Visualizza la versione completa : Invertebrati fiacchi!!
jacopast
22-04-2005, 09:15
Buongiorno a tutti, ho inserito 20 giorni fa un pezzetto di sinularia, uno di sarco ed una colonietta di xenia, dall'inizio ho 4 zooantinari ed 1 discosoma.
Il problema è che la sinularia non si "rizza", rimane adagiata su di un fianco, ed il sarco, anche se inizialmente si era aperto bene, ora si è staccato dal moncone del piede di attacco e non si apre più.
Premesso che gli altri invertebrati sembrano stare bene (la xenia si riproduce a vista d'occhiao) ed i valori sono buoni (a parte i PO4 e in NO3), potrebbe essere un problema di ambientamento??? #13
MAH! spero almeno quello.
Grazie dell'aiuto, Jaco. ;-)
leletosi
22-04-2005, 10:00
ma...............
mi spieghi la frase "i valori sono buoni a parte po4 e no3" ?????
è un po' una frase boomerang sai?? i po4 a quanto sono?? gli no3?? i test che usi quali sono???
ambientamento sì, se prima stavano in acque perfette e adesso sono altrove le cose non gli andranno bene per un bel po'....
dammi i due valori.....soprattutto gli no3....sui po4 bisogna vedere
jacopast
26-04-2005, 14:54
Ciao Lele (se ti capita di leggermi), sono stato assente per il ponte (sai com'è...).
Comunque dall'ultima volta è successo che la sinularia si è staccata dal moncone originale (quello su cui si adagiava) ed ora quel che è rimasto sembra non soffrire più della "fiacchezza", probabilmente era la posizione contorta che doveva assumere per "rizzarsi" alla luce che la faceva soffrire; invece il sarco, anche se apre qualche polipo, non si espande e comunque non si attacca al substrato...BAH!..Aspetterò. (l'ho incastrato in un craterino fatto col bicomponente per evitare che di notte me lo sfrombolino via -04 ).
I valori che per me non sono male sono i seguenti:
ph 8
kh 15
no2 non misurabili
no3 0.03
ca 450
mg 1050 ( -28d# )
e purtroppo PO4 0.20( -04 )
misurati con JBL a metà foroperiodo
Ciao e grazie.
ciao
il sarco e la sinularia stanno spesso chiusi e cmq dagli tempo di ambientarsi
a me la sinularia è stata 20gg in muta
cmq secondo me hai un kh alto meglio non eccedere(attento che non ti salga ancora che fa danni) magnesio basso(dovrebbe stare nell'ordine di 1300#1350) e fosfati troppo alti 0,2 è un valore molto alto(usa un letto fluido con rowa)dovrebbero stare sotto 0,03
altra cosa jbl non sono test tra i migliori vai anzi su salifert-tropic-dupla
ciao ale
i valori sono buoni (a parte i PO4 e in NO3
Scusa e quali valori sono buoni, il PH e il KH?? :-D :-D
leletosi
26-04-2005, 20:29
dai non scherziamo dirk ..... ;-)
kh altino, magnesio basso, fosfati alti per duri ma assolutamente non negativi per i molli......quindi se vuoi star tranquillo -> rowa.......altrimenti lascia pure così e vedi come va.
credo che SE i valori sono esatti (ho detto SE visti i tests) devi solo aspettare che smettano di fare mute e di adattarsi.
se invece i test sono delle chiaviche......è un bel problema, forse il peggiore.....pensare di essere ok e non esserlo affatto in realtà. fai una cosa....prova i no3 e po4 con qualcuno che li ha...(salifert o tropic marin).....se il valore è simile ok, se è molto diverso, ordina tutto un nuovo kit di test....
poi scrivici ancora :-))
jacopast
27-04-2005, 09:33
Grazie per le risposte ragaz (e per il sarcasmo.. #17 #17 ), cmq mi fiondo immediatamente su altre marche di test.
Ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |