Visualizza la versione completa : Askol 68 litri-aiuto popolazione
mariovit.84
07-10-2013, 11:24
Salve, avrei bisogno di un consiglio per il mio acquario Askoll Pure L, un 68lt. Quali ospiti potrei inserirvi dopo la maturazione del filtro?
Spiego meglio: sono un neofita ed ho avviato questo acquario una settimana fa sperando poi di potervi inserire 2 carassi eteromorfi. Da alcuni giorni ho scoperto che tra 1 anno o 2 avrei dovuto cambiare vasca per via della crescita (anche se ho visto dei carassi in vasche ancora più piccole). Così poi ho pensato a dei guappi + coridoras, ma anche qui alcuni dicono si altri no.
Magari darmi dei Vostri suggerimenti potrebbero facilitarmi la scelta, e dei chiarimenti mettermi in carreggiata per fare scelte in completa autonomia.
Grazie in anticipo.
i carassi in vasche più piccole vivono... un decimo della loro lunghissima vita e restano nani :-)
guppy sicuramente si, corydoras no, gli aeneus e i paleatus diventano troppo grandi per la tua vasca...
PinoBurz
07-10-2013, 11:53
Puoi mettere una di due specie di Poecilidi molto piccole, Guppy o Enlder, oppure virare su altre specie come Betta Splendens (trio), Trichopsis Pumila, Danio Erythromicon...
Schopenhauer
07-10-2013, 12:00
Danio Erythromicon...
Sconsiglio per una questione "etica", al 99% quelli in commercio sono di cattura.
PinoBurz
07-10-2013, 12:07
Questo non lo so, comunque uno prima di fare acquisti si informa sulla provenienza in questi casi particolari... se sono di allevamento non c'è problema!
Schopenhauer
07-10-2013, 12:09
Questo non lo so, comunque uno prima di fare acquisti si informa sulla provenienza in questi casi particolari... se sono di allevamento non c'è problema!
Non è detto che un neofita, nell'entusiasmo del primo acquario, si ponga questi quesiti :-)) Comunque ribadisco che di allevamento non ne ho mai sentito parlare.
Questo non lo so, comunque uno prima di fare acquisti si informa sulla provenienza in questi casi particolari... se sono di allevamento non c'è problema!
poi bisogna vedere quanto vera sia la risposta del venditore ;-)
PinoBurz
07-10-2013, 12:16
Se non ce ne sono di allevamento va bene, ma prima di tutto uno si informa, appunto, se gli piacciono può andare in negozio e chiedere se eventualmente siano di cattura o meno, oppure scelta migliore comprarli da un privato con la certezza che siano nati e cresciuti in cattività! :-)
mariovit.84
07-10-2013, 12:35
Quindi ho capito che i guppy vanno bene mentre i coridoras no, ma anche i coridoras panda (che sembra arrivino max a 5cm di lunghezza)? Mi piacerebbe avere qualche pesce da fondo, però se non ce ne sono per il mio acquario eviterò.
Se invece volessi virare con dei Betta questi vorrebbero vivere da soli credo e non li potrei associare ad altre specie?
Spero di trovare risposte ai miei quesiti per illuminare il percorso nell'acquariofilia :-)
i panda vogliono acqua acida e tenera :-)
PinoBurz
07-10-2013, 12:38
I Betta Splendens possono andare in trio (1m+2f) in almeno 60 litri netti ed è il tuo caso..
I maschi sono molto territoriali e aggressivi, ma anche tra le femmine a volte capita che si formi quella "alpha", senza contare anche i vari morsi tra maschi e femmine...
In 68 litri lordi un trio di Betta Splendens va bene, che misure ha la vasca? Ricorda che deve essere chiusa. I valori della tua acqua di rete quali sono?
mariovit.84
07-10-2013, 12:47
La vasca ha queste misure: 56 x 36 x h 43,5. I valori dell'acqua ancora li devo misurare spero di riuscirci oggi pomeriggio. Comunque prendere dei pesci che si azzuffano tra di loro è normale oppure meglio tenerli da soli queste specie territoriali?
I betta sono belli, ma per via di questa specie di aggressività che hanno non ci ho mai pensato, perciò pensai di prendere dei guppy. Insomma mi sembra che la scelta è tra:
- 3 betta
- n guppy + x(non ho capito quale specie ci va insieme oppure se devono stare soli)
PinoBurz
07-10-2013, 12:57
In 56 centimetri io direi o solo il Trio di Betta Splendens oppure Guppy... la territorialità nei Betta c'è, perciò molto probabilmente poi vedresti pinne mangiucchiate oppure "pescicidi".
mariovit.84
07-10-2013, 13:19
allora come mai si consigliano i betta in gruppi quando poi non ci possono stare visto che arrivano anche ad uccidersi? Esiste un modo per evitare questo disastro oppure devo prenderla come cosa naturale e non dovrei fregarmene? #24
briciols
07-10-2013, 13:22
Ovviamente o guppy o betta non puoi metterli insieme per diversi motivi, il betta ti morderà inevitabilmente la coda dei guppy scambiandoli per suoi simili e non puoi tenerli insieme anche per le diverse esigenze di valori dell'acqua.
Tra le due specie io ti consiglio i Betta, fai un bel trio crea molti rifugi tieni l'acqua ambrata e secondo me viene fuori un ottima vasca ;-) Da abbinarci con un fondo sabbioso ci terrei un bel gruppetto di pangio kuhli, dacci un occhiata e fammi sapere cosa ne pensi #70.
------------------------------------------------------------------------
allora come mai si consigliano i betta in gruppi quando poi non ci possono stare visto che arrivano anche ad uccidersi? Esiste un modo per evitare questo disastro oppure devo prenderla come cosa naturale e non dovrei fregarmene? #24
In gruppi di maschi si uccidono ma se tieni i giusti rifugi e le giuste barriere visive nel tuo litraggio riesci a gestirli un maschio e due femmine ;-)
PinoBurz
07-10-2013, 13:46
Guarda, il carattere dei Betta è particolare... a me ne ha fatte fuori due, di femmine, ma comunque credo che tenerli in trio sia la miglior cosa, in maniera che possano accoppiarsi (anche se non porto a termine la riproduzione) e agire d'istinto. Un Betta da solo a vita in una vaschetta è tristissimo e non credo sia giusto.
mariovit.84
07-10-2013, 13:57
per capirci questo è il mio acquario, ha sufficienti nascondigli per questi esemplari? https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/uploads-eu.hipchat.com/25363/148085/tfbiq8t8u4oewdw/foto.JPG
PinoBurz
07-10-2013, 14:00
Assolutamente no.. devi creare tante barriere visive con piante, in alto e in basso. Servirebbero anche delle piante galleggianti...
mariovit.84
07-10-2013, 15:00
Allora in questo acquario o betta o guppy? Nessun'altra specie o combinazioni di specie?
annachito
07-10-2013, 15:18
potresti inserire anche dei platy, non so però se nel tuo litraggio puoi associarli ai guppy o se devi tenere o l'una o l'altra specie!
in alternativa puoi fare un bel banchetto di danio margaritatus e magari associarli a dei corydoras panda, dovrebbero volere circa gli stessi parametri, però con ogni probabilità dovrai un po' acidificare l'acqua di rubinetto!
Dico la mia:
10 Rasbora heteromorpha
10 red cherry (o altre specie di caridine)
ovviamente se i valori sono adatti
annachito
07-10-2013, 15:34
ah, mi sono dimenticata di specificare che per i danio margaritatus dovresti piantumare di più perchè sono pescetti timidi, quindi si sentono più sicuri se gli crei dei nascondigli! #13
PinoBurz
07-10-2013, 15:46
Dico la mia:
10 Rasbora heteromorpha
10 red cherry (o altre specie di caridine)
ovviamente se i valori sono adatti
Assolutamente nessun Trigonotigma Heteromorpha, sono troppo grandi e necessitano come i neon di almeno un metro di lunghezza o al limite 80 centimetri di lato lungo!
no calma, non sono caracidi e non hanno lo stesso comportamento...
al limite ci potrebbero stare, ma onestamente punterei su una specie più piccola, come le boraras...
PinoBurz
07-10-2013, 17:14
Il mio è un esempio per far capire che necessitano di vasche più grandi di un 68 litri con lato di 56 centimetri... Specie più piccole di Trigonostigma al limite ci starebbero ma sono pur sempre 56 centimetri, ci vedrei di più altri Nanofish..
si ma gli basta un 70 litri, non una vasca da metro...
pseudomugil gertrudae? pseudomugil furcatus?
mariovit.84
07-10-2013, 18:15
adesso vedo che la scelta è più ampia. Apro un attimo una parentesi: quando ho avviato l'acquario ho messo l'attivatore batterico Askoll circle ultrafast e l'ho messo direttamente nell'acqua. Adesso mi è venuto in mente: non è che lo dovevo mettere nel filtro?
Nessun problema, tanto non serve a niente.
Piuttosto stai attento a non popolare troppo quell'acquario perché ha un filtro "ciofeca", parlo per esperienza personale.
mariovit.84
07-10-2013, 18:31
ce ne metto un po nel filtro? tanto mi è rimasto ancora un po. Se si in quale parte del filtro?
sopra i cannolicchi, ma tanto è inutile, dovrai comunque aspettare un mese di maturazione... hai idea di variare i valori o di lasciare quelli di rete?
mariovit.84
07-10-2013, 18:38
Ecco appena li misurerò capirò se questi sono ideali per ospitare le specie che mi avete suggerito o se è necessaria la modifica. Ma cosa faccio adesso ce lo metto l'attivatore nel filtro?
briciols
07-10-2013, 20:00
Se lo metti o no non ti cambia nulla, come gia ti hanno detto devi ugualmente aspettare il canonico mese di maturazione! :-))
mariovit.84
07-10-2013, 20:16
Si certo aspetterò lo stesso un mese, ma visto che ne ho ancora lo uso, magari anche per l'ultima volta visto molti dicono che serve a poco. Lo devo mettere sui cannolicchi, ma il filtro lo devo spegnere mentre faccio questa operazione?
no non serve che lo spegni...
Schopenhauer
07-10-2013, 21:08
10 Rasbora heteromorpha
Son troppo grandi e attive, se proprio bisogna scegliere dal genere Trigonostigma piuttosto le espei che son più minute e più "calme".
mariovit.84
07-10-2013, 22:44
Ragazzi grazie mille per tutti i consigli che mi avete dato, mi hanno aiutato a spaziare. Mi ritrovo a scartare i betta nonostante la loro bellezza, ma non riesco a creare tutti questi nascondigli per tenerli in trio (non ho idea di come si facciano). Allora ho pensato a queste specie:
- Poecilia sphenopos nera (http://www.puntotropicale.com/servizi/dettaglio.php?idprod=43109)
- Poecilia reticulata (http://www.puntotropicale.com/servizi/dettaglio.php?idprod=40669)
- Xiphophorus helleri tuxedo (http://www.puntotropicale.com/servizi/dettaglio.php?idprod=43559)
Cosa mi dite possono convivere? Quanti ne potrei mettere?
no, puoi mettere solo i guppy, o gli endler, gli xiphphorus diventano delle bestie e i black molly sono un po' strettini in 60 litri, io metterei un trio di guppy, so che ti sembrano pochi, ma tempo un paio di mesi e non saprai più dove metterli ( si, si riproducono facilmente), mentre per il fondo io penso che qualche cory ci può stare
no i corydoras vanno ospitati in gruppi minimo da 5. E 5 pesci da 7 cm in quel fondo non ci stanno... gli unici che si possono abbinare con i guppy sono gli aeneus o i paleatus.
puoi pensare anche ai platy tra i poecillidi...
pseudomugil o boraras già scartati? Hypressobrycon amandae?
i nascondigli basta piantumare :-)
PinoBurz
08-10-2013, 07:32
Mi ritrovo a scartare i betta nonostante la loro bellezza, ma non riesco a creare tutti questi nascondigli per tenerli in trio (non ho idea di come si facciano).
Semplicemente mettendo tante piante!
Dietro metti quelle a stelo a crescita rapida come Rotala Rotundifolia, Hygrophila sp., Vallisneria (non Gigantea o Spiralis), oppure a crescita lenta come vari tipi di Anubias alte a foglia larga, idem per le Echinodorus, nel centro acquario e davanti invece piante di media e piccola grandezza come le tante varietá di Cryptocoryne in commercio! Non è difficile, basta che compri le piante e le metti!
PS: per Cryptocoryne, Echinodorus e Vallisneria serve un substrato fertile o al limite delle Tabs.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
mariovit.84
08-10-2013, 10:17
Grazie per l'indicazione sulla piantumazione. Per ritornare alla scelta dei pesci avrei già scartato pseudomugil, boraras e hypressobrycon amandae. Tra quelli che mi interessano a questo punto ci sono:
- Xiphophorus maculatus
- Poecilia sphenopos nera
- Poecilia reticulata
Come li accoppio? E' vero che il poecilia sphenopos nero non va bene nel 68lt?
PinoBurz
08-10-2013, 11:32
Beh, arrivano a 12 centimetri le femmine quindi fatti due conti... Maculatus invece sui 7.5, quindi io metterei solo Guppy o Endler.
mariovit.84
08-10-2013, 12:00
Quindi dal momento che dovrei escludere i poecilia sphenopos nera e i xiphophorus maculatus, mi rimangono solo i poecilia reticulata (1 maschio e 2 femmine). Niente pesci da fondo?
PinoBurz
08-10-2013, 12:10
Hai un acquario piuttosto ristretto in lunghezza, quindi non mi viene in mente nulla tranne Cardine come le Multidentata!
mariovit.84
08-10-2013, 12:33
bhè mi posso anche accontentare di questa combinazione: caridine multidentata (quante?) + 3 guppy.
Cosa ne dite stanno bene insieme o le caridine fanno fuori i guppy? sono pacifiche?
PinoBurz
08-10-2013, 12:42
Più pacifiche delle Caridine forse solo le piante...
Riguardo al numero, dipende da cosa scegli. Questo perché se scegli delle Neocaridine come le Red Cherry te ne basta comprare una decina e aspettare che prolifichino da sole, mentre invece le Caridine come le Multidentata si riproducono solo in acqua salmastra di conseguenza quel numero hai e quel numero ti tieni...
mariovit.84
08-10-2013, 13:07
ah cavolo tutte sottili differenze che mi stanno facendo venire il mal di test... ci sono sia caridine che neocaridine? a questo punto credo che dipenda da quello che trovo in negozio oppure i pesci si possono comprare su internet?
PinoBurz
08-10-2013, 13:12
Allora, le Caridine sono quelle "grosse" mentre le Neocaridine sono più piccole e hanno forma diversa. Basta che cerchi Multidentata e Red Cherry e capisci la differenza tra Caridine e Neocaridine!
Riguardo ai pesci, io non li comprerei su internet...
mariovit.84
08-10-2013, 13:14
allora meglio quelle piccole, ma temo che qui nella mia zona non si trovino (San Benedetto del Tronto)
PinoBurz
08-10-2013, 13:22
Puoi anche ordinarle!
prova a vedere nel mercatino, sono specie che si riproducono facilmente ;-)
mariovit.84
08-10-2013, 15:45
se le devo ordinare credo che opterò per le neocardine, almeno si riproducono facilmente.
Invece per le piante sono ok, oppure devo piantumare ancora?
Ho un'anubias batteri al centro e un echinodorus rosé in fondo (credo si veda dalla foto) e un legno.
PinoBurz
08-10-2013, 16:02
Sono poche per i miei gusti... meglio abbondare con le piante, male non fanno ed esteticamente migliorano tutto! Metti un cartoncino nero dietro per risaltare i colori e dare un senso di profondità.
metti più piante che puoi, fanno solo bene, meglio aggiungere una pianta che un pesce #70
mariovit.84
08-10-2013, 18:26
Bene allora siccome mi mancano le piante basse aggiungero delle cryptocoryne.
Vi posto i miei valori dell'acqua appena effettuati:
- ph = 7,5
- kh = 9
- gh = 8
- no2 = 0,0
- no3 = 0
- nh3 = 0,009
Ho anche tutta lanetta (forse muffa) vicino al legno (premetto che l'ho fatto bollire).
hai usato acqua di osmosi? oppure hai un addolcitore?
mariovit.84
08-10-2013, 18:31
no
PinoBurz
08-10-2013, 18:49
La "lanetta" è normale in fase di avvio, se ne va da sola o verrà mangiata da eventuali pesci!
mariovit.84
08-10-2013, 19:10
Ma che cavolo di valori ho? Sto dando uno sguardo sul web e mi sembrano strani rispetto ad altri. Dico male?
esatto.. :-))
ossia sono ottimi per i pesci di acque medie come le boraras... ma più morbidi rispetto agli altri...
che test hai usato?
mariovit.84
08-10-2013, 19:18
ho i test sera da effettuare in provetta con i reagenti.
quindi non si scappa...
beh dai sei al limite, ma nemmeno troppo bassi per i guppy... :-)
briciols
08-10-2013, 19:40
Mal che vada puoi inserire all'interno qualche roccia calcarea e tirare su le durezze e il ph.
Ma per prima cosa bisogna capire se alla fine hai scelto di tenere i guppy o ti sei orientato verso qualche altra specie :-))
mariovit.84
08-10-2013, 20:24
Io avrei già scelto:10 red cherry e 3 guppy. Vuoi vedere che dopo tanta discussione per effettuare la scelta non vanno bene? Sarebbe il colmo:-)
in caso rabbocchi con acqua di rete :-) si alzeranno le durezze...
mariovit.84
08-10-2013, 21:43
Quella analizzata è l'acqua di rete
ok :-) man mano che l'acqua evapora, invece di rabboccare con acqua di osmosi, rabbocchi con acqua di rete :-)
mariovit.84
08-10-2013, 22:40
Io però volevo far notare che la mia acqua di rete ha quei valori, infatti io l'acqua d'osmosi non ce l'ho, qui in zona l'acqua di rete ha questi valori
si si ho capito, e l'acqua di osmosi non ti serve :-)
mariovit.84
09-10-2013, 07:48
quindi a me capita il contrario: solitamente si cerca l'acqua di osmosi, mentre io devo cercare l'acqua che agli altri esce dal rubinetto di casa? e chissà dove la trovo
ma no dai va bene così! al limite inserisci un paio di pietre calacare... non ti alzeranno il gh, ma ti garantiranno un kh stabilmente alto :-)
mariovit.84
09-10-2013, 10:25
ho paura che il calcare vada a variare anche il ph e in maniera negativa... comunque è da vedere tra qualche giorno se i valori cambieranno, considerando che è stato avviato da una sola settimana e che mancano ancora altre piantine (vorrei metterci 2/3 cryptocorine)
Se vuoi mettere Guppy & co, che ci sia qualche valore alto (tranne NO3 e NO2), non è mai un problema, fidati. :-))
mariovit.84
09-10-2013, 10:45
metterò guppy e red cherry. Non è un problema con valori alti ok, ma io li ho bassi e non dovrebbe essere lo stesso un problema
ho paura che il calcare vada a variare anche il ph e in maniera negativa
Forse ho capito male io questa frase, tu cosa intendevi?
Io ho capito "Non vorrei che il calcare mi faccia alzare il pH.", no?
mariovit.84
09-10-2013, 10:59
ah ho capito, tu dicevi che si alza un po il ph non è un problema
infatti tutto di guadagnato :-)
mariovit.84
09-10-2013, 14:27
credo che farò in questo modo: aggiungerò tra oggi e domani 2/3 cryptocorine, poi aggiungerò le red cherry e dopo una settimana i guppy.
Per le red cherry quanto tempo devo attendere? Sempre un mese dall'avvio?
esatto sempre un mese, controllando che i nitriti siano a 0 :-)
mariovit.84
10-10-2013, 10:31
raga ieri sono stato al negozio e mi ha detto che i red cherry sakura me li ordina, quindi trovati. Poi sono andato in tilt perchè i black molly mi hanno fatto impazzire. Che peccato non ce li possa mettere.
Però erano piccoli e non erano tanto più grandi dei guppy, roba di poco.
mariovit.84
10-10-2013, 10:58
aggiiunte anche delle cryptocoryne walkeri. Oggi mi sono accorto che sull'etichetta c'è scritto:
ph (5,5-7) - kh (4-6) - temp (20°-30°)
Valori assurdi
stai andando benissimo e con la dovuta calma
fossi da ste parti ti darei un po delle mie red cherry che ne ho 4 incintissime
mariovit.84
10-10-2013, 11:56
grazie, anche se dopo aver letto tutte le guide di questo portale ho una marea di dubbi.
sentiamo
io nel mio 50x40x50 allevo guppy, red cherry e corydoras
il ph è 6,8 e mi pare stiano tutti bene
il resto della chimica, sinceramente, la seguo poco
però ho un filtro moooolto potente e l'acquario pienissimo di piante
muschi radicati su legni e sassi, microsorum pure, 5 anubias su legni, crypto e valli spiralis sul davandi e valli gigantea sul fondo
poi ho ben 5 rami di photos immersi tutti su un lato dell'acquario (tra le cui radici gli avannotti sono imprendibili)
mariovit.84
10-10-2013, 12:49
Io fino ad ora ho seguito sempre i valori poichè ho una durezza dell'acqua di rete particolare. devo dire che non mi ero accorto dei valori di cui necessita questa cryptocoyna e mi risulta strano che abbia bisogno di acqua così tenera, poichè ho sempre letto che le cryptocorune sono piante che si adattano quasi ovunque.
Le piante sono molto adattabili, tranquillo. :)
mariovit.84
10-10-2013, 13:14
almeno le piante :-)
Ritornando al post precedente, ieri ho visto i black molly e la differenza con i guppy è davvero minima, per cui mi sembra strano non possano vivere vivacemente nel mio acquario.
Mi confermate ancora che questa specie non va in un 68tl?
non non vanno...
(così come non ci vanno i corydoras)
poi se li metti, magari ti vivono qualche anno, ma poi casualmente saltano fuori i problemi... come quando tieni i pesci da acqua basica in acqua acida... tutto bene... finchè non saltano fuori i problemi ;-)
vai di guppy e red cherry e goditi la vasca, non cercarti i problemi a tutti costi cercando mediazioni o azzardi... è un attimo fare casini...
Marco2188
10-10-2013, 13:20
Se non erro i black molly diventano grossi il doppio dei guppy. In negozio vedi i pesci ancora giovano non al massimo della loro crescita, quando li compri devi tener conto delle loro dimensioni da adulti
quelli che vedi in negozio sono comunque ancora piccoli per quello ti sembrano uguali ai guppy :-)
Guarda qui trovi le schede dei pesci:
http://www.seriouslyfish.com/species/poecilia-sphenops/
http://www.seriouslyfish.com/species/poecilia-reticulata/
Per i Molly da 12 centimetri, per i guppy la metà...
E avendoli visti nello stesso acquario, ci credo. :)
mariovit.84
10-10-2013, 13:24
può darsi anche se il negoziante mi ha detto che erano già adulti. Vabbè vanno benissimo i guppy.
Ma quanto vive un pesce del genere?
un guppy se ben tenuto e di buona genetica e allevato sui 22° di inverno, anche 5 anni...
scordati questi numeri sulla prima generazione, se li prendi in negozio li avrai se tutto va bene su quelli presi da appassionati o sulla seconda generazione... evita le code esagerate secondo me...
se il negoziante mi ha detto che erano già adulti. :-D seeeeee proprio... fanno tutto per portarli al vendibile in meno tempo possibile!
mariovit.84
10-10-2013, 16:08
bene bene... adesso invece stavo pensando a cosa comprare per pulire i vetri dell'acquario. Voi consigliate le calamite oppure altro tipo http://www.ebay.it/itm/121174609244?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Marco2188
10-10-2013, 16:20
Puoi anche usare lana di perlon e olio di gomito
mariovit.84
10-10-2013, 16:27
guarda io vorrei evitare di mettere troppo le mani dentro la vasca specie quando sarà popolata perciò avrei voluto aiutarmi con qualche mazza o a limite la calamita, anche se quest'ultima molte guide di questo portale la sconsigliano
più che la calamita ci sono dei raschietti con il manico lungo, hai meno rischi di rigare il vetro :-)
mariovit.84
10-10-2013, 16:48
come quello che ho linkato prima, ovvero http://www.ebay.it/itm/121174609244?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 ?
mariovit.84
10-10-2013, 18:28
bene, vuol dire che prenderò anche questo. Oggi per la prima volta ho fatto un cambio di acqua e ho pulito le spugne del filtro, sembra che una delle due era veramente sporca, adesso è ok.
Nel frattempo proprio mentre piantavo la vallisneria (ho comprato un'altra pianta perchè ddevo dire che c'è ancora molto spazio sul fondo) ho saputo che questa pianta è allelopatica e non fa crescere le altre. Mo la butto se è vero
briciols
10-10-2013, 18:52
Il filtro va toccato il meno possibile, solo ed esclusivamente quando la portata diminuisce ;-)
stare a smanettare con il filtro puo creare squilibri, attenzione!!
mariovit.84
10-10-2013, 18:53
oh grazie per l'informazione, ma sul manuale c'è scritto di fare la manutenzione settimanale e la sostituzione mensile. Come mi comporto?
Markfree
10-10-2013, 20:54
esattamente come ha detto briciols, quando la portata diminuisce,pulisci la lana di perlon con acqua dell'acquario e rimetti tutto a posto
ho saputo che questa pianta è allelopatica e non fa crescere le altre.
Se mantieni il fondo ricco di nutrienti vivono tutte, stai tranquillo :)
e niente cambi d'acqua durante il mese di maturazione!
mariovit.84
11-10-2013, 09:44
Quante cose che sto scoprendo, grazie ragazzi :-) e grazie ale87tv vuol dire che le prossime 3/4 settimane non ne farò più... quindi per il primo mese non tocco niente. Successivamente invece laverò le spugne solo quando vedo che l'acqua ne esce di meno. In parole povere meglio non seguire quello che c'è scritto sul manuale?
Per essere chiari le istruzioni dicono:
- cambio spugna 1 volta al mese
- sostituire ogni 15 la cartuccia carbone attivo con la cartuccia mix anti-nitrati e anti-fosfati per così alternarle (questa per l'esattezza) (http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/materiali-filtranti-trattamenti/pure-filter-media-kit/pure-filter-media-kit-m-l-xl) (video esplicativo (https://www.youtube.com/watch?v=TEu1O-dn_Xo))
ecco, io sositutirei le cartucce di carboni e antinitrati con normale spugna blu... possono essere utili in caso di problemi, ma in una vasca che gira normalmente, meglio lasciar lavorare in pace i batteri :-)
mariovit.84
11-10-2013, 10:34
una spugna come quelle che ho già nel filtro o una diversa? te lo chiedo perchè so che ne esistono con pori più piccoli e più grandi... ho paura che per la potenza della pompa una spugna con pori piccoli rallenterebbe il passaggio dell'acqua... magari mi sbaglio
Teoricamente il flusso non dovrebbe essere rallentato con una spugna più fina.
Ma, sono dell'idea che sia meglio avere spugne a grana grossa e per la filtrazione più fina tenere la lana.
mariovit.84
11-10-2013, 13:54
Ecco come è dentro il filtro (http://imageshack.com/scaled/800x600/51/e032.jpg). Dovrei tagliare un pezzo di spugna o di lana e metterlo al posto del carbone sperando si fissi bene in quella posizione. Però devo ammettere che la lana mi sembra difficile metterla, tranne se svuoto la sacchetta del carbone attivo e gliela ficco dentro al posto del carbone :-))
mariovit.84
16-10-2013, 11:05
Ragazzi mi hanno detto che dovrei mettere un po di mangime per i pesci nel filtro durante il mese di maturazione. Cosa faccio, procedo?
Si, un pizzico mi raccomando. ;)
Il filtro del Askoll Pure necessita di un po' più attenzione:
prima cosa metti da parte le cartucce carbone e antinitrati (al momento non ti servono) e in quel vano metti altri canolicchi di piccole dimensioni o perlon.
Le due spugne superiori tendono ad intasarsi frequentemente, così quando noti l'acqua che trabocca direttamente in acquario (dalla tacca di troppo pieno) devi pulirle alternativamente con l'acqua dell'acquario.
Io pulisco una spugna alla volta ad ogni cambio.
Tieni d'occhio anche la griglietta della pompa che anche questa tende a otturarsi.
Niente di complicato>:-(
mariovit.84
16-10-2013, 14:47
Per perlon intendi la lana perlon? Dove la trovo?
in un qualsiasi negozio di acquari :-)
mariovit.84
17-10-2013, 10:10
oooooo raga aiuto, mi è sono nate delle lumache nell'acqua. Ma cosa accade?
L'altro ieri ho tolto il carbone attivo e oggi mi ritrovo delle lumache. Non è che ce lo devo rimettere? L'acquario è solo 2 settimane che è attivo.
Marco2188
17-10-2013, 10:23
Il carbone serve solo in caso tu abbia usato medicinali, per il resto non serve a nulla. Probabilmente c'erano delle uova attaccate alle piante che hai inserito. Nessun problema anzi, sono utilissime per eliminare eccessi di cibo (che non dovrebbero mai esserci) e alcune alghe.
La loro popolazione si autoregola in base alla quantità di cibo che inserisci in vasca. Non toglierle #70
mariovit.84
17-10-2013, 10:26
ma non è che si mangiano le foglie? ho paura che non mangino solo alghe, ma la mia è una supposizione
Marco2188
17-10-2013, 10:28
Tu probabilmente avrai delle physia o delle planorbis in vasca. Queste mangiano solo foglie marcescenti, se le vedi muovere su foglie sane e per mangiare le alghe o altre cose. Le piante non le toccano
mariovit.84
17-10-2013, 10:35
credo che siano delle physia, così ad occhio sembrano queste... bene allora diciamo che siano un bene.
grazie per l'immediata risposta.
Adesso per quanto riguarda il mangime nel filtro, in quale punto del filtro si mette?
Marco2188
17-10-2013, 10:36
In genere con le piante arrivano loro, come già detto non preoccuparti
ne metti poco :-)) dove vuoi...
mariovit.84
17-10-2013, 14:00
pensavo si dovesse mettere nei cannolicchi... se non è così lo metto sulla spugna che mi è più comodo.
Va bene questo (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-ambrosia-krill-100ml-euphausia-superba-liofilizzati-p-10411.html)?
lo hai già in casa? se si va bene quello... se no, prendine uno adatto alla popolazione (che non mi ricordo qual'è :-)) )
mariovit.84
17-10-2013, 22:24
Si ho già sia quello che sopra linkato che questo (http://www.universoacquari.it/JBL-Novo-VERT-Mangime-Vegetale-per-pesci-erbivori). Quale dei due metto? E soprattutto nei cannolicchi o sopra le spugne?
mettilo sopra le spugne, è indifferente quale :-)
ma poco mi raccomando...
mariovit.84
27-10-2013, 10:52
Salve, ci mancano pochi giorni per poter inserire i miei primi ospiti, che saranno dei sakura. Ma scopro che ho avuto un invasione di alghe sia sul vetro che sulle foglie. Inoltre sulle foglie mi accade quello che vedete dalla foto (tutte macchie e batuffoli marroni insieme mucchietti di alghe verdi). Cosa sta succedendo? http://imageshack.us/a/img405/6817/ix20.jpg
Il marrone mi da l'idea di essere diatomee, se ne andranno da sole una volta esauriti i silicati in vasca.
Per i batuffoli verdi...le Anubias sono in piena luce? Se si, dovrai ombreggiare un pochino le piante.
Stanno bene in ombra essendo piante sciafile.
normali alghe da vasca giovane :-)
Ah, dimenticavo, le alghe non fanno male alle caridine, vedi come le spiluccheranno. ;)
mariovit.84
27-10-2013, 11:17
Quindi non devo fare nessun intervento? Pulizia, manutenzione o prodotti vari? Devo lasciarle li dove sono?
Ma poi i sakura si arrampicano pure sulle foglie o stanno solo a terra?
si arrampicano dappertutto :-) al limite pulisci le alghe sui vetri e sulle foglie, sulle foglie basta che passi con le dita :-)
mariovit.84
27-10-2013, 12:49
Perfetto allora farò solo quello. La settimana prof prima di mettere i pesci farò di nuovo le analisi per vedere se i valori sono ok per l'inserimento
mariovit.84
02-11-2013, 14:57
Ragazzi ho appena ordinato i sakura. Ne ho ordinati 5, possono bastare per riprodursi?
Il negoziante mi ha detto che gli arrivano giovedì, ma mi ha detto che se voglio vederli più colorati meglio che vado sabato. Cosa vuol dire questo? E' vero che appena nati non sono rosso forte?
Premetto che il negoziante è sempre stato di fiducia quindi non mi ha dato mai problemi o sole :-)
Ok che non ti da sole, ma rischi che ti faccia pagare 6/7 euro a Caridina, quando un privato te le vende massimo a 2...
5 possono bastare. ;)
Credo ti abbia detto di aspettare perché appena arrivati le caridine sono più sbiadite (succede in media con ogni animale, lo stress li sbiadisce).
mariovit.84
02-11-2013, 16:15
Ma da chi le posso comprare? Non ho trovato nessun privato che mi venda dei sakura. Ne conoscete qualcuno?
Hai controllato sul Mercatino e i classici Ebay Annunci e Subito.it?
mariovit.84
02-11-2013, 23:27
Si, ma in zona di privati che vendono neocaridine non ce ne sono. Dovrei arrivare in Ancona e allora non mi converrebbe più perché ci rimetto in benzina :-) Se conoscete qualcuno nella provincia di Ascoli ve ne sarei grato se me lo indicaste.
mariovit.84
05-11-2013, 18:16
Ragazzi ho preso i guppi... Ma adesso mi chiedo possono mangiare questo (http://www.petingros.it/novo-vert-mangime-vegetale-p-11356.html)? E' l'unico mangime di cui dispongo attualmente. Mi consigliate un mangime particolare dedicato, oppure una dieta apposta? Una terza domanda: è vero che mangiano 3 volte al giorno?
se riesci a darne poco 2- 3 volte bene, ma se non ce la fai basta anche una volta...
il mangime va bene, ma integra con del vegetale fresco come dei piselli sbollentati o scongelati :-)
mariovit.84
05-11-2013, 18:47
quindi mangiano mangime vegetale diciamo.
si, ma è importante anche il proteico... un paio di volte a settimana se gli dai surgelato come larve di zanzara gradiranno! :-) oppure prendi anche un mangime proteico e alternalo :-)
mariovit.84
05-11-2013, 19:01
Forse se compro questo (http://www.aquariumline.com/catalog/novo-guppy-p-13000.html) ha tutto quello che dici, compreso larve di zanzara e gli do sempre lo stesso. Poi ogni tanto gli do qualche verdura sbollentata tipo piselli e carote.
Intanto finisco quello che ho poi prendo questo. Cosa dici va bene?
si e no :-)
il mangime va bene. ma non finirne uno e poi l'altro, prendiglieli tutti e 2 e alternali di giorno in giorno :-)
e le verdure dagliele ogni poco, no ogni tanto... anche ogni giorno :-) i piselli scongelati vanno benissimo :-) e vedi la differenza :-)
mariovit.84
05-11-2013, 21:51
Bene allora un giorno gli darò un tipo di mangime un giorno l'altro, quindi alternati. Per quanto riguarda le verdure tipo piselli scongelati, come gli si danno? Si devono far bollire oppure semplicemente scongelare? Le carote vanno bene lo stesso? Queste gliele posso dare crude o bollite?
le carote devi bollirle
i piselli scongelati sono già morbidi, basta che gli spappoli con le dita :-)
mariovit.84
05-11-2013, 22:48
grazie mille
mariovit.84
09-11-2013, 11:22
La femmina incinta ha bisogno della sala parto oppure posso lasciarla in libertà sperando che non vengano mangiati gli avannotti?
lasciala in libertà, anche che te ne si salvino solo 2 per parto, diventeranno comunque troppi :-)
mariovit.84
10-11-2013, 12:08
Ok, ma si salverò mai qualcuno? Ho paura che il cannibalismo di questi pesci non faccia salvare nessuno. Che cosa triste che questi pesci si mangiano i figli, forse sarà pure perché stanno in cattività.
Tranquillo, 3 mesi e perdono l'abitudine...mediamente.
:)
non umanizzarli... sono pesci che mangiano qualcosa che si muove e che passa per la loro bocca :-)
mariovit.84
10-11-2013, 15:42
Con un piccolo dettaglio: "sono i loro figli" :-D Comunque una buona notizia quella che perdono l'abitudine, almeno vedrò altri guppy nel mio acquario. Allora lascerò tutto come sta senza sala parto. Per quanto riguarda il cibo degli avannotti ancora non ho capito bene come mi devo comportare. Gli darò le stesse cose che sto dando a loro adesso?
esatto, lo sminuzzi con le dita :-) oppure provi a schiudere l'artemia, anche se non è necessaria per i guppy :-)
mariovit.84
10-11-2013, 21:33
Sto facendo l'acquisto dell'integratore proteico che mi hai consigliato, quale è migliore tra questi? Questo Exotica (http://www.aquariumline.com/catalog/exotica-guppyfood-super-special-80gr-cibo-completo-microgranuli-tutti-tipi-guppy-p-15332.html) oppure questo JBL (http://www.aquariumline.com/catalog/novo-guppy-p-13000.html).
Se ne avete qualcuno da consigliarmi che non sia tra questi lo valuterei volentieri, qui (http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=guppy&x=-308&y=-142) ce ne sono diversi non so quale sia il migliore.
Spero di avere presto un Vostro riscontro.
P.S. Nel frattempo il mio maschio non mangia più :-(
mariovit.84
13-11-2013, 15:12
Raga chi mi aiuta a capir come mai il maschio di guppy non mangia più? Forse non gli piace il mangime? Ne assaggia poco e quello poco lo sputa, sono 4 giorni che è in un angolo senza mangiare ho paura che morirà. Cosa posso provare a fare per farlo mangiare?
prova con il surgelato o con il vegetale fresco come i piselli scongelati :-)
mariovit.84
13-11-2013, 18:07
Provato con i piselli, gli ho tolto anche la buccia, ma niente. Non è che ci vogliono mangimi a posta come quelli segnalati 3 post sopra?
di solito se stanno bene mangiano di tutto...
mariovit.84
13-11-2013, 19:03
Allora niente da fare. Le femmine invece mangiano tanto e di tutto, sono anche incinte. Credo che però senza il maschio che feconda non nascerà niente dalle uova.
non fanno uova, o meglio non le depongono ;-) ma partoriscono i piccoli vivi, se sembrano gravide sono sicuramente fecondate :-)
mariovit.84
26-11-2013, 10:21
Ragazzi a che temperatura devo tenere la vasca? Ve lo chiedo perché c'è un po di discordia sui forum. Si parla di temperatura che va da 22° a 27°, ma si dice anche che a 27° vivono poco. Poi è vero che la temperatura che segna il mio termometro interno non è veritiera? Io ho il termometro a bordo vasca e quindi la temperatura sul fino potrebbe essere inferiore?
mariovit.84
26-11-2013, 14:33
Aiuto ragazzi i guppy sono impazziti corrono per tutta la vasca e sbattono suoi vetri e sulla breccia. Assumono posizione obliqua nascosti sotto le foglie? Cosa faccio? Ho pura che possano morire se non faccio qualcosa.
la temperatura mettila a 22° C
hai un test per i nitriti?
fai già decantare l'acqua per un cambio, se hai un areatore inseriscilo
hai fatto qualcosa in vasca?
mariovit.84
26-11-2013, 14:50
Si domenica ho fatto il cambio di acqua e ci ho messo un po di acqua riscaldata per inserire acqua alla stessa temperatura ed evitare un shock termico inserendo acqua fredda. Ho fatto male? Non si deve inserire acqua riscaldata.
Test nitriti appena fatto e stanno a 0. Faccio anche nitrati e fosfati?
P.S. Non ho un aeratore purtroppo.
no hai fatto bene, fosse stato quello il problema sarebbe emerso subito :-)
quando hanno cominciato ad aver problemi?
mariovit.84
26-11-2013, 14:59
Da ieri ho notato che iniziavano a nascondersi e immobilizzarsi senza più nuotare più per tutta la vasca. Oggi sono proprio impazziti, più di tutti le due femmine.
Non ho inserito più mangime, ma ho aumentato la temperatura dell'acqua domenica mettendola a 25 sul termostato (il termometro interno la segnava a 28, quindi non saprei a chi dare torto o ragione).
io darei ragione al termometro......succede spesso che il termostato sia tarato male #36#
il temostato è probabile che sia starato, basati sul termometro fai scendere la temperatura.
mariovit.84
26-11-2013, 15:23
stando il termometro nella parte superiore dell'acquario mi devo preoccupare anche della temperatura nella parte inferiore? Oppure porto a 22 gradi la temperatura sul termometro e stop?
porta a 24 segnata sul termometro così sei più tranquillo, 22 sarebbe proprio il minimo, ma meglio farlo con pesci sani, ora come ora, meglio 24... così se in qualche zona della vasca è più fredda sei ancora a posto :-)
mariovit.84
26-11-2013, 15:49
Ok, ho abbassato il termostato e farò scendere piano piano la temperatura fino a vedere 24° sul termometro. Il cambio d'acqua a questo punto non credo sia più necessario a distanza di 2 giorni oppure lo devo fare comunque?
il cambio d'acqua che diceva ale prima si doveva fare se avevi nitriti o nitrati troppo alti, di conseguenza era un'emergenza e per abbassare gli inquinanti dovevi fare un cambio tempestivo......ora, se i valori sono ok, non vedo perchè rifarlo, semplicemente fai quello di routine ogni settimana :-)
mariovit.84
26-11-2013, 17:00
Ok, solo che i nitrati e i fosfati non li ho misurati. Ho notato adesso che questo comportamento lo assumono quando mi avvicino all'acquario. Bha... Mi era già successo in passato che si nascondevano alla nostra presenza poi non è più successo.
hai fatto casino cambiando l'acqua? o spostamenti di mobili nella stanza? :-)
mariovit.84
26-11-2013, 17:16
Ahhh forse si impauriti del casino che hanno fatto i bambini in sala. Domenica c'è stato un bel casino
cmq per sicurezza controlla anche i nitrati :-).....meglio se non superano i 25-30 mg/lt
mariovit.84
26-11-2013, 18:00
Ok. Lo farò. Cambiando argomento, dovrei comprare il mangime e spero questa volta di comprare quelli giusti. Ale87 mi diceva di dargli anche delle larve di zanzara come proteine allora vorrei prendere questi due mangimi: questo (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4120-yady-classic-mangime-base-fioccato-tutti-pesci-ornamentali-125ml-peso-p-6134.html) per tutti i giorni e quest'altro (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4137-yady-energy-larve-rosse-zanzara-mangime-naturale-liofilizzato-cura-125ml-peso-p-6113.html) a giorni alterni... ovviamente integrando piselli e carote nella dieta. Ditemi se posso procedere secondo Voi
P.S. Tutti i miei amici che hanno esperienza in acquariofilia mi consigliano sempre SHG, oppure questo (http://www.aquariumline.com/catalog/exotica-guppyfood-super-special-80gr-cibo-completo-microgranuli-tutti-tipi-guppy-p-15332.html) specifico per guppy
mariovit.84
27-11-2013, 12:29
Al carrello della spesa oltre ai mangimi (sopra elencati e a riguardo dei quali spero di avere un vostro consiglio) mi hanno detto di aggiungere anche un aeratore per quando i guppy saranno più numerosi (potrebbe non bastare più l'ossigeno delle piante). Adesso mi chiedo è vero che ci vuole? Fino a quanti guppy posso tenere nella vasca?
mi hanno detto di aggiungere anche un aeratore per quando i guppy saranno più numerosi #24 quando sono troppo numerosi si danno via... non si inserisce l'areatore
però un areatore in caso di problemi al filtro può far comodo... puoi arrivare a 6 adulti, e la relativa prole fino ad età vendibile (tipo i 3 - 4 mesi)... e ti assicuro che la vasca è bella piena :-) appena si colorano li dai via :-)
i mangimi mi paiono buoni :-)
mariovit.84
05-12-2013, 19:41
Raga, mi sono accorto che ci sono veramente troppe lumache (cerco physia) e fanno una marea di sporco. All'inizio erano 3, adesso sono circa 25/26 e non si sopportano più prolificano in continuità. Cosa faccio? Le devo dare via oppure esiste un modo per farle fermare?
lasciale aumentare, e dai meno cibo, poi rientrano come popolazione...
in caso metti una zucchina o una fetta di patata nel retino e le togli... ma lasciale per ora...
e metti più piante, così non le vedi :-D
alessandro85
06-12-2013, 00:10
Scusate se mi intrometto ma visto che se ne è parlato faccio la domanda.. In fase di maturazione il cibo se ne mette solo un pizzico o un pizzico al giorno? Perché il negoziante mi ha detto di metterne un pizzico al giorno...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
un pizzico all'inizio, ma anche no volendo...
alessandro85
06-12-2013, 00:40
Perfetto... Allora smetto di darlo tutti i giorni?? (prima settimana di maturazione e l'ho messo tutti i giorni!)
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
alessandro85
06-12-2013, 00:44
Grazie mille!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
mariovit.84
06-12-2013, 10:55
E' che le vedrei comunque stanno su tutto il vetro anteriore... mi stanno dando un po fastidio
la vasca è ancora giovane, le lumachine fanno parte del gioco. Mettersi a combatterle, significa spianare la strada a alghe, e squilibri vari. Il gioco non vale la candela
al limite togline un pò a mano, ma non cercare lo sterminio...
mariovit.84
16-03-2014, 10:48
Salve colleghi acquariofili, vi vorrei chiedere un consiglio: ho un guppy maschio che possiede una grande coda colorata la quale però si sta lentamente sfaldando e sembra che perda dei pezzettini. Come mai accade? Potrebbe essere la temperatura o l'alimentazione oppure è un normale processo di invecchiamento?
come sono: valori, temperatura, alimentazione?
mariovit.84
16-03-2014, 13:01
Valori gli stessi postati la scorsa volta, quindi sono ok. Temperatura 22° (stanno tutti bene solo quel pesce che ha la coda più grande lo vedo più deperito) e alimentazione fatta con scaglie vegetali e carote e piselli bolliti.
può essere vecchiaia, proviene dal negozio?
mariovit.84
16-03-2014, 15:32
Si dal negozio
e allora probabile, dato che spingono sull'alimentazione e ne accorciano la vita...
mariovit.84
03-06-2014, 19:12
Ragazzi vi chiedo ancora un aiuto. Ho avuto un infestazione di alghe che ho rimosso a mano, ma continuano imperterrite ad uscire e questa volta in meno tempo. Contemporaneamente mi è successo che le piante hanno perso colore hanno delle macchie bianche e vorrei sapere se c'è qualche rimedio.
Avevo pensato alle compresse fertilizzanti per le piantine (anche se non so se si possono usare quando ci sono i pesci), ma non ho idea per le alghe cosa possa fare?
Ah, ho la lampada accesa circa 8 ore al giorno.
mariovit.84
04-06-2014, 11:38
Si quello ok, ma non mi è chiaro se posso usare fertilizzanti in vasche con i pesci. E se si non saprei se è meglio quello liquido o a compresse da mettere vicino le radici.
Si che puoi fertilizzare, dipende dalle piante, se hai piante che ricevono più nutrimento dalle radici vai di tabs, altrimenti se ricevono dalla colonna usa quello liquido
mariovit.84
04-06-2014, 11:41
Ho un anubias barteri, un echinodorus rosè e cryptocoryne walkery. Cosa devo usare?
Anubias è epifita, non ha radici, ma cresce molto lentamente e non ha bisogno che fertilizzi, la crypto invece si, ha le radici e dovresti mettere qualche tabs, idem echinodorus
mariovit.84
04-06-2014, 11:45
Ma la salute dei pesci?
Il fertilizzante è fatto apposta per essere messo in acquario, quindi non è velenoso per i pesci
mariovit.84
04-06-2014, 11:48
io avevo pensato a questo prodotto http://www.aquariumline.com/catalog/superhiliquid-fertildrops-confezione-250ml-p-3146.html
Potrebbe andare?
No, quello è liquido, a te servono le tabs perché hai piante che ricevono nutrimento dalle radici
mariovit.84
04-06-2014, 11:52
siccome la mia anubias ha dei problemi, ha delle macchie marroni e bianche, avevo pensato di usare anche un po di fertilizzante liquido per le foglie della pianta.
Allora mi è venuto in mente di mischiare questi due prodotti
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-florena-1000-litri-p-4338.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-florenette-compresse-p-3065.html
Forse potrebbe essere una soluzione?
Non ne so moltissimo di fertilizzazione, le anubias probabilmente hanno delle alghe sulle foglie, prova a passare le dita sulle foglie e toglile, le macchie bianche non so cosa siano
mariovit.84
04-06-2014, 12:01
Diciamo che usando entrambi i fertilizzanti potrei provare a dare beneficio anche a questa pianta, che nel mio caso ha le radici intrecciate su un legno e non le ha nel fondo. Sarebbero due fertilizzanti uno in tabs e l'altro liquido. Posso fidarmi della marca?
Non so, aspetta qualcun altro
mariovit.84
05-06-2014, 12:59
Ecco le immagini. Le foglie dell'anubias barteri hanno quelle strane macchie marroni, mentre all'echinodorus rosè stanno ingiallendo le foglie. La lampada è quella originale 6400K - 24W che nel frattempo si è bruciata e sto senza nel frattempo che mi arriva la nuova ordinata.
http://i62.tinypic.com/30sgehf.jpg
http://i57.tinypic.com/2j5dtlg.jpg
mariovit.84
17-06-2014, 10:56
Ho comprato dei fertilizzanti adesso vediamo cosa succede.
mariovit.84
19-06-2014, 13:44
Aiutooooo. Ho usato il fertilizzante liquido e in pasticche, ma i pesci stanno malissimo e 2 sakura sono morti. Potrebbe essere stato il fertilizzante?
Cosa potrebbe essere successo?
mariovit.84
26-06-2014, 11:18
AIUTOOO sono morti due guppy. Posso attribuire la morte ai fertilizzanti che usano tutti senza problemi oppure no?
Può essere tutto... Fai i test degli no2, hai fertilizzato secondo le istruzioni del prodotto?
Magari inizia prima poco alla volta e poi aumenta
Ma che piante hai? Sicuro che abbiano bisogno di fertilizzazione? Hai abbastanza luce? Hai alghe in vasca?
mariovit.84
27-06-2014, 08:44
Si ho fatto tutti i test ed i valori sono nella norma. Si ho fertilizzato secondo le istruzioni, che dicevano di immettere in acqua 5ml di prodotto per ogni 20lt di acqua... Ho messo due tappi da 10ml poichè il mio acquario è di 68lt, forse un pelo troppo, ma non ho esagerato.
Ho un anubias, un echinodorus e delle cryptocorine. Queste ultime due stanno perdendo colore e si sono ristrette le foglie, così ho pensato di usare il fertilizzante liquido mischiato a quello in tabs.
Per la luce non credo ci sia problema, l'echinodorus molto probabilmente ha poca luce.
Per quanto riguarda le alghe si ho abbastanza produzione di queste. Forse perchè l'anubias che ha bisogno di poca luce si trovo proprio sotto la lampada (troppa luce forse facilita la produzione di alghe), mentre l'echinodorus che ha bisogno di più luce si trova in un punto di illuminazione non proprio diretto. Comunque faccio un fotoperiodo di 8 ore.
Ok, hai delle piante poco esigenti e non serve fertilizzare, l'unica sono le cryptocoryne, con tabs, ma per quello liquido puoi farne a meno, anzi quello liquido se hai piante poco esigenti le assorbiranno poco e il resto andrà tutto alle anche.
Prendi piante poco esigenti come il ceratophyllum e qualche galleggiante, e non fertilizzare più. Quanti no3 hai?
mariovit.84
27-06-2014, 12:27
NO3 = 10 mg/l
Po4?
Prendi piante a crescita veloce
Quanta luce hai?
Che animali hai?
mariovit.84
27-06-2014, 13:37
PO4 = 0,1mg/l
Ho un acquario da 68l un askoll pure l. Ho dei guppy ed avevo i sakura che purtroppo sono tutti morti insieme ai due guppy nell'arco di una settimana senza capire il perchè.
Non so come spiegarmelo, un aumento della temperatura? Un picco di nitriti? Quanto guppy c'erano quando quando hanno iniziato a morire?
mariovit.84
27-06-2014, 13:42
I guppy non sono aumentati da 3/4 mesi perché non ci sono maschi adulti in questo momento, uno l'ho inserito io la settimana scorsa e fortunatamente e sfuggito alla moria di gruppo. Ci sono circa 15 guppy piccoli e due adulti. Le temperature si aggirano intorno ai 27/28° a volte anche 29°. Forse picchi di nitriti, ma non ho capito a cosa dovuto.
Non so, non mi sembrano molti i guppy, magari qualche batterio o malattia
mariovit.84
27-06-2014, 13:47
Ho pensato al fertilizzante liquido perchè dopo il suo utilizzo ho notato che sono morti i due sakura, poi l'ho riutilizzato dopo una settimana e a distanza di 4/5 giorni anche due guppy.
Può darsi che mi stia sbagliando, ma a me sembra il fertilizzante, che non contiene nitriti e fosfati.
mariovit.84
02-07-2014, 15:08
Mi suggerite qualche pianta a crescita veloce che posso inserire?
enrico rossi
02-07-2014, 17:39
Hygrophila polisperma, rotala rotundifolia, limnophila sessiphlora, egeria densa, ceratophillum demersum, bacopa caroliniana,
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
mariovit.84
05-07-2014, 14:44
AIUTOOOO. Dopo aver fatto diversi cambi di acqua e le analisi, che sono nella norma, i miei guppy continuano a morire e stranamente ovvero di lunga agonia e restano per giorni capovolti a pancia in su. Oggi vado a vedere l'acquario e altri 3 guppy morti.
Cosa posso fare? Cosa potrebbe essere? Mangime, fertilizzante, alghe... mi sono impazzito, ma non riesco a capire cosa sta accadendo.
enrico rossi
05-07-2014, 15:57
Posta i valori. La tecnica della vasca, hai per caso inserito qualcosa da poco? Potrebbe essere una moria per veleno. Che mangime gli dai? I pesci nn muoiono mai per caso. Se sono capovolti vuol dire che hanno un problema alla vescica natatoria, cerca su internet, io nn sono un esperto in malattie.
Inviato con un discus volante non identificato
mariovit.84
05-07-2014, 16:03
pH = 7,5
gH (°dGH) = 8
kH (°dKH) = 6
NH4 (mg/l) = 0,5
NH3 (mg/l) = 0,009
NO2 (mg/l) = 0
NO3 (mg/l) = 10
PO4 (mg/l) = 0,1
Ho sempre avuto questi valori, quindi sono stabili, come al solito. Ho qualche pianta e ho dato fertilizzante liquido ed in tabs ultimamente (ma li usano tutti).
Al momento gli do:
- Lunedì: mangime base 2 volte
- Martedì: mangime base 1 volta - dafnie un pizzico 1 volta
- Mercoledì: mangime base 1 volta - artemia un pizzico 1 volta
- Giovedì: mangime base 2 volta
- Venerdì: mangime base 1 volta - krill un pezzettino 1 volta
- Sabato: mangime base 1 volta - tubifex un pizzico 1 volta
- Domenica: mangime base 1 volta - larve rosse un pizzico 1 volta
enrico rossi
05-07-2014, 16:14
Ma il mangime e' tutto liofilizzato oppure congelato?
Inviato con un discus volante non identificato
mariovit.84
05-07-2014, 16:58
Mangime tutto liofilizzato della Sera.
enrico rossi
05-07-2014, 17:29
Puo darsi che abbiano un parassita.
Inviato con un discus volante non identificato
mariovit.84
05-07-2014, 17:46
E' da poco che è iniziata questa storia. Da quando ho iniziato a dagli più mangimi e il fertilizzante per le piante. Ma sembrano entrambe cause poco probabili. Come faccio a debellare il parassita?
enrico rossi
05-07-2014, 18:11
Bisogna vedere se ce l'hanno. Guarda le loro feci.
Inviato con un discus volante non identificato
mariovit.84
05-07-2014, 21:09
Come dovrebbero essere?
Le feci sembrano trasparenti a tratti e sembrano leggere.
P.S. Ho buttato via il pesce morto e per mia figlia di un anno, di nascosto, lo ha preso e se lo è messo in bocca.
E' pericoloso?
enrico rossi
05-07-2014, 22:54
No no nn penso :) cmq nn lo so. Crea un nuovo topic nella sezione malattie :)
Inviato con un discus volante non identificato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |