AlfonsoV
05-10-2013, 21:02
Buonasera a tutti.
Dopo anni di dolce mi son deciso a passare al marino sfruttando il luogo ideato l'anno scorso per l'acquario.
Attualmente la mia situazione è questa:
http://s16.postimg.cc/8bvrjev69/2013_10_05_20_46_25.jpg (http://postimg.cc/image/8bvrjev69/)
http://s16.postimg.cc/iagq5w4lt/2013_10_05_20_47_01.jpg (http://postimg.cc/image/iagq5w4lt/)
Vorrei passare da dolce a marino facendomi costruire questa vasca:
http://s8.postimg.cc/h50c999hd/marino.jpg (http://postimg.cc/image/h50c999hd/)
Le dimensioni sono:
lato frontale 171cm
lato posteriore 132 cm
laterale frontale 78cm
laterale interno 44,5
altezza 50cm
per un litraggio complessivo di crica 420 l.
Ora le mie prime domande (a cui ne seguiranno migliaia...) sono:
- la conformazione della vasca necessita di tiranti? Userei vetro extrachiaro 12mm
- i vani sottostanti so idonei ad ospitare sump, schiumatoi, vasca di pareggiamento?
- la mia centralina con phmetro e valvola per C02 posso riutilizzarla per il reattore di calcio?
Scusate se ho detto stupidaggini, ma leggo da mesi e, sinceramente, ho le idee in po' "accavallate"!!!
Grazie anticipatamente.
Alfonso
Dopo anni di dolce mi son deciso a passare al marino sfruttando il luogo ideato l'anno scorso per l'acquario.
Attualmente la mia situazione è questa:
http://s16.postimg.cc/8bvrjev69/2013_10_05_20_46_25.jpg (http://postimg.cc/image/8bvrjev69/)
http://s16.postimg.cc/iagq5w4lt/2013_10_05_20_47_01.jpg (http://postimg.cc/image/iagq5w4lt/)
Vorrei passare da dolce a marino facendomi costruire questa vasca:
http://s8.postimg.cc/h50c999hd/marino.jpg (http://postimg.cc/image/h50c999hd/)
Le dimensioni sono:
lato frontale 171cm
lato posteriore 132 cm
laterale frontale 78cm
laterale interno 44,5
altezza 50cm
per un litraggio complessivo di crica 420 l.
Ora le mie prime domande (a cui ne seguiranno migliaia...) sono:
- la conformazione della vasca necessita di tiranti? Userei vetro extrachiaro 12mm
- i vani sottostanti so idonei ad ospitare sump, schiumatoi, vasca di pareggiamento?
- la mia centralina con phmetro e valvola per C02 posso riutilizzarla per il reattore di calcio?
Scusate se ho detto stupidaggini, ma leggo da mesi e, sinceramente, ho le idee in po' "accavallate"!!!
Grazie anticipatamente.
Alfonso