Visualizza la versione completa : Acanthurus Leucosternon
ciao a tutti,
volevo un consiglio...
nel nuovo dsb volevo un altro pescione da affiancare al mio piccolo zebrasoma ,
l'Acanthurus Leucosternon e' compatibile con una vasca da 400 litri con lo zebrasoma?
grazie
Te lo sconsiglio, oltre a essere delicato la vasca è piccola e oltretutto hai già un altro chirurgo.
ricky mi
09-10-2013, 09:36
inoltre è molto territoriale!
porca miseria un chirurgo da affinacare al mio zebrasoma?
------------------------------------------------------------------------
come pesci mi piaceva molto questo e l' OSTRACION CUBICUS
se inserissi un Paracanthurus hepatus
ne ho visti molti accoppiati con zebrasoma
ricky mi
09-10-2013, 09:48
potresti provare con un Ctenochaetus.
rimangono un filo piu piccoli dei "classici" chirurghi e anche un filino meno aggressivi.
per il cubicus, lascia perdere.
o gli offri una vasca apposita per lui o è veramnete difficile da allevare.
Paracanthurus hepatus ????
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=ricky mi;1062166503]potresti provare con un Ctenochaetus.
rimangono un filo piu piccoli dei "classici" chirurghi e anche un filino meno aggressivi.
ho guardato ma non mi fa impazzire....
valex_1974
09-10-2013, 10:01
I miei convivono perfettamente in un litraggio simile, considera oltre i litri il lato lungo della vasca che è importante x l'hepatus meglio se da 120 in su' ;-)
ciao
ricky mi
09-10-2013, 10:39
per me l'hepathus non ci sta, dopo poco lo daresti via.
genicanthus?
Vasca 120 per 55 per 60
------------------------------------------------------------------------
genicanthus?
NO NON MI PIACE
------------------------------------------------------------------------
acanthurus japonicus? dovrebbe rimanere un piu' piccolo da quello che ho capito
------------------------------------------------------------------------
acanthurus japonicus ? non rimane piu' piccolo
per me l'hepathus non ci sta, dopo poco lo daresti via.
Genicanthus?
#36##36##36#
ricky mi
09-10-2013, 11:07
lo japonicus è tale e quale al leuco se non che è ancora piu territoriale!
i Genicanthus sono stupendi e per alcune tipologie si riconosce anche il maschio dalla femmina!
a sto punto metti un gruppo di anthias.
1 maschio e tre femmine
scusa ma parlavo di chirurghi....
ho letto che lo japonicus arriva a 21 cm e richiede vasche da minimo 300 litri
ricky mi
09-10-2013, 11:40
no japonicus ( in 400 litri mi ha quasi ammazzato per 3 volte un altivelis)
Acanthurus Triostegus
o un altro zebrasoma tra flavescens, xanthurum o scopas
no japonicus ( in 400 litri mi ha quasi ammazzato per 3 volte un altivelis)
Acanthurus Triostegus
o un altro zebrasoma tra flavescens, xanthurum o scopas
porca miseria....
c'e' l'hai ancora o l'hai tolto...
pensavo che altivelis era piu' cattivello pesce che mi piace tantissimo ma me l'hanno sconsigliato in quanto ammazza tutto
ricky mi
09-10-2013, 11:52
l ho in vasca e ti assicuro che non tocca nessun pesce.
in vasca ci sono 2 apogon margaritopus di 3 max 4 cm e non li tocca manco di striscio.
potresti avere problemi con pesci ancora piu piccolo e crostacei ( i paguri nn li tocca).
è pesce stupendo, tra i miei preferiti è dopo un po di tempo nn è neanche poi cosi tanto timida.
la mia misura circa 12/13cm
altivelis potrei inserirlo in 400 litri? secondo te...mi e' sempre piaciuto l'unica paura e' che mi manfi pesci piccoli come i cromis virdis
ricky mi
09-10-2013, 12:02
per me si...
si tratta di un pesce molto particolare, che non è un gran nuotatore, vive tra le rocce...
a volte ci si appoggia sopra.
per i cromis, se nn li prendi piccolissimi (meno di 3/4cm) nn dovrebbe toccarli.
ma sai che mi hai dato un'idea grandiosa....
pensavo che era molto piu' pericoloso di un japonicus che sembra cosi innocente.
pensavo che essendo una cernia fosse molto aggressiva....
mi sa tanto che ho trovato il mio pescione....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |