Entra

Visualizza la versione completa : Troppo pieno


Ant84
11-05-2006, 11:49
Come si fa il troppo pieno ? si buca un telo su un lato e ci si incolla un tubo ?

Ho il tangit per il pvc ma c'è la dicitura "per tubi rigidi in pvc" e non sono sicuro se rilasci qualche sostanza strana in acqua :-(

cecio
12-05-2006, 11:27
Io eviterei di farlo! #07
Non ho mai capito a cosa servano i troppo pieno nei laghetti! #22

pani
12-05-2006, 21:28
quoto , quotissimo CECIO #25

momo
12-05-2006, 22:55
Quoto anch'io.
Se proprio piove tanto tracima

roberto leo
13-05-2006, 10:09
...ma , mi chiedevo! col tempo il terreno non potrebbe dissestarsi e creare problemi al telo????
piccolo dubbio!!! :-)) :-)) #24

pani
13-05-2006, 22:11
col tempo il terreno non potrebbe dissestarsi e creare problemi al telo????

se il terreno dove scavi il laghetto e' ben costipato , in superficie c'e' una bella cotica erbosa e non passi con carichi rilevanti vicino al bordo penso proprio di no;
poi l'acqua esercita la pressione idrostatica (peso specifico x altezza della colonna d'acqua) che contribuisce a stabilizzare il terreno.
Se vogliamo mettere in gioco alcuni concetti di geotecnica, si parla di "equilibrio limite attivo"quando il terreno in adiacenza ad uno scavo si "sostiene" con le proprie forze : questa capacità dipende dal tipo di terreno (coesione e angolo di attrito).
L' "equilibrio limite passivo" invece si avrebbe nel caso del laghetto se paradossalmente lo riempissimo con mercurio invece di acqua o comunque un qualche cosa che esercita una pressione orizzontale maggiore di quella che produceva il terreno che e' stato scavato nei confronti di quello rimasto e che forma la parete del laghetto: in questo caso invece di franare ,il terreno sarebbe spinto verso l'alto e aumenterebbe la dimensione dello scavo