PDA

Visualizza la versione completa : Linea JBL


Matteo90
09-10-2013, 17:42
Salve ragazzi
vorrei cambiare linea di fertilizzanti dalla seachem(costosa e laboriosa per chi come me non ritorna tutti i giorni a casa) alla JBL...
purtroppo non avendo fondo fertile devo prendere per forza anche le tabs dato che come piante ho principalmente criptocorine di diverse varietà...
quindi in conclusione prenderò
-sfere fertilizzanti per il fondo JBL
-Jbl Ferropol Fertilizzante

ora però mi rimane un dubbio... la linea completa prevede anche Jbl Ferropol 24 Fertilizzante giornaliero che io sinceramente vorrei evitare proprio perché non è detto che riesco a tornare a casa tutti i giorni...
che diti mi conviene prenderlo oppure ne posso fare a meno?? l'acquario non è cosi spinto....

plays
09-10-2013, 20:15
io lo sto usando ora, con piante di medio.bassa esigenza va bene senza il 24.
Ancora meglio se hai già la co2 e puoi integrare NO3/PO4.

Se non hai la co2 prova Easy life (profito+carbo). Per le crypto prova qualcosa di specifico

Matteo90
09-10-2013, 21:10
Sisi la CO2 c'è...
Per specifico cosa intendi ?? avevo visto le pasticche della tetra ( Tetra Plant Crypto) ma secondo me non è che differiscono molto dalle altre o sbaglio??
mentre per i liquidi avevo visto questa marca Esha Crypto-Plus Fertilizzante specifico per Cryptocorine(a me sconosciuta) quindi non so se può andar bene o meno

plays
09-10-2013, 21:20
fertilizzando in colonna e in un vasca avviata da qualche tempo le crypto vanno avanti anche senza... quindi se proprio devi, meglio le tetra o le dennerle. Il liquido no, meglio aggiungere sulle radici. Io uso le tetra per parva e balansae quando capita.

Se hai piante diverse che esigono nutrimento dalle radici, prendi delle pastiglie normali

alexfdj
09-10-2013, 21:25
fertilizzando in colonna e in un vasca avviata da qualche tempo le crypto vanno avanti anche senza... quindi se proprio devi, meglio le tetra o le dennerle. Il liquido no, meglio aggiungere sulle radici. Io uso le tetra per parva e balansae quando capita.

Se hai piante diverse che esigono nutrimento dalle radici, prendi delle pastiglie normali

#70

Matteo90
09-10-2013, 21:41
solo crypto e vallisneria, come galleggianti un mare di lemna e pistia...
quindi vado con la linea della tetra, eventualmente prendo anche il liquido ed integro ad 1/4 di dose a settimana
ogni quanto mi consigli di reintegrare le tabs ?? 3/4 mesi??

alexfdj
09-10-2013, 21:47
Se proprio devi scegliere un fertilizzante liquido per la colonna vai con Dennerle base (anche se potresti evitare con le piante che hai in quanto "ciucciano" quasi essenzialmente dalle radici) e della medesima linea prendi le tabs per cripto e le nutriball per la Vallisneria.... L'integrazione delle tabs ogni 3-6 mesi....dipende da come rispondono le piante.

plays
09-10-2013, 22:02
il consiglio di alex #70 Però prima di tutto vedi il discorso del liquido.

La easylife a differenza dennerle, hai il vantaggio di poter inserire diversi elementi separati.
Puoi partire ad esempio con il Profito come concime unico. E se hai bisogno comprare in seguito NO3, PO4, potassio etc mentre Dennerle il contro è che sono 3 prodotti completi e userai sempre gli setssi, dovrai cmq controllare lo stato delle piante e eventuali carenze di macroelementi. Hai il pro di pasticche e liquido della stessa marca

Per me le soluzioni: tutto dennerle
o profito + pastiglie per crypto saltuariamente.

Il profito ti permette cmq di dare una gestione settimanale e meno eccessi

Matteo90
09-10-2013, 22:11
scusate ma se le mie piante assorbono quasi tutto dalle radici non è meglio prendere un fertilizzante liquido blando e delle ottime pastiglie ??

alexfdj
09-10-2013, 22:12
ripeto...il fertilizzante in colonna io lo lascerei perdere con quelle piante.....andrei solo di tabs Dennerle.

un fertilizzante blando non esiste, o meglio, speriamo che non esista. La scelta può essere fatta con prodotti buoni (comprovati da utenti) e prodotti meno buoni. Avendo tu una necessità di fertilizzazione in colonna pressoché assente, io metterei solo le tabs. Ricorda che quello che metti in colonna e non viene usato dalle piante, resta a vantaggio delle nostre amiche del "cuore"...le alghe

Matteo90
09-10-2013, 22:28
Ok grazie mille ragazzi !!!
ultima curiosità perché le tabs della dennerle piuttosto che tetra o jbl ??

alexfdj
09-10-2013, 22:31
io dico la mia.....non amo molto Tetra....

Le JBL penso siano buone, ma le Dennerle hanno le varie "speciali" (tipo Cripto per esempio)....inoltre con le Dennerle Nutriball mi sono trovato benissimo quando le ho utilizzate per il reintegro del mio sottofondo fertile....dunque visto che costano il giusto e sono buone....;-)

Matteo90
09-10-2013, 22:44
ok grazie mille!
mi avete fatto risparmiare tempo e sopratutto soldi!! GRAZIE! :-)) #70

Matteo90
10-10-2013, 11:11
brutte notizie le CryptocoryneTabs della Dennerle non le fanno più... #07

scriptors
10-10-2013, 11:16
Alla fine gli elementi nutritivi sono sempre quelli, vedi quello che trovi e rispettivi prezzi.

ps. il Ferropol24 evitalo, per il resto ti posso confermare che le piante campano bene anche con la sola fertilizzazione in colonna

Matteo90
10-10-2013, 11:29
per il resto ti posso confermare che le piante campano bene anche con la sola fertilizzazione in colonna

questo è un aspetto che non mi spiego...
poco tempo fa dentro ad un 30lt lordi avevo fatto una prova con le calli, tutti mi hanno consigliato (anzi la cosa era quasi tassativa) di inserire un fondo fertile mentre io ho inserito solo sabbia fine e una base di gravelit ed ho usato la linea base della seachem... risultati dopo circa 1 mese e mezzo dall'avvio avevo l'acquario completamente invaso dalle calli
perché piante che su tutte le schede vengono considerate piante che assorbono la maggior parte dei nutrienti dal fondo riescono a vivere bene anche con solo fertilizzazione in colonna ??
comunque ora sono quasi più confuso di prima... tabs o non tabs?? liquido o non liquido?? li abbino entrambi o no??
scusate le molte domande ma sono dell'idea che farne una in più anzi che una in meno è sempre meglio
#28

scriptors
10-10-2013, 12:11
Quando le piante sono immerse diventa facile assorbire nutrienti dalle/attraverso le foglie, e non dimentichiamo che l'acqua della vasca bagna anche il fondo ;-)

Per alcune piante è un po una forzatura anche se non crea problemi ;-)

Matteo90
10-10-2013, 12:29
ok grazie
questo avviene anche se il fondo è inerte e sabbioso?? non si compatta troppo ??
quindi alla fine o tabs o liquido stiamo li... anzi se effettuiamo una buona ed adeguata fertilizzazione in colonna il fondo fertile e le tsbs sono quasi inutili e viceversa
dato che, come scritto nel post iniziale, non sempre riesco a ritornare a casa vorrei orientarmi sulle tabs...
quale mi consigli ??
nell'acquario c'è un solo pesce... quindi vorrei delle tabs complete che reintegrino anche NO3 e PO4 esistono??

scriptors
10-10-2013, 12:40
Allora (ma non si trovano facilmente) trovo ottime le Tropica plantnutrition+, contengono anche NO3 e PO4 quindi interrate bene a contatto con il vetro di fondo.

alcune palline (sono capsule che contengono microsfere galline) possono venire in superficie ma si tolgono senza problemi

scriptors
10-10-2013, 12:51
qui si vedono, in effetti diventa sempre più difficile trovare negozi che le hanno #24

http://www.kubazoo.com/en/tropica-plant-nutrition-capsules-887.html

Matteo90
10-10-2013, 13:16
Infatti stavo dando un occhiata veloce e non trovavo un H...
grazie!

alexfdj
10-10-2013, 14:02
beh...nel fondo hai inserito del garvelit, parente povero (di costo) di altri materiali di base che assicurano una buona circolazione di liquidi nel sottofondo ed evitano il compattamento. Inoltre il gravelit, anche se in maniera meno spinta, rilascia o meglio cede un pò di elementi alle piante attraverso le radici. In sintesi puoi anche riprodurre in pochi litri con un fondo non troppo spesso anche un pratino a patto di fare circolare in colonna determinati macro e micro e fornire giusta illuminazione (tralasciando eventuali variabili quali durezza, alcalinità e PH).

Tornando alla tua attuale richiesta di fertilizzazione minima come costi e tempi per eseguirla, viste le piante che hai, andrei solo di tabs. Una fertilizzazione in colonna la potrai sempre attuare, eventualmente, in un secondo tempo con un prodotto ad ampio spettro.

Ottime le Tabs della Tropica, come anche i loro prodotti liquidi.