Entra

Visualizza la versione completa : cerco info e magari anche qualche allevatore di ciclidi nani


Alex#92
06-10-2013, 15:03
ciao a tutti ho un acquario 80/90l netti con guppy e pangio, pensavo, al posto dei guppy di metterci dei ramirezi, nannacara o altri simili...c'è qualcuno che può darmi consigli a riguardo? ..
in caso cè qualche allevatore dalle parti di reggio calabria o roma mi faccia sapere...

Emiliano98
06-10-2013, 18:30
Ha ha disposizione acqua osmosi?

Alex#92
06-10-2013, 19:51
Ha ha disposizione acqua osmosi?

no, è indispensabile?

Emiliano98
07-10-2013, 09:25
Per molte specie si, che dimensioni ha la vasca?

Alex#92
07-10-2013, 10:44
Per molte specie si, che dimensioni ha la vasca?

80x30x 40 di altezza... credo di poterne mettere massimo 4 giusto?

Emiliano98
07-10-2013, 15:06
Che valori ha l'acqua di rete nella tua zona? Potresti mettere un trio di Apistogramma borelli se il ph della tua acqua di rubinetto non è eccessivo ;-)

Alex#92
07-10-2013, 18:24
il mio ph in genere è a 6.5 /7...

Emiliano98
07-10-2013, 19:14
Beata te, ci vedrei bene un trio di Apistogramma borelli, fai una foto dell'allestimento?
Comunque chiedi a un mod di spostartela in ciclidi nani americani, ci saranno più persone ad aiutare #70

Alex#92
07-10-2013, 20:53
Beata te, ci vedrei bene un trio di Apistogramma borelli, fai una foto dell'allestimento?
Comunque chiedi a un mod di spostartela in ciclidi nani americani, ci saranno più persone ad aiutare #70

foto allestimento?? foto allestimento? FOTO ALLESTIMENTO??? è un po da riordinare però ok lo farò XD

Alex#92
08-10-2013, 15:42
mi chiedevo... cosa succede se i genitori una volta riprodotti abbandonano i piccoli per una nuova riproduzione?vanno separati?

Emiliano98
08-10-2013, 16:42
Chiamo in aiuto davide.lupini :-))

Alex#92
08-10-2013, 16:52
Chiamo in aiuto davide.lupini :-))

grazie #70

davide.lupini
08-10-2013, 17:00
sposto in ciclidi nani.

ciao! puoi postare i valori della vasca? anche una foto dell'allestimento non sarebbe male? in questo modo capiamo che tipo di allestimento è, se c'è bisogno di "lavorarci" oppure no.
che tipo di fondo hai? considera che Apistogramma e ramirezi essendo geophagini tendono a mettere in bocca il fondo e farlo passare dalle branchie, per cui il substrato dovrebbe essere quanto più sottile, l'ideale sarebbe la sabbia sugar size.
altre specie come Nannacara, Laetacara ecc... tendono a farlo meno per cui un ghiaino medio fine può andare benone.
per quanto riguarda la durata delel cure parentali, dipende dalla specie, anche l'atteggiamento verso la prole cresciuta varia da specie a specie, Apistogramma aggressivi come gli agassizii sono molto più intolleranti rispetto a trifasciata e borelli

Alex#92
08-10-2013, 17:10
sposto in ciclidi nani.

ciao! puoi postare i valori della vasca? anche una foto dell'allestimento non sarebbe male? in questo modo capiamo che tipo di allestimento è, se c'è bisogno di "lavorarci" oppure no.
che tipo di fondo hai? considera che Apistogramma e ramirezi essendo geophagini tendono a mettere in bocca il fondo e farlo passare dalle branchie, per cui il substrato dovrebbe essere quanto più sottile, l'ideale sarebbe la sabbia sugar size.
altre specie come Nannacara, Laetacara ecc... tendono a farlo meno per cui un ghiaino medio fine può andare benone.
per quanto riguarda la durata delel cure parentali, dipende dalla specie, anche l'atteggiamento verso la prole cresciuta varia da specie a specie, Apistogramma aggressivi come gli agassizii sono molto più intolleranti rispetto a trifasciata e borelli

domani faccio il cambio d'acqua settimanale e posto la foto. al momento ho l'acicularis come pianta da prato con la speranza di riuscire a farla crescere (sto costruendo una plafoniera nuova), ho anche pellia, cripto , cladopora, muschio e anubias, come fondo uso il lapillo, purtroppo è un pò grosso, in media la granulometria arriva fino a un cm.. #24 questo perchè non sono riuscita a trovare sabba fine di un colore decente .-.
------------------------------------------------------------------------
il ph sta a 6.5/7...no2 a 0 ed no3 bassi...

Alex#92
09-10-2013, 20:10
ecco la foto, scusate la pessima qualità, l'arredamento UN PO' DISORDINATO e scusate anche il fattore illuminazione che sto aggiustando...
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/1382817_655013034523118_608491516_n.jpg?oh=f1ddb62 c66b7d1a4f0cbf7da32c15b12&oe=52576007&__gda__=1381508902_421698057acae2976f573769ded4faa 0

Alex#92
11-10-2013, 09:54
ciao ragazzi allora mi rispondete please?

davide.lupini
11-10-2013, 11:58
#24 sinceramente con quel fondo non inserirei ciclidi

Alex#92
11-10-2013, 12:04
#24 sinceramente con quel fondo non inserirei ciclidi

dici che è un problema??? appena la trovo ci aggiungo sopra la sabbia fine, è da un anno che la cerco ma dalle mie parti scura e fine è difficile da trovare, ritirarla mi riesce un tantino difficile se prima non la vedo... :S

davide.lupini
11-10-2013, 14:41
il problema è che tenderà comunque a salire in superficie, il lapillo inoltre è piuttosto grossolano e per nulla smussato, considera che i ciclidi tendono a inseguirsi e il rischio di ferirsi con gli arredi c'è, sarebbe sempre meglio usare sabbie/ghiaini o comuque arredi smussati in modo da evitare problemi o eventuali ferite.

Alex#92
11-10-2013, 15:09
il problema è che tenderà comunque a salire in superficie, il lapillo inoltre è piuttosto grossolano e per nulla smussato, considera che i ciclidi tendono a inseguirsi e il rischio di ferirsi con gli arredi c'è, sarebbe sempre meglio usare sabbie/ghiaini o comuque arredi smussati in modo da evitare problemi o eventuali ferite.

mm capito, ma di toglierlo al momento è impossibile xò ho visto che molti usano il lapillo sotto al ghiaino normale senza problemi, vabeh vedrò di risolvere questo problema, e invece per il discorso di prima riguardo la riproduzione?

davide.lupini
11-10-2013, 15:27
il ghiaino e la sabbia sono differenti, la sabbia ti porta in superficie tutto #36#