Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto allestimento acquario juwel rio 120 L tropicale


Daniele Skull
05-10-2013, 12:28
Salve a tutti sono nuovo del forum.
Oggi compro da un mio amico un acquario juwel rio 120litri con un anno di vita ad 80€ compreso di pompa filtro lampade! e riscaldatore.
Siccome da un negoziante della mia città l'allestimento senza legni sassi ecc... mi costa 150€ vi volevo chiedere consigli per farlo da solo magari comprando il materiale on line.
Premetto che il prezzo che mi è stato fatto era compreso di mangimi biocondizionatori e il fertilizzante quello che va da solo senza fare più strati diversi (scusatemi per l'ignoranza ma non mi ricordo i termini giusti).

Secondo voi posso risparmiare 50€ per allestirlo? e potete darmi dei consigli? sui vari materiali, prezzi ecc? grazie per le informazioni

Agro
05-10-2013, 14:28
Benevento #28
Direi che parti da punto di ciste sbagliato, l'allestimento dipende da che specie di pesci metti dentro.
C'è qualche specie che i piace in modo particolare?
Ti dico già scalari e discus no.
Sai dirmi anche il modello o alno le sue dimensioni?

Con l'ABC lo conosci?
Sai che cos'è il ciclo del azoto?
Consoci i valori dell'acqua che esce dal tuo rubinetto?
Scusa le numerose domande, non si capisce cosa vuoi fare esattamente.
Poi meglio che chiedi consigli a noi, e non al negoziate, purtroppo più della metà dei casini la fanno loro.

Daniele Skull
05-10-2013, 14:47
Rio 125: la dimensione indicata sui cataloghi è di (81 x 50h x 36) cm, considerando che alcuni centimetri (per la precisione 7 cm) sono sottratti dalla plafoniera, l'altezza della colonna d'acqua è ca. 43 cm, per cui il volume utile è (81 x 43h x 36) cm per un totale di 125lt, un po' meno considerando lo spessore dei vetri.

Per i pesci volevo mettere i neon, (quelli che si riproducono tanto non mi ricordo il nome)
Ed altri due tipi compatibili con loro.
So che una volta fatto l'allestimento devo far girare l'acquario per 4 settimane.
Poi devo controllare l'acqua e poi se sta tt ok metto i pesci un po alla volta per mantenere l'equilibrio dell'acqua.
Non conosco i valori dell'acqua di casa mia.
------------------------------------------------------------------------
Un altra domanda, a casa mia quando è brutto tempo va via la corrente . È un grosso problema?

Yuri Sabbadini
05-10-2013, 15:12
Ciao,
quelli che si riproducono tanto penso siano i guppy, ci stanno bene nella vasca ma vogliono un'acqua completamente diversa dai neon inoltre secondo me per i neon la vasca è un po' piccola amano stare in gruppo e sono ottimi nuotatori, io non li metterei in vasca più corte di un metro!
Se ti piacciono i guppy potresti mettere altri poecilidi tipo i platy, anche se personalmente farei una vasca di soli guppy, tanto te la riempiranno in fretta!;)
------------------------------------------------------------------------
Per l'assenza di corrente dipende per quanto tempo se ne va, però penso che qualche ora non sia un problema...

Daniele Skull
05-10-2013, 15:44
Grazie per le informazio cmq la corrente c'è il rischio che manchi anche per 10-11 ore.
Per i pesci vorrei avere piu specie insieme. :)

Agro
05-10-2013, 17:23
Se ti piacciono i neon metti tante piante a stelo come egeria, limnophila ceratopyllum.
Sono pesci acqua tenera e acida, e l'acqua del tuo rubinetto quasi sicuramente non va bene, e dovrai imperare a modificare i valori.
Meglio poche specie, anche perché i neon devono stare in gruppi numerosi, e occupano quasi tutta la vasca.
Se usi sabbia come fondo potresti mettere dei 5/6 corydoras.
Più di usare co2 userei torba, i neon aprezzerebbero molto l'attenzione.

Daniele Skull
05-10-2013, 18:10
Grazie.
Ma per fondo minhanno detto ke ci sono due modi.
Uno fatto di fertilizzante e ghiaia
E un altro fatto di solo fertilizzante giusto??
Il secondo mi costerebbe di piu? Se mi potete aiutare lo compro on line e lo faccio solo. Almeno risparmio.
Grazie

P.s praticamente mi servirebbe che mi spiegate come allistire l'acquario da zero fino a finito.

Yuri Sabbadini
06-10-2013, 12:02
Se vuoi risparmiare qualcosa potresti mettere piante come anubias e microsorum che crescono attaccate a legni, rocce o parzialmente "interrate" (cioè interri le radici ma lasci fuori il rizoma) e qualche galleggiante tipo lemna o ceratophyllum che ti aiutano a tenere sotto controllo gli inquinanti. Così facendo non hai bisogno del fondo fertile e ti ritrovi con piante facili che necessitano di poca (o nulla) fertilizzazione.

Per l'allestimento da zero ci sono molte guide ben fatte su AP!:)