Visualizza la versione completa : valori stratosferici in maturazione...
daccordo in maturazione i valori non sono attendibili, tanto meno credo i miei visto che la vasca è in funzione da 5 settimane di cui 5 di buio, solo da qualche giorno ho iniziato il fotoperiodo, purtoppo per cause tecniche "vedi altro post" sono stato 15 giorni senza skimmer e prima di questo inconveniente avevo fatto i test, quasi tutti nella norma, ora dopo aver ripristinato lo skimmer ho ripetuto i test trovandoli molto peggiorati:PO4:2mg #19 , NO3:40mg #19 , questi sono quelli incriminati, stranamente NO2:0,1 mg, stranamente??? ma in vasca non c'è niente!!!
solo le rocce vive.
Che dite andando avanti con la maturazzione miglioreranno??
altra cosa importante da quando ho avviato la vasca mi sono limitato ad rabboccare l'acqua evaporata, non ho mai fatto un cambio parziale.
cospicillum
10-05-2006, 23:18
hai i miei stessi valori qualche settimana fa............se cerchi il mio post...
metti un letto fluido e taaaaaaaaaaaaaaanta rowa ,nitriti e nitrati miglioreranno.
io avevo fatto l'errore di mettere rocce vive non spurgate #23 #23 avevo voglia di dare una martellata all'acquario..ora è tutto ok e si continua.......... ;-)
Le rowa servono per i fosfati e non per i nitrati e nitriti....
Loro andranno via da soli se le rocce sono in buona quantità e se non ci sono troppi pesci ;-)
decasei, che sono queste rowa?
altro problema, non ho il posto in sump per mettere un altro filtro #23, c'e qualche altra soluzzione al problema fosfati?
Ho fatto analizzare l'acqua di osmosi da me utilizzata per riempire la vasca è risultata priva di fosfati, questo accumulo di fosfati e NO3 potrebbe essere imputato allo skimmer che in queste 5 settimane ha lavorato veramente poco? #24
ps. per gli NO3, un bel cambio d'acqua puo essere efficace?
cospicillum
11-05-2006, 09:28
La rowaphos è una resina che assorbe i fosfati e si usa con un letto fluido che puoi appendere alla vasca.............
in maturazione non si cambia l'acqua,si cambia alla fine circa aspirando i fanghi delle rocce............
per nitriti e nitrati non ti preouccupare è normale si abbasseranno ;-)
............. in maturazione non si cambia l'acqua,si cambia alla fine circa aspirando i fanghi delle rocce............
Da dove trai questa considerazione ?? -05
birrohgt
11-05-2006, 23:59
hai i miei stessi valori qualche settimana fa............se cerchi il mio post...
metti un letto fluido e taaaaaaaaaaaaaaanta rowa ,nitriti e nitrati miglioreranno.
io avevo fatto l'errore di mettere rocce vive non spurgate #23 #23 avevo voglia di dare una martellata all'acquario..ora è tutto ok e si continua.......... ;-)
perche dici di aver fatto l'errore di mettere rocce non spurgate?
se inserisco delle fiale di biodigest e faccio un cambio parziale gli NO3 dovrebbero calare che dite?
la sifonatura del fondo la eseguo settimanalmente, non ho fango sul fondo ma il cristallo pulito!
birrohgt
12-05-2006, 12:30
ma faccio una domanda e sotto le rocce coma fai ad aspirare le sposti tutte le volte???
Fachero, il discorso nitrati non è molto allarmistico perchè con una buona popolazione di invertebrati, una buona quantità di rocce vive ed una occulata popolazione di pesci si abbasseranno da soli.....
Ora non so come è composta la vasca, da quanti giorni gira, quante rocce ci sono, ecc... dovresti valutare un po tu la situazione e agire di conseguenza ..
Per i fosfati ti conviene mettere una buona resina, almeno per il momento.
Prova a fare una ricerca... ci sono molti post a riguardo.
cospicillum
12-05-2006, 12:43
birrohgt, perchè con le rocce non spurgate si allunga di parecchio la maturazione e ci si ritrova con i valori alle stelle!!!,per le rocce non c'è bisogno di spostarle gli punti sotto una bella pompa e quello che esce lo aspiri....... ;-)
birrohgt
12-05-2006, 13:38
visto che nel mio sotto è rimasto della sporcizia lo posso fare ora anche se ci sono qualche animale tipo pesci e invertebrati???
ciao
cospicillum
12-05-2006, 14:35
birrohgt, fallo con cautela ..........poi dai una controllatina ai valori non so quanto fango hai sotto le rocce #24 #24
decasei, queste resine per abbasare i fosfati si possono utilizzare solo con un letto fluido? ho c'è qualche altra soluzione?
cospicillum
12-05-2006, 23:13
Fachero, col letto fluido........ e abbinato ad una pompa non troppo forte 500-750 l/H ;-)
cospicillum, non mi va di mettere un altro filtro e soprattutto un altra pompa! ho più pompe che acqua!!! #24
cospicillum
13-05-2006, 10:12
Fachero, purtroppo le resine funzionano così..........hai fatto la sump troppo piccola..........sei sicuro che non ci stia li?????? ;-) se hai spazio puoi agganciarlo alla sump esternamente.......... ;-)
non no ci va ne interno ne in esterno -28d#
Se usi le rowa allora ci vuole un filtro a letto fluido... altrimenti ce ne sono altre che possono essere usate in calza ma devono essere smosse ogni tanto ;-)
decasei, me ne puoi indicare qualche marca non ne ho mai sentito parlare.
posso inserile in sump in una calza come i carboni attivi?
interessante!! e sono efficaci? tu hai mai testato queste resine?
grazie
Puoi usare le Ruwal, costano molto meno delle Rowa e vanno bene.
Vanno benissimo in un filtro a passaggio lento.
Ciao ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |