PDA

Visualizza la versione completa : come aggiungere fauna bentonica?


meketto69
09-10-2013, 17:40
Forse la mia sarà una delle tante paranoie che mi girano in testa ma volevo delucidazioni da voi esperti. ..
Nel mio acquario ho circa 10 kg di rocce prese da un vecchio acquario. ..non vedendo alcun tipo di "animaletto" ho deciso di aggiungere un altro kg fresco fresco appena arrivato e pieno di fauna..
Ora il dubbio: so che il lavoro di filtrazione lo fanno i batteri..
Ma penso lavori anche la bentonica no?
Se è fondamentale. .come faccio ad aggiungerne senza inserire altre rocce fresche?
Consigliatemi per favore. .

Maurizio Senia (Mauri)
09-10-2013, 17:57
Forse la mia sarà una delle tante paranoie che mi girano in testa ma volevo delucidazioni da voi esperti. ..
Nel mio acquario ho circa 10 kg di rocce prese da un vecchio acquario. ..non vedendo alcun tipo di "animaletto" ho deciso di aggiungere un altro kg fresco fresco appena arrivato e pieno di fauna..
Ora il dubbio: so che il lavoro di filtrazione lo fanno i batteri..
Ma penso lavori anche la bentonica no?
Se è fondamentale. .come faccio ad aggiungerne senza inserire altre rocce fresche?
Consigliatemi per favore. .

Se non metti predatori di Bentos in breve tempo la vasca si popola da sola......;-)

meketto69
09-10-2013, 18:11
Non ne sono sicuro ma penso sia popolato solo quel kg aggiunto. .
Dici che ci vorrà poco tempo e non mesi?

Giordano Lucchetti
09-10-2013, 20:03
Già nel mese di maturazione noterai un aumento della fauna bentonica ;-)

meketto69
09-10-2013, 20:37
Esiste un metodo per dargli una "mano"? Non voglio accelerare i tempi, è solo una questione di "ripopolamento" diciamo. ..

Giordano Lucchetti
09-10-2013, 21:05
potresti dosare fito... e qualche granellino di cibo.

Ale87tv
09-10-2013, 22:55
in aggiunta, compatibilmente con la vasca, io ho avuto una grossa mano con una palla di chetomorfa... era piena di microfauna...

meketto69
10-10-2013, 08:34
Buongiorno... Ale87tv scusa dell ignoranza ma cos è questa palla di chetomorfa?

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 09:01
Chaetomorpha, un alga che assorbe veramente in modo abnorme.

meketto69
10-10-2013, 09:18
Scusa tanto giordano ma a me serve il prof di sostegno per ora Ahahah.. cosa dovrebbe assorbire? Ed è solo un caso che l abbia trovata "piena" o è una cosa comprovata?

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 09:27
Ciao, e' un piacere.

Assorbe inquinanti. La cheto cresce in base agli inquinanti presenti, cio' la rende un ottima alga da refugium.
Che l'abbia trovata piena e' un caso, poiche' avrebbe potuto trovarla vuota se presa in negozio.

Io non mi farei problemi e aspetterei il mese di maturazione, magari saltando il periodo di buio, in modo da dare subito la botta di alghe , innescare la riproduzione del benthos e stabilizzare la vasva.

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 09:28
Perdonami se faccio errori dibattitura ma sono con il cellulare.

meketto69
10-10-2013, 09:41
Si mi è stato consigliato da molti di saltarlo..ed è quello che sto facendo. ..ora sono alla seconda settimana e sto dando alla vasca 8 ore di luce con i batteri della shg...oggi volevo prendere le resine ed il carbone..consigli?

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 09:49
Secondo me evita di inserire resine, tienile per qualche emergenza (sgraaat!).
Tanto sei in maturazione, a ciucciare ci sono le alghe, fortunatamente!

meketto69
10-10-2013, 09:58
Le alghe ancora nn si sono presentate. .sono stato lunedi dal negoziante ed abbiamo fatto i test per nitriti e si è colorato dopo 10 secondi..lui mi ha detto di inserire resine la prossima settimana...ma vorrei stabilizzare un po la vasca dato che nelle rocce ho notato qualche corallino molle.. e per quello che ne capisco non credo stiano tanto bene..

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 10:23
Per i nitriti metti batteri, non resine! :-)
Apporti nuovi ceppi batterici alla vasca e ti servira' in futuro.
In maturazione e' normale :-) la vasca non parte gia' matura...

Io continuerei come stai facendo, doserei eventualmente batteri per contrastare i nitriti e "rimpolpare" le rocce che, a detta tua, non sembrano molto vive.

L'inserimento di quelle 2 piene di vita ha sicuramente dato una grossa mano alla vasca, ora occorre attendere.

Come mi ripeto sempre quando allestisco una vasca... Giordy, sei in maturazione, e' come se non avessi le mani! :-D

meketto69
10-10-2013, 10:34
Ok proverò a stare fermo! ;) per i batteri dici di metterne per un mese intero? Sai questo negoziante non ha una bella nomina qui in paese e dato che non è che me li faccia pagare poco, nn vorrei che mi stesse fregando..

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 11:35
No, ne metterei giusto qualche fiala.
Essendo esseri viventi, si riproducono quando trovano il loro cibo.

meketto69
10-10-2013, 11:45
Ultima domanda. ..Tosi diceva che in avviamento dopo aver messo rocce ecc.. andavano messe subito anche resine po4 e carbone.. perché me lo hai sconsigliato?nNon per screditarti..nn lo farei mai.. tanto per capirci qualcosa...
Aiuterebbero in modo significativo la maturazione o è un modo drastico per iniziare?

Ale87tv
10-10-2013, 11:45
assorbe nitrati e fosfati... beh se viene da una vasca matura, di solito è ben fonita :-)

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 11:50
Ultima domanda. ..Tosi diceva che in avviamento dopo aver messo rocce ecc.. andavano messe subito anche resine po4 e carbone.. perché me lo hai sconsigliato?nNon per screditarti..nn lo farei mai.. tanto per capirci qualcosa...
Aiuterebbero in modo significativo la maturazione o è un modo drastico per iniziare?

Forse intendeva per il trasferimento per trasloco e/o in vasca piu' grande?

Le resine in maturazione non servono a mio parere.
Ci pensano i batteri nelle rocce, e' proprio per quello che vivono.

Il picco di inquinanti c'e' in ogni vasca in maturazione, passato quello la vasca inizia via via a stabilizzarsi, assorbendo il carico di inquinanti e preparandosi a ricevere ospiti.

Per questo, a mio parere, inserire resine in una vasca appena partita e' una gran boiata! Sottrai la "linfa vitale" ai batteri che devono portare avanti il tuo sistema.

meketto69
10-10-2013, 12:07
È scritto nei post in evidenza. .allestimento nanoreef > maturazione guida passo passo > punto 4
Forse ho capito male o sono 2 punti di vista diversi..
Prova a controllare. .anche per chiarire le idee di noi poveri neofiti. .
Grazie mille per la tua pazienza e disponibilità. ..

jeff73
10-10-2013, 12:08
ha ragione Giordano; le resine non servono a niente in maturazione, molti nemmeno fanno i test nelle prime settimane perché è normalissimo avere valori di inquinanti elevati.
Inquinanti che sono il principale nutrimento dei batteri che ci aiuteranno poi nella conduzione dell'acquario.
inserire resine ed eliminare fosfati e nitrati può addirittura rallentare la maturazione.

lascia stare la vasca e vedrai che i valori si abbasseranno da soli
;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 12:22
Questo fa capire che l'acquariofilia non e' una scienza esatta e ognuno ha il suo modo di far partire e gestire una vasca.
Sta a te vedere qual'e' il metodo migliore. :-)

SIMODOG
10-10-2013, 12:31
La chaetomorpha assorbe le sostanze inquinanti dannose per la vasca e favorisce lo sviluppo di microrganismi utili ....

meketto69
10-10-2013, 12:33
Ok grazie a tutti..per ora ho deciso di non aggiungere nulla..solo batteri..purtroppo ormai ce li ho...
Per le resine solo se si mettera male la situazione. .

meketto69
13-10-2013, 10:29
Buongiorno...in questi giorni sto vedendo una moria di fauna...ma è una cosa normale??? Dopo aver visto 4 lumachine e 3 anfipodi morti ho contattato il mio negoziate e mi ha suggerito di inserire zeolite e carbone..
Secondo voi è stata una scelta saggia? E soprattutto perché sta succedendo?
Grazie a tutti

Giordano Lucchetti
13-10-2013, 10:58
Forse faresti bene a effettuare un giro di test.

Come fai a sapere se aggiungere zeolite e carbone (perché carbone poi?) senza sapere la causa della moria?

meketto69
13-10-2013, 11:09
sono andato a fiducia sul negoziante. .ha fatto solo il test nitriti e nemmeno ha atteso che si colorasse del tutto. ..e mi ha detto: ci sono troppi nitriti. .meglio che metti subito zeolite e carbone per abbassare i valori. .
Essendo neofita gli ho dato fiducia..ora sono 2 giorni che le ho inserite e stamattina mi sono visto passare davanti un altro anfipodo..sinceramente ho paura di esser partito con il piede sbagliato e purtroppo nn so che fare..

Giordano Lucchetti
13-10-2013, 11:12
Marketto, sei in maturazione... è assolutamente normale che ci sia uno sbalzo di valori.
Probabilmente stai avendo il picco di nitriti.
Come ti ho già detto, non fare nulla semplicemente. a maturazione compiuta vedrai una stabilità generale dei valori.

meketto69
13-10-2013, 11:16
Si hai perfettamente ragione. .ma sono veramente paranoico a vedere tutti gli animaletti morti..volevo salvare il salvabile se possibile. .

Giordano Lucchetti
13-10-2013, 11:22
Legati le mani dietro la schiena :-D

Giordano Lucchetti
13-10-2013, 11:22
Se proprio proprio... dosa batteri.

meketto69
13-10-2013, 11:30
La mia e solo paura di non fare le cose a dovere..ma se mi dici che è il ciclo che deve fare per forza l acquario ..

Giordano Lucchetti
13-10-2013, 12:05
Esatto, c'e' a chi viene prima e a chi dopo...
A stabilirlo un insieme di fattori relativi ad ogni vasca.

meketto69
13-10-2013, 12:30
Ah quindi i morti si recuperano dopo il picco diciamo?

Giordano Lucchetti
13-10-2013, 12:52
Si, esatto.
non ti preoccupare.


Anche perché quelli che vedi passarti davanti... potrebbero essere benissimo mute di anfipodi.

meketto69
13-10-2013, 13:00
Ah...hai capito sti anfipodi!!! Ahahah Grazie come sempre