PDA

Visualizza la versione completa : Consumi acquario


andreacioci
09-10-2013, 20:50
Salve a tutti,
ho già letto ennemila topic riguardo al calcolo di quanto possa consumare un acquario. Il mio problema è che sono indeciso tra prendere il Ciano Emotions 100 e il 120.
Di fatto mi piacerebbe il 120 ma non vorrei ritrovarmi bollette salate, da qui l'indecisione con il 100. Per carità la differenza non è colossale ma sono pur sempre 40 litri in meno che il riscaldatore deve lavorare.
Fatta la premessa la mia domanda è questa. C'è nessuno che ha attuato una qualche idea per aumentare l'efficienza del riscaldatore e diminuire le dispersioni? Considerando che il mio avrà solo il vetro frontale libero avevo pensato di mettere dei pannelli di polistirolo sulle altre 3 facciate per diminuire le dispersioni di calore.
C'è qualcuno che ha avuto lugubrazioni mentali come le mie ed ha ottenuto dei risultati?
Grazie.

Andrea

dave81
10-10-2013, 09:00
la differenza tra i due acquari è ridicola, sono solo pochi litri... se parlassimo di un 100 litri e di un 500 litri allora magari potrebbe avere un senso..
comunque le vasche grosse una volta riscaldate mantengono di più il calore rispetto a quelle piccole perchè hanno una maggiore massa d'acqua

se vuoi risparmiare, innazitutto copri i vetri col polistirolo, è una buona idea
il polistirolo è ottimo e funziona, io ho provato con la vasca che tengo in cantina, la differenza si sente eccome, senza il polistirolo il riscaldatore starebbe sempre acceso..:-)

gli acquari in vetro sono un colabrodo da un punto di vista energetico, perdono calore da tutte le parti, se poi sono aperti...lasciamo perdere. quindi , prima cosa, chiudere la vasca e mettere il polistirolo#36#

ti dirò di più: nel caso del mio acquario in cantina, io ho messo il polistirolo anche sul vetro frontale... quando voglio guardare la vasca, tolgo temporaneamente il pannello frontale. gli altri pannelli sono fissi, quello frontale è removibile
ovviamente lo faccio solo in inverno

Yuri Sabbadini
10-10-2013, 09:08
Magari non l'hai ancora visto

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/consumi.asp

Elia00
10-10-2013, 09:21
Anche io nelle due vasche che ho nel garage nel periodo invernale vengono coibentate con il polistirolo da 3 centimetri per evitare la dispersione e poi fin quando e possibile abbasso la temperatura dell vasche ciao

andreacioci
10-10-2013, 16:04
Sinceramente mi rompe un po' chiudere con il polistirolo (o polistirene??) l'acquario tutte le sere. Vorrei dunque metterlo sotto, sul fondo e sui due laterali.
Rimarebbero scoperti il frontale e la parte superiore che, tuttavia, ha il coperchio.
Secondo voi pùò cmq valer la pena metterli?
Sui forum si leggono tante cose e c'è gente che dice che se un lato è scoperto allora i benefici sono pochi...come avere la finestra di camera aperta d'inverno e le pareti di casa coibentate.

dave81
10-10-2013, 16:32
Sinceramente mi rompe un po' chiudere con il polistirolo (o polistirene??) l'acquario tutte le sere. Vorrei dunque metterlo sotto, sul fondo e sui due laterali. Rimarebbero scoperti il frontale e la parte superiore che, tuttavia, ha il coperchio.

va bene lo stesso, è meglio di niente. meglio una sola parete scoperta che tutte

Secondo voi può cmq valer la pena metterli?

ti garantisco che serve, non è inutile. l'importante è che l'acquario sia chiuso sopra. e poi cosa costano quattro pezzi di polistirolo? pochi euro!quindi puoi provare
io non potrei coltivare mangrovie in cantina in pieno inverno se non coibentassi la vasca col polistirolo


Sui forum si leggono tante cose e c'è gente che dice che se un lato è scoperto allora i benefici sono pochi...come avere la finestra di camera aperta d'inverno e le pareti di casa coibentate

il discorso della stanza con la finestra aperta non è paragonabile all'acquario.
in un acquario chiuso non esistono "finestre aperte", l'acqua non esce e non entra, a differenza dell'aria fredda che entrerebbe da una finestra aperta nella stanza. stiamo parlando solo di un vetro scoperto, tutti gli altri vetri sono coperti dal polistirolo
poi, volendo, si può mettere un pezzo di polistirolo anche davanti, come ho fatto io, ma solo in caso di temperature esterne molto basse, non lo devi mettere e togliere ogni giorno

Marco2188
10-10-2013, 16:41
A rigore si chiama polistirene espanso, il buon isolamento termico è dovuto alla presenza di gas intrappolato nelle microcelle del polimero.
Se vuoi fare una cosa di fino dovresti cercare si realizzare un frontale in doppio vetro. Cioè i tre lati non in vista e la base li copri con il polistirene lasciando sporgere di circa un cm verso il lato frontale. Sul lato frontale incollerai una lastra di vetro in modo da creare una camera d'aria tra il frontale dell'acquario e questa lastra. A questo punto non ti resta che incollare una striscia di polistirolo in modo da chiudere la camera d'aria. Così facendo ottieni l'effetto dei doppi vetri delle finestre.
#70

Agro
10-10-2013, 16:53
Quale è la temperatura minima che raggiunge la stanza in inverno?
Una differenza di 5 gradi tra ambiente e vasca è normale.
Anche io un peridio avevo la vasca in una stanza fredda, coprila sopra aiuta il calore dei neon resta intrappolato.
Per scoprirla è un attimo, il polistirolo basta appoggiarlo.

andreacioci
10-10-2013, 16:54
La temperatura minima è sui 16 gradi.

dave81
10-10-2013, 16:58
Per scoprirla è un attimo, il polistirolo basta appoggiarlo.

infatti...#70

Agro
10-10-2013, 17:54
Io la coprirei, specie se la tieni sui 23/24 gradi o di più

andreacioci
11-10-2013, 09:11
Grazie a tutti per i consigli.
A questo punto mi sorge un dubbio amletico. Supponiamo che scelga di mettere pesci che stanno sui 22 gradi (non ho idea di quali siano, è una ipotesi) per risparmiare un po' sul riscaldatore....non è che poi ho il problema che d'estate quando in casa ci sono 29-30 gradi l'acquario è troppo caldo?

Marco2188
11-10-2013, 09:26
pesci che vivono bene a 22 gradi sono i pesci rossi, i 'neon', i tanichtys albonubes però a temperature superiori soffrono, i tanichtys gia 22 è troppo caldo. se opti per rossi e neon potresti pensare a un sistema di ventole che abbassi la temperatura di qualche grado