PDA

Visualizza la versione completa : Crescita Danio Margaritatus


gi82
07-10-2013, 22:39
Ciao!
qualcuno sa in quanto tempo i Danio Margaritatus diventano adulti e raggiungono il pieno sviluppo (quindi le dimensioni finali e la maturità sessuale)?
Ne ho presi sei ma sono ancora giovincelli ( e più piccolini rispetto a quelli che ho visto in giro)
A presto!

_Gio_
08-10-2013, 18:51
io li ho acquistati da 3 mesi ed all'inizio si aggiravano tutti sul 1,5cm. erano tutti in buona salute e dopo nemmeno una settimana mostravano gia la loro splendida livrea.
I miei sono molto timidi e non si vedono quasi mai ma spero che gli avvannotti che cresceranno in vasca diventino più coraggiosi. Il ritmo di crescita è molto lento, solo due femmine hanno raggiunto i 2cm o 2,5cm e le altre sono ancora piccole. I maschi rimango sui 2cm o poco meno. Ho gia avuto due deposizioni nel giro di un mese e ora sto cercando di portare avanti 6 avannotti. Purtroppo nel giro di 10 gg sono cresciuti poco e non mangiano nemmeno i naupli perche sono troppo grandi. appena so qualcosa sui ritmi di rescita dei miei ti aggiorno.
Intanto cerca di capire quanti di quei 6 sono maschi perchè ti assicuro che sono molto territoriali e poi compensi prendendo altre femmine per un giusto rapporto.
Hai altri coinquilini con loro?

gi82
08-10-2013, 20:29
ciao!
ho dei trigonostigma heteromorpha insieme a loro. La convivenza è abbastanza pacifica, nuotano e mangiano insieme, eccetto il più grande trigonostigma che è prepotente tanto con i danio quanto con gli alti trigonostigma . sono due gruppetti da 6 in 120 litri in cui pensavo di inserire una coppia di trichogaster.
QUando li ho comprati avevano colori molto sbiaditi, ma in 24-48 ore sono diventati molto neri con punti brillanti,solo il rosso è ancora poco definito.
Non sono molto bravo a distinguere i sessi perchè da quello che ho letto si vede dall'intensità del colore ma ho ragione di credere che siano molto giovani...
invece un sollievo: ero preoccupato per la competizione alimentare e invece col surgelato si fanno valere.
tu hai qualche dritta per la sessuazione?

_Gio_
09-10-2013, 01:37
Si all'inizio la trovavo difficile pure io, se non impossibile. Tuttavia ho notato due "grosse" differenze. La pinna anale, decisamente più grande e a seconda del maschio presenta una colorazione rossa con delle strisce nere che possono variare in numero e forma a seconda del maschio. Online trovi molte foto prevalentemente di maschi quindi puoi vedere bene i colori e le forme. Le femmine inoltre tendono a tenere le pinne aderenti al corpo per la maggior parte del tempo mentre i maschi sono quasi sempre in parata quando si muovono. Seconda grossa differenza la ho notata nella forma del corpo e nei colori. Il maschio ha i classici puntini dorati ma verso la parte dorsale("schiena") il colore del corpo è tendente al blu scuro o marrone quasi nero anche qui varia da maschio a maschio. Le femmine invece presentano un colore piu tenue sul marroncino. Altra differenza cromatica sta nel ventre: maschi con vetre molto aderente e di colore giallo tranne quando sono in periodo riproduttivo, in questo caso li riconoscerai facilmente perche il colore tende all'arancione (e nel mio caso è molto vistoso in 2 maschi su 3). Le femmine al contrario hanno un ventre piu gonfio e la parte gialla è molto piu ampia fino a raggiungere quasi la meta del corpo. Altra differenza ma non penso che la noterai se i tuoi esemplari sono giovani, i maschi sono piu affusolati mentre le femmine diventano molto più grosse e la pancia sembra un palloncino gonfio quando sono cariche di uova(capirai che la deposizione è avvenuta perchè il giorno dopo vedrai subito il ventre piu sgonfio).
Spero di esserti stato utile, se hai altre domande scrivi pure.
Tieni presente che io le ho prese da appena 3 mesi e sono felicissimo di aver avuto gia due deposizioni poichè questi piccoli pesci sono veramente stupendi!!!
Altro piccolo consiglio anche se non mi ritengo un esperto ma, aumenta il numero di entrambe le specie, portale a 10 almeno visto che hai un 120 lt. Anzi la cosa migliore sarebbe se prima stabilisci quanti maschi hai e poi aggiungi le femmine che mancano fino a un 10-12esemplari.
Poi piantuma molto con muschi su cui i danio depongono. Personalmente penso che anch'io a breve passero a un 120 lt e avevo preso in considerazione i lalia assieme ai danio. Tuttavia penso che optero per soli danio e spingero le riproduzioni in modo da riempire l'intera vasca:-D.

gi82
09-10-2013, 10:53
però, si nota che li osservi con amore hehehehe!#70
adesso sono in ufficio, appena arrivo a casa verificherò ogni dettaglio. Grazie mille, mi sei stato stra-utile! era quello che cercavo, l'esperienza diretta. Sulle schede in giro on line a volte si notano indicazioni un po' frettolose...

Sì, il progetto era di arrivare a una decina di componenti per le due specie, più la coppia di trichogaster lalius ( che a quanto leggo non infastidisce i danio).
vi tengo aggiornati :)

P.s. quando due maschi si confrontano, si misurano... insomma quando fanno quella danza strana e girano sincronizzati.... quello lo fanno per la supremazia e la gerarchia nel gruppo?

_Gio_
09-10-2013, 15:04
Si esatto lo fanno per stabilire la gerarchia. Da quello che ho potuto osservare stabiliscono anche il territorio. Se li vedi sfidarsi in parata è probabile che più avanti noterai che in quella posizione ci sara sempre uno solo dei due maschi e che tenderà a scacciare immediatamente chi si avvicina alla sua zona. Pensa che uno dei miei 3 maschi nel giro di una settimana aveva stabilito il suo territorio in centro alla vasca dietro a un legno e siccome era la posizione più riparata teneva con se 5 femmine e lasciava fuori gli altri maschi che col tempo si sono ricavati i loro territori.
inoltre poco prima delle deposizioni noterai che la femmina più gonfia tenderà a scacciare e inseguire le altre compagne del gruppo per allontanarle da un punto dove stazionera sempre più spesso. tuttavia non sono come gli anabantidi, non hanno cure parentali verso la prole quindi in futuro dovrai salvare gli avannotti che nasceranno.
Comunque per il discorso riproduzione non è poi cosi difficile. La predazione degli avannotti da me non avviene, hanno la bocca troppo piccola e gli avannotti sono gia grandini quanto basta per non essere motivo di interesse per gli adulti se sono nutriti a dovere.

gi82
09-10-2013, 18:41
ciao, li ho osservati per un po', poi ho cercato di riscontrare le caratteristiche che mi dicevi tu.
Uno soltanto è evidentemente un maschio: pinna anale grande e rossastra vicino al corpo (poi sbiadisce fino a diventare trasparente) e con le linee nere inequivocabili. Corpo di un nero vivissimo, ventre rosso-arancione... è già il danio delle foto online ehhehe.

altri due forse sono maschi ma non hanno le linee nere nella pinna anale (mi sembrano maschi perché i lati sono in effetti tendenti al nero brillante...si nota la differenza col dorso che invece ritorna a un colore marroncino olivastro; inoltre mi sembra che la pinna anale sia leggermente diversa rispetto agli altri (alle altre tre), e più rossa. Anche la pinna caudale ha le due aree rosse più nette; ultima cosa: hanno un nuoto meno libero, cioè sono più fedeli a un angolo dell'acquario, mentre quelle che mi sembrano femmine mi sembrano anche più libere.

Se è così, è possibile che questi due siano maschi ma ancora troppo giovani per cui non hanno le linee nere della pinna anale?

altre due stranezze: 1. una che sembra femmina gira intorno a un tronco centrale, e da lì scaccia anche le trigonostigma... che sia una femmina con uova, o mi sto emozionando troppo? :)

2. La trigonostigma più grande e un po' aggressiva sembra detestare in particolare quello che sembra senza dubbio un maschio... ho visto in un'ora scarsa tre inseguimenti diretti solo a lui. E' una mia allucinazione, o ci può essere una ragione per cui effettivamente allontani lui (che sarebbe in realtà il più grande e vispo dei maschi danio...)?

comunque, sono dei pesci meravigliosi!

_Gio_
09-10-2013, 20:27
Se i due maschi incerti hanno la pinna che dici tu bella rossa e con strisce nere evidenti probabilmente sono maschi. Specie se mi dici che stanno in zone particolari. Ricapitolando dovresti avere 3 maschi e 3 femmine, veramente un pessimo rapporto purtroppo. Cerca di andare a procurarti almeno altre 4 femmine se puoi altrimenti le 3 che hai verranno continuamente stressate dai maschi.
Probabilmente si stanno ancora ambientando e a meno che la tua femmina non sia molto gonfia, il suo comportamento agressivo non è dovuto al fatto che sia pronta a deporre ma con calma ce la farai#70.
Da quanto le hai?
Per quanto riguarda la trigonostigma non saprei, mi permetto di darti osservazioni mie solo sui danio perche li ho pure io, tuttavia penso che sia dovuto al fatto che fra maschi di specie diverse ma simili ci sia comunque una lotta per la territorialità.

Schopenhauer
09-10-2013, 20:31
Attenzione al fatto che a oggi molti maschi in commercio non hano strisce scure sulla pinna anale, bensì dei pois (il che fa sì che, in giovane età, siano meno visibili):

Livrea regolare
http://www.seriouslyfish.com/wp-content/uploads/2012/05/Danio-margaritatus-2.jpg


Pinna anale "anomala"
http://www.hobbykwekers.nl/images/stories/azie/Cyprinidae/Danio/Danio%20margaritatus2.jpg

_Gio_
09-10-2013, 20:37
Ti allego alcune mie foto vecchie che spero possano aiutarti. Lascia stare la qualità perche sono impossibili da fotografare.

femmina
http://s15.postimg.cc/70xls8tuf/IMG_1007.jpg (http://postimg.cc/image/70xls8tuf/)

maschio
http://s9.postimg.cc/y2328jz7v/IMG_1065.jpg (http://postimg.cc/image/y2328jz7v/)

avannotti
http://s9.postimg.cc/5hfc7ud57/IMG_1196.jpg (http://postimg.cc/image/5hfc7ud57/)

http://s9.postimg.cc/i15vhubyj/IMG_1197.jpg (http://postimg.cc/image/i15vhubyj/)

http://s9.postimg.cc/q7xv9f217/IMG_1198.jpg (http://postimg.cc/image/q7xv9f217/)

maschio e femmina
http://s24.postimg.cc/ly591m8k1/IMG_1100.jpg (http://postimg.cc/image/ly591m8k1/)

Purtroppo non ho le foto di un maschio in particolare che sembra diverso poiche ha il corpo molto affusolato.
------------------------------------------------------------------------
le foto sono state scattate di notte quindi i colori sono meno accesi ma in questo modo potevo fotografarle da quasi ferme.

gi82
10-10-2013, 13:02
ciao!
i due maschi in forse in realtà non hanno nella pinna anale le linee nere... ma credo che la colorazione si debba ancora completare.
A questo punto devo sperare che invece siano femmine... Comunque il gruppo verrà un po' infoltito.
Belle le foto! è difficilissimo fotografarli.. e anche la vasca non sembra niente male ;)

Luca_fish12
13-10-2013, 09:03
Sposto nella sezione Ciprinidi! :-))