PDA

Visualizza la versione completa : acquisto maxspect razor


federicolunari
11-10-2013, 15:11
Salve a tutti,

ho intenzione di acquistare due maxspect razor da 120w 16000k, perchè pensano siano le migliori in rapporto qualità/prezzo.

Però, per non trovarmi di fronte ad una spesa grande, vorrei acquistarne prima una, e poi tra un po' di tempo (non molto) l'altra.
Ho comunque una rocciata centra con pochi molli e basta. Dite che posso procedere in questo modo? mi consigliate le razor?

Grazie in anticipo.

jeff73
11-10-2013, 16:01
che acquario hai? :-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

federicolunari
11-10-2013, 16:24
Scusami hai ragione ho dimenticato di scriverlo! ho un 250 litri che misura 100x50x50.

Maurizio Senia (Mauri)
11-10-2013, 17:25
Se allevi solo Coralli Molli e qualche LPS io prenderei la 160w......;-)

giangi1970
11-10-2013, 18:35
Mauri..lo so' che detto da me fa strano...
Ma con la 160w anche alzandola parecchio fai molta fatica a coprire 100cm...
Piu' che altro va montata talmente alta che da fastidio alla vista..
Piuttosto che aspetti il modello da 200W...non dovrebbe mancare molto in teoria....

jeff73
11-10-2013, 20:30
vero, le razor hanno un flusso luminoso troppo ristretto.
le nuove 200w hanno una diffusione migliore perché non usano più le lenti ma le parabole.
quindi ti conviene aspettare che esca la nuova plafo.
oppure prendi due da 120w e togli le lenti lasciando le parabole (io nella mia l'ho fatto e la luce secondo me migliora molto in qualità e diffusione)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Peppe8
12-10-2013, 15:05
scusate se mi intrometto...come si tolgono le lenti dalle razor?

frenk79
12-10-2013, 15:15
scusate se mi intrometto...come si tolgono le lenti dalle razor?

smonti la plastica nera dove ci sono le lenti , sono 4 viti. poi premi sulla lente e ti viene via il cono con la lente attaccata. per finire, infili qualcosa dentro il cono e la lente si stacca. più facile a farlo che capirlo spiegato da me:-D:-D:-D

giangi1970
12-10-2013, 15:17
A martellate...facile e veloce...e sopratutto il tuo negoziante sara' felicissimo di vendertene un'altra...HAHHAHAHHAHHAHAH

Peppe8
12-10-2013, 15:20
scusate se mi intrometto...come si tolgono le lenti dalle razor?

smonti la plastica nera dove ci sono le lenti , sono 4 viti. poi premi sulla lente e ti viene via il cono con la lente attaccata. per finire, infili qualcosa dentro il cono e la lente si stacca. più facile a farlo che capirlo spiegato da me:-D:-D:-D

ma il cono contiene il led dentro? non rischio di danneggiarla? inoltre che benefici si ottengono staccando le lenti?

jeff73
12-10-2013, 15:44
il cono contiene la lente, il led sta attaccato alla plafo.

togliere le lenti ti permette di migliorare la miscelazione dei colori e allargare un po' il cono di luce (quindi copri meglio tutto l'acquario) ottenendo una luce più uniforme mentre con le lenti, a meno di alzare molto la plafo, avresti zone buie e non copriresti bene la vasca

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Peppe8
12-10-2013, 15:45
io le ho a 30 cm e due plafo da 120 coprono bene 120cm di lunghezza

federicolunari
12-10-2013, 18:11
Ma con 2 da 120 non vado sul sicuro? Non posso aspettare la 200w perché ho venduto la lampada che monto ora e devo darla via assolutamente...

giangi1970
12-10-2013, 19:56
Con 2 da 120W si...
Il fatto e' che metterne una adesso e una,che ne so',tra un mese ti comporterebbe problemi in vasca...superabili per carita'...ma li porta...

jeff73
12-10-2013, 19:56
secondo me meglio 2 da 120w
....... senza lenti :p

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

federicolunari
12-10-2013, 20:57
Purtroppo non ho disponibilità economica per prenderne due da subito! Ma cmq ho solo 5 molli dentro, che potrà mai succedere? Mi potete spiegare la differenza tra lente e senza lente?

Peppe8
13-10-2013, 10:23
probabilmente la lente concentra maggiormente il fascio luminoso, e quindi fa penetrare più in fondo alla colonna d'acqua, ma se non le metti adeguatamente alte rischi che il fascio non sia ben miscelato e ci siano zone buie...spero di non aver detto una fesseria, io comunque montandole a 30 cm con lenti non ho di questi problemi

jeff73
16-10-2013, 13:39
vero, la lente concentra molto il fascio luminoso.
l'ho provata nelle tre modalità, senza potermi alzare troppo; con le lenti il fondo era davvero molto illuminato ma avevo gli angoli superiori della vasca bui.
poi ho tolto tutto, lenti e riflettori, logicamente la diffusione dalla luce aumenta molto; la resa è più gradevole ma si perde in penetrazione della luce e parte del fascio luminoso addirittura esce dalla vasca
però l'euphillya sul fondo ha iniziato a reagire positivamente.
infine ho rimontato i riflettori e vedo di aver trovato un buon compromesso tra diffusione e penetrazione della luce es anche gli animali sembrano gradire.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

malcom
17-10-2013, 23:37
fatti prestare una plafoniera dal negoziante e prendi la 200watt a 4 corpi luce e su la tua vasca da 100x50x50 e il top copre perfettamente tutto.non andare di fretta.;-)