PDA

Visualizza la versione completa : Problemone alghe


alevet79
07-10-2013, 21:18
Ciao a tutti. Ho avviato un 450 litri per ciclidi malawi da circa 2 mesi.Da una settimana ho un problemone di alghe/cianobatteri. Sono marroni ma producono ossigeno quindi ho pensato che siano ciano. In una settimana mi si è riempito l'acquario e la sabbia da bianchissima è diventata marrone. Idem per le rocce. La luce è accesa 10 ore. Non ci sono ancora pesci. C'è una pianta di vallisneria. Effettivamente misurando i valori ho visto che ho i fosfati molto alti ma questo perchè sono alti nell'acqua del mio rubinetto. Risolverò con acqua di osmosi. Inoltre due giorni fa ho messo una resina anti fosfati nel filtro ma la situazione ha continuato a peggiorare. Cosa posso fare per fermare questo disastro?
Ho provato a caricare foto ma stasera non funziona. E' come una patina marrone che copre tutto.
Se fossero ciano posso risolvere con gli antibiotici dato che l'acquario è in allestimento e non ho pesci .Grazie

Jessyka
07-10-2013, 21:21
A me da più l'idea di semplici diatomee. Se vuoi puoi grattarle via, ma tanto dovranno fare il loro corso. Vengono per eccesso di silicati in vasca, praticamente uno step obbligatorio per tutte le vasche riempite con acqua del rubinetto.
Spariranno da sole non appena i silicati in acqua diminuiranno.

Inoltre ricorda che in un Malawi le alghe ci stanno, anzi ci devono stare, vista l'assenza di piante.

alevet79
07-10-2013, 21:28
Ma anche le diatomee producono ossigeno? Perchè continuano a produrre bollicine che vengono a galla

Jessyka
07-10-2013, 21:30
Non lo escludo...
Anche perché i ciano batteri sono classicamente verde smeraldo, gelatinosi e tipo patina, la diatomee marroni, più farinose...

alevet79
08-10-2013, 14:07
http://s16.postimg.cc/m3qqoiwcx/IMG_1296.jpg (http://postimg.cc/image/m3qqoiwcx/)



http://s22.postimg.cc/hizjufh7x/IMG_1297.jpg (http://postimg.cc/image/hizjufh7x/)


Finalmente ce l'ho fatta. Ho fatto una foto anche alla roccia perchè si vedono le bollicine di ossigeno!

Markfree
08-10-2013, 16:54
sono diatomee, solitamente con l'inserimento di pesci e lumache van via, spesso basta solo attendere che finiscano i silicati. Se non dovesse risolversi cosi una via sarebbe l'uso di osmosi piu sali, in modo da essere certi che non inserisca ulteriori silicati coi cambi d'acqua

Sinceramente piu di questo non c'è nulla da fare