MagicToc
10-10-2013, 17:01
Ciao a tutti acquariofili!
La maturazione del mio acquario è ormai ultimata perciò presto farò i test per vedere come procedere.
Ora il fatto è che in vasca ho un eunice lungo certamente più di 15 cm (non esce mai completamente dalla roccia e non so quanto può essere lungo in realtà), quindi anche se i valori saranno ottimali non potrò inserire nulla perché qualunque cosa esso sia, corallo o lumachina, certamente se lo mangerebbe...
Avrei pensato di mettere uno Stenopus Hispidus. Non so se riuscirebbe ad uccidere l'eunice che ho anche perché l'apertura delle chele dello Stenopus è più piccola del diametro del verme...
Lo stenopus lo metterei solo affinché mi mangi alcuni vermetti che ho visto di notte che mi sembrano molto simili a vermicani.
Ora la mia domanda è: siamo sicuri che non sia l'eunice a poter attaccare lo stenopus e non viceversa dato che lo stenopus è molto più piccolo ed esile rispetto all'eunice?
ps: per prendere l'eunice le ho già provate tutte: nasse di tutte le dimensione e con ogni tipo di cozza, gamberetto, vongole, cibo per pesci... ma niente, è più furba di me...
Conoscete qualche altro metodo per prenderla che non preveda la distruzione della roccia?
Ho letto che si potrebbe mettere la roccia su un piedistallo in un secchio che dovrei riempire con abbastanza acqua che arrivi fino alla base della roccia... sembra che sentendo l'acqua sottostante l'eunice si butti giù e non riesce più a salire. Cosa ne pensate?
Grazie,
rispondete numerosi!
La maturazione del mio acquario è ormai ultimata perciò presto farò i test per vedere come procedere.
Ora il fatto è che in vasca ho un eunice lungo certamente più di 15 cm (non esce mai completamente dalla roccia e non so quanto può essere lungo in realtà), quindi anche se i valori saranno ottimali non potrò inserire nulla perché qualunque cosa esso sia, corallo o lumachina, certamente se lo mangerebbe...
Avrei pensato di mettere uno Stenopus Hispidus. Non so se riuscirebbe ad uccidere l'eunice che ho anche perché l'apertura delle chele dello Stenopus è più piccola del diametro del verme...
Lo stenopus lo metterei solo affinché mi mangi alcuni vermetti che ho visto di notte che mi sembrano molto simili a vermicani.
Ora la mia domanda è: siamo sicuri che non sia l'eunice a poter attaccare lo stenopus e non viceversa dato che lo stenopus è molto più piccolo ed esile rispetto all'eunice?
ps: per prendere l'eunice le ho già provate tutte: nasse di tutte le dimensione e con ogni tipo di cozza, gamberetto, vongole, cibo per pesci... ma niente, è più furba di me...
Conoscete qualche altro metodo per prenderla che non preveda la distruzione della roccia?
Ho letto che si potrebbe mettere la roccia su un piedistallo in un secchio che dovrei riempire con abbastanza acqua che arrivi fino alla base della roccia... sembra che sentendo l'acqua sottostante l'eunice si butti giù e non riesce più a salire. Cosa ne pensate?
Grazie,
rispondete numerosi!