PDA

Visualizza la versione completa : Ramirezi long fin che "rimbalza"


roccogiu
08-10-2013, 19:42
Salve a tutti,
Oggi ho notato uno strano comportamento del mio ramirezi.
Mi sono accorto che si poggia sul fondo, sale di qualche cm e poi si lascia andare, iniziando a rimbalzare.
I valori dell'acqua sono pH 7, gH 14, No2 0 NO3 10.
Il suo è solo un modo di giocare, o sta male?
Sono un poco preoccupato, dato che due settimane fa ho avuto un'epidemia di ictio che ha sterminato quasi tutti i pesci ed ora l'acquario è immerso in una nebbia batterica.

Grazie mille, Rocco.

http://s17.postimg.cc/yx0of4wq3/08102013091.jpg (http://postimg.cc/image/yx0of4wq3/)

davide.lupini
08-10-2013, 21:41
sposto in malattie.

per quel che ti posso dire io è un problema alla vescica natatoria.
anche un esplosione batterica non è un bene per gli animali, cerca di spostarli fino a che non si ristabilisce l'equilibrio in vasca.
quando hai curato l'ichtio il filtro con tutti i materiali filtranti ha continuato a "girare" in vasca o hai spostato i materiali filtranti?

roccogiu
08-10-2013, 21:48
sposto in malattie.

per quel che ti posso dire io è un problema alla vescica natatoria.
anche un esplosione batterica non è un bene per gli animali, cerca di spostarli fino a che non si ristabilisce l'equilibrio in vasca.
quando hai curato l'ichtio il filtro con tutti i materiali filtranti ha continuato a "girare" in vasca o hai spostato i materiali filtranti?

Dopo la cura ho cambiato la spugna e la lana del filtro, ed ho fatto girare il tutto per una settimana coi carboni attivi.
Cosa posso fare per il pesce per aiutarlo a guarire prima?
Grazie mille, Rocco.

Carmine85
08-10-2013, 22:56
Rocco quei Ramirezi detti "baloon"non esistono,sono uno scherzo obbrobbrioso fatto dall'uomo per fare soldi, con molte anomalie genetiche per cui ad un certo punto muore per disfunzioni fisiologiche....non andrebbero comprati. davide.lupini ti ha consigliato anche per lo scalare, è evidente che qualcosa non va....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

eltiburon
09-10-2013, 00:48
Non avrai toccato anche i cannolicchi, vero?
Ricontrollerei i NO2 e NO3.
GH 14 è troppo alto per i ram.

roccogiu
09-10-2013, 09:55
Rocco quei Ramirezi detti "baloon"non esistono,sono uno scherzo obbrobbrioso fatto dall'uomo per fare soldi, con molte anomalie genetiche per cui ad un certo punto muore per disfunzioni fisiologiche....non andrebbero comprati. davide.lupini ti ha consigliato anche per lo scalare, è evidente che qualcosa non va....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Purtroppo è l'acquario in generale che non va.
Il negoziante mi ha fatto mettere i pesci dopo soli tre giorni di maturazione.
E me ne ha fatti mettere 30, a prescindere dalle condizioni dell'acqua.
Dopo 5 giorni sono morti quasi tutti per l'ictio.
Ho fatto la cura ed è comparsa la nebbia batterica.
Ora ho deciso.
L'unica cosa che posso fare ora è lasciare andare l'acquario per un mese, e poi ricominciare daccapo.

p.s. il ramirezi non ce l'ha fatta...
------------------------------------------------------------------------
Non avrai toccato anche i cannolicchi, vero?
Ricontrollerei i NO2 e NO3.
GH 14 è troppo alto per i ram.

I cannolicchi non li ho toccati.
I nitriti sono a 0 ed i nitrati sono a 10.

Ho messo i ramirezi con acqua così dura perchè consigliato male dal negoziante...

eltiburon
10-10-2013, 02:39
Mi dispiace molto. NO2 e NO3 andrebbero anche bene.
Quel negoziante è un delinquente!
------------------------------------------------------------------------
Ma da quanti litri è la vasca? Quando hai avviato il filtro? magari ora è maturo, comunque NON pendere nuovi pesci.

roccogiu
10-10-2013, 14:31
------------------------------------------------------------------------
Ma da quanti litri è la vasca? Quando hai avviato il filtro? magari ora è maturo, comunque NON pendere nuovi pesci.

La vasca è da 100 lt.
L'acqua è stata messa l'11 settembre.
Il 16 settembre ho messo i pesci.
Il 25 settembre ho messo il medicinale per l'ictio.
Il 30 settembre ho fatto un cambio del 30 % d'acqua ed ho messo i carboni attivi.
Il 06 ottobre ho tolto i carboni.

In teoria il mese di maturazione sta per scadere ora.
Però, dato lo scombussolamento che c'è stato, credo che aspetterò novembre per ripopolare l'acquario.
Anche perché fin'ora non c'è stato nessun picco di nitriti.

Grazie mille, Rocco.

Carmine85
10-10-2013, 15:28
Rocco non ho capito , hai inserito i pesci dopo 5 giorni dall' avvio della vasca e per di piú dopo 14 giorni circa hai inserito il medicinale?
Hai mai pensato che la non maturazione della vasca abbia indebolito i pesci?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

roccogiu
10-10-2013, 16:06
Rocco non ho capito , hai inserito i pesci dopo 5 giorni dall' avvio della vasca e per di piú dopo 14 giorni circa hai inserito il medicinale?
Hai mai pensato che la non maturazione della vasca abbia indebolito i pesci?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Le scelte sono tutte frutto di cattivi consigli del negoziante...
I prossimi pesci li inserirò solo quando sarò sicuro della maturazione del filtro.

sf73
10-10-2013, 16:46
Ti consiglio di mettere un po' di pesci alla volta...devi dare tempo al filtro di adattarsi alle nuove condizioni e soprattutto ad ogni inserimento aggiungi batteri, nella giusta quantità, che non guasta. Io, fra un inserimento e l'altro, aspetto almeno una settimana....poi dipende anche dal numero di pesci che inserisci.

Se posso darti un consiglio, parti con quanlche "mangia alghe"...hai una vasca di 100 litri per cui opterei per gli otocinclus (7/8)...poi passerei ad un bel gruppetto di cory (se hai sabbia fine come fondo); quindi a pesci di branco (neon...cardinali...petitelle). Per poi inserire "il protagonista", che potrebbe essere qualche tipo di ciclide nano....se ti piacciono i ramirezi, opta per quelli boliviani che sono di gran lunga più resistenti dei cugini peruviani (per esperienza).

Ti ho elencato solo pesci sud americani...ma ce ne sono anche di asiatici molto belli.

Se hai dubbi, cheidi (ma non al tuo negoziante)!

Ciao.

roccogiu
10-10-2013, 19:28
Ma gli otocinclus ed i cory non sono entrambi pesci da fondo?
Non rischio un poco di confusione nella parte bassa della vasca?

Purtroppo ho il problema delle piante. Ho un egeria ed in futuro metterò un'anubia ed un'altra pianta galleggiante.
Che ne pensi?

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

sf73
11-10-2013, 17:06
No, non sono pesci da fondo. Puoi stare tranquillo, gli otocinclus non mangiano le piante..."brucano" le micro alghette. In natura si trovano in branchi piuttosto numerosi...in 100 litri ti dovrai accontentare....;-)

Ciao.