Visualizza la versione completa : Quali marche?
giuseppe.p
06-10-2013, 18:53
Che tipo di resina antinitrati mi consigliate ?
nel marino,nessuna.un saluto.
nel marino,nessuna.un saluto.
#70 Nessuna nella normale gestione ...ma solo in casi estremi...!!!
giuseppe.p
06-10-2013, 20:43
Siete sicuri o i nitrati a 25
ALGRANATI
06-10-2013, 21:00
i nitrati a 25 li risolvi gestendo in maniera corretta la vasca.
resine per nitrati nel marino non funzionano.
come mai hai nitrati così alti?
i nitrati a 25 li risolvi gestendo in maniera corretta la vasca.
resine per nitrati nel marino non funzionano.
come mai hai nitrati così alti?
Esatto..! Ti devi porre delle domande...e non avere troppa fretta di sistemare quei valori ...ma le resine in questo caso non sono la soluzione.. prova a descrivere la tua vasca e anche le modalità dei cambi.. Ciao Vania70 #22#22#22
giuseppe.p
06-10-2013, 21:51
Allora la vasca e 120-50-50 con un piccolo velo di sabbia e quasi 40kili fi rocce avendo un problema di ciano ma
No filamentose ma vellutate forse
I nitrati sono per quelli i valori della vasca sono no2 0.01 no3 25 po4 0.0 ph8.1 kh 20.5 ca 700 che non cala manco a morire mg 1350 test elos skimmer tunze 9004 con Filtro biologico con lana e sassi marini illuminazione dalle 15:00 alle 00:00 con 4 neon led t5 da 54watt per 10000k allevo solo invetebrati molli e pesci
------------------------------------------------------------------------
Faccio 25 litri di cambi di acqua con sale elos ogni 2 settimane però ho fatto un ciclo di cambio di acqua un giorno si è uno no per due settimane con i piccolo parziale di acqua del 5% per il problema ciano ma essendo una vasca partita a giugno forse si dovrà ancora assestare ?
ci sono alcune problematiche nella gestione che portano i nitrati.la prima è i il filtro biologico che nel marino non si usa proprio perché favorisce l'accumulo dei nitrati, la seconda è la sabbia, per lo stesso identico motivo, la terza è la quantità esigua di rocce che sono il vero cuore e filtro della Vasca, da qui la presenza anche di no2, la quarta la scarsa illuminazione che in una vasca cosi gestita non aiuta nell'ossidoriduzione.
rimarco ciò che ha detto Matteo, le resine per nitrati in acqua salata non funzionano.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
giuseppe.p
06-10-2013, 22:06
Ok allora mi consigliate di eliminare il filtro
Biologico ed mettere altre rocce vive?
Ok allora mi consigliate di eliminare il filtro
Biologico ed mettere altre rocce vive?
Aggiungi la giusta quantità di rocce...assicurati che quello che c'è nel filtro sia sempre bello pulito ...ma non levarlo subito ...te lo diranno i valori in vasca quando sarà il momento di iniziare ad eliminare qualcosa...o forse l'intero filtro.
metti le rocce che mancano, poi poco per volta elimini il contenuto del filtro, poi aspiri la sabbia,e vedrai come per miracolo tornare i valori a posto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
giuseppe.p
06-10-2013, 23:40
Ok allora mi consigliate di eliminare il filtro
Biologico ed mettere altre rocce vive?
Aggiungi la giusta quantità di rocce...assicurati che quello che c'è nel filtro sia sempre bello pulito ...ma non levarlo subito ...te lo diranno i valori in vasca quando sarà il momento di iniziare ad eliminare qualcosa...o forse l'intero filtro.
Che vuoi dire che quello che c'è nel filtro sia sempre bello pulito ?
Problema... intanto che cosa hai nel filtro...e dopo quanto tempo lo pulisci solitamente ?
giuseppe.p
06-10-2013, 23:43
metti le rocce che mancano, poi poco per volta elimini il contenuto del filtro, poi aspiri la sabbia,e vedrai come per miracolo tornare i valori a posto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Cioè a mano a mano levo tutti i sassi marini lana e quello scomparto cosa ci posso fare per cosa lo posso usare visto che la mia vasca e artigianale eho fatto apposta una reparto dove tengo skimmer termo e pompa del filtro da 900lt/h
------------------------------------------------------------------------
Problema... intanto che cosa hai nel filtro...e dopo quanto tempo lo pulisci solitamente ?
Nel filtro come ti dicevo sopra ho i sassi marini dentro una calza e la lana poi sempre in quello scomparto ho lo skimmer termoriscaldatore e la pompa di ricircolo
------------------------------------------------------------------------
Il filtro lo pulisco anzi strizzo la lana ogni volta cioè due settimane che faccio il cambio cioè nell'acqua sporca del cambio ogni 4 mesi tolgo un po' di lana sporca e ne metto. Un po' pulita i sassi li pulisco in vasca ogni sei mesi quando devo fare il cambio di acqua sbaglio????
Secondo me dovresti farlo almeno una volta a settimana.......la lana sostituiscila non strizzarla....assicurati che tra i sassetti non ci siano depositi scrollandoli energicamente nell'acqua...poi sentiamo il parere degli altri...
giuseppe.p
07-10-2013, 00:00
Secondo me dovresti farlo almeno una volta a settimana.......la lana sostituiscila non strizzarla....assicurati che tra i sassetti non ci siano depositi scrollandoli energicamente nell'acqua...poi sentiamo il parere degli altri...
Sedimenti di che genere intendi? ma nel acqua del secchio o acqua dentro l acquario la scrollati a comunque molto gentile Vania grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/y2eqejys.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/07/jyzamaby.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/07/uzu3uvyn.jpg avevo anche un video ma dal iPad non me lo carica
Quando scrolli i sassetti normalmente li trovi puliti ?
giuseppe.p
07-10-2013, 00:08
Si e no , trovo un po' di poltiglietta
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/y9a2uhed.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/07/urupe7yp.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/07/upe4u3y9.jpg
Fai in modo che quei sassetti siano sempre lindi ...cioè che l'acqua riesca ad attraversarli liberamente in modo da non creare una prevalenza del filtro sulle nuove rocce che inserirai...poi ti dico aspettiamo qualche altro parere.
giuseppe.p
07-10-2013, 00:17
Fai in modo che quei sassetti siano sempre lindi ...cioè che l'acqua riesca ad attraversarli liberamente in modo da non creare una prevalenza del filtro sulle nuove rocce che inserirai...poi ti dico aspettiamo qualche altro parere.
Ok ma secondo te dovrei aggiungere altre rocce vive?
io toglierei tutto come già detto,i cosiddetti sassetti e la lana se non li lavi quasi giornalmente si trasformano in filtro biologico producendo nitrati, se li lavi di continuo non hanno nessuno scopo.
lascerei il filtro vuoto da usare eventualmente alla bisogna per carbone o resine per po4
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
giuseppe.p
07-10-2013, 08:19
Ma togliere tutto gradualmente o subito è poi posso lasciare la pompa fi circola acqua per il movimento ? Quante rocce dovrei aggiungere poi togliendo il filtro biologico ?
giuseppe.p
07-10-2013, 09:21
Ma togliere tutto gradualmente o subito è poi posso lasciare la pompa fi circola acqua per il movimento ? Quante rocce dovrei aggiungere poi togliendo il filtro biologico ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |