Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario!


Davide23
11-10-2013, 11:34
Salve a tutti..
Ieri ho iniziato ad acquistare i primi pesci per il mio primo acquario. Specifico che ho aspettato un mese e ho messo sia i batteri e ho fatto fare i test dove ho comprato l'acquario e i pesci.
Da neofita ho iniziato con 3 guppy(1M+2F) 2 platy (1M+1F) 2 pesci pulitori(so che non sono pulitori però a me piavevano) e altri due pesci di cui sfortunatamente non ricordo il nome ma ho messo la foto nei ciclidi (spero qualcuno che mi aiuti).
L'acquario è un 90 litri netti e per ora ho preso solo due piante(anubias congensis e anubias barteri) e aggiunto due anfore non troppo grandi.
Ora ho tre domande da fare:
1) il mangime è uguale per tutti? e ogni quanto devo dargliene?
2) per cambiare l'acqua come faccio e ogni quanto?
3) la femmina dei due platy è molto tranquilla, devo preoccuparmi?
Grazie in anticipo e se avete consigli da darmi sono sempre ben accetti:)

Marco2188
11-10-2013, 11:45
in ordine
1) esistono linee di mangime per i guppy, in linea di massima prendi un mangime generi, meglio in microgranuli o fiocchi. La cosa importante è variare l'alimentazione il più possibile. Sia variando gli alimenti secchi, ma anche integrando con cibo vivo, surgelato e verdure sbollentate.
Puoi darlo una volta al giorno ma ancora meglio sarebbe somministrarlo due o tre volte. La quantità giusta è quella che consumano in circa un paio di minuti.
2) leggi questa guida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428078)
3) magari si deve solo ambientare. Così è difficile capire se possa avere problemi

Davide23
11-10-2013, 11:52
Okok grazie..quali altri pesci potrei aggiungere oltre a quelli che ho gia?? E nel caso si riproducano (ho sentito che i guppy fanno moltp presto) come faccio a capirlo e cosa dovrei fare?

Marco2188
11-10-2013, 11:57
Prima di aggiungere altri pesci vedi si sistemare il discorso pesci da fondo come ti ho spiegato nell'altro post e anche quelli di cui non conosci il nome perché sono quasi certo che come valori non vadano bene. Consideranto quanto sono prolifici non inserirei altri pesci, se proprio potresti mettere un altro trio di guppy di colori diversi cosi da variare un po la genetica.
Per quando nascono i piccoli dovresti assicurarti che il negozio ritiri i piccoli oppure trovare gente a cui regalarli. Comunque considera che predano la prole quindi ti basta lasciarli in vasca a mangiarsi i piccoli

Davide23
11-10-2013, 12:17
Okok allora ora cerco di postare la foto dei pesci da fondo cosi da capire e vedo se riesco a postare un'altra foto degli altri di cui non conosco il nome..tanto per sapere posso mettere anche dei neon? E se prendessi un'altra coppia di platy?
Un'altra domanda: quali piante carine posso mettere oltre a queste?

fischer03
11-10-2013, 12:34
i neon non vanno bene, perchè vogliono valori dell'acqua opposti rispetto a quelli di platy e guppy..come molto probabilmente i ciclidi che hai inserito :-) ..per le piante questa tabella potrebbe esserti molto utile:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ti da un'indicazione generale delle piante che puoi inserire basandoti sul rapporto watt/litro che hai a disposizione

Davide23
11-10-2013, 12:42
Quindi i ciclidi devo portarli indietro al commerciante dici??
Grazie mille per il link delle piante..

Marco2188
11-10-2013, 12:43
Probabilemnte si, comunque secondo me non sono ciclidi era meglio se postavi la foto nella sezione 'altri pesci tropicali'

fischer03
11-10-2013, 12:48
cerchiamo prima di capire che specie sono :-))

briciols
11-10-2013, 12:55
Posta sia la foto dei pesci da fondo che quella dei presunti ciclidi cosi possiamo aiutarti ;-)
ma io in quella vasca terrei solo i poecilidi e al limite inserirei , se hai a disposizione come fondo della sabbia fine, dei corydoras aneus .

fischer03
11-10-2013, 13:01
ma io in quella vasca terrei solo i poecilidi e al limite inserirei , se hai a disposizione come fondo della sabbia fine, dei corydoras aneus .

Scusa, che valori dell'acqua hai? Se riuscissi a tenere il ph a 8 non sarebbe una cattiva idea.. guppy e platy si riproducono molto in fretta, ti riempiranno la vasca in men che non si dica! :-))

Davide23
11-10-2013, 13:45
Il ph è di 8/8.5..per tenerlo a questo valore devo fare qualcosa?
Questi sono i pesci da fondo:
http://s18.postimg.cc/3mxsv3f51/20131011_133619.jpg (http://postimg.cc/image/3mxsv3f51/)
------------------------------------------------------------------------
Questi quelli "sconosciuti"..scusate la foto ma continuano a muoversi e non riesco a farne una migliore

http://s12.postimg.cc/u44hj0hrd/20131011_084511.jpg (http://postimg.cc/image/u44hj0hrd/)

Marco2188
11-10-2013, 14:15
Il ph va bene per guppy e platy. Il pesce da fondo credo sia un ancistrus e direi che per lui invece il ph è decisamente troppo acido.
quello sconosciuto potrebbe essere questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338155
in caso ti consiglierei di separalo perché tendono a essere aggressivi

Davide23
11-10-2013, 14:24
Quindi mi consigli di portare indietro al commerciante sia i pesci ds fondo che quelli "sconosciuti"?
Per tenere il ph a quel livello cosa devo fare? E cmq oggi no ma ieri il guppy femmina se la prendeva con uno dei due platy..e ora i due platy sono molto separati dagli altri..

Marco2188
11-10-2013, 14:32
I ph resterà cosi non preoccuparti, se usi solo acqua di rubinetto non subirà modifiche.
I pesci li porterei indietro e mi farei fare un buon per le piante. Acquisterei vallisneria spiralis, egeria densa, hygrophila polysperma, lymnophila sessiflora, hydrocotyle leococephala. E magari delle galleggianti tipo salvina natas o pistia stratiotes.
Sono tutte piante semplice che chiedono poca luce e fertilizzazione semplice, tabs da fondo e fertilizzante liquido tutto in uno. A meno che tu non abbia un substrato fertile in tal caso le tabs non ti servono.
Se vuoi qualche altro abitante ti consiglierei qualche bella lumachina come le planorbis, qui nel forum c'è sempre chi le regala.

Davide23
11-10-2013, 14:46
Grazie mille..sei stato gentilissimo..ma come pesci quindi dici di tenere solo i platy e i guppy?? E cmq piante galleggianti no perché io il vetro ce l'ho anche sopra che serve a coprire le spine e via dicendo
http://s23.postimg.cc/vp3uwisgn/20131011_144208.jpg (http://postimg.cc/image/vp3uwisgn/)

Marco2188
11-10-2013, 14:49
Anche se hai il vetro non è un problema, si mettono perché assorbono molto bene sostanze inquinanti e perché offrono riparo agli avanotti.
Si tieni quelli e basta, forse potresti aggiungere dei portaspada ma personalmente eviterei.
Tra qualche mese tirerai fuori pesci a mani piene

Davide23
11-10-2013, 14:52
Okok..speriamo dai:-)
So che te l'ho chiesto prima ma come faccio a capire dove fanno le uova e a proteggerle evitando che vadano mangiate?

Jessyka
11-10-2013, 14:55
Non fanno uova, partoriscono direttamente avannotti autonomi. ;)

Marco2188
11-10-2013, 14:56
Dimenticavo di dirti che le piante aumentano i rifugi rendendo i pesci più tranquilli perché possono nascondersi.
Tranquillo la tua vasca è 'facile' non avrai mai grossi problemi a parte quello di piazzare i piccoli.
Questi sono pesci ovovivipari quindi piccoli escono dalla mamma già formati poi acquiastare una sala parto o una seconda vascatta in cui farli crescere ma io ti consiglierei di lasciarli in vasca in modo che ne sopravvivano pochi a ogni parto

Davide23
11-10-2013, 14:57
Oh santo cielo sono preso proprio male:-) ok però come faccio a proteggerli dagli altri pesci?

Jessyka
11-10-2013, 14:58
Metti tante piante e loro ci si rifugeranno! :)
Soprattutto piante che creano cespugli tipo Muschi, Ceratophyllum, Najas, Limnophyla Sessiflora...

Marco2188
11-10-2013, 14:58
mettendo tante piante (sopratutto galleggianti) in cui i piccoli possano nascondersi, considera che ogni parto è di decine di piccoli quindi è un bene che non sopravvivano tutti

Davide23
11-10-2013, 14:59
Ah okok..cmq speriamo ne sopravvivi qualcuno:-) grazie di tutti i consiglo che mi hai dato.. se avrò ancora bisogno so a chi chiedere:-)
------------------------------------------------------------------------
Ah okok..grazie mille:-)

Davide23
11-10-2013, 15:15
Un'ultima domanda:-) leggendo la tua guida sul cambio dell'acqua dici di cambiarla una volta ogni una o due settimane e in base a quanto sporcano i pesci..i miei dubbi ora sono: i guppy e i platy sporcano molto e tra quanto devo cambiare l'acqua io? è un mese che l'acquario è in funzione!

Marco2188
11-10-2013, 15:19
Devi fare i test di no2 ed no3. Gli no2 devono essere a zero sempre, se così non è c'è un problema grosso e bisogna subito cambiare l'acqua.
Gli no3 non saranno mai a zero a meno che non hai una vera foresta nella vasca. Come ho scritto è bene tenerli sotto i 20 mg/l.
Se vuoi puoi già fare un cambio del 10 - 20% non è un problema, poi devi regolarti te su quantità e frequenza.

Davide23
11-10-2013, 15:21
Okok..ma sporcano molto i guppy e platy?

Marco2188
11-10-2013, 15:22
Non saprei, non li ho mai avuti. Credo che sporchino in modo normale. Il problema è quando diventano tanti

Davide23
11-10-2013, 15:23
È immagino che quando saranno di più sarà un problema!

Marco2188
11-10-2013, 15:35
Effettivamente un gran numero di pesci compromette l'equilibrio delle vasche, per questo è bene accordarsi con il negoziante per il ritiro dei piccoli oppure far in modo che vengano predati
Devi anche considerare che ti ho consigliato piante a crescita veloce che sono ottime enell'assorbire gli no3. Per questo si consiglia sempre di mettere molte piante nella vasca.
Ci sono addirittura alcuni tipi di vasche in cui la filtrazione è affidata esclusivamente alle piante