PDA

Visualizza la versione completa : Aspettando il 100 litri (nuove foto pagina 4)


vinga
09-10-2013, 10:29
Ciao a tutti, sono un novellino del forum e dell' acquariofilia, quindi sono in cerca di consigli.
sto aspettando di allestire un 100 litri nuovo nuovo e per ingannare l' attesa ho avviato un 24 litri lordi. per un anno l' ho usato come boccia per i pesci rossi, ma ora voglio fare un passo in avanti, quindi ve lo presento.....fate piano è piccolino e appena nato :-)

http://s13.postimg.cc/tp92g03ar/20131008_210303.jpg (http://postimg.cc/image/tp92g03ar/)


http://s24.postimg.cc/jy1120ocx/20131008_210314.jpg (http://postimg.cc/image/jy1120ocx/)

l' avvio e stato domenica scorsa
la vasca è un 30x30x27 da 18lt netti

la flora: anubias nana, Echinodorus amazonicus, vallisneria e non so il nome di quella a destra (chi me lo può dire)
Fondo: ghiaetto moro fine
Arredo: pietre di quarzo e legno
Filtro:wave filpo corner 200 modificato a spugna e cannolicchi
termoriscaldatore 25w
lampada led

ho fatto il trattamento dell' acqua con i batteri, questo WE la faccio analizzare e spero di inserire i primi ospiti
ora i consigli:
vorrei mettere qualche pesce vivace e colorato, ma sempre da neofita quindi pensavo a qualche guppy e un paio di coridoras, cosa ne pensate? alternative? fino a quanti esemplari posso tenere?

Jessyka
09-10-2013, 10:40
Buono buono buono! Intanto considera che in 18 litri netti ci vanno solo caridine e lumache...
SArebbe persino illegare detenere pesci in acquari sotto i 30 litri, ergo...
Inoltre, quando l'hai avviato? Batteri o no, comunque deve girare un mese. :-))
Questi sono dati oggettivi...
Soggettivamente invece, avrei scelto piante con foglie più piccole, così da dare un effetto ottico migliore. :-)

vinga
09-10-2013, 10:44
però li dentro i pesci ci dovrebbero stare per circa un mesetto e poi trasloco nella vasca grande,
questo potrei tenerlo come asilo nido per l' eventuale prole dei futuri ospiti

Jessyka
09-10-2013, 10:50
Sì, ma visto che tanto li devi spostare, non conviene attendere direttamente? :-)
Anche perchè, non è detto che i pesci che inserisci ora poi tu li voglia anche nel 100 litri.
Per dire, nel 100 litri potresti allestire un tanganika, e lì non è adatto per neanche uno degli esemplari di questo lago...
Potresti voler mettere una coppia di ciclidi nani, e 2 ciclidi in 18 litri non ti ci stanno...
Potresti voler inserire una coppia di Trichogaster, ma lì non ci stanno...

Buono l'idea di tenerla come futuro alloggio temporaneo per la prole. :-)

vinga
09-10-2013, 11:00
grazie per le risposte, veloci e competenti #70
effettivamente per il 100 pensavo ad un arredo con molte rocce ma vorrei tenere le dimensioni dei pesci sul piccolo per poterne mettere in numero consistente

Jessyka
09-10-2013, 11:01
Se ti piace l'allestimento rocce potresti provare ad aprire un topic in Tanganika. Sicuramente troverai qualcuno che ti saprà aiutare. :-)

vinga
09-10-2013, 11:27
si belli i tanganika ma il mio acquario ideale, anche se non è ancora alla mia portata, è un acquario ADA, il tanganika forse ha troppa poca flora e per questo credo che limiti un pò nella varietà dei pesci ( forse sbaglio ma mi hanno detto questo)

Jessyka
09-10-2013, 11:33
Ah ok, io pensavo che molte rocce intendesse poca flora. :)
Comunque valuta sempre che in un Tanganika fra galleggianti e Epifite qualcosa ci può stare.
Gli acquari ADA si, non sono proprio adatti come primo acquario...ci vuole un po' di esperienza...

Ale87tv
09-10-2013, 11:34
sbagli e non sbagli...

nel tanganica ci vanno i pesci del tanganica...

nell'acquario acquascape spinto non ci vanno i pesci :-)

vinga
09-10-2013, 11:40
quindi: nell' acquario che ho adesso niente pesci perchè è piccolo, in quello che mi piace ci vanno solo piante, ma i pesci dove li metto!! :-)) scherzo.

Comunque all' inizio è davvero un casino capirci qualcosa e non sbagliare, soprattutto perchè sbagliare significa far del male a povere bestiole

Ale87tv
09-10-2013, 11:48
esattamente... la via più semplice secondo me e cominciare a guardare le varie specie... una volta scelta una, gli costruisci attorno la vasca!

Marco2188
09-10-2013, 11:48
In questo piccolo acquarietto aggiungerei un pò di muschio per fare una sorta di pratino e poi tra un mesetto un bel gruppetto di red cherry #70

vinga
09-10-2013, 12:57
Ma i cambi d'acqua vanno fatti anche adesso che non c'è fauna?

Jessyka
09-10-2013, 12:59
No, anzi, dovendo maturare fare cambi è anche "dannoso". ;)

Ale87tv
09-10-2013, 12:59
no, niente cambi durante la maturazione... nella mia firma, sul link miei articoli ce n'è uno proprio sulla maturazione :-)

Schopenhauer
09-10-2013, 13:07
Che bellino il piccoletto :-)

Non sono un esperto di piante, ma credo che dovrai tenere d'occhio la Vallisneria perché se prende bene stolona ovunque!

vinga
09-10-2013, 13:32
Grazie per i complimenti sono sempre graditi
ale78tv grazie per il link, molto interessante

Allora adesso non faccio nulla e aspetto

Marco2188
09-10-2013, 17:06
Per un mese dimenticati dell'acquario

vinga
09-10-2013, 17:40
sarà dura, non vedevo l' ora... prima aspettavo di vedere qualche pesce ora visto i consigli aspetterò di vedere qualche granchietto..consigli? ma nuotano o stanno immobili sul fondo?

per ingannare l' attesa inizierò il progetto e la costruzione di un mobile per il 100lt che arriverà

Marco2188
09-10-2013, 17:45
Le caridine sono gamberetti non granchietti :-) Non le ho mai tenute ma mi dicono che sono molto attive e dinamiche e hanno comportamenti molto interessanti.
Però inserisci un pò di muschio e una cladophora vedrai che quella vaschetta diventa un gioiello #70

vinga
09-10-2013, 17:53
c'è del muschio specifico per acquari??

Ale87tv
09-10-2013, 18:00
yess... ci sono molte specie in commercio :-)

briciols
09-10-2013, 20:36
Per i muschi dai un occhiata sul mercatino di solito lo acquisti a prezzi irrisori ;-)

vinga
10-10-2013, 10:00
ok ho capito che pesci in questo piccoletto non ci possono vivere, quindi vado di caridine:
4/6 esemplari giusto?
e se si riproducono? o meglio...domanda per gli esperti, quando vi si riproducono pesci, crostacei nel vostro acquario come vi comportate? iniziate mettendo in vasca un numero minore di esemplari considerando la crescita di popolazione o sono destinato a aumentare sempre il numero di vasche?
#19#28g#23
Grazie

Marco2188
10-10-2013, 10:03
Un gruppetto di 5-6 caridine è ottimo poi si riproducono.Quando avrai la vasca troppo piena potresti iniziare a regalare o vendere i piccoli. Qualcuno che le cerca c'è sempre

vinga
14-10-2013, 23:00
Aggiornamento dopo una settimana di avvio.
Un piccolo cambio nel layout e aggiunta di un paio di piantine: quella a forma di palla che non mi ricordo come si chiama e muschio di java (una faticaccia trovarlo! )
Ora aspettiamo ancora un paio di settimane per accogliere le piccole caridine
Prossima modifica aggiungere raddoppiare la luce.

http://s22.postimg.cc/cnmka59el/20131014_223537.jpg (http://postimg.cc/image/cnmka59el/)




http://s22.postimg.cc/96ki76acd/20131014_223551.jpg (http://postimg.cc/image/96ki76acd/)


Un consiglio: devo trattare con qualche fertilizzante? E l'attivatore batterico devo aggiungerlo ancora o lascio tutto così com'è? (All'avvio della vasca l'ho usato)

vinga
15-10-2013, 12:54
c'è un' anima buona che mi può rispondere pls? :-)) fertilizzo? attivatore batterico si o no?? #24
grazie

Jessyka
15-10-2013, 13:21
Sorry, non avevo letto.
Io ancora non fertilizzerei, aspetta almeno un'altra settimana...e niente attivatori, sono soldi buttati...

vinga
15-10-2013, 14:17
Grazie ancora, anche questa volta i tuoi consigli sono preziosi

Marco2188
15-10-2013, 14:30
Se l'attivatore già ce l'hai usalo se devi comprarlo lascia perdere. Prima di fertilizzare aspetta almeno 2-3 settimana e non partire mai con la dose intera ma sempre con circa 1/3, 1/4

vinga
15-10-2013, 16:50
si l' attivatore l' ho usato all' avvio , quindi continuo a metterlo e la prossima settimana inizio con il fertilizzante, spero che dopo non crei problemi alle caridine

briciols
15-10-2013, 17:09
Secondo me è sempre meglio evitare la fertilizzazione con le caridine rischi che ti muoiano ;) io nei miei caridinai evito sempre di fertilizzare perchè per esperienza purtroppo mi sono morti diversi esemplari nelle vasche in cui fertilizzavo con protocollo seachem anche se ho visto che ad altri utenti del forum e non che nonostante fertilizzassero non hanno avuto problemi, io non rischierei anche perchè non hai piante cosi esigenti dal dover fertilizzare e per l'appunto terrei in quella vaschettina solo piante semplici, ps complimenti mi piace il layout! ;-) .

vinga
16-10-2013, 00:54
Grazie per i complimenti ma stavo pensando alla fertilizzazione perche la vall. si sta deteriorando, alcune foglie si stanno imbbrunendo in cima e stanno diventando come trasparenti. Comunque la fertilizzazione l'avrei interrotta al momento di inserire le red cherry ( sono le uniche che sono riuscito a trovare anche se mi piacebbero quelle blu).è possibile interrompere la fertilizzazione o bisogna terminare il protocollo?
Intanto questa sera sera ho aggiunto un'altra lampada led e aggiunto 5ml di attivatore batterico....vediamo come va. ...

Markfree
16-10-2013, 11:56
Per la vallisneria bastano delle tabs: le piante ringraziano e le caridine pure :)

vinga
18-10-2013, 08:06
La vasca va avanti....
Due giorni fa ho inserito le tabs florette della Sera, , la vallisneria è molto sofferente.
Ieri sera stavo guardando la vasca e sulle pareti ho visto delle "pallette"microscopiche scure di circa mezzo millimeto. Ho pensato subito alle alghe ma poi ho visto che si spostavano. Cosa sono? C'è da preoccuparsi?

briciols
18-10-2013, 09:00
Non c'è da preoccuparsi saranno copepodi o "animaletti" simili :-))

mattser
18-10-2013, 11:48
anche ostracodi o cyclops.....sono del tutto normali comunque e non creano problemi alla vasca

vinga
18-10-2013, 12:57
Grazie, sono più tranquillo.
Ora spero di riuscire a salvare la Vallisneria.
E tra un po' caridine!:-))

vinga
27-10-2013, 00:29
La maturazione è finalmente finita?
Sono alla fine della terza settimana ed ho fatto analizzare l'acqua e come valori ho ph 7, kh 8, no2 e no3 a 0 e il negoziante che mi ha fatto i test mi ha detto che la mia vaschetta è pronta, secondo voi?
I valori possono andare bene per le red cherry?
Devo dire che la Vallisneria si sta riprendendo (settimana scorsa ho messo delle tabs fertilizzanti della Sera) e in acqua vedo molte lumachine di circa 1-2 mm, è normale averle?
Aggiungo un paio di foto (...ma quanto è bellina la mia vaschetta?!:-)) )
------------------------------------------------------------------------
http://s23.postimg.cc/d1xvbde5z/20131026_150411.jpg (http://postimg.cc/image/d1xvbde5z/)


http://s10.postimg.cc/bl1rwcjlh/20131026_150458.jpg (http://postimg.cc/image/bl1rwcjlh/)

Jessyka
27-10-2013, 00:40
Io per sicurezza un'altra settimana l'aspetterei.
I valori vanno benone per le Davidi in genere, quindi anche per le Red.
Si, le lumachine saranno compagne costanti delle caridine. ;)
Comunque prendile da privati le caridine! Risparmi sicuramente!
E prendine 5 - 6. Di più non serve se nel gruppo c'è almeno una femmina.

Schopenhauer
27-10-2013, 00:40
Le lumachine saranno arrivate "clandestinamente" con qualche pianta, se non ti disturbano puoi lasciarle tranquillamente!

Per le Red Cherry direi che i valori vanno bene (temperatura e GH come sono?)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

vinga
27-10-2013, 00:47
Il riscaldatore lo tengo fisso a 24,5 il gh invece non me lo hanno fatto, serviva?
Comunque prima o poi devo procurarmi tutto per farmi da me i test, quelli 5in 1o 6 in 1 vanno bene?

Jessyka
27-10-2013, 00:58
Purché siano a reagente! ;) poi se li prendi singolarmente o in un kit completo è uguale.

vinga
28-10-2013, 00:17
Ma se questi valori fossero dell'acquario da 100 lt che farò partire, andrebbero bene per delle rasbore e ramirazi?

Jessyka
28-10-2013, 14:02
Il pH andrebbe abbassato e manca il GH. Solitamente è più alto del KH.
Non è malaccio. Secondo me usando torba e affini facilmente arrivi ad un'acqua adatta, FORSE, ripeto, FORSE, senza l'uso di osmosi.

vinga
28-10-2013, 19:08
La torba però colorerebbe l'acqua mentre io la vorrei limpida, che faccio rinuncio?

Ale87tv
28-10-2013, 22:48
ai pesci di acque acide piace di più ambrata ;-)

vinga
05-11-2013, 17:49
piccolo aggiornamento:
siamo oltre la qiunta settimana, purtroppo a causa del lavoro non sono ancora riuscito ad incontrare il "mio venditore" (...spero...) di red cherry, quindi ad ora solo piante e credo una ventina di lumachine minuscole e va tutto bene a parte la vallisneria che nonstante le tabs della Sera continua a non stare benissimo, non cresce e le foglie si assottigliano fino a diventare trasparenti e poi marciscono. ho cambiato illuminazione e ho messo una plafoniera della wave da 11w (su 18lt netti) spero che la situazione migliori.

Ale87tv
05-11-2013, 17:56
ma la vallisneria emette foglie nuove? :-)

bene l'upgrade di luce :-)

vinga
05-11-2013, 18:05
non mi sembra, sembra tutto fermo. le altre piante vanno abbastanza bene, la anubias cresce bene, il muschio di giava anche...

Ale87tv
05-11-2013, 18:21
ora vediamo con la nuova luce :-)