Visualizza la versione completa : scelta della popolazione prima dell'avvio!
Guppyna Qgl
06-10-2013, 11:35
salve a tutti ragazzi! presto avrò un nuovo acquario e prima di cominciare vorrei riuscire a scegliere la popolazione adatta ed da li progettare tutto il resto.
ho molta disponibilità di spazio dato l'acquario di 120x50x60 quindi avevo pensato di inserire guardando un po online : una coppia ( o nel caso due ditemi voi) di scalari, 20 neon, 10 pesci accetta, 6 coltello di vetro e bho non so qualche caridina semmai e qualche pesce da fondale che spero mi consiglierete ( tenendo conto che ho intenzione di inserire un pratino)
il problema è che non so se vogliono gli stessi valori e come o se avrò bisogno di modificare l'acqua normale, mi pare di aver capito che necessitano di un impianto a osmosi inversa per ridurre il ph e sarei pronta da acquistarne uno, quindi bho! ditemi voi
aspetto con ansia grazie a tutti =)
Marco2188
06-10-2013, 11:45
La vasca che andrai a prendere sarebbe perfetta per gli scalari. In quel volume credo sia possibile anche tenere due coppie. Ovviamente dovrai formarle partendo da un gruppo restituendo gli altri al negoziante (chiedigli se è disponibile a farlo).
Escluderei sia i pesci accetta che quelli di vetro poiché è meglio tenere una sola specie di pesci da banco. Potresti invece aumentare un pochino il numero dei neon.
Le caridine non sono sicuro siano una buona scelta perché rischiano di essere predate. Scegli almeno varietà grosse e inseriscile per prime cosi che possano trovare i nascondigli in cui ripararsi in caso di pericolo.
Il pratino te lo sconsiglio. Scalari e neon sono pesci che amano acqua ambrata e luce soffusa. L'illuminazione necessaria per il pratino li infastidisce sicuramente.
L'acqua quasi sicuramente andrà tagliata con acqua di osmosi, la puoi comprare dal negoziante ma per grandi volumi come i tuoi un impianto risulta economicamente vantaggioso e molto più comodo. L'acqua non abbassa il ph bensi gh e kh, quest'ultimo ha effetto tampone per cui abbassandolo risulta più facile abbassare il ph.
Per acidificare l'acqua il metodo migliore è l'inserimento della torba nel filtro, c'è un interessante articolo sull'argomento che ti consiglio di leggere
Guppyna Qgl
06-10-2013, 11:59
grazie mille marco! però ci sono dei problemi io ho già acquistato una plafoniera che mi fornisce 0,8 watt/litro, e sicuramente metterò molte piante che ho già scelto fra cui un bel pratino però se tu mi dici che è incompatibile con i pesci forse è il caso di sceglierne altri... non saprei .... poi sinceramente avevo intenzione di avere più di una specie da branco perchè mi piacciono gli acquari con molte varietà e penso che la grandezza me lo permetta ; poi dovrebbero abitare zone diverse o sbaglio? gli accetta so che stanno in superficie , i neon medi e i coltello medio bassi.
mentre per i valori più o meno sono gli stessi?
per le caridine lascerei stare perchè è inutile avere animali che non vedi mai.
per acqua osmotica intendi quella inversa?
Marco2188
06-10-2013, 12:08
Da una breve ricerca mi sembra che i pesci che hai scelto hanno tutti più o meno gli stessi valori il problema è la luce.
Personalmente preferisco avere singoli banchi molto numerosi, perché in questo modo riesci a vedere meglio i comportamenti della specie.
Se vuoi più specie di pesci potresti guardare i poecellidi, a loro troppa luce non da fastidio e apprezzano molto gli ambienti ben piantumati.
Con il tuo volume d'acqua potresti metterci un po di tutti guppy (ma non gli endler con loro), molly, platy, portaspada da acquistare tutti in trio 1m+2f che poi si riproducono. Sul fondo un bel banco di corydoras aeneus o paleatus(in questo caso rigorosamente della stessa specie perché non fanno gruppo tra specie diverse).Con questi poecellidi avrai molte riproduzioni quindi prima di sceglierli assicurati che il negoziante sia disposto a prendersi i piccoli in esubero.
L'acqua intendo di osmosi inversa, se però opti per i poecellidi quasi sicuramente non serve, fai i test cosi poi ti diciamo se c'è da modificare qualcosa
------------------------------------------------------------------------
Se opti per i poecellidi puoi mettere anche le caridine perchè non le predano (magari qualche piccola si ma niente di che)
Guppyna Qgl
06-10-2013, 12:20
oltre ai poecelidi non potrei mettere nulla? perchè io ho già un acquario in cui ( erroneamente) ho tenuto per un po guppy e neon e sinceramente i guppy mi hanno proprio stancato richiedono un sacco di cure nella riproduzione perchè ogni 10 giorni figliano a turno poi si sovraffolla e se li rimangiano o si ammalano quindi giuro che non ne posso piu -43 inoltre mi sembra uno spreco usare un acquario cosi grande per i poecelidi che si possono tenere anche in acquari molto più piccoli...
il problema della luce è fondamentale? perchè nel caso la potrei smorzare con un po di riccia fluitans che ne dici? poi nella sezione acquari mi è sembrato di trovare molte vasche con scalari e neon ad alta illuminazione stile iwagumi
comunque grazie per le informazioni!
ah e tra l'altro siccome il mio acquario attuale è un 100 l i guppy non crescevano molto bene e anche da adulti risultavano troppo piccolini quindi non potevo riportarli al negoziante perchè tutte le volte mi diceva che erano troppo minuti.
Schopenhauer
06-10-2013, 13:03
Se ambri l'acqua e inserisci delle piante galleggianti almeno in alcune zone dovresti iruscire a schermare adeguatamente la luce.
Marco2188
06-10-2013, 13:47
Prova a guardare anche i rainbow fish, non me ne intendo ma credo che due o tre specie le puoi mettere insieme.
I pesci stanno dove li mettiamo noi, che ci stiano bene o meno è un altro discorso :-)
Guppyna Qgl
06-10-2013, 15:04
Capisco, grazie a tutti per i consigli, se decideró di mettere queste specie provvederó in qualche modo a schermare la luce e mettero molte zone con alta vegetazione e legni per dargli meno fastidi possibili o almeno di ridurre al minimo le ore con il picco di luce, gia è qualcosa che abbiano tutti valori piu o meno simili ><
Mentre invece la co2 come modifica i valori dell'acqua?
Marco2188
06-10-2013, 15:16
La co2 in concomitanza con un basso valore di kh tende ad acidificare l'acqua. Si consiglia quindi di tenere un kh sopra il 4 per evitare un ph ballerino. Se acidifichi usando altri mezzi come ad esempio torba devi prestare molta attenzione.
Può essere utile collegare la co2 a un'elettrovalvola collegata a un controller elettronico del ph in modo da tenere questo valore costante
se per i "coltello di vetro" intendi i Kryptopterus, non sono adatti alla vasca che hai in mente...
occhio che i neon, quando gli scalari saranno adulti, è molto probabile che facciano una brutta fine... :-)
la luce è troppa per questi pesci, picco o non picco... se vuoi fare un iwagumi mi orienterei su pesci di acque chiare...
(comunque dare un acquario molto più grande del minimo non è mai uno spreco... ;-) )
Guppyna Qgl
06-10-2013, 20:44
cosa intendi per pesci di acque chiare? solo poecelidi? perchè proprio non mi piacciono, ma per farmi un'idea che illuminazione sono in grado di sopportare questi pesci? i coltello di vetro come mai non sono adatti?
------------------------------------------------------------------------
scusa per tutte queste domande ma vorrei cercare di commettere meno errori possibile
perchè vogliono una vasca con una buona corrente, pochissima luce e una zona piena di nascondigli...
di acque chiare ci sono i pseudomugil furcatus mi pare...
Guppyna Qgl
07-10-2013, 07:39
Ho cercato un po su internet ma non riesco a trovate nessuna specie specificatamente di acque chiare. Ho rifatto il calcolo dei w/l ed é 0,7 non 0,8 cambia qualcosa? Se mettessi molta vegetazione radici e della fluitas o altre galleggianti riuscirei a creare un ambiente adatto? Con cosa potrei sostituire i coltello? Qualche razza un po particolare magari con livello di nuoto medio basso
allora...
primo: specie "particolare" = vasca particolare :-)
livelli di nuoto: è una quasi favoletta...i pesci nuotano dove li pare, per tutta la vasca :-)
Guppyna Qgl
07-10-2013, 23:13
capisco, gaurad ho trovato questo sito
http://www.natureaquarium.it/america/sud/due.htm
e ho dato una sbirciata al biotipo amazzonico che era q uello che mi interessava e tra l'altro offre un abbinamento proprio per l'acquario che ho.
l'unica cosa che non capisco è che mette 3 lampade da 125 watt...
o pesci che superano il metro in vasca? ;-)
diciamo che è mooooolto discutibile in certi aspetti quel sito :-)
Guppyna Qgl
08-10-2013, 14:27
si ma infatti quello non lo consideravo nemmeno ovviamente io parlo delle tipologie di acquario che mette alla fine dove ti da la combinazione di pesci e piante
anche quello è discutibile :-)
Guppyna Qgl
14-10-2013, 15:19
capisco... guarda in rete ho trovato questo loyout cui mi volevo ispirare che mi pare contenga delle piccole anubias, spiky moss e poi bho non saprei se me lo dici mi fai un favore ><, comunque se sono le piante che sembrano a me crescono con una luce davvero ridotta allora potrei anche spegnere un neon e dovrei ridurre il fastidio dei pesci.. che ne pensi?
Marco2188
14-10-2013, 16:05
di che layout parli?
Guppyna Qgl
20-10-2013, 10:23
oddio mi ero scordata di mettere il link ><
https://www.google.com/search?newwindow=1&site=&tbm=isch&source=hp&biw=1440&bih=809&q=http%3A%2F%2Fen.iaplc.com%2Fresults12%2Ftop200vo te%2Fimages%2F002.jpg&oq=http%3A%2F%2Fen.iaplc.com%2Fresults12%2Ftop200v ote%2Fimages%2F002.jpg&gs_l=img.12...1373.11850.0.12560.2.1.1.0.0.0.124.1 24.0j1.1.0....0...1ac.1j2.29.img..2.0.0.xUnOvIUrRt k#facrc=_&imgdii=_&imgrc=3KzvetPwGYH4pM%3A%3Bk32jN0ndtIDMFM%3Bhttp%25 3A%252F%252Fen.iaplc.com%252Fresults12%252Ftop200v ote%252Fimages%252F002.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Faq uapetz.com%252Fviewtopic.php%253Ff%253D47%2526t%25 3D855%2526start%253D20%3B1100%3B473
ecco quella è una vasca che magari ambrata un pochino può essere imitata :-)
Guppyna Qgl
20-10-2013, 10:59
infatti il layout mi ispira molto, mi sembra che ci siano piante non troppo esigenti mi sembra di aver riconosciuto cryptocoryne parva , microsorum pterous, muschi ( spiky e taiwan?) echinodorus tennellus e cos'altro( correggetemi pure se non ci ho preso ><)? magari potrei aggiungerci hydrocotyle tripartita , heteteranthera zoosterifolia e rotala rotundfolia fondo flourite black e co2 che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
uh e magari azzolla caroliniana come galleggiante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |