Visualizza la versione completa : Red Cherry e Sakura.... è uno sbaglio ibridarle?
Potteruno
10-10-2013, 18:14
Intendo dire... so che spesso è sconsigliato ibridare due specie di colori diversi, per evitare di mandare in fumo anni e anni di selezioni rimettendo in commercio esemplari di colori non ben distinti... da quel poco che ne so le Sakura sono delle parenti strette delle Red, solo che le Sakura sono più rosse.... confermate? Vorrei metterle con delle Red Cherry (ancora poche) che ho inserito in un 21 litri con vallisneria, una piana che non conosco, legno, rocce laviche, muschio di java e lemna minor, il tutto con un filtro e aeratore! Posso metterle? Il caridinaio lo tengo a temperatura ambiente, sia per ottenere esemplari più resistenti, sia più longevi, perchè essendoci un periodo un pò più fresco e non sempre caldo si riposano dai continui parti! So che le caridine e neocaridine in generale non sopportano bene i fertilizzanti, una tabs al mese va bene? Non faccio uso di luci se non quelle della stanza in cui risiede il caridinaio!
Scusate il papiro... #19
#28g
Potteruno #28
Matteo90
10-10-2013, 18:30
Mettendo sakura con cherry (stessa specie, Davidi, ma varietà diversa) avrai accoppiamenti sicuri, questo però comporta una perdita in termini di colorazione per le sakura....
Le sakura non sono altro che red cherry selezionate e stabilizzate (nel tempo) facendole accoppiare con delle cherry il colore tende a regredire quindi avrai sakura sempre meno belle e red un po' più colorate
L' areatore perché lo hai messo?? non serve a nulla se non in determinati casi...per l temperatura già ti abbiamo risposto nell'altro post...
Per quanto riguarda i fertilizzanti la mia opinione è meglio non usarli se a base di ferro e rame , potresti però utilizzare quelli specifici per caridine se proprio devi...
Potteruno
10-10-2013, 19:58
ok, il tipo che me le venderebbe vende sia cherry che sakura, quale prendo?
Potteruno
10-10-2013, 22:35
Mi sono ricordato il nome della pianta che non conosco! bacopa compacta
Matteo90
10-10-2013, 23:11
Prendi quelle che più ti piacciono... comunque ci sono anche le yellow, choccolate ecc..
fischer03
11-10-2013, 11:06
per la valli bastano le tabs (una poco lontano dalle radici), anche se non so quanto possano giovare alle caridine.. le altre due specie che hai citato non hanno bisogno ne delle tabs, ne dei fertilizzanti liquidi.
Potteruno
11-10-2013, 14:16
A me piacciono le sakura, ma ormai in vasca ho le red e il tipo che me le vende ci tiene a non farmele ibridare, poi dice che deve essere solo osmosi + sali e neanche un pò di acqua di rubinetto....
fischer03
11-10-2013, 14:21
beh.. potresti spezzare quella del rubinetto con quella di osmosi
Potteruno
11-10-2013, 14:28
sì, ma lui dice che devo fare tutta osmosi più sali, io taglierò circa 50 e 50
Matteo90
11-10-2013, 16:45
Lui dice bene... per allevare correttamente questi animali la qualità dell'acqua è molto importante!
usando osmosi+ rubinetto stai mischiando dell'acqua "buona" con dell' acqua che potrebbe contenere nitrati fosfati piccole concentrazioni di ferro e altri materiai...
Mentre utilizzando solo osmosi + sali sai bene cosa vai ad inserire...
Potteruno
11-10-2013, 17:44
ma i sali tipo 100 g 7 euro, sono un adolescente, e a questa età mi posso mantenere solo con la paghetta mensile di 20 euro e basta (contando dentro anche la ricarica del telefono!) solo che mi piace troppo l'acquariofilia!
P.s: quando e soprattutto se riuscirò ad avere molte caridine potrò inserire nel 20 litri il betta? So che mangia le baby, ma non tutti, e poi se avrò tipo 50 red cherry non credo che riuscirà a starci dietro... almeno, ho detto credo.... :-)
Matteo90
11-10-2013, 18:25
il betta sta stretto nel 20lt... per me ci vogliono almeno 30 netti...
mentre per quanto riguarda " inserire pesci nel Caridinaio" io sono in disaccordo... sempre e solo monospecifico...
è come inserire pesci rossi nella vasca di un pesce predatore...
per quanto riguarda i sali per me sono soldi ben spesi se si vuole allevare correttamente questi animali, a quanto ho capito vorresti fare 50 e 50 ma a questo punto meglio sali ed osmosi tanto se è un 20 lt vorrà dire che devi cambiare circa 2 lt a settimana e con 100 grammi ci fai almeno 2 anni considerando che in un anno ci sono 52 settimane se per una settimana risparmi 3 euro e nell'altra 4 hai fatto...
Potteruno
11-10-2013, 18:35
ma in 20 litri quanti grammi ci vogliono?
Matteo90
11-10-2013, 19:14
dipende che sali usi...
Potteruno
11-10-2013, 22:22
è la prima volta che affronto l'argomento sali, non è che mi dai qualche dritta? So solo che servono a rimpiazzare quelli che mancano nella'acqua d'osmosi e che creano così Kh Gh Ph(?)
Matteo90
12-10-2013, 03:28
Per reintegrare l'acqua d'osmosi usiamo questi sali che non sono altro che carbonati (CO3--),bicarbonati(HCO3-) per il KH e calcio, magnesio per il GH...
Questi sali non vanno a modificare direttamente il ph ma comunque sono correlati in qualche modo... per durezze carbonatiche inferiori ai 4 punti il kh non fa più da tampone al ph, dato che l'acqua d'osmosi si presume che ha il kh pari a 0 anche l'interazione tra la CO2 presente nell'aria va a modificare il ph acidificandolo/ rendendolo instabile... quindi come puoi capire il ph è strettamente correlato al kh ma i sali di perse non modificano il ph
Io mi trovo moto bene con i sali della sera(Sera Mineral salt) si sciolgono abbastanza bene, naturalmente devi mescolare sempre appena inseriti nell'acqua da preparare...
questi sali reintegrano sia il kh che il gh ce ne sono altri che invece reintegrano i due valori separatamente..
Per sapere la quantità da inserire basta che leggi dietro l'etichetta ci sono le istruzioni ;)
Questi sali sono molto sensibili all'umidità quindi devi richiudere in fretta il barattolo!
Le prime volte che li usi fai dei test per il kh e il gh poi una volta capita la quantità giusta per i cambi a seguire non serve più fare i test...
A per misurare i grammi di sali io ho preso una bilancina elettronica dai cinesi a 10 euro...
Potteruno
12-10-2013, 14:34
Quindi prendo i Sera mineral test, te quasnto li hai pagati? Quanti grammi erano? Comunqu oggi vado e compro sia test che acqua osmotica!
Potteruno
13-10-2013, 16:07
Salve ragazzi secondo voi per i test sono meglio questi http://www.trovaprezzi.it/goto/86860355?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3Y0 RyVEVOSDFoeitGV2FMbkI0SnozRCtWYlcxUE4weEZnPT01&search=dGVzdCBhY3F1YXJpbyBhY3F1YSBkb2xjZQkzMjM1&l_pos=1
uguale anche per Kh e Ph
o sempre della Askoll questi? http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-test-misurazione-acqua-dolce-marina-p-10406.html
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-test-misurazione-acqua-dolce-marina-p-10403.html
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-test-misurazione-acqua-dolce-p-10404.html
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-test-misurazione-acqua-dolce-marina-p-10407.html
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-test-misurazione-acqua-dolce-p-10405.html
Grazie!
------------------------------------------------------------------------
Anche se alcuni non sono disponibili....
Matteo90
14-10-2013, 01:47
i sera mineral salt da 100gr li ho presi su acquariomania a 5 euro e qualcosa...
per i test ti conviene (se le trovi) prendere le valigette cosi risparmi un po'...
Potteruno
14-10-2013, 14:32
ma le valigette costano i più... che cosa hanno in più degli altri?
Matteo90
14-10-2013, 19:24
Sinceramente ora non ricordo bene ma se non sbaglio c'è una valigetta della sera mi pare con proprio solo questi 5 test e non altri, tipo ferro cloro ecc.., che alla fine se non in determinati casi servono a poco...
magari più in la puoi prendere anche i test per i fosfati (PO4)...
quindi vedi come ti trovi meglio come prezzo...
Potteruno
15-10-2013, 21:15
Scusa, oggi la mia red cherry femmina ha le uova, vedo che sono bianche e ogni tanto le fa uscire senza che si stacchino e se le rimette dentro la pancia.... le sta ossigenando o sta per partorire? Non so, è vero che lasciano i gamberettini già formati, senza deporre le uova? Poi non credo che stia per deporre anche perchè le uova sono bianche e non grigine come se dentro ci fosse l'embrione!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |