Visualizza la versione completa : Tunze 6015 vs Koralia nano 1600
Vegeta82
10-10-2013, 10:47
Nel mio cubo dennerle da 60 lt in maturazione utilizzo due koralia nano 1600 poste entrambe nel vetro posteriore e accese h24 entrambe. Nonostante sia soddisfatto del movimento che non posso giudicare sugli animali in quanto non ne ho lamento un insoddisfacente movimento superficiale... ho provato ad alzare le pompe e mandare il getto verso l'alto ma non ho quel vortice che vorrei e vedo quella patina polverosa tipica delle vasche senza movimento superficiale...
sto pensando quindi di utilizzare le tunze 6015 al posto delle koralia che toglierei. Qualcuno le usa? Come vi trovate?
Maurizio Senia (Mauri)
10-10-2013, 10:54
Secondo me le koralia hanno il flusso piu ampio.....io terrei quelle.;-)
Io uso una 6015 e una 6045 (quella regolabile meccanicamente)
Il movimento dipende anche dalla conformazione della rocciata (la mia abbastanza imponente), però ti dico che prima usavo le koralia e da più di un anno sono passato alle tunze ma come flusso sono nettamente migliori IMHO. Di contro sono più ingombranti.
La 6015 la tengo a metà vasca (cubo 60 lt) sparata verso l'alto e smuove bene anche la superficie.
Ho il tuo stesso cubo e le tue stesse pompe, comprai la tunze che dici te ma l ho tolta perché per me è troppo potente, poi ci sta alegiu che invece ricordo la usava nello stesso cubo che abbiamo noi.
Per quanto riguarda la patina, io ho risolto in modo definitivo da quando passai da uno skim interno hydor al deltec MCE 300, le mie koraliale alterno ogni 30 min e per 5 girano insieme, sono puntate verso l alto ma manco tantissimo e niente la tunze la uso per sciogliere il sale :) comunque la tunze è una grandissima pompa, per me non c è paragone rispetto alla koralia però per me ripeto è troppo potente, altra pompa valida sono quelle rossmont italiane ora nn ricordo il nome, comunque le koralia non sono affatto male.
Vegeta82
10-10-2013, 12:59
Che le koralia hanno il flusso più ampio è sicuro come la mia sensazione da voi confermata sulla troppa potenza delle tunze... il problema patina superficiale però va risolto... movimento superficiale ne ho ma è troppo poco per toglierla e come skimmer il tunze interno non lo levo... boh :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Prova assorbendola con del scottex casa
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vegeta82
10-10-2013, 17:21
Prova assorbendola con del scottex casa
Sent from my iPhone using Tapatalk
sempre si riforma... o no?
Finché ci sono nutrienti e maturazione in corso si
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A meno che non metti sump
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nel mio poco e sparita un mese fa è avviato il tutto da 5 mesi
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa volevo dire pico
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vegeta82
10-10-2013, 18:15
Finché ci sono nutrienti e maturazione in corso si
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A meno che non metti sump
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nel mio poco e sparita un mese fa è avviato il tutto da 5 mesi
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa volevo dire pico
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nutrienti... po4 a 0, 23 misurati sabato scorso...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sono un botto, devono stare sotto 0.05
Inviato dal mio Xperia P
No2 e no3?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vegeta82
10-10-2013, 18:55
No2 e no3?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lol erano 0, 4 appena allestito
No2 nulli no3 a 5
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Andrea Tallerico
10-10-2013, 20:07
io sul mio 45 litri montavo la koralia 1600 un disastro appena si sporca lavora male di positivo ha il flusso ampio.
ora ho montato una 6015 che sui miei litri è tantissimo ma l'ho modificata avendo un flusso piu ampio.
Hai po4 alti gli no3 non sono altissimi ma meglio se restano sotto i 2
A meno che non voglia mettere sps all'ora 0
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quando è partita la vasca?
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque la nano koralia 1600 non è granché meglio la tunze però come già detto spinge molto la pompa ideale sarebbe secondo me la koralia 1 che fa 1500 ma spinge di più della nano e apre meglio
Pensa che nel mio nuovo nano 100 lt netti ho una koralia 1 e una 6015 sempre accese e mi spostano il dsb
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vegeta82
10-10-2013, 21:32
La vasca ha un mese esatto...
Effettivamente le koralia come si sporcano sono nulle...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ti ripeto, se pensi che con il solo movimento superifciale risolvi il problema della patina, stai fresco!
sicuramente è meglio avere un bel movimento superifciale ma se nn hai uno scarico, come quelli che hanno la sump, ti ci vuole uno skim sovradimensionato che ti schiuma per bene, io ho risolto così.
Se vuoi una bella increspatura della superficie basta che alzi le Koralia fino ad un cm dal pelo dell'acqua tenendole semplicemente orizzontali,stando attento comunque che non spruzzino fuori. Io le tengo cosi ed ho anche un buon movimento in tutta la vasca.
Vegeta82
11-10-2013, 10:26
Se vuoi una bella increspatura della superficie basta che alzi le Koralia fino ad un cm dal pelo dell'acqua tenendole semplicemente orizzontali,stando attento comunque che non spruzzino fuori. Io le tengo cosi ed ho anche un buon movimento in tutta la vasca.
le ho messe così anche io ed effettivamente smuovono un bel pò... la patina vista in questi giorni è dovuta al rilascio di materiale rosso dalle resine rowa a base di ferro... uno schifo!!! forse senza di esse non avrei nemmeno avuto questo problema...
------------------------------------------------------------------------
ti ripeto, se pensi che con il solo movimento superifciale risolvi il problema della patina, stai fresco!
sicuramente è meglio avere un bel movimento superifciale ma se nn hai uno scarico, come quelli che hanno la sump, ti ci vuole uno skim sovradimensionato che ti schiuma per bene, io ho risolto così.
scarico non ne ho non avendo sump, come skimmer ho il tunze 9004 interno che per 60 litri lordi non è che sia piccolissimo... forse essendo in maturazione con fosfati altissimi devo solo attendere...
Io ti consiglio resine seachem oppure forwater le Rowa sono note per questo difetto
Inviato dal mio Xperia P
Vegeta82
14-10-2013, 10:26
Io ti consiglio resine seachem oppure forwater le Rowa sono note per questo difetto
Inviato dal mio Xperia P
già... solo che ormai il danno è fatto e ho una patina rossa ovunque compreso il fondo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |