Visualizza la versione completa : Primi passi....
claudioyeye
08-10-2013, 11:40
Ciao a tutti,
ho letto nelle varie guide che si trovano nella rete che prima di inserire i pesci bisogna fare molta attenzione nell'allestimento dell'acquario.
Io sto ancora alla preistoria, ho comprato solo l'acquario, il substrato, la ghiaia e qualche roccia da inserire, devo tornare al negozio per comprare l'acqua da osmosi e le piante.
Ora il mio dubbio è questo....devo lavare la ghiaia, visto che l'acqua la inserirò insieme alla piante dopo qualche giorno, devo attendere che si asciughi prima di inserirla in acquario??
Attendo un po' prima di inserire l'acqua in quanto devo comporre il mio layout e sono ancora indeciso su come posizionare le rocce.
Grazie mille, Claudio
berto1886
08-10-2013, 11:52
lava bene la ghiaia perchè di solito è sporchissima (dipende poi dal tipo ce ne sono anche di prelavate) e poi stendila in vasca... non è necessario asciugarla... tanto poi si bagna di nuovo :-))
Benvenuto #28
La cosa migliore e partire quando è tutto pronto.
Se ci dici nel dettaglio cosa vuoi fare ti possiamo diete se hai fatto tutto correttamente, poi potrebbe essere più complesso rimediare. ;-)
emmelle125
08-10-2013, 11:59
Sei alla preistoria ma in realtà sei già molto avanti...ti spiego perchè: Il tipo di ghiaia che utilizzi già ti obbliga a fare delle scelte per quanto riguarda le piante che potrai inserire e i pesci (se intendi mettere pesci da fondo la maggior parte di esse non vanno d'accordo con un ghiaino di media grandezza ma sarebbe più indicato una sabbia fine).
Per quanto riguarda il discorso piante mettere o meno uno strato fertile influisce sul tipo di piante che potrai inserire.
Il mio consiglio, prima di partire con il riempimento, è farsi un'idea generale di quello che vuoi realizzare in modo da scegliere tutto (fondo, luci, flora, fauna) con cognizione di causa.
Programmare tutto in anticipo ti farà perdere meno tempo e sopratutto spendere meno soldi.
PinoBurz
08-10-2013, 12:21
Quoto emmelle125.
Di che acquario stiamo parlando? Litri, misure?
Intanto ti servono i test, comprali a reagente per pH, gH, kH, NO2 e NO3! In base ai valori poi si fanno delle scelte. L'uso dell'acqua di osmosi sarà influenzata dai tuoi valori, perché essa serve per abbassare le durezze, se non ne hai di bisogno diventa inutile comprarla..
berto1886
08-10-2013, 12:29
Sei alla preistoria ma in realtà sei già molto avanti...ti spiego perchè: Il tipo di ghiaia che utilizzi già ti obbliga a fare delle scelte per quanto riguarda le piante che potrai inserire e i pesci (se intendi mettere pesci da fondo la maggior parte di esse non vanno d'accordo con un ghiaino di media grandezza ma sarebbe più indicato una sabbia fine).
Per quanto riguarda il discorso piante mettere o meno uno strato fertile influisce sul tipo di piante che potrai inserire.
Il mio consiglio, prima di partire con il riempimento, è farsi un'idea generale di quello che vuoi realizzare in modo da scegliere tutto (fondo, luci, flora, fauna) con cognizione di causa.
Programmare tutto in anticipo ti farà perdere meno tempo e sopratutto spendere meno soldi.
non è del tutto vero... anche senza fondo fertile si può coltivare praticamente qualsiasi pianta usando solo le tab (tanto fondo fertile o meno una volta esaurito si devono usare lo stesso)
claudioyeye
08-10-2013, 13:04
Intanto grazie a tutti delle risposte;-).
L'acquario è un askoll pure L da 68 lt, misure 56*35*35 di colore bianco, sembra più un oggetto d'arredamento che un acquario ( lo ha scelto mia moglie;-)....ora però tocca a me arredarne l'interno).
Il negozio dove mi fornisco è a due passi da casa quindi mi sono anche affidato a loro su quello che già ho comprato, è comodo e mi seguono passo passo.
Mi piacciono molto gli zen, infatti ho preso rocce ADA colore grigio scuro, il fatto di prendere acqua d'osmosi è perchè già sono rocce calcaree.
La ghiaia anch'essa è scura , di 1/2mm.
Del substrato per le piante che ancora devo scegliere, e mi hanno dato anche un fertilizzante in polvere da inserire tra substrato e ghiaia.
Per i test, porto un campione d'acqua e me lo fanno loro gratuitamente.
Speriamo bene....intanto studio....#24
berto1886
08-10-2013, 17:40
Studia molto bene perché non ci si può fidare ciecamente del negoziante perché la fregatura è sempre dietro l'angolo
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
claudioyeye
08-10-2013, 17:51
Infatti....e credo che già me ne sto rendendo conto.
In effetti stavo vedendo che ho acquistato rocce Seiryu Stone di ADA, sono 6 per un peso di 9 KG.
Ora leggevo anche nei link che mi hai inviato che nn devono essere calcaree le rocce che metto in acquario invece queste lo sono eccome.
Ho paura che il valore di KH si alzi troppo, calcolando che è un 68LT.
Mi sa che a questo punto ci dovrò ripassare e chidere ance a lui, magari qualcuna la cambio.
Grazie dei consigli:-))
berto1886
08-10-2013, 17:54
Di niente figurati comunque che siamo calcaree non sempre è un problema se ad esempio allievi pesci di acqua dura
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
briciols
08-10-2013, 20:24
Si come ti diceva Berto tutto dipende dal tipo di pesci che vuoi allevare , se sei intenzionato ad allevare acidofili togli pure le rocce dalla vasca mentre se vai verso poecilidi puoi tenerle senza problemi ;-) mi raccomando prima di spendere soldi chiedi sempre consigli cosi se possiamo ti aiutiamo ;)
claudioyeye
11-10-2013, 16:46
Vi ringrazio delle indicazioni per quanto riguarda le rocce.
Ieri facendo il layout mi sono reso conto che forse nel mio aquario sei rocce sono troppe, conto di tornare oggi in negozio e sostituirne qualcuna con una radice( già individuata ieri ;-)).
Domani dovrei riempire l'acquario con rocce e piante e avviarlo, per quanto rigurda la radice (che comunque conto di farla bollire per 2-3 h stasera), posso inserirla magari già da domani oppure la tengo a mollo in acqua per qualche settimana (con cambi costanti) e poi la inserisco?
Grazie in anticipo, Claudio
berto1886
11-10-2013, 19:05
dopo che l'hai bollita e raffreddata la puoi mettere tranquillamente in vasca ;-)
claudioyeye
11-10-2013, 22:04
Scusate dubbio atroce!!! Ma anche le roccie vanno bollite o comunque lavate? Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Beh sarebbe sempre meglio...
claudioyeye
11-10-2013, 22:19
Grazie Jessyka, sarebbe meglio bollirli o basta semplicemente lavarli con acqua fredda corrente??
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Se l'hai comprata in negozio, basta una lavata grossolana, giusto per la polvere.
Se l'hai presa in natura magari una bollita gliela darei, o comunque una lavata più approfondita...
claudioyeye
11-10-2013, 22:21
In negozio, grazie del consiglio
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
berto1886
11-10-2013, 22:59
Se le radici sono troppo grandi per bollirle basta lavarle con acqua calda anche se ti rilasceraranno tannini in acqua poco male ;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
claudioyeye
11-11-2013, 12:47
Non ce l'ho fatta ad aspettare un mese prima di inserire i primi pesci :-).....ho atteso solo due settimane dall'avvio del mio acquario ed ho avuto qualche problema con i nitriti. Per fortuna ora risolti.
Ho inserito nel mio 68LT dopo 2 settimane 2 Colisa (machio e femina) + 6 guppy + 3 coridoras Albini.
Ora vorrei aggiungere altri due pesci di medie dimensioni, cosa mi potreste consigliare??
Pensavo a degli scalari magari di dimensioni "S" o dei Gurami ma il negoziante me li ha sconsigliati in quanto in vasca potrebbero attaccare i guppy.
Non mi piacciono portaspada, velifera, black molly.
Il PH dell'acqua è 7.5, gli altri valori non li ricordo ma ho messo 2/3 di osmosi in partenza. Tenderò ad utilizzare acqua di rete per i prossimi cambi, quindi pesci d' acqua dura sarebbe meglio.
Un saluto!! Attendo consigli;-)
Claudio
berto1886
11-11-2013, 15:22
Hai fatto male 2 settimane sono troppo poche! Tieni monitorato il tutto ormai...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
claudioyeye
11-11-2013, 16:16
Beh ora il mese l'ho superato da qualche giorno ed i nitriti non si sono più formati. Li tengo sott'occhio comunque.
Vedo che si comincia a formare qualche piccola lumachina, ce ne saranno una decina, è vero che vanno tolte??
Secondo te se aggiungo qualche altro pesce risulterà sovrappopolato??
tommytommy
11-11-2013, 18:21
Beh ora il mese l'ho superato da qualche giorno ed i nitriti non si sono più formati. Li tengo sott'occhio comunque.
Vedo che si comincia a formare qualche piccola lumachina, ce ne saranno una decina, è vero che vanno tolte??
Secondo te se aggiungo qualche altro pesce risulterà sovrappopolato??
non è stata cmq una buona cosa per i pesci, che magari sono sopravvissuti ad un picco di nitriti, ma non per questo significa che sia stato giusto farli star male.
claudioyeye
11-11-2013, 18:54
Scusa tommytommy sono daccordo con te che non è stata una buona cosa per i pesci ma chi ha detto che è giusto quello che è successo?
Questo è un post per neofiti e quindi uno scrive qui sopra per avere magari consigli utili e non commenti scontati.
tommytommy
11-11-2013, 19:03
Scusa tommytommy sono daccordo con te che non è stata una buona cosa per i pesci ma chi ha detto che è giusto quello che è successo?
Questo è un post per neofiti e quindi uno scrive qui sopra per avere magari consigli utili e non commenti scontati.
guarda, divido in tre punti la questione.
1. chi ha detto che è giusto? tutti ti diranno che è sbagliato. hai avuto "fretta" per la novità e non hai voluto aspettare. hai aspettato oltre un mese per dirlo anche per timore di essere "cazziato". come a dire "vedete tutto bene ora ditemi altro". mi spiace per me hai sbagliato e lo sottolineo.
2. esatto un posto per neofiti in cerca di consigli. consigli che sono utili se vengono seguiti. se uno si lascia prendere dalla fretta non significa che lo si debba giustificare. a prescindere dall'esito che la questione porta con se.
3. i commenti non sono scontati. se non volete avere commenti che "ledono" la vostra virtù o non scrivete che avete fatto alla fine di testa vostra, oppure seguite i consigli. delle due l'una. la via di mezzo non cè.
detto questo, non ti ho mangiato ne insultato. ho sottolineato che hai commesso un errore e ho spiegato anche (a memoria di chi magari ritrova la discussione più avanti e pensa che il tuo operato sia buono da seguire visto che sottolinei che i pesci sono ancora vivi) che cmq l'animale soffre anche se poi non muore e questo non è giusto.
claudioyeye
12-11-2013, 13:15
Non per scaricare la colpa su di altri ma il negoziante analizzando l'acqua del mio acquario dopo le due settimana mi ha detto che il filtro era partito e quindi potevo inserire i pesci, ne ho presi 11.
Poi c'è stato il picco di nitriti che sicuramente non ha fatto bene ai pesci ed a questo punto sono dovuto correre ai ripari con fiale e cambio parziale d'acqua facendomi consigliare da un altro commesso del negozio.
Questa esperienza, purtroppo è andata a discapito dei miei pesci, e questo mi dispiace ma ora sò di chi mi posso fidare nel negozio.
E' normale che da ora in poi cercherò di avere più info possibili prima di fare altri errori e di ponderare bene da quali fonti provengano.
briciols
12-11-2013, 13:55
Si comunque come ti ha detto TommyTommy ti è andata bene solo perchè si sono salvati i pesci...
comunque a parte questo hai fatto un bel fritto misto e non ci siamo per nulla con la popolazione.
Devi fare una scelta su quale tipo di pesci tenere e quali dare via perchè hanno esigenze diverse di valori dell'acqua .
Prima di prendere degli animali bisognerebbe informarsi sulle loro esigenze !!
Intanto i corydoras vanno tenuti in gruppi di almeno 5/6 esemplari e i guppy non possono coesistere con i colisa perchè richiedono valori diversi tra di loro. 11 pesci in quel litraggio sono tanti secondo il mio modesto parere .
Puoi darci i valori della tua acqua?
berto1886
12-11-2013, 14:44
Non per scaricare la colpa su di altri ma il negoziante analizzando l'acqua del mio acquario dopo le due settimana mi ha detto che il filtro era partito e quindi potevo inserire i pesci, ne ho presi 11.
Poi c'è stato il picco di nitriti che sicuramente non ha fatto bene ai pesci ed a questo punto sono dovuto correre ai ripari con fiale e cambio parziale d'acqua facendomi consigliare da un altro commesso del negozio.
Questa esperienza, purtroppo è andata a discapito dei miei pesci, e questo mi dispiace ma ora sò di chi mi posso fidare nel negozio.
E' normale che da ora in poi cercherò di avere più info possibili prima di fare altri errori e di ponderare bene da quali fonti provengano.
Appunto.. il picco lo hai avuto una volta inserito i pesci... non tutte le vasche sono uguali e quindi non è scontato quando avvenga! Ad ogni modo le lumache lasciale pure li non fanno danni
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
claudioyeye
12-11-2013, 15:51
Scusa briciols perchè fritto misto?
dalle schede corydoras, uppy e colisa mi sembra che possano convivere con acqua con ph 7.5 e dGH pari a 12.
Comunque stanotte le lumachine sono aumentate a dismisura......ce ne ho molte piccoline sui vetri....mi sa che qualcuna la tolgo , ma come??
berto1886
12-11-2013, 16:01
o le togli a mano o immergi una fetta di patata la sera prima di andare a letto e la levi la mattina con le lumache che ci sono attaccate... ad ogni modo se sono cresciute a dismisura significa che c'è qualcosa che non va... ad esempio il problema potrebbe essere dovuto dal fatto che dai troppo da mangiare ai pesci, finisce sul fondo e loro fan festa... oppure ci sono molte foglie che stanno marcendo...
claudioyeye
12-11-2013, 19:49
Avevo letto che era possibile immergere un fetta di zucchina e l'ho messa stanotte ma stamattina non ho tirato fuori niente:-(.........proverò con la patata e vedrò domattina, anche perchè foglie marce nn ne vedo e gli dò una volta al giorno da mangiare e lo finiscono in pochi minuti.
E inutile toglierle tanto finché trovano cibo si riproducono a manetta, nelle vasche nuove succede, l'unica avere pazienza che finiscono il cibo.
Poi se sono melanoides con le luci accese meglio che non le vedi girare, vuol dire che hai dei problemi in vasca.
Per i colisa stanno meglio a gh 8/10 e ph 6.5/7, valori non di certo consigliati per i guppy.
Quelli che trovi in giro sono i valori massimi sopportati, gli ideali sono più ristretti. ;-)
Devi imparare ad avere pazienza. #70
berto1886
12-11-2013, 22:42
Concordo tanto non fanno danni
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |