Visualizza la versione completa : Ciclidi...
Emiliano98
10-10-2013, 17:07
Ciao a tutti, come sospettavo il mio maschio di scalare è morto a causa di un danno alla vescica natatoria, e ora dopo aver venduto l'altro (non ha senso mischiare wild di diverse località) vorrei cominciare con altri ciclidi. L'acquario è un Rio240 ed è già abitato da una coppia (non molto affiatata :-D) di Nannacara anomala. Il mio sogno sono i Mesonauta, potrei avverarlo?
davide.lupini
11-10-2013, 15:17
per esperienza avuta con Mesonauta e Apistogramma non è una grande accoppiata, i Mesonauta tendono a disturbare molto.
Emiliano98
11-10-2013, 17:03
Quindi meglio di no...
Gli altri che mi piacevano sono:
Heros efasciatus
Bujurquina
Cleithracara
Sicuramente gli Heros li vedo troppo turbolenti, quindi li scarterei, delle Bujurquina non sò nulla, però mi affascinano gli incubatori orali :-))
davide.lupini
11-10-2013, 17:06
#24 tra i tre sceglierei le Cleithracara
Emiliano98
11-10-2013, 17:13
Anche io ero orientato sui maronii, sulle Bujurquina che mi sai dire?
davide.lupini
11-10-2013, 17:15
poco, mai avute, bisogna sentire Patrick
Emiliano98
11-10-2013, 17:17
Evoco Patrick Egger :-D
Per i maronii sempre classico gruppetto da cui isolare la coppia no?
fraeli1968
12-10-2013, 14:16
una coppietta di geo pellegrini ?
Patrick Egger
12-10-2013, 14:18
Anche io ero orientato sui maronii, sulle Bujurquina che mi sai dire?
Bellissime le Bujurquina. Come dimensioni vasca ci siamo (concordo pienamente con Davide di lasciar perdere i Mesonauta),ma tieni presente che facilmente elimineranno pesci di dimensioni più piccole.mi ricordo un episodio,dove un mio Bujurquina sp. si ha mangiato dei giovani di Geophagus.Mi sarebbe quasi soffocato !#23 Hanno una bocca enorme!;-)
Emiliano98
12-10-2013, 14:32
Ma tengono in incubazione orale solo le uova o anche gli avannotti?
Dici che si pappano i Thayeria? Certo che i Bujurquina mi piacciono proprio tanto... sono facili da allevare? Mi dai un pò di info sul comportamento, sulla riproduzione, qualsiasi info su di loro va bene :-))
------------------------------------------------------------------------
una coppietta di geo pellegrini ?
Avevo già chiesto sui steindachneri che sono più piccoli e piccinelli ha detto che avrebbe mandato qualcuno ad uccidermi per la domanda fatta :-D
fraeli1968
12-10-2013, 20:51
guarda che i pellegrini sono un altra cosa
davide.lupini
12-10-2013, 21:14
guarda che i pellegrini sono un altra cosa
si infatti sono solamente più grossi e con la bocca più grande.
http://s24.postimg.cc/u9e2tok35/Geophagus_pellegrini_Kullander_2.jpg (http://postimg.cc/image/u9e2tok35/)
si accettano scommesse, su quanto durano delle Nannacara con loro in vasca :-D
Emiliano98
13-10-2013, 11:19
guarda che i pellegrini sono un altra cosa
Questo lo sò, io dicevo che se lo staindachneri che è più piccolo non ci può stare, i pellegrini non vedo come possano viverci ;-)
fraeli1968
13-10-2013, 17:02
guarda che i pellegrini sono un altra cosa
si infatti sono solamente più grossi e con la bocca più grande.
http://s24.postimg.cc/u9e2tok35/Geophagus_pellegrini_Kullander_2.jpg (http://postimg.cc/image/u9e2tok35/)
si accettano scommesse, su quanto durano delle Nannacara con loro in vasca :-D
infatti quello della foto non lo è
ciao
------------------------------------------------------------------------
sei vuoi dare un okkiata qua :
http://www.seriouslyfish.com/species/geophagus-pellegrini/
davide.lupini
13-10-2013, 17:15
guarda che i pellegrini sono un altra cosa
si infatti sono solamente più grossi e con la bocca più grande.
http://s24.postimg.cc/u9e2tok35/Geophagus_pellegrini_Kullander_2.jpg (http://postimg.cc/image/u9e2tok35/)
si accettano scommesse, su quanto durano delle Nannacara con loro in vasca :-D
infatti quello della foto non lo è
ciao
------------------------------------------------------------------------
sei vuoi dare un okkiata qua :
http://www.seriouslyfish.com/species/geophagus-pellegrini/
allora non hai i pellegrini :-)
ps
fraeli1968 la prossima volta guarda meglio le foto, la foto che ti ho postato è la n° 4 dello stesso sito ;-)
in base all'umore sono più o meno evidenti le 5 fasce, anche il colore cambia notevolmente, così come la bozza cefalica può essere più o meno grande.
Emiliano98
13-10-2013, 17:24
Dov'è finito Patrick Egger !!! :-D
Davide, nel caso scegliessi i maronii mi dai qualche info? Sulla riproduzione, sul comportamento, se predano pesci, quello che sai :-))
davide.lupini
13-10-2013, 17:37
come comportamenti sono piuttosto tranquilli in alcuni casi possono risultare anche molto timidi, si parte come per molti ciclidi che formano coppie da minimo 4/5 esemplari e poi si tolgono quelli in esubero, depongono su substrati lisci e non scavano eccessivamente, per cui se hai piante da substrato non c'è il rischio che te le mandino a galla.
se proprio dovessi inserire due specie, per temperamento e taglia rimango per i maronii, però rimane il problema che hai comunque due specie di ciclidi che occupano la stessa zona d'acqua per cui il rischio che si scontrino c'è, non si può negare.
sinceramente se dovessi inserire le due specie bisogna prestare molta attenzione ai Nannacara, in riproduzione la femmina diventerà piuttosto incazzosa e attaccherà tutto e tutti.
fraeli1968
13-10-2013, 17:42
guarda che i pellegrini sono un altra cosa
si infatti sono solamente più grossi e con la bocca più grande.
http://s24.postimg.cc/u9e2tok35/Geophagus_pellegrini_Kullander_2.jpg (http://postimg.cc/image/u9e2tok35/)
si accettano scommesse, su quanto durano delle Nannacara con loro in vasca :-D
infatti quello della foto non lo è
ciao
------------------------------------------------------------------------
sei vuoi dare un okkiata qua :
http://www.seriouslyfish.com/species/geophagus-pellegrini/
allora non hai i pellegrini :-)
ps
fraeli1968 la prossima volta guarda meglio le foto, la foto che ti ho postato è la n° 4 dello stesso sito ;-)
in base all'umore sono più o meno evidenti le 5 fasce, anche il colore cambia notevolmente, così come la bozza cefalica può essere più o meno grande.
io di sicuro li ho,non so tu; e se vuoi invece di mettere le foto di un altro pesce, amen, forse non hai letto attentamente le misure del pesce max 15 cm , quindi nella foto o sono le mani di un bambino che tnegono il pesce oppure hai messo la foto di un altro pesce, il più comune staindachneri; capita.
Emiliano98
13-10-2013, 17:56
sinceramente se dovessi inserire le due specie bisogna prestare molta attenzione ai Nannacara, in riproduzione la femmina diventerà piuttosto incazzosa e attaccherà tutto e tutti.
Quindi la femmina di Nannacara può diventare tanto aggressiva?
davide.lupini
13-10-2013, 18:00
se leggi attentamente la foto che ti ho postato tratta dallo stesso sito (te lo sottolineo) trovi la seguente scritta:
"Adult male from the Caño Ogodó... © Sven O Kullander"
nelle foto seguenti che fanno vedere altri maschi e femmine:
"Adult female collected from the Caño Ogodó, near Palo Blanco village, Antioquia Department, Colombia. © Sven O Kullander"
e la finisco qua con l'OT
si le femmine di Nannacara in riproduzione diventano molto aggressive, tieni conto che se li tieni in vasche corte c'è il rischio che ti accoppano il maschio in certi casi bisogna togliere il maschio per la sua incolumità.
c'è un vecchio articolo su maronii nella rivista di Ap è un pò datato però ci sono diverse info utili, anche l'autore li teneva con delle Nannacara e da quanto ho letto non era una gran accoppiata.
Emiliano98
14-10-2013, 15:08
Forse per la timidezza dei maronii sarebbe meglio evitare, penso che andrò con una bella coppia di Bujurquina :-))
i maronii con le Nannacara secondo me le prendono anche se sono molto più grossi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |