Visualizza la versione completa : Altolamprologus compressiceps
sono del marino.... perciò non ci capisco un tubo di ciclidi... se non che sono molto colorati e allestire un acquario di ciclidi alla fine non è impegnativo... nemmeno economicamente....
in negozio ho visto questo pesce.... il negoziante mi ha detto che è un esemplare del tanganika..... volevo sapere qualche informazioni su questo pesce.... che acquario bisogna avere per una coppia di questo pessce..... se è possibile metterlo assieme ai classici ciclidi che ho visto in negozio o si scannerebbero... che tipo di allestimento... grazie mille a tutti
..... volevo sapere qualche informazioni su questo pesce.... che acquario bisogna avere per una coppia di questo pessce..... se è possibile metterlo assieme ai classici ciclidi che ho visto in negozio o si scannerebbero... che tipo di allestimento... grazie mille a tutti
Piu' che altro e' un ciclide che anche se ha un'altissima aggressivita' intraspecifica ha bisogno di pace e tranquillita' che con altri africani difficilment trova. Bisogna vedere chi sono gli altri ciclidi e comunque sarebbe meglio tenerlo da solo perche' in vasca di comunita' spesso e' molto stressato e stenta perfino a riprodurre. L'acquario va bene. E' un predatore che riesce a stanare piccoli crostacei fra le rocce.
Ciao Enrico
..... volevo sapere qualche informazioni su questo pesce.... che acquario bisogna avere per una coppia di questo pessce..... se è possibile metterlo assieme ai classici ciclidi che ho visto in negozio o si scannerebbero... che tipo di allestimento... grazie mille a tutti
Piu' che altro e' un ciclide che anche se ha un'altissima aggressivita' intraspecifica ha bisogno di pace e tranquillita' che con altri africani difficilment trova. Bisogna vedere chi sono gli altri ciclidi e comunque sarebbe meglio tenerlo da solo perche' in vasca di comunita' spesso e' molto stressato e stenta perfino a riprodurre. L'acquario va bene. E' un predatore che riesce a stanare piccoli crostacei fra le rocce.
Ciao Enrico
e come dimensioni dell'acquario cosa consiglieresti?per una coppia di qeusti pesci e magari qualche altro piccolo pesce più colorato???
grazie ciao
aggiungo per l'allestimento la necessità di fondo sabbioso e tante ma prorpio tante rocce.....acqua dal neutro al basico (di sicuro non acida) alimentazione con crostacei, inoltre confermo l'opportunità di fare una vasca monospecifica per tentare riproduzioni e per non avere cadaveri...questo in linea generale anche se potrai trovare chi ha avuto esperienze diverse....io con i calvus (specie molto simile dello stesso genere Altolamprologus) ho tentato invano la coesistenza con altri ciclidi ma il clima in vasca era sempre un pò "teso"....loro sono molto pacifici non attaccano nessuno (ma sono aggressivi fra loro) però si stressano facilmente e quindi poi possono ammalarsi....infine io non ho capito che vasca hai da dedicarci comunque tieni presente che ci vuole almeno una lunghezza di 100 cm per il nuoto altrimenti da adulto non riesce nemmeno a fare le curve.... ;-)
aggiungo per l'allestimento la necessità di fondo sabbioso e tante ma prorpio tante rocce.....acqua dal neutro al basico (di sicuro non acida) alimentazione con crostacei, inoltre confermo l'opportunità di fare una vasca monospecifica per tentare riproduzioni e per non avere cadaveri...questo in linea generale anche se potrai trovare chi ha avuto esperienze diverse....io con i calvus (specie molto simile dello stesso genere Altolamprologus) ho tentato invano la coesistenza con altri ciclidi ma il clima in vasca era sempre un pò "teso"....loro sono molto pacifici non attaccano nessuno (ma sono aggressivi fra loro) però si stressano facilmente e quindi poi possono ammalarsi....infine io non ho capito che vasca hai da dedicarci comunque tieni presente che ci vuole almeno una lunghezza di 100 cm per il nuoto altrimenti da adulto non riesce nemmeno a fare le curve.... ;-)
grazie per i consigli... la vasca non ce l'ho... ma ero interessato in futuro a farmene una ... pensavo all'askool advance 100... 170 litri... che pensi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |