Metalstorm
09-10-2013, 21:42
Ciao ragazzuoli :-D
vi porgo un dilemma: è da un po di tempo che alcuni zoas tendono a stare spesso chiusi
avevo notato questo fenomeno quando ho inserito i thor, in quanto due di loro ci stavano praticamente sempre sopra.
Ora però vedo che ci stanno meno tempo sopra (da quando ho inserito una cladiella), ma tendono a stare chiusi ugualmente
ho guardato e non ho notato nessun animale particolare in mezzo (nudibranchi o gasteropodi) e il numero dei polipi non è calato
la colonia di zoas rosa invece non ha problemi di sorta...stessa cosa gli altri coralli (sgrat sgrat!)
è vero però che la colonia di zoa verdi e rossi (quella interessata) ci metteva sempre un botto a riaprirsi dopo il passaggio dei thor, mentre quella rosa non so perchè faceva prima e non è mai stata di grande interesse per i gamberetti
i gamberi sono ben nutriti, do da mangiare col badile tutti i giorni per sporcare un po l'acqua per i molli e per le alghe sui vetri laterali (che mi servono per mantenere in vita le turbo)
voi che fareste, qualche trattamento prevetivo sulla colonia giusto per sicurezza? (che so bagno rapido in acqua d'osmosi?)....oppure dite che è solo colpa dei thor che sono mal tollerati da questo corallo?
ah dimenticavo: le lampade sarebbero da cambiare, visto che hanno iniziato il fotoperiodo pieno a fine aprile...non so se uno spettro non più perfetto possa causare la chiusura (o accentuare il problema)
vi porgo un dilemma: è da un po di tempo che alcuni zoas tendono a stare spesso chiusi
avevo notato questo fenomeno quando ho inserito i thor, in quanto due di loro ci stavano praticamente sempre sopra.
Ora però vedo che ci stanno meno tempo sopra (da quando ho inserito una cladiella), ma tendono a stare chiusi ugualmente
ho guardato e non ho notato nessun animale particolare in mezzo (nudibranchi o gasteropodi) e il numero dei polipi non è calato
la colonia di zoas rosa invece non ha problemi di sorta...stessa cosa gli altri coralli (sgrat sgrat!)
è vero però che la colonia di zoa verdi e rossi (quella interessata) ci metteva sempre un botto a riaprirsi dopo il passaggio dei thor, mentre quella rosa non so perchè faceva prima e non è mai stata di grande interesse per i gamberetti
i gamberi sono ben nutriti, do da mangiare col badile tutti i giorni per sporcare un po l'acqua per i molli e per le alghe sui vetri laterali (che mi servono per mantenere in vita le turbo)
voi che fareste, qualche trattamento prevetivo sulla colonia giusto per sicurezza? (che so bagno rapido in acqua d'osmosi?)....oppure dite che è solo colpa dei thor che sono mal tollerati da questo corallo?
ah dimenticavo: le lampade sarebbero da cambiare, visto che hanno iniziato il fotoperiodo pieno a fine aprile...non so se uno spettro non più perfetto possa causare la chiusura (o accentuare il problema)