Visualizza la versione completa : carbone attivo
st3f4n1n0
11-05-2006, 11:04
buongiorno a tutti
causa la poca limpidezza dell'acqua del mio acquario dolce, il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di inserire nel filtro (interno a tre scomparti) del carbone attivo carbomek
ho inserito il sacchettino di carbone sabato scorso e in effetti l'acqua è sta diventanto di nuovo trasparente e limpida.
a questo punto vorrei chiedervi: mi consigliate di lasciare il sacchetto di carbone attivo all'interno del filtro oppure rimuoverlo?
grazie in anticipo per le risposte
Il carbone non va lasciato a lungo nel filtro perché perde la sua efficacia, quindi se hai ottenuto lo scopo per cui l'hai inserito puoi anche toglierlo.
Ma hai capito come mai l'acqua non era limpida?
st3f4n1n0
11-05-2006, 11:26
grazie mille wtrman, il negoziante mi ha detto che probabilmente l'acqua era poco limpida per la presenza di troppe alghe...infatti l'acqua aveva un colore verdastro nonostante i valori siano rimasti tutti nella norma.
strano che fossero alghe... il carbone attivo nn le trattiene... non è che hai dei legni in acquario?
st3f4n1n0
11-05-2006, 14:43
la spiegazione delle alghe mi è stata data del negoziante.
in acqua ho due legni, ma nonostante li abbia tolti per un mese non ho risoloto il problema, quindi sono passato al carbone
murcièlago
11-05-2006, 16:03
anke se togli i legni per un pò..l'acqua rimane sempre di un colore ambrato a meno ke non effettui dei cambi parziali o usi carbone attivo come hai già fatto, del resto. cmq se il problema fosse dipeso le alghe di certo non lo avresti risolto col carbone attivo, per quello ci vogliono prodotti appositi o una lampada UV; se il carbone ti ha ridato la limpidezza all'acqua allora era un problema di acidi umici e tanninici (si dice così????) rilasciati dai legni. per chiudere, il carbone attivo dopo un periodo ke va dalle 2 settimane a 1 mese perde la sua azione chimica adsorbente e se è di scarsa qualità possono verificarsi anke fenomeni di rilascio delle sostanze precedentemente adsorbite... #13
-Aragorn-
11-05-2006, 16:58
anke se togli i legni per un pò..l'acqua rimane sempre di un colore ambrato a meno ke non effettui dei cambi parziali o usi carbone attivo come hai già fatto, del resto. cmq se il problema fosse dipeso le alghe di certo non lo avresti risolto col carbone attivo, per quello ci vogliono prodotti appositi o una lampada UV; se il carbone ti ha ridato la limpidezza all'acqua allora era un problema di acidi umici e tanninici (si dice così????) rilasciati dai legni. per chiudere, il carbone attivo dopo un periodo ke va dalle 2 settimane a 1 mese perde la sua azione chimica adsorbente e se è di scarsa qualità possono verificarsi anke fenomeni di rilascio delle sostanze precedentemente adsorbite...
Quoto :-))
Jalapeno
11-05-2006, 17:15
Il carbone attivo esaurisce il 90-95% del suo potere adsorbente in 5-6 giorni, oltre questo periodo è praticamente inutile tenerlo in vasca. Il fatto che si dica adsorbente indica il fatto che una volta che ha "intrappolato" determinate sostanze non le rilascia se non in particolari condizioni che in acquario non si vericano mai, in sostanza il carbone come la zeolite adsorbono ma non rilasciano niente.
murcièlago
11-05-2006, 17:54
bakalar, ho letto da qualke parte ke alcuni acquariofili lo usano anke come substrato per la colonizzazzione dei batteri e quindi nell'ambito del filtraggio biologico... secondo te può andare sta cosa?
ps...ti prego non nominarmi la zeolite...a giugno ho l'esame di Materiali non metallici e la domanda sulle zeoliti ci scappa di sicuro... #23 #23 #23
Jalapeno
11-05-2006, 17:58
Studi ingegneria?
murcièlago
11-05-2006, 19:29
si, ingegneria meccanica presso la Federico II
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |