Entra

Visualizza la versione completa : Chi mangia le alghe nere?


babar
10-10-2013, 14:09
Salve a tutti.
Esiste un tipo di lumaca che si nutre di alghe nere?
Ho provato le Neritina, le Black helmet, le Marisa, ma niente da fare #07.
Le Pomacee non le posso mettere perchè ho acquari di Ciclidi africani e vengono massacrate.
aspetto il vostro aiuto.
Ciao!

scriptors
10-10-2013, 14:58
Le Neritine le mangiano

babar
10-10-2013, 21:49
Nel mio caso ti assicuro che non le mangiano . Le devo togliere manualmente. Sono le uniche alghe presenti e non riesco a liberarrmene . I fossati sono praticamente assenti . #07

scriptors
11-10-2013, 09:15
I fossati sono praticamente assenti

cioè ?

Pesce Rosso D.F.
12-10-2013, 15:26
Credo siano fosfati cioè' sostanza che fa crescere le alghe
------------------------------------------------------------------------
Comunque una domandina veloce... Gli ancistrus mangiano le alghe nere? Se no come le potrei eliminare (ho delle physa nell'acquario)?

Jefri
12-10-2013, 16:42
Se hai ciclidi africani le alghe non sono un problema. Quando ricoprono per bene le pietre secondo me sono anche estetiche, oltre che utili. Queste formano il cosiddetto Aufwuchs, insieme di alghe e microrganismi, fondamentale per far crescere bene le specie mbuna; il cui nome prende proprio origine dal fatto che brucano questa copertura algale.

Pesce Rosso D.F.
12-10-2013, 16:55
Ahahahahahsah!!! Certo ciclidi! L'unico ciclide che ho sono 3 scalari... Comunque e' un acquario da 50 litri con 1 ancistrus e dei portaspada (perche' sono in continua riproduzione ho detto "dei") e delle physa (stesso motivo porta spada) che si fa? Non voglio utilizzare prodotti chimici senno' il protalon 707 li elimina? E soprattutto fa male ai pesci o alle lumache?

Jefri
12-10-2013, 17:01
Pesce rosso stavo rispondendo a babar.

Gli ancistrus non le mangiano. Le japonica dovrebbero mangiarle, ma solo se sono piccole. In teoria si possono "bruciare" sparando dell'acqua ossigenata con una siringa direttamente sopra. Dovrebbero sbiancare e morire. Mai provato però.

Pesce Rosso D.F.
12-10-2013, 17:05
Scusa.... ma non fa male l'acqua ossigenata ai pesci e alle lumache? Anche se la risposta era a Babar vorrei saperlo anch'io. Grazie

Jefri
12-10-2013, 17:07
Certo:-) dicevo solo che le alghe sono utili veramente solo nel caso di allestimenti per mbuna.

Comunque non è un problema perché l'acqua ossigenata si "consuma" subito in vasca. Per quello devi spararla in loco.

Pesce Rosso D.F.
12-10-2013, 17:08
Intendo proprio l'acqua ossigenata che si vende in farmacia
------------------------------------------------------------------------
Ma sei proprio sicuro che si consumi? Oppure il giorno dopo trovo i pesci morti? Non ho capito la tua ultima frase:
Per quello devi spararla in loco.

Jefri
12-10-2013, 17:21
Il potere ossidante del perossido di idrogeno si consuma nelle immediate vicinanze del luogo "trattato". In pratica si trasforma in acqua:-) e di questo son sicuro. quindi, spruzzando qualche mL nella zona colpita non si hanno problemi per i pesci:-)

Pesce Rosso D.F.
12-10-2013, 17:24
Ho una buona parte di pietre con le alghe nere quanti ml posso mettere in un 50 litri?

Jefri
12-10-2013, 17:29
Prendi una siringa, togli l'ago e la riempi di H2O2. Spruzzi un po' sulle zone interessate.

Pesce Rosso D.F.
12-10-2013, 17:33
5 ml sono troppi e l'acqua ossigenata della farmacia:https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=acqua+ossigenata&source=images&cd=&cad=rja&docid=w1ZwHR6IVbP5cM&tbnid=uggjbkJrn-BF7M:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.rischiochimico.it%2Fdrupal%2F forum%2Fparabeni_nell_acqua_ossigenata&ei=uGtZUoGDHsKn0QXjhIGoDQ&psig=AFQjCNHiYC8KQGezlAGFgHth4S2uMar0Hg&ust=1381678351897976
------------------------------------------------------------------------
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=acqua+ossigenata+farmacia&source=images&cd=&cad=rja&docid=XXjg3FduWmuxoM&tbnid=rxZF_2QhrrEheM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.alice.tv%2Fcommunity%2Facqua-ossigenata-per-raffreddore-e-influenza&ei=TG1ZUqPdKsWp0QWe9oDQCQ&psig=AFQjCNGWTV3gjI0l697jpAZ13IUq7DkYzw&ust=1381678750290997

Jefri
12-10-2013, 17:51
5 ml non sono troppi.. Comunque in rete e sul portale trovi molte info sulle alghe nere. Ripeto, il perossido non l'ho mai usato personalmente. Leggo spesso però che si consiglia e sembra funzionare. Altrimenti c'è sempre il vecchio metodo della rimozione a mano:-))

ehm, il secondo link che c'entra? Si va un po' OT.

Pesce Rosso D.F.
12-10-2013, 19:21
Si lo so intendevo di guardare l'immagine del link

babar
16-10-2013, 23:36
Tornando a me, mi scuso, ma ho avuto problemi col computer e non potevo rispondere.
Sì , è venuto scritto fossati, ma volevo scrivere fosfati ovviamente #28d#.
I valori dell'acqua in generale sono ottimi, non capisco a cosa sia dovuta l'alga nera.
Faccio cambi parziali d'acqua ogni 10 giorni.
Ho provato ad usare un alghicida non nocivo per i pesci ( excellence H33 algae limit extra della Haquoss), ma senza risultati.
Io non ho Mbuna ma Ciclidi del Tanganica e loro non si nutrono di alghe nere.

ducadiangers
18-10-2013, 08:53
ho avuto anche io problemi con quel tipo di alga ,purtroppo il prodotto della tetra algagit non funziona, quello va bene per le filamentose ma non per quelle li, ho scoperto tardi l'efficenza della neritina

Pesce Rosso D.F.
20-10-2013, 12:46
Salve,ho provato con l'acqua ossigenata e' fa di tutto (su quello che c'è' scritto sul topic*)! Ancora non si sono visti risultati ma vedo le piante più' rigogliose e per ora non fertilizzo perche' mi e' finito il fertilizzante!
* topic: http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=16151

babar
20-10-2013, 18:24
Fammi sapere i risultati -37

Pesce Rosso D.F.
21-10-2013, 14:09
OK li riporto ogni settimana (ogni settimana metto l'acqua ossigenata)

Pesce Rosso D.F.
31-10-2013, 19:52
1) nessun risultato se non che' la crescita delle alghe sospesa (ma non se ne sono andate ,solo la crescita si e' fermata)

2) ora vedremo la seconda settimana perche' l'ho messa oggi l' acqua ossigenata ma stavolta non l'ho diluita ma l'ho messa nell'uscita del filtro