Visualizza la versione completa : Striature rosse pinna caudale
Lucrezia Blu
10-10-2013, 19:21
Ciao ragazzi,
Le striature sono veramente tante sono comparse all improvviso poi il carasso e' bianco quindi si vedono benissimo, vorrei mettere del sale, ma va bene quello iodato da cucina?
Ho un Rio 300 con 7 carassi, quanto sale devo mettere?
È meglio se isolo il pesce e gli faccio dei bagni di sale?
grazie mille
Ciao..generalmente le striature rosse sulla coda sono dovute ai nitriti e/o nitrati alti.
Tu li hai misurati?
Comuque da quanto ho capito, non è nulla di preoccupante. In genere se il pesce è sano e vive in acqua con buoni valori, vanno via da sole quelle venuzze rosse!
se non è così onlyreds e malù mi correggeranno :-)
Lucrezia, meglio il sale non iodato......va bene quello da cucina, se c'è scritto solo "sale da cucina" dovrebbe essere non iodato.
Leggi qui, stanno parlando di curare con il sale:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429260
Lucrezia Blu
11-10-2013, 08:27
Grazie mille siete gentili e disponibili come sempre! Vi aggiorno e buona giornata
onlyreds
11-10-2013, 10:57
Ciao..generalmente le striature rosse sulla coda sono dovute ai nitriti e/o nitrati alti.
Tu li hai misurati?
Comuque da quanto ho capito, non è nulla di preoccupante. In genere se il pesce è sano e vive in acqua con buoni valori, vanno via da sole quelle venuzze rosse!
se non è così @onlyreds (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=18607) e @malù (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=21586) mi correggeranno :-)
Confermo. A volte anche dei buoni cambi sostanziosi e ravvicinati aiutano a risolvere il problema.
Ultimamente, avendo portato a casa un piccolo orifiamma da piacenza (a proposito, Hank , credo sia una pesciolina e sta benissimo!) ho notato che, vuoi lo stress del viaggio, vuoi lo stress della nuova vasca e dei nuovi compagni, anche a lui (lei) erano venute fuori le venuzze rosse sulla coda.
Ho usato per l'occasione un prodotto probiotico da laghetto http://www.houseofkata.com/page.php?109 che aiuta molto il recupero di queste cose. Il prodotto qui sopra è equivalente al famoso (tra i carpisti) anarex http://koibio.perfect-pond.be/EN/wat_is.aspx
adesso è tornato di un bel bianco niveo!#36#
Ciao..generalmente le striature rosse sulla coda sono dovute ai nitriti e/o nitrati alti.
Tu li hai misurati?
Comuque da quanto ho capito, non è nulla di preoccupante. In genere se il pesce è sano e vive in acqua con buoni valori, vanno via da sole quelle venuzze rosse!
se non è così @onlyreds (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=18607) e @malù (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=21586) mi correggeranno :-)
Confermo. A volte anche dei buoni cambi sostanziosi e ravvicinati aiutano a risolvere il problema.
Ultimamente, avendo portato a casa un piccolo orifiamma da piacenza (a proposito, Hank , credo sia una pesciolina e sta benissimo!) ho notato che, vuoi lo stress del viaggio, vuoi lo stress della nuova vasca e dei nuovi compagni, anche a lui (lei) erano venute fuori le venuzze rosse sulla coda.
Ho usato per l'occasione un prodotto probiotico da laghetto http://www.houseofkata.com/page.php?109 che aiuta molto il recupero di queste cose. Il prodotto qui sopra è equivalente al famoso (tra i carpisti) anarex http://koibio.perfect-pond.be/EN/wat_is.aspx
adesso è tornato di un bel bianco niveo!#36#
Grazie per le buone notizie Marco, sono contento che stia bene e che sia una femminuccia, visto che mi dicesti a Piacenza che ne eri in carenza. :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |