Visualizza la versione completa : devo fare delle scelte
ho 4 giovani scalari in vasca tutti bellissimi,
la vasca è dedicata a loro 110 lt ma è evidente che non puo starci piu di una coppia e quindi 2 li devo cedere ma come scagliere e con che criterio per rimanere con una coppia?
dopo 4 mesi di convivenza nell'ultima settimana due occupano il centro della vasca , con qualche scaramuccia ma niente di che, due stanno nascosti ai lati opposti uno a destra e uno a sinistra, quello che sta sempre a destra mi preoccupa di piu , perche quando gli do da mangiare non esce piu . quale criterio adopero per togliere due esemplari?
bettina s.
05-10-2013, 23:18
Ciao, 110 litri sono un po' pochini per gli scalari, per cui difficilmente ci si può rendere conto delle dinamiche che un gruppo possa stabilire. Sicuramente quello che sta più nascosto è da levare, se non riesce nemmeno ad alimentarsi; ma non è detto che i due che stanno al centro formeranno una coppia.
Bisognerebbe capire che età hanno gli esemplari, perché la maturità sessuale si ha intorno agli 8 - 9 mesi ed è allora che si delineanon le gerarchie se sei può dire così.
li ho presi piccolini ed erano 5 , con la speranza di arrivare ad avere una coppia , l'eta piu o meno corrisponde , il dilemma è proprio quello che dici , siccome mi e gia successo di non riuscire a formare la coppia questa volta sbagliare ancora mi darebbe fastidio.
n.b , lesemplare che manca era leggermente piu grande e lo ho regalato perche dominava da solo.
per avere la certezza di avere la coppia,che non è sicuro che si formi,devi aspettare una deposizione,allora i ruoli saranno abbastanza chiari,però intatnto come ha già detto Bettina toglierei lo scalare che sta isolato e ha difficoltà a nutrirsi
se togliessi invece uno dei piu tremendi? quel pesce è un bellissimo esemplare e mi dispiacererebbe darlo via , ma credo che la cosa piu giusta sia come dite voi , cosi rischio di farlo morire se non di fame di stress ! ho deciso e faccio come dite!#12 ma mi dispiace tantissimo
Perdona l'irruenza.....
ma Bettina ti ha già detto che in quella vasca gli scalari ci stanno strettini.....
io aggiungo che in una vasca di 110 litri, anche netti, gli scalari non ci devono stare.....
scegliti piuttosto una coppia di ciclidi nani.....
irruenza accettata , in quella vasca ho avuto con successo diverse riproduzioni con una coppia di scalare ci sto riprovando e un po alla volta togliero gli esemplari in """esubero""" per restare con 2 , lo so 110 lt dono un po pochini ma di piu non mi posso permettere
Marcopesce
11-10-2013, 22:18
Cento litri sono pochini, tuttavia una sola coppia di scalari potrebbe viverci!Ti posso raccontare la mia esperienza, sono stato un ''po pazzo''essendo poco esperto ho messo cinque scalari in 100 litri ma ho avuto la fortuna di veder formare ben due coppie che considero ben salde!Da quando li ho messi in 6 mesi non ho notato nulla assolutamente, pensavo addirittura che erano tutti maschi/femmine... Poi la svolta ho piantumato decisamente meglio aggiungendo prato e piante alte a foglia larga ho diviso il territorio cosi che si dividessero( prima c'erano sempre confusionari scontri nella parte centrale vicino al vetro)e li ho avuto la svolta e ho iniziato a studiare i comportamenti.(Tutto quello che ti dirò è solo frutto della mia esperienza niente di scientifico potrebbe essere solo un caso):
1 Presi tutti della stessa misura i maschi sono cresciuti di più(più velocemente)
2Quando un maschio (prima della formazione delle coppie) scacciava una femmina lei preferiva dare le spalle e scappare mentre se scacciava un maschio c'erano degli scontri muso contro muso!(andando avanti era sempre più raro che un maschio scacciasse una femmina e sempre meno tollerante con l altro maschio)
3 Hanno tolto l elemento debole( il più piccolino schiacciato contro il vetro davanti i miei occhi)
4 Il territorio è dei maschi le femmine possono ''entrare e uscire''( apparte quando ce il nido di uova) mentre se entra un maschio è battaglia
5 identificato un possibile maschio guarda la pinna anale,la femmina deve avere un organo diverso( se hai una buona videocamera sfrutta lo zoom come ho fatto io perchè se non è periodo riproduttivo è quesi impossibile distinguerli) la femmina deve avere una specie di vela mentre il maschio un organo verticale
Detto questo ti consiglio di togliere quello che non mangia ...Oppure( ma calcola che devi togliere lo stesso degli elementi quindi meglio andare su di lui che non sugli elementi ''sani'') puoi togliere tutti i pesci rifare la distribuzione del territorio ( spostare oggetti e piante) e poi rimetterli(il territorio sara distribuito diversamente ma questi significa battaglie)
Io nel mio ho avuto una deposizione mercoledi e ho lasciato solo due scalari in un acquario da 100 e ne ho comprato un altro da 120 per l'altra coppia che ha deposto 20 minuti fa :-D:-D:-D:-D
Spero ti sia di aiuto ! saluti
Ragazzi....non confondiamo le riproduzioni con lo "star bene" dei nostri pesci.....
grazie marcopesce faro come dici e come mi e gia stato cvonsigliato sono gia daccordo con un acquariofilo della mia zona e lo scalare "solo" lo prende lui . probabilmente e un maschio interpretando quello che dici e mi rimarrebbero in vasca un maschio e due femmine ma si vedra
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |