viva non va lavata.
importante è non mettere la sabbia di qualsiasi tipo sia a secco, dentro la vasca ci deve essere già acqua per ricoprirla , questo per evitare sacche d'aria nella sabbia.
poi si fa la rocciata, se sei in grado di farla che sia solida senza cemento o fascette tanto meglio, importante che non ci siano rocce in bilico e che sia ricca di terrazzamenti dove appoggiare poi i coralli
fatta la rocciata che ti soddisfa finisci di riempire (naturalmente non puoi tenere le rocce vive a secco per due giorni, devi essere un po' rapido.
io ho simulato la rocciata a terra, poi lo ricostruita in vasca.
non ho usato supporti, ho appoggiato le rocce sulla sabbia, logicamente la superficie di dsb coperto non deve essere tantissima altrimenti si soffoca, io ho usato poche rocce come pilone che sostengono le altre.
come test inizialmente ti servono:
no2,no3,po4
ma per un mese non farai test.
ma ne riparliamo più avanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

shak
13-10-2013, 19:46
io lascerei perdere quel negozio ho già letto troppe cose che non vanno.
la vasca perché non te la fai fare su misura da un vetraio ?
hai considerato il vetro in extrachiaro ? (perché poi funziona che vai a casa di qualcuno e dici "cavolo com'è azzurra questa che bella" e li scopri l'arcano :-) )
inoltre certo hai il budget limitato, ma c'è anche l'acrilico oppure ci sono decine di vasche in vendita sul mercatino...
insomma io mi fermerei un attimo, cercherei di capire bene cosa voglio realizzare e con quale attrezzatura tecnica, senza che sia il negozio a proportela, ma individuandola da te con il nostro aiuto, peraltro fare questa cosa ti farà fare anche una esperienza che ti servirà molto, piuttosto che farti dare una lista di cose scelte da un altro.
E prima ancora cercherei di farmi un'idea su che animali vorrai allevare, perché anche questi cambiano molto le cose e i costi che dovrai sostenere.
Come giustamente dice tene, chi meno spende più spende, e io aggiungerei che chi non si ferma un attimo e pensa bene cosa vuole, spende ancora di più !!
Non è un hobby di fretta anche se capisco la voglia di cominciare ma fidati che un paio di settimane belle piene a dedicarti a capire meglio le cose non sono niente in confronto ai tempi in generale del marino e al TEMPO E SOLDI che risparmierai più avanti, se, sarai partito col piede giusto e come hai deciso TU.

la stessa scelta del metodo di gestione, se dsb o berlinese, non mi pare sia stata fatta con criterio di conoscenza di cosa stai facendo...aspetta

;)

tene
13-10-2013, 19:55
shak,aspettiamo il preventivo e vediamo cosa gli propone.
anche io sono per la scelta di ogni singolo pezzo, però chi sa, magari gli fa su una vasca con i contro fiocchi


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
13-10-2013, 21:26
grazie tene x i consigli...
per shak... forse non hai letto bene i post gia cambiato negozio.:-))
in questo avevano la vasca consigliato nell'altro negozio e mi ha detto di evitarla se voglio fare una cosa bella e funzionale...
x la vasca si va di vasca su misura fatta da un artigiano vetro extrachiaro...
per la parta tecnica aspetto il preventivo e poi vi dico le marche..

per i pesci da mettere e i coralli..
niente di esagerato una coppia di nemo pulitori vari crostaci tipo paguri gamberi ecc
e poi se posso come misure qualche pesce di scena molto colorati ma non impegnativi come coralli per di piu molli e qualche duro se posso metterli...
poi per il resto vedo più avanti tanto ce tempo

MAXDIN
13-10-2013, 22:02
Ciao Roberto,
Se ti fai fare la vasca artigianale perchè la acquisti dal negozianti che avrá un ricarico minimo del 50%?
Una vasca come la tua con sump potrebbe costare 2/3 cento euro e poi ci aggiungi latecnica che come ti ssuggeriscono gli altri sul mercatino troveresti ottimi affari e secondo me con non piú di 800 euro avresti la tua vasca tecnicamente completa.
1500 mi sembrano veramente tanti l'unica cosa che potrebbe far lievitare il costo a 1500 sarebbe una plafoniera led ma se costa solo 500 euro la scarterei a priori.
Anche io sono nuovo di questo mondo e ho passato giorni a cercare e a farmi fare preventivi ed ovviamente a farmi consigliare da tutti quelli che ti stanno aiutando che ancora ringrazio per essermi stati vicini nelle scelte.
Ciao
Max

shak
13-10-2013, 23:25
Sono d'accordo con max. Il mio punto non è solo cambiare negoziante ma non andare da un negoziante ma da un artigiano che non c'è il ricarico del negoziate.
E sempre come ti ho detto...per utilità soprattutto tua...prenderti del tempo e sceglierti la tecnica. A prescindere che adesso arrivi un buon preventivo. ..con tutto che 1500 euro mi sembrano esagerati

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

roberto 83
14-10-2013, 01:24
Ma nei 1500 sono compresi rocce vive sabbia viva acqua che solo questo viene intorno hai 500.... poi la vasca me la mette 200 e la sump 50 lo schiumatoio viene sui 300 questo e quello che ricordo poi domani prendo il preventivo e vi dico meglio...poi nel prezzo ci sono anche i vari batteri sali e tutto x l'attivazione io credo vedendo anchevaltri preventivi che non mi abbia trattato male no?

MAXDIN
14-10-2013, 01:53
Ok, se stanno cosí le cose mi sembrano buoni prezzi se le rocce sono belle, se la tecnica é di buona qualitá.....sopratutto se completa.
Domanda, luci, pompe di movimento, reattore di calcio, da come hai scritto il negoziante ti dará una vasca a 1500 euro che non potrá partire con la maturazione.......
Accertati che non ti dia sottomarche , xé meglio una marca leader usata che una marca farlocca nuova........
La sabbia a che ti serve se fai berlinese?
E se fai DSB non mi tornano i conti di 500 euro tra sabbia e rocce.
Di dove sei?
Ciao Max

roberto 83
14-10-2013, 09:46
Si DSB sono di Roma rocce 16 al kg sabbia viva 3 sacchi

shak
14-10-2013, 09:58
Non serve la sabbia viva se non a spendere tanti soldi e le rocce a 16 euro sono veramente care. Per le rocce guarda il mercatino le trovi buone anche a 5-6 euro al kg e ci sono tante persone di roma che vendono.
Di sabbia ti serviranno circa 60kg.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

MAXDIN
14-10-2013, 10:07
Scsate ma con 55 di altezza 12/13 cm di sabbia e 4 cm di aria sul bordo alto della vasca non è che 38 cm di acqua sono pochini?
Solo per il fatto che con 2 pompe di movimento il dsb verrebbe infastidito parecchio avendo correnti a circa 20 cm dal fondo.
Ciao Max

inviato da S III samsung

shak
14-10-2013, 13:45
Infatti ci vuole un 60

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

tene
14-10-2013, 18:09
riesce anche con un 55, basta che faccia una rocciata più bassa, le pompe una volta creatosi il film batterico se posizionate bene non smuovono niente, io le metto in superficie e a mezza altezza indifferentemente.
per quanto riguarda il resto, sono scelte io in negozio tranne la vasca (comunque artigianale e su misura), non ho preso niente, ma ci sono persone che preferiscono avere tutto senza troppo sbattersi e preferibilmente nuovo.
unico appunto per la sabbia, la sabbia viva l'unica particolarità che ha è quella di costare un sacco, se non vuoi fare carbonato, almeno prendila morta

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
14-10-2013, 18:45
Ecco il preventivo la pompa di risalita e una compact 2000 schiumatoio sc 1455 pompe di movimento e un kit koralia da 5000 la sabia viva ocean direct vasca in extra chiara e osmoregolatote

roberto 83
14-10-2013, 19:08
Osmoregolatote della tunze

MAXDIN
14-10-2013, 19:12
Mi sembra tutto ottimmo ma rimetto una domanda lo schiumatoio vien dato per vasche 800 1000 litri , ma per il DSB non ci vorrebbe uno schiumatoio non troppo sovra dimensionsto?
Roberto, mi congermi vhe la tua vasca è virca 170 litri?
Ciao


inviato da S III samsung
------------------------------------------------------------------------
Te lo ha splittato il preventivo?

inviato da S III samsung

roberto 83
14-10-2013, 19:27
La vasca e 60x50x55h

tene
14-10-2013, 19:47
lo skimmer,è sovradimensionato,la pompa di risalita va bene, le koralia su una vasca del genere sono troppo invadenti vedi solo loro.
sinceramente, mi farei fare solo la vasca,per tutto il resto cercherei con molta calma pezzo per pezzo, valutando anche i negozi on line, non che il prezzo per questa roba sia alto intendiamoci, ma optrei per altro.
l'avverti proposto quello skimmer mi da l'idea che ti voglia dare ciò che ha in casa.
hai il preventivo pezzo pezzo?


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MAXDIN
14-10-2013, 19:51
Si quindi 165 litri.
Il preventivo non è alto o spropositato, se fossi in te proporrei un topic tipo, CHE TECNICA MI CONSIGLIATE?
Aspetta 2 gg e fatti un'idea.
Poi vai dal tuo negoziante e gli dai un elenco della spesa.
Ciao
Max

inviato da S III samsung

roberto 83
14-10-2013, 19:56
Si lo schiumatoio non ce la disponibile me lo mette a 200
Vasca più sump 250
pompa risalita 98
pompe di movimento più kit 180
osmoregolatote 90
lampade a led fluval x2 340
rocce vive 16kg
sabbia 60€ a sacco 2 questa vedo se posso evitarla
------------------------------------------------------------------------
A poi mi fa la consegna a casa e mi monta la vasca
questo me lo fa gratis visto che ma preso in simpatia e abita vicino da me mi da una mano a fare la vasca
------------------------------------------------------------------------
Poi ci sono anche riscaldatore acqua e batteri
------------------------------------------------------------------------
Vedendo i prezzi in rete lo trovato onesto ad essere sincero

MAXDIN
14-10-2013, 20:06
Poi a tuo preventivo ci devi aggiungere se non sbaglio reattore di calcio 200 euro
Plafoniera da 100 a infinito euro :)
Tutto ciò che serve per controllare valori circa 150 euro.
Faccio una semplice osservazione che trova il tempo che trova , è incredibile come un acquario da 165 litri costi poco più della metá di uno da 700 litri.
Roberto ma con 100 euro in più perchè non lo fai più grande quasi del doppio?
Ciao.
Ps: auguri per la tua nuova esperienza e tienici informati.
Max

inviato da S III samsung

roberto 83
14-10-2013, 20:13
La plafoniera ci sta quella a led sono 2 da 25w
per il fatto di farla più grande non posso x problemi di spazio cada mia 60 m e ci sta gia un acquario da 150 litri dolce se lo faccio più grande esco io di casa:-D:-D
Comunque grazie x il consiglio

MAXDIN
14-10-2013, 20:19
Scusa ma stavo scrivendo mentre postavi il preventivo.
La luce non la conosco ma considera che una plafoniera a led per 165 litri con i contro attributi (che significa funzionante e performante) costa minimo 600 euro tutto il resto é pagliativo..... meglio 6 t5 da 24w
Vedi tu, che ti abbia preso in simpatia é il suo lavoro.....vieni da me a comprare 2000 euro di merce e ti dico anche che sei bello....dai scherzo.
Leggi qualche info su luce e reattore calcio, poi fai quello che ti dice il cuore tanto vedrai che i piú grandi guru del portale sono quelli che gli errori li hanno fatti per primi e che adesso grazie a loro molti di noi non ne commettono , se farai errori non preoccuparti tanto per rimediare bastano soldi e pazienza...... sempre che non ne vadano di mezzo gli ospiti del ecosistema....

Inviato dal mio GT-N8020 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

MAXDIN
14-10-2013, 20:52
50 watt per 165 litri ti scordi di sps e soprattutto 360 euro per 50 watt è una rapina!
Chi ne sa più di me ti consiglierá almeno 100 watt di led ad un costo di mercato di circa 500 euro.
Io ne sto facendo una da 500 watt che costa 1300.
Per iniziare se vuoi prova ma tra 1 anno ne prenderai una da 150 watt per non saper ne leggere ne scrivere!
Ciao a presto
Max

tene
14-10-2013, 21:31
come già detto, la vasca e la sump il prezzo non è male, il resto lo prenderei a parte.
aggiungi un impianti ad osmosi inversa ed il sale,l'acqua devi prepararla tu, quella dei negozi di solito non è gran che buona, per scarsa manutenzione all impianto ro.
cmq tanto per dire la pompa di risalita sul primo sito on line che ho aperto era a 78 euro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MAXDIN
14-10-2013, 22:32
Come dice Tene se cerchi gli articoli su internet li trovi a circa il 20% meno e vorrebbe dire spendere 600 euro in meno di quello che spenderesti tu.
Posso però capire che andare in un negozio off line sia più rassicurante. Io ho preso tutto in un negozio con prezzi inferiori a molti shop on line.
Quello che devi valutare molto bene è di non spendere soldi inutilmente per attrezzature o sovradimensionate o sottodimensionate.
Se ha un dolce da 150 litri avrai certamente osmosi ma ricordati che un acquario di barriera ha due parametri fondamentali da quello che ho capito da rispettare, la qualitá dell'acqua in tutti i suoi aspetti e la luce.
Se risparmi su queste due cose non arriverai da nessuna parte.
Ciao

inviato da S III samsung

kialilly
14-10-2013, 22:43
Io ho preso tutto in un negozio con prezzi inferiori a molti shop on line.


Piccolo OT: scusa se te lo chiedo, in che negozio sei andato? Visto che sono di Milano magari può essere comodo anche per me! Finora in negozio ho visto solo prezzi altissimi rispetto che online!!

MAXDIN
15-10-2013, 00:46
A casatenovo.
Se ti va possiamo andarci insieme io devo andarci per prendere un paio di cose.

inviato da S III samsung

tene
15-10-2013, 09:09
ragazzi,in mp certi ot.fate i bravi su

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

kialilly
15-10-2013, 09:15
ragazzi,in mp certi ot.fate i bravi su

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Chiedo scusa! #12

MAXDIN
15-10-2013, 09:22
Hai ragione Tene me ne sono accorto subito dopo.
I m sorry

inviato da S III samsung

tene
15-10-2013, 09:44
;);)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
15-10-2013, 11:46
scusate x quanto riguarda lo skimmer dicevate che e troppo grande x la mia vasca...
ma puo dare problemi se si di che tipo?
e poi che modello devo mettere?

roberto 83
15-10-2013, 12:51
un altra cosa meglio led o t5?

Gen.gi
15-10-2013, 13:00
io ti consiglierei t5...ti regoli te con i vari neon su colori e kalvin
sui led paghi all'inizio e sei apposto per un bel po

MAXDIN
15-10-2013, 13:31
Per le luci dipende dalle tue finanze.
I led danno un riberbero in acqua molto scenico, hanno un costo 5 volte una plafoniera t5 e una longevitá di massimo 5 anni in quanto perdono circa il 3/5% di resa ogni anno.
Quindi al 5 anno devi cambiare i moduli.
Matematicamente il costo sui 5 anni è molto simile solo che con i t5 hai il cambio lampade annuale .
Io ho led ma costruita artigianalmente e a un terzo del costo e quindi l'ho fatta per un risparmio oggettivo.
Le migliori plafoniere sono quelle ibride t5 + led.
Ma per illuminare un metro possono anche costare 1500/2000 euro.
Per ora la resa dei t5 non è superata dai led.
E accertati che i led siano americani che sono i migliori

inviato da S III samsung

roberto 83
15-10-2013, 14:13
capito per costruire una lampada a led x il mio acquario se puoi puoi dirmi cosa mi servirebbe e dove reperire i materiale e se sai gli eventuali costi e se come cosa e fattibile ....
anzi se puoi farmela tu quanto mi costa :-)):-))
------------------------------------------------------------------------
x maxdin

MAXDIN
15-10-2013, 14:35
Se vuoi posso metterti in contatto con l'azienda che la sta costruendo per me.
Tra 10 gg dovrebbero consegnarmela ti faccio se vuoi un report , tamto almeno 15/20 gg di buio dovrai fartrli e comunque non fanno male.
Ti scrivo in privato per i costi.
Ciao

inviato da S III samsung

roberto 83
15-10-2013, 18:05
scusate x quanto riguarda lo skimmer dicevate che e troppo grande x la mia vasca...
ma puo dare problemi se si di che tipo?
e poi che modello devo mettere?

tene
15-10-2013, 18:10
uno skimmer troppo performante oltre a lavorare male perché non sempre trova da schiumare, rischia di far impoverire troppo la vasca degli elementi necessari.
per marche e modelli io preferisco non fare nomi.
però se apri un topic in tecnica e domandi quale skimmer per la tua vasca vedrai che arrivano ad aiutarti.
non ricordo però cosa vorrai allevare?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
15-10-2013, 18:27
si come pesci qualche pulitore una coppia di nemo e un paio di pesci molto colorati se posso metterli poi quache crostace paguri gamberi ecc e come coralli molli e se possco qualche duro ma preferisco i molli...
per il topic mo lo apro grazieeeee

tene
15-10-2013, 18:33
quindi non ti serve niente di molto performante ne come skimmer ne come luci,a.meno che poi non ti faccia prendere dalla malattia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
15-10-2013, 19:45
Si vero se poi me prende....meglio non rischiare e andare sul sicuro no?con la mia vasca cosa mi potrei permettere e cosa proprio no?

tene
15-10-2013, 19:48
come coralli se la tecnica sarà adeguata non hai limiti, con i pesci si.
pochi e piccoli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
15-10-2013, 20:13
Tipo quanti tra pesci e crostaci?

tene
15-10-2013, 20:51
per quanto riguarda i crostacei, gamberetti essendo un dsb è meglio evitarli in quanto predatori del benthos, che è il cuore del sistema.
per quanto riguarda i pesci guarda il link che ho in firma tuo chiarirà le idee,però anche per i pesci devi calcolare il fatto che farai un dsb

roberto 83
15-10-2013, 21:10
ma veramente io dall'inizio o detto che volevo mettere i crostaci gamberetti e paguri e vari...
ma nessuno a mai accennato che con il dsb non si poteva...
aiuuuttooooo mo che faccio?????

tene
15-10-2013, 21:26
Roberto io però te lo detto che.prima di partire devi leggere e molto, non è che noi passiamo ricordarci tutto di tutti.
comunque non è un dramma.
il dsb funziona bene se si limitano i predatori di benthos, almeno per il primo anno, poi se gira bene un paio di gamberi puoi pure metterli.
i paguri come i ricci io li eviterei a priori, in quanto ribaltano tutto ciò che trovano lungo la loro strada

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
15-10-2013, 21:30
si scusa lo so che non potete ricordare di tutti e di tutto scusa...#13

tene
15-10-2013, 21:32
no no che scusa figurati,tu però scommetto che non stai leggendo na mazza hahahah

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
15-10-2013, 21:48
come no me sto a incasinà il cervello tra forum siti vari youtub riviste e negozi vari non ce sto a capi più niente ogniuno da un parere diverso hahahhhh
una su tutte buio si o buio no...????:-D

tene
15-10-2013, 21:58
hahahah
buio, no.
alla fine è oppurato che se le alghe devono venire vengono comunque,e se vengono vuol dire che ci sono inquinanti da smaltire quindi ben venghino.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
15-10-2013, 22:15
aaaaaaaa vedi anche qui non si sa che fare ma su questo sono daccordo con te niente buio
mo vedo se non faccio il dsb che succede?

tene
15-10-2013, 22:21
che fai un berlinese.
quindi più rocce e meno sabbia.
importante che sei cosciente di quello che vuoi.
l'acquariofilia non è una scienza esatta ognuno consiglia anche in base alle proprie esperienze e le teste sono tante, importante che tutti i consigli siano sensati.



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
15-10-2013, 22:34
Quanti kg di rocce sul mi acquario 60x50x55h. ?

kialilly
15-10-2013, 22:36
Per rispettare la regola di 1 kg ogni 5 litri sono 30 chili di rocce, se le trovi molto porose e molto vive puoi scendere a 20 chili.

MAXDIN
15-10-2013, 23:33
Da quanto ho letto se vuoi alleggerire la rocciata puoi metterne 15 kg in vasca e 15 in sump. Così mi hanno consigliato in una precedende discussione.


inviato da S III samsung

roberto 83
16-10-2013, 16:03
quindi con 20 kg ci sto dentro....

MAXDIN
16-10-2013, 16:11
Drei di si a filo.

roberto 83
16-10-2013, 16:13
voi che mi dite meglio dsb o no?

MAXDIN
16-10-2013, 16:20
Certo che fai delle domande facili facili, chi ti dice meglio uno e chi l'altro.
Secondo me la tua vasca alta 55 sarebbe megkio un berlinese ma ci può stare tirato tirato anche un DSB
scegli quello che più ti piace e poi fatti una cultura su quello.
Ciao Max

roberto 83
16-10-2013, 16:30
no io dico come vantaggi e svantaggi di uno e dell'altro?

MAXDIN
16-10-2013, 16:45
Questa domanda trova risposta da Tene che ne sa più di me e di te messi in sieme.
Poi cerca in metodi di gestione il DSB.
Io ho scelto Berlinese

roberto 83
16-10-2013, 17:00
si cercato e visto
ma ci sono mille pareri diversi...
e domo un ottima intro poi si parla di tutto altro..
e x me come la vedo io niente di concreto sui vantaggi e svantaggi di uno e dell'altro...
:-))

kialilly
16-10-2013, 19:34
Se avessi una vasca abbastanza alta farei DSB, per un vantaggio dal mio punto di vista essenziale: meno rocce = meno spesa!! Oltre al fatto che amo la sabbia al mare, quindi rifletterebbe meglio come mi immagino io un paesaggio caraibico! D'altra parte richiede una maturazione più lunga, se vogliamo dire uno svantaggio. Questo è quello che so io... oltre al fatto che nel DSB, con meno rocce, hai più spazio sia per i coralli che per far nuotare i pesci.

roberto 83
16-10-2013, 19:41
un altra domanda...
scusate vorrei un parere su queste 3 lampade e se possono andar bene?

http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-plafoniera-dimmerabile-dotata-controller-display-4x24-watt-p-12775.html
----------------
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-80cm-colore-nero-p-12125.html
----------------
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-serie-double-colore-nero-60cm-plafoniera-composta-18000degk-neon-attinici-p-16630.html

MAXDIN
16-10-2013, 20:19
Se metti solo pesci e coralli molli puoi mettere quello che vuoi più o meno.

inviato da S III samsung

tene
16-10-2013, 20:23
Non esiste un sistema tra i due che sia meglio dell'altro.
Il berlinese è più veloce in tutto, nella maturazione prima e nel reagire ad una gestione giusta o sbagliata dopo.
Se tu alimenti troppo con il berlinese lo vedi subito, patine, animali che scuriscono, alghe ecc si manifestano molto rapidamente
Come torni ad una giusta gestione tutto ritorna nella norma entro non molto tempo,e questo permette aggiustamenti veloci
Il dsb e più lento in tutto, maturazione e reazioni alla gestione, questo comporta che se non ci si rende conto degli errori, quando il dsb ne da i segnali può essere troppo tardi, però sono probabilità molto remote, per far collassare un dsb cui vuole un discreto impegno.
I pro: non vedo grossi pro a parte appunto le reazioni per un berlinese rispetto ad un dsb, forse è più facile tenerlo magro, per chi vuole sps tiratissimi, anche grazie alle somministrazioni di carbonio, non consigliate col dsb.
I pro del dsb sono:
Vasca più libera, scelta della rocciata secondo i propri gusti, la si può fare comunque imponente come un berlinese (senza soffocare la sabbia) oppure minimal con molto spazio per i pesci, la visione della sabbia rende la vasca più completa, una volta maturato riesce a smaltire meglio gli inquinanti nutrendosene quindi lo si può gestire anche con skimmer meno performante.
Per chi ama gli lps il poterli poggiare sulla sabbia non ha prezzo
Al momento non mi viene in mente altro


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
16-10-2013, 20:24
Ah naturalmente i costi di avvio, soprattutto se non si usa sabbia viva

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
16-10-2013, 20:33
un altra domanda...
scusate vorrei un parere su queste 3 lampade e se possono andar bene?

http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-plafoniera-dimmerabile-dotata-controller-display-4x24-watt-p-12775.html
----------------
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-80cm-colore-nero-p-12125.html
----------------
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-serie-double-colore-nero-60cm-plafoniera-composta-18000degk-neon-attinici-p-16630.html

Hai paragonato una ferrari a due biciclette
La ferrari è la prima.
Tutto dipende da cosa vorrai allevare, se non vuoi limiti in futuro, con una 4x24 non fai niente, anzi secondo me fai fatica anche con i molli, se vuoi per allevare anche.duri non andrei sotto ad 8x24, anche perché con meno neon non la copri dal frontale al retro.
Ah non la prenderei dimmerabile, non serve a niente e consuma prima i neon

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
19-11-2013, 12:33
ciao arrivato tutto e montato tutto come faccio a mettere le foto ora..??

roberto 83
19-11-2013, 19:35
scusate ancora non riesco a mettere le foto qui come si fà???

tene
19-11-2013, 23:01
Ciao scusa ma non avevo letto.
Vai come per rispondere, sotto la finestra c'è la scritta modalità avanzata, clicca, ti si riapre la finestra di risposta ma con in fianco la scritta aggiungi immagini, clicchi si apre la finestra del post immagine , segui le istruzioni

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
20-11-2013, 00:35
http://s8.postimg.cc/kkucc4x1t/20131119_201946.jpg (http://postimg.cc/image/kkucc4x1t/)
------------------------------------------------------------------------
Ma perché sono tutte al contrario le foto?

tene
20-11-2013, 00:48
Caricate con il cell?
Lo fa anche a me e non ho mai risolto il mistero

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
20-11-2013, 08:34
si con il cell..che ne dici ti piace?
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimg.cc/us24ucxxj/1455853_10202257832714855_83708735_n.jpg (http://postimg.cc/image/us24ucxxj/)

http://s7.postimg.cc/toi0iedaf/1456034_10202257831954836_403479982_n.jpg (http://postimg.cc/image/toi0iedaf/)

http://s7.postimg.cc/e0gtblxon/1463009_10202257833874884_456132966_n.jpg (http://postimg.cc/image/e0gtblxon/)

http://s7.postimg.cc/gvtwih1on/1468727_10202257834274894_204033190_n.jpg (http://postimg.cc/image/gvtwih1on/)

tene
20-11-2013, 08:41
Si non è male anche se la parte centrale appare un po' ammassata.
Visto l'esiguità del vetro di base rimasto libero non andrei a complicare il tutto con la sabbia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
20-11-2013, 17:54
ok no io sono contento di come e venuta ci sono molte grotte e terrazzate x i coralli forse in foto non rende bene...
ora che faccio e partito da 2 giorni ora come si procede..?

MAXDIN
20-11-2013, 18:07
Ciao Roberto, sono nella tua stessa condizione.
Se vuoi leggere un pò vai sul mio profilo e guarda i topic che ho aperto magari trovi degli spunti.
Ciao
Max

inviato da S III samsung

roberto 83
20-11-2013, 20:34
mi hanno consigliato di mettere un po di mangime per pesci in vasca...aiuta?
e quanto ne metto?
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo io sono partito con illuminazione da subito 6 ore di bianchi 8 ore di royal blu e 10 di led da 3w numero 10 4 blu 4 verdi e 2 uv...

tene
20-11-2013, 20:38
allora ,adesso come si procede?
ci si lega le mani con fascette da elettricista strette strette :-D
naturalmente sto scherzando,non devi fare assolutamente niente per un mese ,solo ripristinare l'acqua che evapora ,spero tu abbia l'osmoregolatore se non lo hai devi provvedere manualmente piu' volte al giorno,naturalmente con ottima acqua d'osmosi,luce tutta subito,nessun test e intanto leggi leggi leggi che fa sempre bene .

MAXDIN
20-11-2013, 20:40
Non saprei , secondo me non serve molto , io aspetterei che tutto faccia il suo corso.....3/4 mesi
------------------------------------------------------------------------
Ascolta Tene..... se non fosse che la mia plafoniera non é pronta ancora ,avrei fatto come dice lui.

roberto 83
20-11-2013, 20:58
si si messo osmoregolatore e mi lego le mani per bene:-D
------------------------------------------------------------------------
quindi non serve il cibo...
poi il negozio ma detto che tra una settimana facciamo i test e se valori permettendo mettiamo i primi molli e qualche lumaca e pesci per le alghe...

MAXDIN
20-11-2013, 21:06
Addirittura, ma se fortunatissimo.
Pensa che alcuni di noi hanno aspettato anche 10 gg prima di metterci un corallo :) :) :)
------------------------------------------------------------------------
A parte gli scherzi mi sembra prematuro.
------------------------------------------------------------------------
Hai letto qualcosa sulla maturazione.
Leggi e poi ci dici che ne pensi
------------------------------------------------------------------------
È lo stesso negoziante che ti ha consigliato 4 cm di sabbia?
------------------------------------------------------------------------
Comunque penso che Tene intendesse legati le mani non per 7 gg solamente

roberto 83
20-11-2013, 21:33
no no non e quello dei 4 cm >:-(
non me ne parlare di quello...
ma lui anche ma detto sempre valori permettendo...
e credo che non sia pronto in una settimana...
------------------------------------------------------------------------
in acqua ci sono i primi segni di vita una stella marina minuscola un vermetto e un granchio minuscolo per ora visto solo quello

tene
20-11-2013, 21:59
Roberto , tra un mese se i valori lo permetteranno si potrà parlare di inserimenti............parlare...........

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MAXDIN
20-11-2013, 22:39
Parti dal presupposto che i valori in maturazione sono ballerini.
Un consiglio mio é che più tempo hai per imparare meno animali ucciderai.....e meno soldi butterai.
Quindi prenditi questi 30 giorni per fare un corso intensivo.
Spero che tu non commetta i miei stessi errori :)

roberto 83
21-11-2013, 18:29
si si grazie sto vedendo tutto

roberto 83
25-11-2013, 22:40
Oggi pur curiosità sono passato in negozio e ho fatto i test...
Ecco i valori dopo una settimana. .
Salinità:1023
Calcio:400
Kh:10
Ph:8.2
No2:assenti
No3:assenti

tene
25-11-2013, 22:46
Non hanno nessun valore i valori :D dopo una settimana, domani o tra 5 giorni potrebbero essere completamente differenti, per questo si fanno dopo un mese

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
25-11-2013, 23:20
Cos'è. ?
http://s24.postimg.cc/w0l4tdhcx/20131125_221510.jpg (http://postimg.cc/image/w0l4tdhcx/)

MAXDIN
25-11-2013, 23:30
Nei test ti manca secondo me quello di po4 - fosfati-
E io ne so qualcosa :)
Ps per Tene....sono a 0.10 :)

inviato da S III samsung

roberto 83
25-11-2013, 23:45
Si si lo so era per curiosità. ..
Nella foto cos'è quel coso a tutti quei tentacolini e ce ne sono un bel poi di colori diversi bianchi rossi viola...

MAXDIN
26-11-2013, 00:11
Non riesci a farne una più a fuoco o con risoluzione di almeno 8/10 mega P. ?
Io personalmente sono cecato:)

inviato da S III samsung

kialilly
26-11-2013, 00:17
Potrebbe essere un anemone infestante majano, ma dalla foto non sono sicura. Forse sarebbe meglio una foto a luci accese, magari si vede meglio!

tene
26-11-2013, 00:18
Anche secondo me majano, anemone infestante, da eliminare con siringate di aceto direttamente nella bocca o da ricoprire con pappetta di idrossido di calcio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
26-11-2013, 01:04
Ok domani faccio delle foto migliori

roberto 83
26-11-2013, 12:14
http://s15.postimg.cc/c2d7uyilj/20131126_102456.jpg (http://postimg.cc/image/c2d7uyilj/)

http://s15.postimg.cc/akn65noh3/20131126_102610.jpg (http://postimg.cc/image/akn65noh3/)
Potete dirmi cosa sono...
http://s15.postimg.cc/qzlovyvtz/20131126_102950.jpg (http://postimg.cc/image/qzlovyvtz/)

http://s15.postimg.cc/c4x3hsm93/20131126_103001.jpg (http://postimg.cc/image/c4x3hsm93/)

kialilly
26-11-2013, 13:07
Il primo e il terzo non capisco, la seconda un'asterina (in teoria sono innocue, anche se io le sto sterminando perché mi mangiano gli zoanthus!) e l'ultima resto dell'idea che sia un majano. Prova a cercare le foto su google e a confrontarle.

roberto 83
26-11-2013, 14:48
altri che anno auto cose semili..?

roberto 83
26-11-2013, 18:53
scusa tene quando dici aceto ma intendi aceto da cucina si???

tene
26-11-2013, 19:38
Si ,semplice aceto di vino,3 4 bestiacce al giorno,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
26-11-2013, 21:19
Per le altre foto che dici?

roberto 83
08-12-2013, 19:31
nella mia vasca ho notato che l'acqua non e cristallina come quella che vedo nelle vasche nei negozi ma presenta tanti piccoli pallini bianchi e molte bollicine che si formano in vasca e a vederlo e brutto e normale che lo fa in maturazione e poi col tempo la vedrò come quella nei negozi o sbaglio qualcosa????

tene
08-12-2013, 21:08
il pulviscolo possono essere sedimenti che non vengono aspirati dallo scarico, se hai una pompa molto vicino allo scarico prova a spostarla può essere che quando il pulviscolo sta per essere aspirato la pompa lo rispinga in mezzo, le bolle potrebbero venire dallo skimmer non ben regolato, controlla

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
08-12-2013, 22:35
Grazie tene come sempre...

tene
08-12-2013, 22:38
Ma di niente figurati.
Ho corretto gli errori nel mio precedente post, ma credo si capisse lo stesso, maledetto cell devo rileggere 10 volte :o:o

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
08-12-2013, 23:56
Si vedo che gira questo pulviscolo in superfice e poi invece di andare nel pozzetto ritorna in giro x la vasca.... che devo fare?

tene
09-12-2013, 00:18
Controlla che non ci sia una pompa che lo spinge lontano dal pozzetto e modificane la posizione alle volte basta poco.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
13-12-2013, 19:49
ciao aggiornamento vasca ora stiamo ad un mese dall'avvio i valori sono ottimali tutto a zero...ma le alghe non vanno via anzi aumentano che devo fare...?
il negoziante dice che dipende dalla lampada visto che ho i valori ottimi gia da 2 settimane dipende da troppa luce e dal fatto che la lampada fatta da me non e dimmerabile lui dice che in maturazione i led dovrei portarli al 60-70%per poi farli lavorare al massimo quando avrò messo i coralli giusto quello che dice...?
o devo solo aspettare e spariscono da sole...?
le alghe sono di 2 tipi una verde a ciufetti sulle rocce e una tipo una pelurio bianca sempre sulle rocce e sul vetro posteriore....e poi da qualche giorno diventano verdi anche i vetri anche se li pulisco il giorno dopo sono di nuovo verdi....
tene che ne dici...?

tene
13-12-2013, 21:27
Se ci sono alghe ci sono nutrienti, la luce da sola non basta.
I test li fai tu oppure li fai fare?
Per la lampada se non è dimmerabile puoi alzarla, però io di led sono completamente ignorante, ti consiglio di aprire un topic in illuminazione dove puoi descrivere la plafo e sicuramente qualcuno saprà dirti se fa troppa luce, ma io dubito .
Metti qualche foto sia delle alghe che della vasca in genere (illuminata).
Comunque due settimane a valori giusti non sono poi molte per far morire le alghe

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
13-12-2013, 22:10
tene
si i test lo fatti sia io che tre negozi e tutti la stessa cosa....:-))
------------------------------------------------------------------------
le foto non me le fa mettere perchè?

tene
13-12-2013, 23:13
Apri la finestra di risposta in modalità avanzata e clicca su aggiungi immagine .
Non mi convince mai quando leggo valori 0, perché lo 0 assoluto è raro anche in vasche avviate da molto, quindi è probabile che usi test a risoluzione troppo bassa.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
13-12-2013, 23:58
http://s28.postimg.cc/x0dtctcm1/20131209_154835.jpg (http://postimg.cc/image/x0dtctcm1/)

http://s28.postimg.cc/6e1cnu8ex/IMG_20131213_WA0002.jpg (http://postimg.cc/image/6e1cnu8ex/)
------------------------------------------------------------------------ tene

tene
15-12-2013, 00:06
Vedo che ci sei riuscito ;)
Posta una panoramica anche se non mi sembra di vedere chi sa che alghe, se riesci con meno blu

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
16-12-2013, 13:36
tene


http://s29.postimg.cc/ili6hky8j/IMG_20131214_WA0000.jpg (http://postimg.cc/image/ili6hky8j/)

tene
18-12-2013, 13:44
a me sembra che proceda bene non vedo di che allarmarsi solo un po' di alghe su una roccia ;-)