PDA

Visualizza la versione completa : Caridine e florena


rosso&blu
09-10-2013, 13:48
Ciao lunedì ho acquistato tre galaxy per unirle al branchetto che ho già nel mio 54 lt lordi. Per sbaglio nel sacchetto ci è finita anche una baby caridina (ca 1 cm) che il negoziante mi ha detto essere una red cherry. Ho portato a casa il tutto, fatto ambientare e inserito in vasca.
L'ospite inattesa si è trovata subito bene e ha cominciato a zampettare e mangiare, però ora non la vedo più.
La mattina di quel giorno avevo fertilizzato con florena nelle dosi indicate (5 ml ogni 20 lt, quindi per me 10 ml). Il negoziante mi aveva detto che non ci sarebbero stati problemi. Potrebbe essere morta per il fertilizzante?
Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla di specifico, in rete ho letto di alcuni che ritengono che anche il florena possa far male altri che lo usano senza problemi.
La vasca è molto ben piantumata anche con piante a crescita rapida
Grazie
Elena

Wingei
09-10-2013, 14:32
Se c'è anche un solo nascondiglio in vasca, ha deciso di sfruttarlo. Una caridina può sparire anche per un mese prima di palesarsi nuovamente, e basta un piccolo cambio ambientale come l'inserimento di una nuova pianta per farla correre ai ripari.
Le caridine poi sono animali che contano sul numero, un esemplare solo tenderà a restare nascosto tutto il dì.

Il florena dev'essere molto blando, non so se crea o meno problemi nelle dosi standard, so che molte delle red cherry in commercio sono molto delicate -e quasi tutte femmine- a causa della selezione spinta.

rosso&blu
13-10-2013, 22:46
Grazie. Allora mi consigli di aspettare fiduciosa? Del resto penso che il cibo non le manchi (c'è anche la catappa). Nel frattempo fertilizzo a dosi minori? Al momento non intendo prenderne altre ma in effetti potrebbe anche essere un'idea...

khavy
15-10-2013, 12:37
Il florena anche se blando è molto pesante a ferro... se la caridina è ancora viva ti consiglio di usarlo max a 1/4 della dose...
L'usavo anchio in acquario con caridine(un 40l), la prima volta ho dimezzato la dose e lo stesso giorno tutte le cherry hanno buttato via le uova che avevano!
Cmq di solito se non sono proprio baby le cherry sono molto robuste, quindi può ben darsi che sia ancora viva :)

rosso&blu
18-10-2013, 16:07
Oggi è risbucata! Staccando l'idrocotyle dal legno (soffriva x mancanza di luce) l'ho vista scappare... È ancora molto piccola ma si sta colorando di un bel mattone scuro... Ho sospeso la fertilizzazione in colonna e oggi ho inserito solo una tab spezzettata di crypto sotto le crypto (appunto...).
Mi piacerebbe in futuro prenderne altre ma le danio hanno deposto e questa volta non sono riuscita a salvare i tre avannotti nati, con le caridine temo che non sopravviverebbero nemmeno le uova...

khavy
19-10-2013, 09:38
Allora di certo la caridina aveva solo fatto la muta^^

Per i danio... Più che la caridina il problema sono i genitori... si pappano sia uova che piccoli... succede anche a me con i tanychtis... depongono e ne nascono in continuazione (avrò 200 caridine lì dentro) sono i genitori che poi li mangiano.
L'unica è riprodurli a parte, è abbastanza facile e dà molte più soddisfazioni^^
Io ho seguito le struzioni su questo articolo per i tanychtis:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/Brachydanio/default.asp

rosso&blu
19-10-2013, 10:43
Eh sì... Ho notato: giorni fa avevo tre avannotti in vasca e ora più nulla... La nascita è stata del tutto casuale e inaspettata (le ho prese da pochissimo), probabilmente favorita dall'abbassamento della temperatura. La prossima volta mi attrezzerò in anticipo.
Quindi dici che le caridine non fanno piazza pulita delle uova?

rosso&blu
19-10-2013, 21:14
Evviva le caridine sono due! E' sopravvissuta anche quella piccolissima che mi ero ritrovata in vasca dopo il primo inserimento di danio... Sono davvero troppo contenta! La mia vasca è piena di vita... Spero di continuare così#70
Ora mi resta solo da informarmi meglio su questa specie e magari aggiungerne qualcuna...

khavy
20-10-2013, 11:44
Sono 2, anche meglio, alle caridine non piace stare sole!
Si, magari aggiugine qualcuna della stessa razza^^
Di solito le uova finchè hanno altro non le toccano... da quello che ho visto al 90% sono i genitori e le lumachine che vanno a cercarle... (ho avuto brutte esperienze con vaschetta a parte dove sono finite anche 1-2 physia... mi hanno fatto fuori tutte le uova!!!)

rosso&blu
20-10-2013, 13:47
Eh già... Non avevo pensato alle physa... Grazie della dritta. In ogni caso temo che se voglio riprodurre i danio dovrò attrezzarmi.