PDA

Visualizza la versione completa : Thor amboinensis: ci riproviamo.


Giordano Lucchetti
08-10-2013, 23:49
Vasca che gira con chaetomorpha e caulerpa, ben attechita.
30 litri con pompa di movimento, filtro a zainetto per smuovere la superficie e qualche roccia viva.

Tanto nutrimento naturale e molti microorganismi .
Appena trovo i thor a un prezzo ragionevole... Ne prendo 5/6.

Ah, usero' il metodo. "Aguiari" per accrescere le larve.

http://img.tapatalk.com/d/13/10/09/y2ahuhe7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/09/my2eda7a.jpg

ALGRANATI
09-10-2013, 08:01
ho idea che se non li ordini a qualche negozio.....non li trovi +

DanySky
09-10-2013, 08:52
ho idea che se non li ordini a qualche negozio.....non li trovi +

Ne ho visti un paio da VerdeVivo domenica scorsa ...


ciao DanySky

Giordano Lucchetti
09-10-2013, 19:27
Ma perché Teo?

Stefano G.
09-10-2013, 19:30
quando nascono i piccoli me ne mandi una decinaia ?? :-))

Giordano Lucchetti
09-10-2013, 20:03
Certo Ste! :-))

Ale87tv
09-10-2013, 20:37
mi accodo anche io, i thor li ho già :-) e voglio tentarne la riproduzione: in cosa consiste il metodo alegui?

Giordano Lucchetti
09-10-2013, 21:03
leo.agu

leo.agu
09-10-2013, 22:22
Giordano non avevi anche la vasca con l'anemone? in mezzo a quella starebbero da papa... quando li trovi, prova a prenderne di dimensioni diverse in modo da essere certo di avere maschi (piccoli) e femmine (grandi).
Il mese scorso ho fatto un tentativo con una covata dandogli solo naupli di artemia dal primo giorno: risultato negativo; quindi conviene usare il segretissssimo metodo aguiari :-D
------------------------------------------------------------------------
ma veramente si fa così fatica a trovarli in negozio?

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 08:50
Leo, l'anemone l'ho reinserita in vasca...
Ho una piccola stycho da mettere nel nanetto.

Forse sabato ne recampo un 5/6 se li trovo a buon prezzo.

Devo mettere su i rotiferi... Che Palle :-D

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 08:50
Poi devo prendere pure la coppia di oshimai... Forse riesco a recamparla ;-)

leo.agu
10-10-2013, 10:27
Poi devo prendere pure la coppia di oshimai... Forse riesco a recamparla ;-)

a quel punto anche una piccola tapetum è necessaria ;-) ai rotiferi darai il fito anche in mantenimento?

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 11:37
Si ho la nanno in reattore...
Oggi prendo un inoculo di branchious ( o come cavolo si chiamano :-D )

Ale87tv
10-10-2013, 16:04
ma quindi per far crescere le larve si va di vaschetta + movimento + fito e rotiferi e poi artemia :-) ?
come ore di luce?

ALGRANATI
10-10-2013, 20:38
niente movimento.....al massimo areatore .
luce normale fotoperiodo ...se invece si dosa phito......24 h su 24.

Giordano Lucchetti
10-10-2013, 21:02
non saprei teo, dici che con la greenwater devo fare 24h?

Ale87tv
10-10-2013, 22:32
ottimo areatore... se doso fito non è meglio fare come per il fito 10luce 2 buio 10 luce 2 buio?

leo.agu
11-10-2013, 10:27
quando ho fatto i Thor con la greenwater (fito + rotiferi), e sopravvivenza molto alta nei primi giorni, facevo 16 ore di luce. Con luce 24h ho paura che abbiano difficoltà nella muta (che in teoria avviene nel buio), però posso provare con la prossima covata che avrò attorno al 15: tengo un modello con le 16h e un modello con le 24h, poi vi dico cosa succede.

GROSTIK
11-10-2013, 12:01
secondo me conviene fare 24h con l'utilizzo dell'acqua verde non ci dovrebbero essere problemi di stress perchè sono schermati dalla luce diretta al contrario tra la fase di luce e buoi ci possono essere dei notevoli cambiamenti di PH e non so se questi sbalzi possono creare problemi ;-)

Ale87tv
11-10-2013, 12:20
che temperatura va tenuta?

leo.agu
12-10-2013, 17:08
temperatura sui 27°C

Ale87tv
12-10-2013, 17:15
ottimo! :-) e quanto dura la fase plactonica? :-)

leo.agu
13-10-2013, 01:13
la fase larvale è variabile e non mutano tutti insieme. i primi sub-adulti mi avevano mutato durante la quinta settimana dopo la nascita

Ale87tv
13-10-2013, 01:27
gentilissimo :-) ora aspetto solo che depongano e rilascino le larve :-)

grazie ancora :-)

ALGRANATI
13-10-2013, 10:06
tenere accesa 24 ore la luce, li stimoli a mangiare continuamente .....crescono molto + velocemente.
il phito da sbazli di ph notevoli tra buio e luce .

Giordano Lucchetti
13-10-2013, 10:56
Fantastico!
Ora ho tutte le info. ci siamo!

Ale87tv
19-11-2013, 13:35
prima femmina con le uova :-)

ALGRANATI
20-11-2013, 09:10
Ale, occhio perché le larve sono minuscole.

Ale87tv
20-11-2013, 09:49
infatti... anche le uova non sono tanto evidenti...