PDA

Visualizza la versione completa : breve relazione sul NAQ


Geppy
08-10-2013, 08:58
Mi vengono chieste in continuo notizie sul NAQ.

Di seguito una brevissima relazione.

Il NAQ è stato un enorme successo per Goccia Blu Campania: chi ha visto le foto dello stand può comprendere a che livello si è fatta didattica.
Peccato che la manifestazione è troppo vicina all'inizio dell'anno scolastico, quindi non c'è stato il tempo, per gli insegnanti, di organizzare le visite scolastiche ma ci hanno chiesto di ripetere alcune demo ed alcune lezioni nelle scuole (se vi fa piacere documenteremo e metteremo il materiale raccolto a disposizione di tutti).
Quasi tutti i soci, con particolare riferimento al Presidente (con la "P" maiuscola), hanno contribuito alla riuscita dell'evento ma, soprattutto, alla qualità ed alla semplicità dell'informazione.
Inoltre allestire due nano cubi in diretta, col pubblico, ha destato molto interesse.

L'organizzazione dell'evento fieristico è stata inappuntabile. Almeno per l'acquariofilia era tutto organizzato in stands, anche per i commercianti, ed i corridoi erano costantemente presidiati da hostess e stewards. Le prime, gentilissime. I secondi disponibili fino all'inverosimile andando al di là dei loro compiti (hanno aiutato finanche a togliere la plastica di protezione delle moquette dagli stands).

Questa credo fosse la terza edizione (alla prima non c'ero, alla seconda sono stato un visitatore) e devo dire che almeno rispetto alla precedente c'è stata una crescita notevole anche rispetto alle aziende partecipanti ed alla qualità degli espositori "commercianti". Qualche "epurazione" per la prossima edizione si renderà necessaria, ma credo sia già prevista....

Quest'anno si è vista qualche vasca marina allestita (a parte quelle "didattiche" di GBC) e qualche splendido corallo nelle vasche di negozianti. Vasche di acqua dolce da urlo.... tante!!! E tanto da urlo da farmi tornare la voglia di un cubetto di acqua dolce in stile zen.....

Peccato per il clamoroso "flop" di Tsunami: arrivati con 24 ore di ritardo (sono arrivati in ritardo gli animali?) hanno trovato acqua non idonea; poichè sono state fatte illazioni tengo a precisare che l'acqua è stata preparata da personale Sicce (che ospitava Tsunami) con acqua di rubinetto (l'acqua microfiltrata bisognava prenotarla ma era disponibile già dal martedì) la sera di venerdì, molto tardi (Carraro & C. si tiravano dietro le taniche su un carrello mentre noi andavamo via). Bloom batterico (facilmente prevedibile), nessuna lampada UV e tantomeno Ozono. Altro errore lavare e tirare a lucido gli skimmers il sabato pomeriggio. L'ecatombe era prevedibile ed alla 14 di domenica stavano già imballando i pochi animali superstiti.
Peccato perchè a detta di Debora (o Deborah?, non vorrei sbagliare) erano animali stupendi....
Mi viene in mente la battuta di un film: "bella Milano..... si s' putesse vedè!"

In sostanza grande successo di pubblico ma, soprattutto, data la contiguità con il centro commerciale, enorme presenza di profani che potrebbero essere avvicinati all'acquariofilia. Quindi obbiettivo raggiunto!

Per quanto riguarda la sezione rettili & C. era molto simile all'organizzazione di Piacenza anche se con meno espositori (almeno così sembrava), ma era completamente divisa (al piano superiore) dall'acquariofilia, quindi meglio fruibile. Questo mi è piaciuto particolarmente.