Entra

Visualizza la versione completa : Fondo fai da te per 200lt


Fabio De Luca
10-10-2013, 15:54
Sto per riallestire il mio 200 lt dolce dopo un tentativo di mediterraneo marino. Ho intenzione di preparare un fondo fertile fai da te, sia per evitare dispendiosi fondo fertili già confezionati, sia per cimentarmi in questa nuova avventura. :-) Lo strato più in basso credo che sarà composto da lapillo lavico di granulometri 3/5 mm misto a terriccio per geranei. Secondo voi può bastare così o necessita di altri elementi? Per esempio so che la laterite trattiene i fosfati. Un pò di carbone attivo ce lo mettiamo? L'osmocote per bonsai? Ma soprattutto, la cosa di cui proprio nn ho idea è le proporzioni con cui mettere insieme questi elementi. Ovviamente il tutto sarà ricoperto di quarzo inerte per uno spessore di 4 cm ca.

Chiedo scusa ai moderatori se nn ho inserito la discussione nel post corretto, ma nn sapevo dove inserirla.

Agro
10-10-2013, 17:58
Il terriccio da gerani è fattibile, ho anche io in 12 litri con questo fondo.
La domanda è che pesci ci metterai?
Se dovesse affiorare e un casino.

Fabio De Luca
10-10-2013, 18:34
Il terriccio ovviamente misto a lapillo, verrà coperto da 4/5 cm di ghiaietto di quarzo, quindi rischi nn ce ne dovrebbero essere. I miei dubbi sono sulla composizione: ovviamente lapillo e terriccio nn bastano. Credo di mettere piante abbastanza esigenti, ovviamente supportate da co2, fertilizzazione in colonna e buona illuminazione. Ma il substrato lo ritengo fondamentale. Avevo sentito parlare del metodo Guarraci o qualcosa del genere, e delle teorie della Walstad ma nn riesco a trovare il libro.

malù
10-10-2013, 21:44
Fabio, non è semplicissimo allestire con certi terricci........oltre ad Agro (che non ha pesci) c'è Ale87tv che, mi pare, allevi pesci con terra da giardino.
Comunque ti sposto la discussione nella sezione più corretta ;-)

Agro
10-10-2013, 22:55
Si ale alleva pesci, ma non ha pesci con la tendenza a scavare.
Poco fa Jefri ha ostato il suo 75 litri.
Se fai un giro su mostra e descrivi il tua acquario ne vedi alcune.
La "gestione" Waltad più che per spingere la vasca serve per dargli un suo equilibrio.
Per esempio tutti i detriti sul fondo servono come concime, il mangime e i cambi d'acqua sono sorgenti di nutrimento.
Poi se vuoi spingere sulle piante, i pesci sono solo una limitazione.
Il carbone non ce lo metterei, assorbirebbe sostanze per qualche giorno e poi sarebbe inutile.
Il lapillo direi va bene , ottimo supporto per batteri e riduce la compattazione del fondo.
I 4 cm di ghiaino vano ben, ma non devi assolutamente avere nessuno che te li toglie.
Anche il tentativo di togliere una pianta può fare un disastro.

Jefri
11-10-2013, 00:23
Starei sui 2-3 cm di terriccio misto al lapillo e sopra i 4 di ghiaia. Avendo tu una vasca bella capiente andrei di echinodorus per lo sfondo, tante. Evita le piante a stelo che devi tirarle su e ripiantarle, col rischio di alzare il fondo in grandi quantità. Poi in generale le piante a rosetta vanno bene, tipo cryptocoryne.
Può starci anche il classico pratino se illumini bene e usi una ghiaia non troppo grossa.

Venendo dal marino... Hai ancora l'impianto ad osmosi?

Fabio De Luca
11-10-2013, 08:02
Scusate...ma che problemi dà il terriccio ai pesci? Crea scompensi anche nei valori dell'acqua?
Si ce l'ho l'impianto di osmosi, anche se ormai devo ricomprare filtri e resine.
Lapillo e terriccio ok, ma in che proporzioni? Non ci mettiamo nient'altro?