PDA

Visualizza la versione completa : pH, KH e torba


Schopenhauer
10-10-2013, 00:14
Ciao a tutti,
al momento l'acqua in vasca ha i seguenti valori:

pH 7,5
KH 6,5
GH 11

Ho caricato il filtro con torba Sera (1 g per litro) per far scendere il pH a 7. Ho due domande da farvi:

1) Con il KH a quel valore è sufficiente la torba? In quanto tempo dovrei arrivare al pH desiderato?
2) Quanto "si ambra" l'acqua dipende solo dalla quantità di torba inserita o da altri fattori (per esempio la marca, quanto tempo resta in acqua, ecc.)?

mattser
10-10-2013, 10:31
con kh 6.5 la vedo un po difficile far scendere di molto il ph.....dovresti portarlo almeno a 5 tramite combi con ro+rete sequenziali e cadenzati ogni settimana.....in sostanza dovresti aumentare man mano la quantità di ro nel cambio in modo da abbassare il kh al valore desiderato; una volta arrivato a questo valore, mantieni la costanza di ro nei cambisettimanali.....a quel punto la torba riuscirà ad abbassare il ph.....di solito, come hai fatto tu, si parte con 1gr/lt, ma nn è detto che si ottenga il risultato voluto....per questo ti consiglio di monitorare i valori dp 2 giorni dall'inserimento/aumento della torba nel filtro.una volta raggiunto il ph desideranto cambia sempre la stessa quantità di torba ogni mese e mezzo

Elia00
10-10-2013, 11:45
Scusate se mi intrometto non sapevo che la torba va cambiata ogni mese e mezzo io la cambiavo ogni 15 giorni quindi la posso tenere tranquillamente in acquario per cosi tanto tempo senza che perde l'efficacia ciao

Schopenhauer
10-10-2013, 12:53
mattser grazie per la risposta :) Secondo te non scende neanche di 0,5 con il KH a quel livello?

In caso devo comunque aspettare il mese di maturazione per fare il primo cambio d'acqua di sola RO, quindi posso monitorare la situazione giorno per giorno :)

mattser
10-10-2013, 13:00
prego....la tempistica è soggettiva, può essere un mese come uno e mezzo.....comunque si rimane in questo lasso di tempo; per ovviare a questo problema dopo un mese misuri il ph e vedi se è aumentato rispetto al valore che hai ottenuto con l'inserimento della torba, poi ti regoli di conseguenza, se è aumentato la cambi se no aspetti una settimana circa e rimisuri il valore del ph.
con 6.5 di kh è difficile.....ma provare non costa nulla, tanto non hai pesci dentro:-)......

Schopenhauer
10-10-2013, 13:05
Tra due giorni sono 5 che ho inserito la torba, se il pH non si è spostato ne aumento la quantità e vedo come va... Se il valore va bene questione chiusa ( :-) ) Se invece non si muove nemmeno con l'aumento della torba aspetto la completa maturazione e abbasso il KH coi cambi prima di provare nuovamente ad abbassare il pH. Può andare? Grazie!

mattser
10-10-2013, 14:57
ok #70

Marco2188
10-10-2013, 15:46
Considera però che la torba influisce anche sul ph abbassandolo. Quindi aspetta un mese, se anche il ph non si sarà abbassato avrai sicuramente abbassato il kh, questo farà si che la seconda dose di torba risulti più efficace sul ph. Devi tenere bene sotto controllo entrambi i parametri. Se il kh scende intorno al 3-4 avrai un ph ballerino.

mattser
11-10-2013, 10:48
marco2188, quello che dici è inesatto....se ha inserito la torba è impossibile che abbia sbalzi di ph con un kh basso; io ora ho un kh di 1 e il ph è stabilissimo da mesi e mesi, questo perchè gli acidi umici e fulvici presenti nella torba fanno da surrogato all'effetto tampone del kh. riguardo all'abbassamento del kh si ottiene con uso di ro

Marco2188
11-10-2013, 11:40
mattser
Io mi sono attenuto a questa guida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352) in cui si spiega chiaramente che la torba ha l'effetto di abbassare un pò anche il kh e che quando si 'esaurisce' si riduce anche l'effetto tampone. Magari a te il kh non ha dato problemi perché sostituisci la torba quando è ancora un pò attiva.

mattser
11-10-2013, 12:02
certo che la devi sostituire.....questo è sottinteso, non la puoi tenere nel filtro per 5 mesi :-).......cmq di norma la sostituisco ogni mese